Jump to content
Sign in to follow this  
dieblaureiter

Augusta 1940 - 1943

Recommended Posts

augusta.jpg

 

Titolo: Tullio Marcon

Autore: Augusta 1940 – 43 la piazzaforte, la città

Casa editrice: Ermanno Albertelli Editore, Parma

Anno di edizione: 2006

Pagine: 279 (con numerosissime immagini nel testo)

Dimensioni: 22 X 30

Prezzo: 20,00

 

Sinossi: Ecco un volume che può essere indicato come esempio di accurata ricerca storiografia. L’Autore, ingegnere, ufficiale di Marina nella riserva, visse e operò ad Augusta sino alla morte. Nella città siciliana diresse l’Ufficio Tecnico Comunale e dette vita al Museo Civico della piazzaforte. Terminata l’attività professionale Marcon proseguì in quella pubblicistica con numerosi libri di argomento storico - militare e collaborazioni con varie riviste italiane ed estere.

Il volume, più volte edito e accresciuto, narra in 26 capitoli i primi tre anni della seconda guerra mondiale, vissuti dall’importante piazzaforte siciliana: al termine di ciascun capitolo vi è la narrazione di un protagonista, mentre un ricco corredo fotografico accompagna pressoché ogni pagina del libro.

Francamente ho stentato ha trovargli una collocazione nella biblioteca di Betasom per una semplice ragione: il libro spazia tra la storia navale a quella della guerra aerea alle giornate dell’invasione della Sicilia ad opera degli Alleati, alla storia locale. L’Autore riesce a mantenere un filo di narrazione continuo ed a inchiodare letteralmente il lettore al libro; così la narrazione del bombardamento effettuato ad opera di B.24 del 13 maggio 1943 compiuto causa l'arrivo in porto di una petroliera: il drammatico evento è descritto letteralmente minuto per minuto e fatto vivere come una tempesta che si prepara ad abbattersi sulla città e travolgerla.

 

"Si tratta della storia sanguinosa e drammatica di una base navale durante la guerra ultima: concepita, tale storia, come quella di una persona che vive, soffre ed alla fine muore. Vi sono pagine, come quella dell’invasione, di una grande bellezza: accoppiate ad un rigore sistematico e tecnico di primissimo ordine. Dubito che in Italia si sia fino ad oggi scritto qualcosa di simile, ed anche di così originale" sono parole di Franco Bandini che sentiamo di poter sottoscrivere in toto.

 

Lo Stato Maggiore della Marina Militare ha intitolato la banchina torpedini del porto di Augusta al I Capitano Tullio Marcon.

Edited by dieblaureiter

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,741
    • Total Posts
      519,667
×