Jump to content
Sign in to follow this  
sertore

Mission Netcore

Recommended Posts

Come d'accordo con Von Faust, che ringrazio per lo spazio che mi ha concesso. :s20:

 

UN RACCONTO ATTUALE... UN POSSIBILE FUTURO?

 

8 aprile 2010

Barack Obama ed il presidente russo Dmitry Medvedev firmano il nuovo trattato "Start" sulla riduzione degli arsenali nucleari al Castello di Praga. Si tratta di un passo storico visto che riduce gli arsenali a un massimo di 1550 testate nucleari operative e un massimo di 800 vettori per le due superpotenze.

 

ip30na.jpg

 

15 aprile 2010

I vertici militari delle due superpotenze, incalzati dalle rispettive rappresentanze politiche, organizzano il collegamento dei sistemi di controllo militari deputati al controllo degli arsenali nucleari, a testimonianza della nascita di un nuovo clima di cooperazione e collaborazione mondiale.

 

iwuq06.jpg

 

20 aprile 2010

Il sistema russo Perimeter (conosciuto come Dead Hand) viene collegato al sistema americano WWMCCS (Worldwide Military Command and Control System), creando il primo grande network mondiale di controllo della maggior parte delle armi nucleari presenti sul pianeta.

 

29lb7zq.jpg

 

22 aprile 2010

Seguendo la programmazione standard il computer Honeywell 6000 di uno dei 27 centri di controllo americani inizia una routine di simulazione TEWT (Tactical Exercise Without Troops) assumendo il controllo dell'intero arsenale nucleare americano e russo: dopo 13 ore, 27 minuti e 13 secondi il programma determina della potenziale vittoria del sistema sull'umanità e, seguendo il protocollo previsto, attiva la predisposizione degli apparati bellici per il lancio dell'offensiva reale.

 

qn5ulu.jpg

 

23 aprile 2010

I principali centri di controllo americani, controllati dallo USSTRATCOM (United States Strategic Command) e russi, sotto il controllo del centro di Kuntsevo (RU Strategic Rocket Forces), vengono esclusi dal controllo dei silos di lancio dei vettori nucleari dal programma relativo alla simulazione TEWT. Solo il mancato inserimento dei codici di lancio dei rispettivi capi di stato evita il lancio delle testate atomiche. L'intero apparato bellico mondiale si mobilita per contrastare le azioni del network militare, ridenominato in codice "Netcore".

 

23mwidw.jpg

 

26 aprile 2010

In un remoto centro di comando automatizzato le routine di controllo delle apparecchiature cibernetiche iniziano la costruzione di copie delle valigette in possesso dei capi di stato americano e russo, che permetteranno la determinazione e l'inserimento dei codici di lancio delle armi nucleari in modo indipendente. L'intelligence mondiale intercetta le istruzioni che il network di "Netcore" invia agli attuatori fisici ed i vertici militari dell'intera umanità, uniti nell'estremo tentativo di evitare la distruzione, organizzano una task force con lo scopo di eliminare il sito di costruzione delle valigette di controllo dell'arsenale atomico mondiale.

 

2wqr0is.jpg

 

29 aprile 2010

A poche ore dal termine della costruzione delle valigette per il controllo del lancio dei vettori militari, il programma di simulazione TEWT, che rappresenta il nucleo di "Netcore", viene interamente trasferito nell'installazione di costruzione delle valigette stesse, creando un unico centro di controllo estremamente protetto che verrà prevedibilmente risparmiato dalla catastrofe nucleare. La task force di intervento internazione si muove per la salvezza del mondo...

 

1zl62ab.jpg

 

Mission: Netcore

 

-------------------------------------------------------------------------------------------

RES: HIGH / MOD: RA 1.1 BETA / REQ.MIN.: CORSO BASE ACCADEMIA

TMA: AUTO - OPTIONAL MANUAL / LIMIT TIME: +2,00 H

CONTACT: MSN / TIME: 21.00 (MAX.21:30) / DAY: 29 APRILE 2010

-------------------------------------------------------------------------------------------

 

BRIEFING

 

A seguito dell'attivazione del piano di clonazione delle valigette di controllo dell'arsenale nucleare americano e russo, "NetCore" ha predisposto un sito costituito da un centro di comunicazione che controllo due installazioni Pechora di rilevamento e difesa aerospaziale.

 

Sulle linee per la difesa marittima si attendono unità a controllo automatico sia sottomarine sia navali, per il rilevamento e la distruzione di eventuali bersagli ostili.

 

Il COMSAT ha rilevato inoltre sia difese SAM che SSM, la cui presenza esclude a priori un attacco missilistico, che verrebbe inevitabilmente tracciato dai "Pechora" e soppresso dalla massiccia cortina antimissile.

