#Umberto#90 Report post Posted August 14, 2010 Salve Comandanti!! Recentemente ho intrapreso una piccola ricerca riguardo i 47 pescherecci giapponesi (rinominati da G 1 a G 47) che la Regia Marina acquistò durante la Prima Guerra Mondiale e adibì al compito di dragamine. Di queste 47 unità, 5 (G 4, G 6, G 20, G 32, G 46) andarono perdute durante la grande guerra, 4 (G 1 rinominata "Berenice" adibita a cannoniera, G 3 rinominata "Maggiore Toselli" adibita a cannoniera, G 19 rinominata "Tritone" adibita a cannoniera, G 45 rinominata "Luigi Garavoglia" adibita a nave idrografica) furono adibite ad altri usi e in seguito radiate nel periodo tra le due guerre, altre 10 (G 5 rinominata "Frigido" e adibita a cisterna idrica, G 13 rinominata "Cirene" e adibita a cannoniera, G 15 rinominata "Porto Corsini" e adibita a cannoniera, G 16 rinominata "Rimini" e adibita a cannoniera, G 21 rinominata "Cariddi" e adibita a nave idrografica, G 23 rinominata "Alùla" e adibita a cannoniera, G 24 rinominata "Mario Bianco" e adibita a cannoniera-servizio fari, G 31 rinominata "Gallipoli" e adibita a cannoniera-posaostruzioni, G 34 rinominata "Dante De Lutti" e adibita a cannoniera-servizio fari, G 36 rinominata "Otranto" e adibita a cannoniera-posaostruzioni) furono adibite ad altri usi e combatterono durante il secondo conflitto mondiale. Rimangono altre 2 unità (G 25 rinominata "Zuara" e adibita a nave cisterna idrica, G 37 rinominata "Augusta" e adibita a cannoniera) che non sono elencate nè tra le navi radiate o affondate prima della II Guerra Mondiale, nè tra quelle che l'hanno combattuta. Vi sarei grato se mi aiutaste a sciogliere questo mistero e se potreste fornirmi indicazioni circa la sorte delle rimanenti 26 unità (G 2, G 7, G 8, G 9, G 10, G 11, G 12, G 14, G 17, G 18, G 22, G 26, G 27, G 28, G 29, G 30, G 33, G35, G 38, G 39, G 40, G 41, G 42, G 43, G 44, G 47)... Grazie mille per l'aiuto che mi fornirete!!!! :s01: Share this post Link to post Share on other sites
de domenico Report post Posted August 15, 2010 Un poco di pazienza e la merce verra cercata nei prossimi giorni (con questa tastiera mi mancano gli accenti). Circa una decina di quelle mancanti hanno combattuto nella 2a g.m. come ausiliarie requisite. Share this post Link to post Share on other sites
Anteo Report post Posted August 15, 2010 Interessante.....rimango in attesa di qualche foto. :s02: Share this post Link to post Share on other sites
de domenico Report post Posted August 15, 2010 Per le foto ci vorra ancora un po piu di pazienza, scusami Anteo. Share this post Link to post Share on other sites
de domenico Report post Posted August 17, 2010 (edited) Un poco per volta: G2 venduta nel 1919 come mercantile ESPERIDE a un armatore di Bengasi, perduta nel 1921 per naufragio. G 7 venduta nel 1919 come ASCANIA, perduta sempre nel 1921 per naufragio. G 8 radiata nel 1921, mancano altre notizie. G 9 radiata nel 1920, idem. G 10 venduta nel 1921 come OBERDAN, demolita nel 1925. G 11 venduta nel 1919 come ADRIATICO, non ci sono notizie dopo il 1926. G 12 venduta nel 1919 come ERNESTINA, poi CORMORAN, poi MARIA SS. DELLA CATENA, requisita con la sigla "G10" nel giugno 1940, perduta nell'ottobre 1943 per cause belliche. G 14 venduta nel 1919 come NICOMEDIA poi AEGUSA poi EGUSA, requisita nel giugno 1940 come "F36", perduta per cause belliche nell'aprile 1943. G 17 radiata nel 1921, mancano altre notizie. G 18 radiata nel 1920, idem. G 22 venduta nel 1921 come ENRICO TOTI poi MIRO poi NAIADE, perduta per naufragio nel 1936. G 25, nel 1919 cisterna per acqua ZUARA, venduta nel 1921 come AMMIRAGLIO SECHI (i) poi ARGENTINO poi GALLURA, demolita nel 1966. G 26, venduta nel 1921 come AMMIRAGLIO SECHI (ii), demolita nel 1931. G 27 e G 28 radiate nel 1921, mancano altre notizie. G 29 venduta nel 1922 come CATERINA DI PAOLA, poi ARDENZA, poi AGUGLIA, nel 1965 ELVIRA, poi CAPITAN MIKI, poi EMILIA IEVOLI almeno fino al 1988. G 30 radiata nel 1920, mancano altre notizie. Edited August 18, 2010 by de domenico Share this post Link to post Share on other sites
de domenico Report post Posted August 17, 2010 (edited) Andiamo avanti. G 33, venduta nel 1923 come CARMEN, poi CARMENCITA, demolita nel 1952. G 35, venduta nel 1919 come RICHARD, nel giugno 1940 requisita come "F48", perduta nel settembre 1943 per cause belliche. G 37, nel 1923 ridenominata AUGUSTA, radiata nel luglio 1932. G 38, radiata nel 1920, mancano altre notizie. G 39, radiata nel 1919, idem. G 40, venduta nel 1921, nel 1928 diviene il celebre RAFFIO della SO.RI.MA. perduto nella Manica per esplosione del relitto nel maggio 1931. G 41, radiata nel 1920, mancano altre notizie. G 42, venduta nel 1919 come ARTYNIA, venduta all'estero nel 1924. G 43, venduta nel 1919 come CIRENE, poi nel 1923 VILLE DE DELLYS (band. francese). G 44, venduta nel 1921 come CAPITANO VIOLA, poi ARCANGELA, poi ATTILIO, poi SAN GIORGIO, requisita nel giugno 1940 come " G87", perduta nel maggio 1943 per cause belliche, in seguito recuperata. G 47, noleggiata alle FF.SS. dal 1919, radiata nel 1923, mancano altre notizie. Edited August 17, 2010 by de domenico Share this post Link to post Share on other sites
#Umberto#90 Report post Posted August 18, 2010 (edited) Semplicemente grandioso De Domenico!! Grazie mille!! :s01: :s01: Edited August 18, 2010 by #Umberto#90 Share this post Link to post Share on other sites
de domenico Report post Posted August 18, 2010 Anteo, per le foto ci vorrà una decina di giorni (al rientro dalle vacanze a San Vincenzo). Share this post Link to post Share on other sites
de domenico Report post Posted August 30, 2010 Ecco le foto promesse ad Anteo. Molte altre foto si trovano sul sito naviearmatori.net "Italian Warships of World War I", Aldo Fraccaroli, Ian Allan, 1970 Share this post Link to post Share on other sites
bussolino Report post Posted August 30, 2010 da base artica,marco tempo : qui continua a diluviare :s58: !!!! :s14: complimenti x foto , unita cui davvero farne un modello merita!! ( vero anteo o bento :s02: :s10: !!!!!) salutoni bagnatissimi marco Share this post Link to post Share on other sites
Anteo Report post Posted August 30, 2010 @ De Domenico Molto, molto interessanti. Grazie. Share this post Link to post Share on other sites
#Umberto#90 Report post Posted October 16, 2010 Grazie a tutti comandanti!!! Share this post Link to post Share on other sites