corazzata_littorio Report post Posted March 11, 2010 Ciao a tutti, ecco quello che per adesso è solo una bozza del master del Rimorchiatore Dragamine RD20 in scala 1/72. Non spaventatevi, ora deve essere ritoccata la superficie e tracciate le linee che simuleranno il fasciame dello scafo, oblò e quant'altro presente, poi da questo master ricaverò lo stampo per realizzarne una piccola flotta.Le dimensioni sono contenutissime, circa 50cm ft e 8cm circa di larghezza.Lo scafo sarà sicuramente in carbonio, e le sovrastrutture avevo pensato di farle in vacuform, ma visto che alla fine, sarebbero troppo sottili ed inconsistenti, la soluzione è ricaduta sul plasticard e rivestimento in alcuni punti in legno, per il ponte lo stesso, plasticard (quindi ABS) rivestito con listelli di legno, particolari in resina e fotoincisioni a profusione. Ringrazio per l'aiuto tecnico ed i disegni l'utente ed amico Bussolino. ciao Luca Share this post Link to post Share on other sites
corazzata_littorio Report post Posted March 11, 2010 per il motore sto pensando ad un motore con riduttore di giri, probabilmente graupner, almeno vado sul sicuro, mentre i servo saranno i micro da 9g, ed 1,5Kg di coppia, oltre che per il timone, per la funzione di traino e quindi sgancio della fune, e per l'argano per salpare l'attrezzatura di dragaggio. Sicuramente, siccome ne voglio fare più di uno, qualcuno di questi sarà statico. Share this post Link to post Share on other sites
andreavcc Report post Posted March 12, 2010 :s20: come al solito bel lavoro littorio. ho due domande da porti: come mai hai scelto il carbonio per lo scafo? questo è impermeabile alle onde radio, anche se è vero che la ricevente la si può infilare dove si vuole.... prevedi di vendere qualche modello? se si, contattami in mp per i prezzi :s02: Share this post Link to post Share on other sites
corazzata_littorio Report post Posted March 12, 2010 ciao andrea, allora, vorrei sfatare questo mito del "carbonio nemico delle onde radio", partendo dal principio che aerei ed elicotteri,veri, su cui, permettimi ho un poco di esperienza sono costruiti proprio in carbonio, e se tutto va bene, avrò ragione, innanzi tutto, se metti una ricevente all'interno senza farla fuoriuscire dallo scafo avrai sicuramente problemi, il problema è che il carbonio è conduttivo e crea una sorta di effetto gabbia di faraday, ma se mi riesce, ripeto, sfaterò questo mito. Uso il carbonio per 2 motivi, primo perchè più rigido della fibra di vetro, con tutti i vantaggi che uno scafo più rigido comporta, le resine utilizzate saranno epossidiche e sarà prodotto con molta probabilità in autoclave o in infusione, quindi, scafo dalla stampata perfetta (o poco ci manca!!!!) il materiale poi è diciamo "nobile" non un semplice scafo in fibra di vetro. Secondo, amo il carbonio, in maniera viscerale...lo conosco più che bene, e modestamente lo so lavorare, e valutando diversi aspetti tecnici, preferisco produrre uno scafo che costa 10€ in più in carbonio che uno che ne costa 10 in meno di vetro!....non so se mi spiego... venderli?? boh, non ci avevo pensato sinceramente, non si sa mai però.... Share this post Link to post Share on other sites
bussolino Report post Posted April 26, 2010 da base artica, marco luca ciao ci sta ..collega dalla romania che pare fanatico di RD, puoi dire qualcosa. hai il tube che ti inviai con su il RD?ß salutoni marco che fa il tuo modello?? Share this post Link to post Share on other sites
corazzata_littorio Report post Posted April 27, 2010 per ora ho sospeso tutti i progetti, e di conseguenza anche l'RD perchè voglio sistemare i 15 modelli che metterò in acqua alla 1°Giornata Modellistica, a fine giugno sarà pronto il primo scafo. Ho però quasi terminato i master delle fotoincisioni (tante, tantissime!) che avrà l'RD, ho previsto 2 versioni per adesso RD20 ed RD36 in dotazione alla GdF e decorato di Medaglia d'Oro. se occorrono altre info dettagliate (che ora non mi vengono in mente) chiedete pure ciao Luca Share this post Link to post Share on other sites
bussolino Report post Posted April 28, 2010 da base artica, marco chiedere foto :s12: :s12: :s12: ????????????????? manda manda,.... che chiedi :s20: :s20: ????? saluti marco Share this post Link to post Share on other sites
corazzata_littorio Report post Posted April 28, 2010 per le foto aspetto che sia pronto lo scafo, se volete dei dati ve li do tranquillamente... Share this post Link to post Share on other sites