Jump to content
Sign in to follow this  
pennabianca

Le Soleil Royal L'ammiraglia Della Flotta Del Re Sole.

Recommended Posts

Carissimi ben trovati e buona giornata.

 

Grazie per la visita carissimo Berillo e per la bevuta sei veramente gentile, a buon rendere. Salutoni.

 

Carissimo Gianfranco ciao, forse la farò verniciata in bianco sporco, vedrò, però anche così con una bella mano di trasparente satinato il quale farà ben risaltare il mogano, non mi dispiacerebbe, vedremo a tempo debito, accetterò anche consigli da tutti voi. Le murate andranno verniciate di azzurro, per il resto, come ho detto a tempo debito.

 

Ciao un caro saluto a te e alla famiglia.

 

Pennabianca.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao Roberto,

se vernici le murate di celeste, come previsto,

allora bisognerà che tu vernici anche l'opera viva della nave, altrimenti il lavoro sembra zoppo. (non sò se mi sono spiegato)

In alternativa la puoi lasciare tutta color legno,

praticamente come adesso,

dandogli qualche mano di trasparente opaco o satinato.

Nei tempi che furono, abbiamo fatto io e babbo, alcune navi a vela,

lasciandole completamente color legno, e la cosa non era per niente male.

Ad ogni modo hai sempre un pò di tempo per decidere, ad essere precisi prima di iniziare a fare l'alberatura.

 

Ciao

 

Fassio

Share this post


Link to post
Share on other sites
Ciao Roberto,

se vernici le murate di celeste, come previsto,

allora bisognerà che tu vernici anche l'opera viva della nave, altrimenti il lavoro sembra zoppo. (non sò se mi sono spiegato)

In alternativa la puoi lasciare tutta color legno,

praticamente come adesso,

dandogli qualche mano di trasparente opaco o satinato.

Nei tempi che furono, abbiamo fatto io e babbo, alcune navi a vela,

lasciandole completamente color legno, e la cosa non era per niente male.

Ad ogni modo hai sempre un pò di tempo per decidere, ad essere precisi prima di iniziare a fare l'alberatura.

 

Ciao

 

Fassio

 

Ciao carissimo Fassio, grazie per il consiglio, probabilmente è quello che farò, murate del ponte di coperta azzurro, opera viva bianco sporco, tutte le manovre stralli rinvii ecc. ecc. e niente vele, queste mi coprono tutta la bellezza ed i particolari di tutto il sartiame.

 

Ciao carissimo e grazie per la visita.

 

Pennabianca.

Share this post


Link to post
Share on other sites
.... e niente vele, queste mi coprono tutta la bellezza ed i particolari di tutto il sartiame.

 

Ciao carissimo e grazie per la visita.

 

Pennabianca.

 

 

Ciao Roberto,

mi piace molto l'idea di non mettere le vele.

 

al limite si posso mettere imbrogliate

69000d1263034163-vele-imbrogliate-p5130014_141.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao Luca grazie per la visita, carissimo Iscandar anche questa è una brillante idea.

Grazie carissimi per l'interessamento vedremo il dafarsi.

 

2647f28eb2031611.jpg

Ecco questa com'è finita mi piace molto.

 

Salutoni carissimi a presto

 

Pennabianca.

Edited by pennabianca

Share this post


Link to post
Share on other sites

Se posso darti un consiglio, io farei:

Murate di azzurro

Opera viva in bianco

Vele imbrogliate.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Ciao Luca grazie per la visita, carissimo Iscandar anche questa è una brillante idea.

Grazie carissimi per l'interessamento vedremo il dafarsi.

 

 

Ecco questa com'è finita mi piace molto.

 

Salutoni carissimi a presto

 

Pennabianca.

 

Ciao Roberto,

io infatti intendevo a crociame secco proprio come la foto che hai postato.

Bellissima!!!!!!!

Share this post


Link to post
Share on other sites

Grazie per i consigli carissimi, buona serata. Oggi finalmente è arrivato in edicola il fascicolo, così ho cominciato il lavoro sul capodibanda si sinistra, però ancora da terminare. Ecco alcune foto.

