Anteo Report post Posted November 2, 2010 Non so se si chiamano così. Per marche che segnano l'immersione dello scafo.....intendo quella fila verticale di numeri che si trova a prua e a poppa di ogni nave. Ho notato che questi numeri a volte sono "romani" a volte "arabi" magari anche diversi da un lato all'altro. Desidererei sapere da cosa dipendono queste diversità. Nazionalità nave ? mercantile o marina militare ? o che altro ? Spero di essere stato chiaro grazie. Share this post Link to post Share on other sites
Alagi Report post Posted November 3, 2010 (edited) Non so se si chiamano così.Per marche che segnano l'immersione dello scafo.....intendo quella fila verticale di numeri che si trova a prua e a poppa di ogni nave. Ho notato che questi numeri a volte sono "romani" a volte "arabi" magari anche diversi da un lato all'altro. Desidererei sapere da cosa dipendono queste diversità. Nazionalità nave ? mercantile o marina militare ? o che altro ? Spero di essere stato chiaro grazie. Bisogna distinguere tra "Marche di immersione" e "Marche di bordo libero". Le marche di immersione si trovano - solitamente - in corrispondenza della perpendicolare di prora e della perpendicolare di poppa e indicano il pescaggio della nave (poichè l'assetto - spesso - non è completamente orizzontale, le marche a prora e a poppa consentono di verificare con immediatezza se la nave è appruata o appoppata). Le marche sono composte da numeri romani quando il pescaggio è espresso in piedi (30,48 cm), quindi ogni marca indica un piede in aumento (o in diminuzione) dell'immersione. Quando il pescaggio è espresso secondo il sistema metrico decimale le marche sono composte da numeri arabi e indicano pescaggi in aumento (o diminuzione) di 20 cm. In corrispondenza di particolari appendici di carena (pinne stabilizzatrici, sonar ecc.) possono essere presenti specifiche marche che indicano, per quell'aerea dello scafo, un'immersione maggiore di quella della parte più bassa della chiglia. La marca di bordo libero - altrimenti nota come "cerchio di Plimsoll" - è solitamente posta a mezzanave e indica il pescaggio massimo consentito in diverse condizioni di navigazione (acqua dolce, acqua salata), nonchè in diverse aree geografiche e in diverse stagioni dell'anno. Per le marche di immersione: http://en.wikipedia.org/wiki/Draft_(hull) per la marca di bordo libero: http://www.leganavale.it/portale/architetturanav_lez8.asp Edited November 3, 2010 by Alagi Share this post Link to post Share on other sites
Anteo Report post Posted November 3, 2010 Ero certo che la risposta arrivava :s20: Grazie mille. Share this post Link to post Share on other sites