Jump to content
Sign in to follow this  
Alagi

Carrier Operations In Ww Ii

Recommended Posts

Titolo: CARRIER OPERATIONS IN WW II

Autore: J. David Brown

Editore: Seaforth Publishing, Barnsley

Anno:2009

Pagine: 304, 290 fotografie in b/n

Dimensioni: cm 25 x 29, rilegato

Prezzo: Euro 47,00

reperibilità: facile (in vendita c/o TUTTOSTORIA)

 

51iygnel1dlsl500aa300.jpg

 

L’autore di questo volume – dopo aver prestato servizio per più lustri nella “Fleet Air Arm” – venne nominato responsabile della “Naval Historical Branch” della Royal Navy (equivalente al nostro Ufficio Storico della M.M.), incarico che mantenne sino alla sua improvvisa scomparsa nel 2001.

Omonimo dell’ancor più noto D.K. Brown (anch’egli recentemente deceduto, ad aprile del 2008), J.D. Brown è l’autore di due volumi pubblicati alcuni anni fa, relativi – l’uno – all’impiego delle portaerei nella Royal Navy dal 1939 al 1945 e, il secondo, alle operazioni aeronavali della guerra nel Pacifico sino al 1943.

Al momento della sua scomparsa, J.D. Brown stava lavorando al terzo e ultimo volume della serie, riferito all’attività delle portaerei giapponesi ed americane nel 1944-45; la casa editrice Seaforth Publishing, avvalendosi della consulenza di D. Hobbs (autore della prefazione), ha quindi deciso di raggruppare in un’unica opera i due volumi già dati alle stampe, nonché il materiale predisposto dall’autore in vista della pubblicazione del terzo.

La prima parte di Carrier Operations in WW II, riguarda l’attività delle portaerei britanniche ed è divisa in cinque capitoli, dei quali il secondo e il terzo – relativi ai fatti aeronavali nel Mediterraneo tra il 1939 e il 1944 – risulteranno di particolare interesse per i lettori italiani, anche alla luce dell’approfondimento e del dettaglio con cui ogni specifico scontro navale o operazione sono accuratamente descritti

Nella seconda parte del volume, l’impiego delle portaerei statunitensi e nipponiche nel teatro del Pacifico beneficia di analoghi ed esaustivi riscontri, con interessanti e significative valutazioni sull’impiego delle portaerei da parte delle due Marine che, nel corso del conflitto, ne fecero l’uso più intenso e continuativo ed il fulcro medesimo di ogni complessa operazione navale da esse intrapresa.

Al di là di questa valida e storicamente corretta impostazione, per ogni singola azione navale viene presentata una dettagliata tabella ove sono elencate non soltanto le portaerei impiegate, ma anche i reparti aerei imbarcati su ogni unità e, addirittura, il numero e il tipo di velivoli che ne facevano parte!

Il corredo iconografico è quantitativamente e qualitativamente rilevante, con numerose immagini inedite e nitidamente stampate in buon formato; un limitato numero di fotografie (in accordo con una discutibile linea editoriale che sta prendendo piede nei paesi anglosassoni) sono invece riprodotte con dimensioni troppo grandi, con una conseguente perdita di nitidezza e una generale diminuzione del loro standard qualitativo. Infine, l’essere Carrier operations in WW II un’opera realizzata (in particolare nell’ultima parte) con materiale non definitivo fa sì che la sezione dedicata alla Royal Navy disponga di un numero di immagini notevolmente maggiore rispetto ai capitoli relativi alle operazioni della guerra nel Pacifico.

Purtroppo, per la medesima situazione di work in progress nel cui ambito il volume è stato realizzato, mancano totalmente l’impianto di note e, soprattutto, la bibliografia: un’assenza – quest’ultima – che non può non essere rilevata in un’opera di notevole portata la cui stesura, per la qualità dei testi e dei dati presentati, ha sicuramente comportato approfondite e complesse ricerche bibliografiche e documentali. Sarebbe stato forse opportuno far stendere una nota bibliografica al curatore del volume, oppure inserire riferimenti alle opere riportate nella bibliografia dei due precedenti volumi di J.D. Brown.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,745
    • Total Posts
      519,715
×