malaparte* Report post Posted July 26, 2010 Oltre al Liemba, di cui in altro topic, mi restava il modellino del Clement Hill, sempre dal Railway Museum di Nairobi.Con la costruzione delle grandi linee ferroviarie che collegavano i porti del'Africa orientale (Mombasa e Dar es Salaam) all'interno, i laghi Tanganika e Vittoria cominciarono ad essere navigati da grandi navi a vapore. La didascalia del Museo lo dice varato nel dicembre 1906 per servizio delle Uganda Railways sul lago Vittoria (ma in rete ho trovato che fu varato nel 1907, dalla duchessa di Connaugh), dislocamento 1100 tonnellate, 9-10 nodi, 7'00" pescaggio, 32' larghezza, 225' lungh. fuori tutto. 450 ton. di carico, 36 passeggeri, 60 uomini di equipaggio. Una veloce ricerca in rete mi dice che viaggiava regolarmente tra Entebbe e Kisumu, sul lago Vittoria, che ebbe a bordo Winston Churchill, che ne fu entusiasta, http://books.google.it/books?id=lJKCQpnkC3...mer&f=false e che venne utilizzato nel 1914 per esperimenti di telefonia senza fili a scopi militari, (verificare la possibilià di intercettare le trasmissioni tedesche da Mwanza in Africa Orientale tedesca) http://samilitaryhistory.org/vol125cl.html In effetti (v. anche il Liemba e il Koenigsberg) si dimentica spesso il coinvolgimento (benché marginale) dell'Africa nella Ia GM. Share this post Link to post Share on other sites
Anteo Report post Posted July 26, 2010 Non avrei mai immaginato che a Nairobi ci fosse un museo con dei modelli di navi. Peccato sia così lontano.... Share this post Link to post Share on other sites
malaparte* Report post Posted July 26, 2010 Il museo, allestito dai britannici (e tenuto così cosà, anche se molto vasto, soprattutto per gli spazi esterni, con le carrozze e le locomotive) ) riguarda la linea ferroviaria costruita a primi '900 per collegare Mombasa - Nairobi- Kampala, sul Lago Vittoria. Non fu una faccenda facile...(se è per quello non lo fu affatto , per altre ragioni, neanche la linea Massaua-Asmara, benché molto più breve, ma in Italia chi la conosce?...http://www.ilcornodafrica.it/st-fer.htm) I modellini di navi ci sono perché i battelli si occupavano dei collegamenti lacustri, ma in rapporto alle linee ferroviarie. Quanto a Nairobi, non è poi così lontana: e con un po' di abilità si trova un aereo A/R , di compagnia NON black-list, a 520 euro...Altre info a richiesta in PM. :s02: Share this post Link to post Share on other sites