Jump to content
Sign in to follow this  
Totiano

Gruppo Modellistico Betasom

Recommended Posts

Ciao

 

Compatibilmente con impegni ... qualcuno potrebbe aiutarmi x la firma... e se possibile visto che posto anche su un altro sito usa... mi puo' spiegare come aggiungere la firma betasom anche su quella pagina?.....

 

un ringraziamento...

 

alessio

 

 

Ottobrino, ti invito a leggere le pagine precedenti sempre su questa discussione dove si spiega come allegare l'immagine alla firma, alla fine i forum, sono simili come funzionamento quindi anche in quello USA non dovresti avere problemi, ti allego il punto della discussione in cui sed ne parla, ciao Luca

 

clic

Share this post


Link to post
Share on other sites

Si, ho fatto le due cose quasi contemporaneamente

mi sono presentato, spero nel posto giusto, e subito dopo mi sono iscritto al club

grazie

Share this post


Link to post
Share on other sites

Come gia annuciato con la newsletter di fine anno e nella discussione dedicata ai loghi di betasom ne "la nostra scia", il logo a favore del gruppo modellistico è stato aggetto di un aggiornamento, un bellissimo aggiornamento aggiungerei!

 

La nuova livrea per i modellisti del gruppo Betasom, in vigore dal 1° Gennaio 2012 è un logo completo di tutti i degni distintivi della base da esporre a fianco dei modelli e, sopratuto, in grado di linkare diretamente al forum grazie al codice QR di recente acquisizione. Questo permettera ad eventuali interessati di raggiungere il nostro forum con lo smartphone. E questo no puo che dare ancora maggiore risalto al modellista dando evidenza di quanto c'è alle sue spalle!

eccolo dunque, nella sua versione generica e in quella con il nome del modellista, variante da impiegare a seconda delle disposizioni degli organizzatori della mostra/concorso di modellismo

 

modellisti3.JPG

 

modellisti4.JPG

 

a partire da dopodomani sostituiranno il vecchio logo, che riporto a seguire per averne memoria, anche se il logo piccolo continuerà a ornare ala firma dei nostri incredibili modellisti!

modellisti1%20piccol.JPG

modellisti1.JPG

Edited by Totiano

Share this post


Link to post
Share on other sites

Buonasera Comandanti,

vorrei presentare anche la mia candidatura al Gruppo Modellistico Betasom. Grazie.

Pugio

Share this post


Link to post
Share on other sites

Caro Totiano,

 

il nuovo logo del gruppo modellisti di Betasom,

francamente non mi piace preferivo l'altro,

anche se ne riconosco in quello nuovo una migliore funzionalità.

 

Mi dispiace, ma il sottoscritto la pensa così.

 

Un carissimo saluto

 

Ed un augurio di Buon anno

 

Fassio

Share this post


Link to post
Share on other sites
Buonasera Comandanti,

vorrei presentare anche la mia candidatura al Gruppo Modellistico Betasom. Grazie.

Pugio

 

Nel gruppo non ti candidi, già ci sei :s68: devi mettere il logo nella firma e se partecipi ad una mostra esporlo, a si naturalmente lo devi comunicare ai moderatori della sezione modellismo...

Share this post


Link to post
Share on other sites

Iscandar ha ragione Pugio, anche se non ha citato tutto (manca l'articolo che descriva la costruzione di un modello).

leggiti per bene il regolamento e, per il resto, benvenuto nel gruppo!

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao a tutti,

dopo aver letto il regolamento, vorrei chiedere l'iscrizione al gruppo e la possibilità di esporre il mio modello (a cui farà seguito almeno un altro tra qualche tempo :s02:) con i loghi di Betasom.

 

 

@Corazzata_Littorio: scusa per averti disturbato con i PM, non mi ero reso conto di poter scrivere anche qui.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Perchè disturbato??? non mi disturba nessuno!! sono quì proprio per aiutarvi, nei miei limiti di tempo e competenza.

 

Per quanto mi riguarda non dovrebbero esserci problemi all'averti nel gruppo modellistico Betasom!

Share this post


Link to post
Share on other sites
Ciao a tutti,

dopo aver letto il regolamento, vorrei chiedere l'iscrizione al gruppo e la possibilità di esporre il mio modello (a cui farà seguito almeno un altro tra qualche tempo :s02:) con i loghi di Betasom.

 

 

@Corazzata_Littorio: scusa per averti disturbato con i PM, non mi ero reso conto di poter scrivere anche qui.

 

 

..e ci mancherebbe!! :s02:

 

ciaoooo

Share this post


Link to post
Share on other sites
Se c'è un ormeggio libero chiedo al comando portuale di poter attraccare! Sto issando il GRAN PAVESE.

