Jump to content
Sign in to follow this  
Bigpiui

Help Campagna Perisher

Recommended Posts

Ciao a tutti...

 

sto tendando di fare la campagna Perisher....ma alla prima missione riesco a trovare entrambe le navi ma poi non mi da la missione come completa... manca qualcosa??

 

l'ho fatta solo con il Mod Barracuda attivo, manca qualcosa?

Share this post


Link to post
Share on other sites

Probabilmente sei stato già rilevato da una o entrambe le navi e non te ne se accorto, riprova e fa attenzione se la voce ti dice "you have been detected" (appare anche scritto in bianco nella finestra sottostante).

Share this post


Link to post
Share on other sites

Prima missione superata!!!

 

Adesso sono alle prese con la seconda.... non riesco a a capire come faccia il sommergibile avversario a percorrere 10nmi in un secondo.......riesco a completare tutti i punti ma come per la precedente non mi da missione completata....

 

 

comunque non riesco spiegarmi perchè rilevo il sottomarino avversario con il sonar a circa 5nmi in direzione 075 e dopo 5 secondi me lo trovo a 7 nmi in direzione 280 come è possibile?

Share this post


Link to post
Share on other sites

Devi tracciare il sottomarino con almeno due sensori per avere una buona approssimazione della posizione e della distanza del contatto che altrimenti vedrai muoversi in modo ambiguo nella nav map.Inoltre devi stare attento che col sonar rimorchiato appariranno due contatti uguali a specchio quindi nel caso traciassi il contatto fasullo otteresti una direzione del contatto non veritiera.Anche questa volta non ti da missione completata perche' sicuramente sei stato rilevato :s02:

se' dai un'cchiata in questo topic Corso Accademico 688i - Cristian & Little_bird & Sertore trarrai ottimi consigli per quanto riguarda la seconda missione della campagna Perisher.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ok visto grazie...

 

 

un ultima domanda le opzioni "Crew" devono essere tutte in manuale o qualcuna può essere in automatico?

Share this post


Link to post
Share on other sites

Riguardo lo spostamento del sub a velocità smodata :s03: , non è che per caso uno dei due è un falso contatto rilevato col sonar trainato? :s10: :s10:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Il contatto si muove a velocità smodata (a quasi raggiunto la zona plaid...) sul sonar sferico, sul sonar rimorchiato è "abbastanza" costante.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Il contatto si muove a velocità smodata (a quasi raggiunto la zona plaid...) sul sonar sferico, sul sonar rimorchiato è "abbastanza" costante.

 

 

Hai visto il replay per caso ? Cosi' per capire cos'era successo ? :s41:

L'unica cosa che mi viene in mente per spiegare quello che hai osservato sul sonar sferico e' che il contatto ti e' letteralmente passato sopra o sotto. In questa condizione il bearing rate e' enorme, la traccia sul sonar e' molto inclinata e questo puo' fare credere che il contatto si sposti velocemente.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Benritrovato Ugo! :s02:

 

Quoto la tua analisi: evidentemente la TMA automatica aveva dato una stima della distanza molto maggiore di quella reale: i due sub devono essere stati vicinissimi!

Share this post


Link to post
Share on other sites
Benritrovato Ugo! :s02:

 

Sono tornato :s03: , la pausa e' durata anche troppo.

 

 

la TMA non era impostata su automatico, era tutto in manuale

 

 

Beh ma con la tma manuale come hai fatto la stima esatta della distanza del contatto ? :s02:

Nessun contatto si sposta di 10 nm in 1 secondo !!!! Sono 20 km in un secondo, neanche lo shuttle raggiunge una simile velocita'.

La spiegazione e' semplice, hai cannato la stima della distanza e non hai saputo interpretare lo spostamento rapido della traccia nel sonar che corrispondeva al 99,99% al fatto che il contatto ti e' passato sopra la testa.

Fai la prova, metti un peschereccio a 5 nodi che interseca la tua rotta, vedrai che nel momento in cui ti sta per passare sopra il segnale sul sonar "impazzisce" e si sposta molto velocemente.

Share this post


Link to post
Share on other sites
La spiegazione e' semplice, hai cannato la stima della distanza

 

:s68: :s68: molto probabile :s68: :s68:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Prima:

 

peris1.jpg

 

Seconda:

 

peris2.jpg

 

 

Adesso sono alle prese con la terza... riesco a fare tutto ma quando tento di emergere vicino alla NIMIZ per fotografarla mi rilevano.....

Share this post


Link to post
Share on other sites
mica devi emergere basta stare a quota peri

 

ops ho sbagliato il termine.... comunque quando mi porto a quota periscopio

Share this post


Link to post
Share on other sites
al minimo è meglio da fermo se sei molto sotto ci vuole un botto di tempo :s03:

 

sì è vero ma non ti sgammano, metti l'acceleratore di tempo e ti godi la salita :s03: :s03: :s03:

Share this post


Link to post
Share on other sites

E' una tattica sbagliata filare a 10 nodi a 1200 piedi di profondità fino al punto più o meno dove si trova la NIMITZ?

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,896
    • Total Posts
      521,312
×