 

img1189fv.jpg

 

img1190k.jpg

 

img1191im.jpg

 

img1192ju.jpg

By Pennabianca

 

Carissimi comandanti un caro saluto e buon fine settimana.

 

Ventoinpoppa da Pennabianca.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao a tutti, ciao Pennabianca,

 

io concordo con Vespucci le vele ci vogliono!!! poi se propro non le vuoi fare al vento le fai raccolte e vai sul sicuro!!!

 

 

Secondo il mio modesto parere però i velieri vanno fatti a vele spiegate, credo di fare cosa gradita...

 

cuttysark.jpg

 

... modello spettacolare della Cutty Sark che sicuramente conoscerete!!!!

Share this post


Link to post
Share on other sites

Carissimo Deserto he he he, ciao e ben trovato come te la passi a Torino??? Spero bene, Bellissima nave , ma ciò non toglie che le vele nascondino tutto il bel lavoro delle sartie, stralli , e varie tiranterie, credo sia solo questione di gusti.

 

Ciao carissimo Desert Eagle.50 buona giornata e auguroni per i tuoi corsi a Torino.

Ciao.

 

Pennabianca.

Edited by pennabianca

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao Pennabianca,

 

da Torino tutto bene, i corsi sono veramente interessanti e ben fatti!!! Finalmente!!!

 

Tornando al fatto delle vele, sicuramente il sartiame è una delle cose più difficili da fare, quindi drovrebbe stare in risalto, io però le vele le metterei perchè è come se alla mia ROMA non facessi le eliche dei motori!!

 

Poi comunque, qualsiasi scelta farai sarà un capolavoro!!!!!

 

A presto!!

Share this post


Link to post
Share on other sites

Il fatto è che una nave senza vele non è realistica. Allora meglio imbrogliate che senza. :s02:

Share this post


Link to post
Share on other sites

A mio modesto modo di vedere, una nave è realistica sia con le vele che senza, dipende dalla situazione in cui la si vuole rappresentare. Ferme in porto, per quanto ne so, venivano messe a secco di vele, quindi è una situazione plausibile. Però senza vele le manovre (delle vele) hanno percorsi particolari e non è detto che si riesca a ricostruirli in modo attendibile tutti quanti.

Con le vele in posto invece ci sono diverse possibilità, l'unica accortezza da avere è di non mettere una disposizione delle vele che sia poco plausibile. Una posizione che a me è sempre piaciuta perchè permette di dare visibilità alle manovre correnti almeno di alcune vele e nel contempo anche al resto della nave, è di lasciare spiegate le sole vele di gabbia, e issare invece le vele basse. Anche i velacci dovrebbero essere ripiegati (con i pennoni abbassati alla crocetta, ovviamente).

 

 

Il vascello rappresentato poco sopra a secco di vele fa però un altro strano effetto: è in parte dipinto con colori reali o con un tentativo di realismo (le crocette nere, le murate blu) in altra parte a legno naturale (penso che i pennoni fossero già neri a quell'epoca, e certo lo erano tutte le manovre dormienti, bracci, bozzelli, bigotte, sartie, stragli etc.) . Questo lo rende un po' ibrido tra un modello e un soprammobile e secondo me spreca l'ottimo lavoro sul legno che si vede realizzato. Ci sono altre cose che mi piacciono poco, sempre così a occhio, per esempio lo scarso diametro degli stragli maggiori (che vengono "tirati" in modo abbastanza innaturale dalle manovre, in particolare lo straglio di trinchetto). I marciapiedi sotto i pennoni sono messi lì giusto per metterceli, mancano di parecchi dettagli, così come i pennoni in generale.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Carissimi comandanti buona serata. Finalmente mi è arrivato l'ultimo fascicolo così ho potuto proseguire con i lavori sull'impavesata e del corrimano.

 

Ecco le foto.

 

img1228e.jpg

 

img1227e.jpg

 

img1226vd.jpg

 

img1225au.jpg

 

img1224xm.jpg

By Pennabianca

 

Ecco fatto domani proseguo con la murata di sinistra mettendo anche il resto delle cinte.