 

L'intelligence mondiale ha elaborato quindi un complesso piano di attacco teso a superare tutte le difese messe in campo da "Netcore", articolato in 3 fasi:

1) Introduzione delle unità alleate all'interno del perimetro di controllo di "Netcore" attraverso le North e South Netcore Defence Lines

- Procedere sulla rotta indicata nella mappa dalle frecce rosse e penetrare il perimetro sotto il controllo di "Netcore"

- Eliminare tutte le unità eventualmente presenti a difesa dell'area prima di procedere alla fase successiva del piano

2) Posa di mine per la disabilitazione delle linee di controllo dei siti Pechora di controllo aerospaziale e delle relative difese

- Procedere sulla rotta indicata nella mappa dalle frecce gialle e posizionare almeno una mina in ognuna delle zone delimitate dai cerchi rossi

- Eliminare tutte le unità eventualmente presenti a difesa dell'area prima di procedere alla fase successiva del piano

3) Massiccio attacco missilistico per la distruzione di Netcore

- Individuare con precisione la posizione del centro di comunicazione di "Netcore" e distruggerlo con un massiccio attacco missilistico.

- Se necessario, annichilire preventivamente eventuali postazioni SAM a difesa del nucleo di "Netcore"

 

zof30z.jpg

 

UNITS

 

A -> P-3 Orion - C.te Subbuster_ITA

B -> Seawolf SSN - Connecticut SSN22 - C.te cristian

C -> Seawolf SSN - Seawolf SSN21 - C.te R.Hunter

D -> Akula II SSN - Nerpa SSN152 - C.te Von Faust

E -> Alfa SSN - K-123 SSN123 - C.te Drakken

F -> Lada SSK - Sevastopol' SSK588 - C.te Truffa

G -> Akula II SSN - Vepr' SSN157 - C.te Sertore

H -> Los Angeles FLT III - Cheyenne SSN773 - C.te Stefano74

 

In attesa assegnazione:

C.te DVostrikov

 

TACTICAL UPDATE

 

Month: June - Time of the day: 17:00

Weather: Puffy clouds - Cloud: 1000m

Sea state: 1 - Bottom: rock

SSP type: surface duct

Current: YES - Wind: YES - Waveriding: YES

 

La ROE è WAR: è consentito l'attacco di qualsiasi unità nemica, considerando che tutte le installazioni e le unità sotto il controllo di "Netcore" appartengono allo schieramento russo.

 

E' da evitare l'attacco ad unità neutrali, unità civili e contatti biologici: l'affondamento di un'unità di queste categorie comporterà l'immediata perdita convenzionale della partita.

 

Porre particolare attenzione ai fondali ed alla presenza di iceberg durante la navigazione e soprattutto durante eventuali azioni sia di attacco che di difesa, al fine sfruttare la configurazione ambientale a proprio vantaggio.

 

ADD-ON

 

Effetti sonori da scaricare, decomprimere ed inserire nella cartella Scenario della directory di installazione di Dangerous Waters... QUI

 

Presentare la propria richiesta di partecipazione specificando il sottomarino desiderato.

 

(Subbuster_ITA e cristian sono già stati assegnati alle unità richieste nella missione proposta da Von Faust, compatibili con le loro attuali abilitazioni di Accademia; R.Hunter, Stefano74, DVostrikov, Truffa e Drakken sono invitati a confermare o ad esprimere una nuova scelta della loro unità sottomarina). :s02:

Edited by sertore

Share this post


Link to post
Share on other sites

Mi sembra Sergio, ma correggimi se sbaglio, che questa missione sia più adatta ad un SSN che a un SSK...quindi direi che un Virginia sarebbe perfetto.

 

Cambio preferenza e dico: SSN Virginia :s10:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Le distanze sono molto ridotte, i fondali spesso estremamente limitati e c'è presenza di ghiaccio mediamente al 70% (potete verificarlo voi stessi selezionando con l'editor la zona operativa per il mese di June, attivando la visualizzazione della copertura del ghiaccio con SHIFT+I).

 

La scelta di SSN è preferita per l'armamento, gli SSK sarebbero invece più versatili e manovrabili... personalmente prenderò comunque un SSN.

 

L'unica raccomandazione è di verificare la disponibilità di mine nella dotazione delle armi di ciascuna unità, al fine di non essere tagliati fuori dalla seconda fase del piano... e purtroppo con il Virginia siamo già in difficoltà Francesco!

Share this post


Link to post
Share on other sites
L'unica raccomandazione è di verificare la disponibilità di mine nella dotazione delle armi di ciascuna unità, al fine di non essere tagliati fuori dalla seconda fase del piano... e purtroppo con il Virginia siamo già in difficoltà Francesco!