Riguardo al Gran Pavese, sappi che sto finendo di comporlo per issarlo al momento del varo, insieme alle bandiere della MMI!

 

Vedreto video e foto! :s02:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Una Domanda:

 

Come si fa ad ottenere nuovamente il banner betasom gruppo modellistico in firma?

 

visto che il mio banner precedente è sparito e non posso più metterlo.....ripeto a me non cambia nulla averlo in firma oppure no, e solamente un chiarimento per saperne il motivo,visto che altri utenti hanno il banner...

 

Grazie.

Share this post


Link to post
Share on other sites

ho inserito il primo banner. se mi dici quale preferisci lo cambio.

mi mandi un pm coi problemi riscontrati, per favore?

Share this post


Link to post
Share on other sites

Buongiorno.

Desidero iscrivermi al gruppo modellistico.

Sto da tempo lavorando ad un modello scala 1/100 della R.N. Duilio (1876), il cui stato avanzamento lavori é ora a circa 80%.

Penso di scambiare suggerimenti e impressioni con i membri del Gruppo.

 

 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao fefras, benvenuto!

 

Saremmo tutti felicissimi se volessi condividere con noi il tuo modello! Apri pure una discussione nella sezione Mezzi di Superficie, magari chiamandola "RN Duilio 1/100", e inserisci le foto. Se poi hai scattato foto durante la costruzione oppure vuoi documentare la costruzione da questo punto in poi (o tutti e due), chiama la discussione "Cantiere RN Duilio 1/100".

Share this post


Link to post
Share on other sites

da base artica, marco

 

se interessa ho una marea di foto di modello simile fatte x il mondo in musei stranieri.

idem su foto del vero e tanto altro.

vedi esempio:

http://fotoalbum.virgilio.it/dortmund2009/museinavali/museonarittimohamburg/1cimg0961219.html

 

http://fotoalbum.virgilio.it/dortmund2009/museinavali/museonarittimohamburg/1cimg0961395.html

saluti marco

Edited by bussolino

Share this post


Link to post
Share on other sites

Un saluto a Tutti, siccome ho ricominciato un'attività modellistica iniziata più di 25 anni fa,(posseggo più di 100 kit in plastica di navi e mezzi navali, ma suppongo che vincerà la morte prima della loro totale costruzione) appunto sospesa da questo enorme lasso di tempo, vorrei domandarvi il permesso di far parte della vostra comunità,premettendo il grande bisogno di consigli e informazioni. Attualmente la mia ripresa attività consiste nella costruzione del Kit Airfix scala 1:72 German E- Boat, e avrei già numerose informazioni da chiedere, ma giustamente attendo il vostro nullaosta per essere adottato nella Vostra organizzazione. Ribadendo nuovamente i miei più cordiali saluto rimango in attesa : Redleader.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao Redleader, lascia stare i formalismi e dicci invece qualcosa di più dei modelli che hai fatto! Hai foto da pubblicare?

Share this post


Link to post
Share on other sites

Benissimo dopo circa mezz'ora che ho cercato di capire come rispondere ci sono riuscito. Innanzitutto Saluti Serservel, come dicevo nel mio precedente messaggio anni fa ho acquistato un sacco di kit ben più di 100 ma li ho accantonati senza costruirne nessuno. Ora ho finalmente cominciato e sto costruendo la già citata E-Boat della Airfix 1:72. Dopo aver assemblato lo scafo e qualche altro pezzo sono alla ricerca di materiale per dissipare tanti dubbi. Posso sottoporne uno : qualcuno mi sa dire per cortesia dove sono ubicati gli scarichi dei gas dei motori. Purtroppo da mie ricerche che diventano un mio personale parere sono posizionate a mezzo scafo poco sopra la linea di galleggiamento cè qualcuno che mi può aiutare. Ringrazio e saluto

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao e benvenuto!

Potresti aprire una nuova discussione apposta sul tuo progetto in sezione mezzi di superficie, così le informazioni che potremo trovare saranno accessibili a chi le cercherà in seguito.

Nello specifico degli scarichi, penso si trovassero sotto la linea di galleggiamento anziché sopra, come nelle Schnellboot dei tipi successivi; in questo modo il rumore veniva attutito.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Salve a tutti,

 

Vorrei entrare a far parte del Gruppo Modellistico Betasom.

 

Da Dicembre 2014 sto costruendo l'U Boot VII C in scala 1:48, di Amati/Hachette. Un modello di legno e plastica che, una volta finito, avrà LOA = 1,40m.

 

Se tutto procede bene, prevedo di finirlo tra Settembre e Dicembre 2017 (!).

 

Ovviamente, una volta finito, sarà un piacere e un onore esporlo con il banner del Gruppo Modellistico Betasom !

 

Saluti

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,745
    • Total Posts
      519,715
×