 

Ciao a tutti e un arrivederci.

 

Ventoinpoppa da Pennabianca.

Edited by pennabianca

Share this post


Link to post
Share on other sites

Comandanti buona serata. Ecco l'altra parte, murata di sinistra terminata.

 

Ecco le foto.

 

img1241y.jpg

 

img1235hq.jpg

 

img1236pz.jpg

 

img1239c.jpg

 

img1240l.jpg

By Pennabianca.

 

Carissimi comandanti a presto ed un arrivederci.

 

Ventoinpoppa da Pennabianca.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Carissimi comandanti buona serata e ben trovati. Posto le foto degli ultimi lavori eseguiti sul velisro.

 

img1275aj.jpg

 

img1269om.jpg

 

img1271ds.jpg

 

img1272xy.jpg

 

img1274v.jpg

By Pennabianca

 

Ciao a tutti e buon fine settimana.

 

Ventoinpoppa da Pennabianca.

Edited by pennabianca

Share this post


Link to post
Share on other sites
Guest

I miei complimenti!!! :s20: :s20: :s20:

il tuo modello sta venedo veramente bene

Permettimi di congratularmi con te! :s01: :s01:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Carissimo Navy60 buona giornata. Grzie per la visita e grazie per i tuoi complimenti, questi fanno sempre bene per poter continuare e affrontare piccoli problemi che si presentano nella costruzione. Grazie ancora, a presro e buon fine settimana.

 

Ventoinpoppa da Pennabianca.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao Roberto,

mi sono aggiornato solo ora sugli ultimi avanzamenti del tuo modello.

 

Che bello!!

 

:s20: :s20:

 

Luca

Share this post


Link to post
Share on other sites

Carissimo Luca buona serata. Grazie per la visita ed i complimenti. Ora stò lavorando sul tagliaonde con dei supporti ai quali andranno applicati gli ultimi incintoni. Appena sarà concluso il lavoro posterò le foto, per ora non mi resta che salutarti.

 

Ciao a presto.

 

Ventoinpoppa da Pennabianca.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Carissimi comandanti buona serata. Ecco alcune foto aggiornate del lavoro eseguito in questi giorni. Ho finito i capodibanda, le ringhiere, le piattaforme dei giardinetti e ho anche passato una mano di turapori (odore pestilenziale in casa) a tutto lo scafo ecco le foto.

 

s6301407.jpg

 

s6301412.jpg

 

s6301406.jpg

 

s6301414.jpg

 

s6301409y.jpg

By Pennabianca

 

Ecco fatto ciao a tutti e un buon fine settimana.

 

Ventoinpoppa da Pennabianca.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Un gioiello Roberto.

Hai gia' trattato il noce a parte il turapori?

 

Ciao

Edited by ammutinato

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao carissimo Luca, grazie per i complimenti. No non ho trattato lo scafo, i listelli del secondo fasciame non sono in noce, ma bensì in mogano di sapelli spessore 0,6 m/m larghezza 5 m/m lunghezza 25 cm. Con la prima mano di turapori si scuriscono abbastanza, ne dovrò passare altre due carteggiando prima con carta da 400 e spolverando bene il tutto prima di spennellare il turapori.

Ciao carissimo Luca complimenti per il Riva, buon lavoro e buon fine settimana.

 

Ventoinpoppa da Pennabianca.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Carissimo Gianfranco, buona serata. Grazie per la visita e grazie sopratutto per i complimenti. Posto alcune foto del lavoro eseguito in questi giorni.

 

s6301421k.jpg

 

s6301424.jpg

 

s6301425.jpg

By Pennabianca

 

Ecco i lavori eseguiti, montaggio sulla paratia di prua delle due porticine e il supporto della bandiera sullo specchio del casseretto.

 

Buona giornata a tutti i comandanti.

 

Ventoinpoppa da Pennabianca.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Comandanti buona serata e ben trovati. Aggiorno il cantiere con dei nuovi lavori portati a termine nei ritagli ti tempo tra un pranzo e una bevuta., ecco le foto.

