Jump to content
Sign in to follow this  
corazzata_littorio

Regia Corazzata Littorio Scala 1/72

Recommended Posts

Ciao a tutti carissimi amici,

 

dopo aver (quasi) terminato il modello della Duca D'Aosta, oggi inizio un nuovo topic, questa volta relativo al "piccolo" modello della Littorio, prima di parlare dei lavori che andrò a fare volevo ricordare che questo modello non l'ho costruito io ma mio Padre Lanfranco, è in scala 1/72 e giusto per dare l'idea della grandezza del modello posso dirvi che la lunghezza è 3,33m e pesa circa 45Kg senza le sue batterie (al Pb) che fungono anche da zavorra.

 

Il lavoro che andrò a fare riguarderà la riparazione del ponte nell'area intorno alla 2° torre da 381mm a prua, in questo punto, purtroppo, a causa di una esposizione errata del modello (fu prestato per una mostra di inaugurazione e lasciato da queste esposto per una intera giornata di agosto sotto il sole) e del colore...grigio scuro che il ponte ha, il risultato fu la deformazione a causa della temperatura con conseguente dilatazione del legno e di alcune parti in metallo presenti in quella zona che portarono ad un bruttissimo svergolamento del piano del ponte, alla fessurazione nei punti di giuntura ed un deterioramento della verniciatura delle parti in metallo.

Per farvi una idea pensate che alle 19 quando andammo a riprendere il modello queste erano roventi....

Altro lavoro sarà il posizionamento del ponte in listelli di legno a poppa del modello, utilizzando listelli da 1x1 o 2x1 devo decidere ancora....in teoria sarebbero da 0,7x02....ma dove li vado a prendere di quelle dimensioni? è impossibile trovarli, credo che optero per un 2x1 ma come ho già detto devo valutare bene, questi listelli poi andranno impermeabilizzati e poi trattati per fargli assumere un aspetto diciamo "vissuto" poi ricoperti con trasparente opaco/satinato.

Infine il make-up, devi dare una "rinfrescata" alla vernice, che ha pur sempre oltre 10 anni, e riverniciare i punti in cui andrò ad intervenire.

La parte finale riguarderà l'impianto elettrico che deve essere ricollegato, purtroppo come molti si ricorderanno ad agosto del 2009 morì mio padre e proprio in quei giorni aveva smontato tutta (!!!) la parte elettrica per sostituirla con quella di nuova generazione, questo mi creerà non pochi problemi, visto che si parla di oltre 800 m di cavi elettrici, si avete letto bene non ho messo uno zero in più, e di tantissime funzioni da ripristinare...se la parte elettronica dell'Aosta era difficile, questa è Impossibile. Ma non mi perdo d'animo e già domani sono al lavoro!!

 

Intanto spero di deliziarvi con alcune foto che ho scattato questo pomeriggio.

 

 

Le ultime 2 mostrano i danni che dovrò riparare.

 

A presto con nuove foto sull'avanzamento dei lavori.

 

Ciao, Luca

Share this post


Link to post
Share on other sites

Grazie mille Moreno, ma non è farina del mio sacco!Però vedessi che bello quando sparano tutti e 9 i cannoni....per me è musica....

 

la data della 1°Giornata Modellistica "Memorial Lanfranco Pugliese" è il 19-20 Giugno, a brevissimo posterò la locandina della manifestazione (comunque diverso tempo fa al tuo club ho inviato tramite email l'invito non lo avete ricevuto???

 

spero di si!

 

ciao a presto, Luca...

Share this post


Link to post
Share on other sites

caspita! complimenti. gran bel modello.

ci sapeva fare il babbo! e da quell che vedo spesso nel forum sui lavori tuoi, buon sangue, non mente.

 

complimenti ancora.. continua così.

Edited by bilanciozero

Share this post


Link to post
Share on other sites

......."la data della 1°Giornata Modellistica "Memorial Lanfranco Pugliese" è il 19-20 Giugno, a brevissimo posterò la locandina della manifestazione (comunque diverso tempo fa al tuo club ho inviato tramite email l'invito non lo avete ricevuto??? ........

 

Si l'abbiamo ricevuto, ma siccome ti stavo scrivendo da casa e non l'avevo sotto mano, non mi ricordavo le date.

Grazie di nuovo.

 

A presto

Moreno

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ho dovuto chiudere la mandibola con le mani, complimenti a tuo padre e spero che nel paradiso dei modellisti stia costruendo la sua sfida più grande...

Share this post


Link to post
Share on other sites

@ bartom, perdonami, ma te l'ho chiesto perchè diverse persone mi hanno detto di non aver ricevuto l'email, e verificando ci sono stati effettivamente problemi di invio da parte di libero

 

@ iscandar, grazie del bellissimo pensiero

Share this post


Link to post
Share on other sites

iniziati i lavori !

 

smontata la sezione del ponte sotto la torre di grosso calibro n.1

 

smontaggio.jpg

 

ed ecco l'inizio della riparazione, ho voluto irrobustire verticalmente il baglio, pos paaserò alla parte che sostiene il grosso pezzo di ponte, creerò una intelaiatura più robusta con listelli in noce 10x10 e poi aggiungerò dei fazzoletti in fibra di carbonio

 

rinforziaprua.jpg

 

a poppa è stato smontato tutto e si è iniziato a lavorare sul ponte, levando lo strato di vernice e preparando la superficie per l'incollaggio dei listelli (2x1) da 3cm di lunghezza che formeranno la nuova copertura del ponte a poppa, uguale a come era nella realtà.

 

smontaggioapoppa.jpg

 

iniziopavimentazioneapo.jpg

 

dietro al lavoro del ponte di poppa, c'è l'aiuto del caro e fedele amico di sempre Maurizio, senza cui, non sarei mai riuscito a prendere in mano questo lavoro, è stato lui a convincermi ed aiutarmi,c'è lui anche dietro a diversi passaggi sull'Aosta.

Questi interventi erano stati messi in programma da mio padre, che aveva addirittura comprato i listelli per rivestire il ponte.

 

PS: Scusate questi miei (continui) sfoghi, ma purtroppo il pensiero vola sempre a Lui, che ha lasciato un grande vuoto dentro di me.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Lavoro mastodontico. Complimenti :s20: :s20: :s20: :s20: :s20:

Sfogati pure, è giusto così. Ti capisco, ci sono passato anche io poco tempo fa. :s06:

 

Ciao e buon lavoro.

 

:s02:

Share this post


Link to post
Share on other sites

avanti tutta littorio.... sempre, ovunque e comunque! :s20:

Share this post


Link to post
Share on other sites

qualche aggiornamento:

 

rinforzata la parte di prua intorno e sotto alla torre 1

img3740hc.jpg

img3749j.jpg

img3745k.jpg

img3769x.jpg

 

 

inizio della posa del paiolato sul ponte a poppa, da un paio di calcoli, sono stati necessari circa 145m di listelli 2x1mmx1m per ricoprire tutto il ponte! I listelli sono stati colorati nelle 2 facce con il carboncino, poi inccollati con colla per legno, poi carteggiati ed infine trattati con vernice impregnate trasparente poliuretanica, per non creare un velo sopra al legno e lasciarlo il più naturale possibile.

iniziopavimentazioneapo.jpg

img600.jpg

img602q.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,893
    • Total Posts
      521,290
×