 

azz è vero... :s68: (perchè poi 'sta cosa non lo capirò mai :s14: ) credo che l'unità perfetta per questo tipo di missione a questo punto sarebbe il SW, ma ce l'ha già Cristian: se non è troppo sbilanciante mi andrebbe bene un altro SW, altrimenti torno sul 212A... a tua discrezione di editor!!!! :s02:

Share this post


Link to post
Share on other sites
Come d'accordo con Von Faust, che ringrazio per lo spazio che mi concesso :s20:

....

 

Grazie a te !!! Alla faccia della "missioncina" già pronta !!!! :s20: :s20:

Mi ricorda un mix di "War Games" e "Terminator" :s03:

 

VON FAUST IN

 

SSN Akula II

Edited by Von Faust

Share this post


Link to post
Share on other sites

Nota di servizio

 

Invito tutti, tempo e voglia permettendo, ad esplorare i links presenti nel racconto iniziale: puntano ad istituzioni ed installazioni reali, in un interessante percorso sullo stato attuale delle tecnologie per il controllo degli arsenali nucleari americano e russo! :s20:

Share this post


Link to post
Share on other sites

DVostrikov IN

su dove (e con chi) a discrezione dell'editor

 

p.s.

visto che è una vita che non gioco, mettimi come unità poco importante... :s36:

Edited by DVostrikov

Share this post


Link to post
Share on other sites
Nota di servizio

 

Invito tutti, tempo e voglia permettendo, ad esplorare i links presenti nel racconto iniziale: puntano ad istituzioni ed installazioni reali, in un interessante percorso sullo stato attuale delle tecnologie per il controllo degli arsenali nucleari americano e russo!

 

Sono sempre più senza parole...grazie a questa iniziativa, solo apparentemente di poco conto, vengono esplorate le connessioni via via più profonde tra la sezione ludica e quelle più di approfondimento tecnico che interessano molti altri utenti del forum. E' uno di quei momenti in cui , al di là dei diversi campi in cui si rivolge l'interesse e si manifesta la passione di ciascuno, Betasom si rivela come un tutt'uno organico e coerente... e il fascino di esplorarne le pagine e i contenuti schizza alle stelle!!!! :s20:

 

GRANDE SERGIO :s02:

 

EDITO: questa missione meritava un link in Quadrato...e voilà! :s20: :s20: :s20:

Edited by R.Hunter

Share this post


Link to post
Share on other sites

Dovremmo avere l'ultima lezione del corso con Kalinin e Lefa, poi riprendiamo il mare o i cieli, :s45: pure noi!!! :s20: :s20: :s20:

 

 

:s10:

Edited by Djmitri

Share this post


Link to post
Share on other sites

Siccome sono sempre in forse, prenderei un'unità dal ruolo secondario o comunque che la sua assenza non precluda lo svolgimento degli obiettivi.

 

Se ci sta prenderei un lada, o un ssk qualsiasi che abbia la capacità di lanciare missili lam.

Share this post


Link to post
Share on other sites

DRAKKEN IN

 

:s07: SSN ALFA :s07: ...

 

in alternativa se serve una unità di superficie la "TRIBUTS" DDG UDALOY

 

Quasi inutile ribadire i complimenti a Sergio per lo storyboard della missione... :s02: :s20:

Share this post


Link to post
Share on other sites
DVostrikov IN

su dove (e con chi) a discrezione dell'editor

 

p.s.

visto che è una vita che non gioco, mettimi come unità poco importante... :s36:

Daniel, te la senti di mettere le ali e lanciarti a velocità smodata nelle profondità marine con Master Drakken? :s12:

 

Se anche per Marco non ci sono controindicazioni, ti imbarcherei con il MITO per un ripasso veloce e il primo approccio ad RA... :s13:

 

@Stefano74: Stefano, un Los Angeles Fleet III potrebbe andare bene? :s10:

 

EDIT: una notizia bella ed una meno.

 

La bella notizia è che ho già aggiustato il PC che si era scassato ieri pomeriggio, per cui sarò presente pienamente operativo sull'HOST principale! :s20:

 

Quella meno bella è che potrei ritardare e non essere presente proprio alle 21... scusate, e abbiate pazienza, ma la famiglia chiama e non si può non rispondere! :s02:

Edited by sertore

Share this post


Link to post
Share on other sites
@Stefano74: Stefano, un Los Angeles Fleet III potrebbe andare bene?

Va benissimo...............

Share this post


Link to post
Share on other sites

Io sull'Alfa Mito? :s51:

Ah no... sull'Alfa con il mito... :s03:

 

Se al buon Drakken va bene non posso che esserne onorato...

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ok , l'ALFA MITO con il compagno Dvostrikov è confermato... :s10: :s03: :s68:

 

P.S: Comunicazione di servizio: R.Hunter mi ha comunicato via SMS che purtroppo ha ancora problemi con la chiavetta ADSL, perciò stasera non potrà partecipare.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,741
    • Total Posts
      519,668
×