 

s6301468.jpg

 

s6301474.jpg

 

s6301469.jpg

 

s6301470.jpg

 

s6301471.jpg

By Pennabianca

 

Carissimi comandanti buona serata, buona fine e buon principio del 2012.

 

Ventoinpoppa da Pennabianca

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao Carissimo Vespucci e buona giornata a tutti i comandanti.

Aggiorno il cantiere con le foto delle finestre e vetrate del giardinetto di poppa.

 

s6301516.jpg

 

s6301514.jpg

 

s6301515.jpg

 

s6301517.jpg

By Pennabianca.

 

Ecco fatto.

 

Buona Epifania a tutti i comandanti.

 

Ventoinpoppa da Pennabianca.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Domanda:

La "parete" con le finestrature è un blocco unico in cui hai dipinto le vetrate in bianco oppure è forata e si vede attraverso le finestre la superficie retrostante dipinta di bianco?

 

Perchè in quest'ultimo caso si potrebbe aumentare il realismo frapponendoci un foglio di acetato trasparente in modo da simulare il vetro...(perdona questi pensieri da "aeroplanaro")

Share this post


Link to post
Share on other sites
Domanda:

La "parete" con le finestrature è un blocco unico in cui hai dipinto le vetrate in bianco oppure è forata e si vede attraverso le finestre la superficie retrostante dipinta di bianco?

 

Perchè in quest'ultimo caso si potrebbe aumentare il realismo frapponendoci un foglio di acetato trasparente in modo da simulare il vetro...(perdona questi pensieri da "aeroplanaro")

 

Ciao carissimo, la risposta è sulla tua prima domanda, è forata e sul retro ho verniciato di grigio chiaro. Grazie per la dritta, ma i giardinetti non sono terminati in questo modo, le finestre si vedranno a malapena e non si noterà molto la soluzione con il foglio di acetato.

 

20091231133236soleilroy.jpg

 

Ciao carissimo grazie per la dritta e per la visita.

 

Ventoinpoppa da Pennabianca.

Edited by pennabianca

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao Pennabianca,scusa per il ritardo :s68: ,comunque seguo sempre i tuoi meravigliosi lavori.Come mai le finestrature le hai fatto grigio chiaro?,io le ho fatto celeste chiaro quasi come dice la DEA,ho fatto di questo colore anche le finestrature del ponte.Ciao e tanti AUGURI per un ottimo 2012.... e vento in poppa :s67:

Share this post


Link to post
Share on other sites
Ciao Pennabianca,scusa per il ritardo :s68: ,comunque seguo sempre i tuoi meravigliosi lavori.Come mai le finestrature le hai fatto grigio chiaro?,io le ho fatto celeste chiaro quasi come dice la DEA,ho fatto di questo colore anche le finestrature del ponte.Ciao e tanti AUGURI per un ottimo 2012.... e vento in poppa :s67:

Ciao carissimo ben trovato e buona serata, grazie della visita e dei complimenti. Mi chiedi per il colore delle finestre, azzurre non mi piacevano ed ho seguito il mio gusto personale tutto qua, è un grigio chiaro che dà leggermente sull'azzurro, solo che con il flash non si nota molto, ma è piacevole a vedersi al naturale.

Ciao carissimo e buon lavoro, posta qualche foto del tuo lavoro, vediamo come procede.

 

Ciao e ventoinpoppa da Pennabianca.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ottimo, veramente ottimo. :s20: :s20:

Una curiosità Roberto......La DEA che codice colore consiglia per l'azzurro dello scafo?

Mi interessa perchè mi sembra lo stesso dell'azzurro che sto usando io per la realizzazione del Vasa.

Grazie.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao Maestro Pennabianca...

 

mi sa che tu dovresti lavorare per le case editrici... diverrebbero più credibili....

complimentissimi..... :s20: :s20: :s20: :s20: :s20:

 

 

ciaooo

Share this post


Link to post
Share on other sites

Carissimo Drakkar buona serata e molte grazie per i complimenti, sei veramente gentile.

Il fatto è che cerco di lavorare sempre al meglio nelle mie possibilità e fare il lavoro più pulito possibile.

Grazie ancora, con l'occasione posto alcune foto del proseguo dei lavori.

 

s6301521g.jpg

 

s6301518t.jpg

 

s6301520.jpg

By Pennabianca

 

Comandanti e carissimo Drakkar un caro saluto ed a presto con altre novità.

 

Ventoinpoppa da Pennabianca.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao comandanti, e ccovi altri lavori.

 

s6301556.jpg

 

s6301543.jpg

 

s6301544.jpg

 

s6301546d.jpg

 

s6301548.jpg

 

s6301555.jpg

By Pennabianca

 

Carissimi buona nottata a tutti e buon lavoro.

 

Ventoinpoppa da pennabianca

Share this post


Link to post
Share on other sites

Buona serata carissimi comandanti. Ecco alcune foto del proseguo dei lavori sui giardinetti.

 

s6301572.jpg

 

s6301576.jpg

 

s6301579.jpg

 

s6301580.jpg

 

s6301581.jpg

By Pennabianca

 

Ecco fatto carissimi, buona serata a tutti i comandanti a presto.

 

Buon vento da Pennabianca.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao Roberto,....io ti seguo,...e..." Alla via cosi'.."...Bravo. :s20: :s20: :s20:

 

BERILLO

Share this post


Link to post
Share on other sites

Carissimo Berillo grazie per la visita ed i complimenti, mi fa veramente piacere che tu mi segua e come tanti altri comandanti nel lavoro: :s20: :s20:

 

Grazie ancora carissimo, a presto con altre novità. :s02: :s02:

 

Ventoinpoppa da Pennabianca. :s67:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Seguirti è un piacere.. imparare dalle tue realizzazioni è un onore...

 

Il "Soleil" la conosco abbastanza bene,.. perchè feci a suo tempo quella della Heller in scala 1/100 (una cosetta come 2500 pezzi.. mica cotica)

 

Ma questa è tutta un'altra cosa..... è lo stato dell'arte....

 

P.S. complimenti anche ai tuoi familiari per la pazienza che portano visto che lavori in cucina :s68: :s68: :s03: :s03:

 

 

ciaooo

Share this post


Link to post
Share on other sites

Carissomo Drakkar buona serata, grazie anche a te per la visita e per i complimenti. Però quella che hai realizzato tu è un bel pezzo di nave, complimenti anche a te.

 

Mio figlio si è sposato due anni fà, quindi in casa siamo io e mia moglie, lei lavora ancora a "part time" e quindi ho quasi tutto il giorno la cucina a mia disposizione e poi ho un piccolo sgabuzzini dove realizzo piccoli particolari.

 

Grazie ancora e buon fine settiamna, a presto.

 

Buon vento da Pennabianca.

Edited by pennabianca

Share this post


Link to post
Share on other sites

Carissimi comandanti, aggiorno il cantier con alcune foto dei giardinatti di poppa.

 

s6301597.jpg

 

s6301589.jpg

 

s6301594u.jpg

 

s6301596.jpg

 

s6301591.jpg

By Pennabianca

 

Ecco fatto carissimi a presto, con le nuove foto sarà colorato l'esterno dei giardinetti di blu oltremare.

 

Ventoinpoppa da Pennabianca.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao carissimo Gianfranco buona giornata a te e a tutti i comandanti.

Aggiorno il cantiere con due foto della murata di sinistra e parte dei giardinetti.

 

s6301628.jpg

 

s6301629.jpg

By Pennabianca.

 

Oggi mi accingero a mascherare la murata di dritta e terminare la verniciatura di quella parte.

 

Ciao a tutti e ventoinpoppa da

 

Pennabianca.

Edited by pennabianca

Share this post


Link to post
Share on other sites

Grazie carissimi comandanti troppo buoni, stà veramente riuscendo bene. Nelle parti colorate ci andranno applicati moltissimi fregi dorati, diverrà veramente un sopramobile con i fiocchi.

 

Ciao carissimi e grazie della visita a presto.

 

Buon vento da Pennabianca.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao Pennabianca,...Che Bell'Azzurro intenso,..ma erano proprio cosi?..

 

BERILLO :s20: :s20: :s20:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,840
    • Total Posts
      520,669
×