bussolino Report post Posted January 16, 2010 (edited) da base artica, marco ditemi cosa ne pensate :s12: , io intanto vado a bruciare :s68: i miei modelli. in particolar modo pag 9...... :s14: :s12: http://forum.larsenal.com/viewtopic.php?t=...asc&start=0 avete visto tutte e 10 le pagine??? saluti marco Edited January 16, 2010 by bussolino Share this post Link to post Share on other sites
Odisseo Report post Posted January 16, 2010 :s07: ... da non credere. Share this post Link to post Share on other sites
giampyg Report post Posted January 16, 2010 Un vero spettacolo :s20: Share this post Link to post Share on other sites
Bento Report post Posted January 16, 2010 Davvero formidabile!!! Share this post Link to post Share on other sites
Sag75 Report post Posted January 16, 2010 ...posso dire..... minc##a!!? Share this post Link to post Share on other sites
lazer_one* Report post Posted January 16, 2010 Da paura !!!! Lazer_ :s23: ne Share this post Link to post Share on other sites
Von Faust* Report post Posted January 16, 2010 :s12: Pazzesco Share this post Link to post Share on other sites
bussolino Report post Posted January 16, 2010 (edited) da base artica, marco in merito al diorama,..... se betasom.............!!!!?. se riuscissimo (noi modellisti di betasom)a fare qualcosa di similare con taranto :s10: e lo vendiamo ai russi :s20: :s41: , sicuramente i partecipanti, possono giovare di perenne soggiorno in nuova sede betasom ai caraibi con aannessi e connessi.... :s02: :s03: saluti marco Edited January 16, 2010 by bussolino Share this post Link to post Share on other sites
Anteo Report post Posted January 16, 2010 Caspita .......sicuramente questo signore abita nella dependance della neuro!!! :s68: Share this post Link to post Share on other sites
marat Report post Posted January 16, 2010 Quella é roba 1/700: che fai, Marco, vacilli ? Share this post Link to post Share on other sites
Ottobrino Report post Posted January 16, 2010 questo ieè pazz!!!! io sclero ogni qual volta devo usare una fotoincisione.. so pazz sti qua!!! Share this post Link to post Share on other sites
corazzata_littorio Report post Posted January 16, 2010 ottobrino... pensa a chi le realizza invece... marco per fare taranto c'è bisogno di un microscopio per la moltitudine di particolari riproducibili! Share this post Link to post Share on other sites
drakkar Report post Posted January 16, 2010 .... ma,.. gli stupefacenti eh?! :s02: :s12: :s02: complimenti! ciao marco Share this post Link to post Share on other sites
antonio74 Report post Posted January 17, 2010 (edited) le costruzioni vedi baracche varie con che materiale sono state realizzate Edited January 17, 2010 by antonio74 Share this post Link to post Share on other sites
corazzata_littorio Report post Posted January 17, 2010 ci mancava che facesse anche il mare in fotoincisione... Share this post Link to post Share on other sites
Bento Report post Posted January 17, 2010 Questa è buona!!!! Share this post Link to post Share on other sites
antonio74 Report post Posted January 17, 2010 su che siti si possono trovare queste fotoincisioni? Share this post Link to post Share on other sites
corazzata_littorio Report post Posted January 17, 2010 credo che non si trovano, non sono molto pratico del francese, ma mi pare di aver capito che se le sia fatte, come tutti i più precisi e pignoli modellisti... Share this post Link to post Share on other sites
Secondo Marchetti Report post Posted January 17, 2010 credo che non si trovano, non sono molto pratico del francese, ma mi pare di aver capito che se le sia fatte, come tutti i più precisi e pignoli modellisti... Confermo; disegnate e prodotte in proprio. Non sarebbe male se in seguito le proponesse in commercio... Share this post Link to post Share on other sites
antonio74 Report post Posted January 18, 2010 o magari un video corsocon contraduzione in italiano :s41: , sono dei lavori veramente notevoli, anche i moli sono di metallo, credo solo le baracche sono in plasticard....... :s20: Share this post Link to post Share on other sites
bussolino Report post Posted January 18, 2010 Quella é roba 1/700: che fai, Marco, vacilli ? da base artica, marco MAI :s68: :s03: !!!!! resto sul 1:50!! salutoni marco Share this post Link to post Share on other sites
Anteo Report post Posted February 10, 2012 da base artica, marco ditemi cosa ne pensate :s12: , io intanto vado a bruciare :s68: i miei modelli. in particolar modo pag 9...... :s14: :s12: http://forum.larsenal.com/viewtopic.php?t=...asc&start=0 avete visto tutte e 10 le pagine??? saluti marco Cari amici buongiorno, stamani mi sono alzato con la testa dolorante :s06: Per distrarmi un pò, mi sono messo a girovagare per il forum. E ho ritrovato questo post dell'amico Marco, non ci crederete......ma il mal di testa mi è aumentato !!! :s36: Saluti. Share this post Link to post Share on other sites
Ottobrino Report post Posted February 10, 2012 .......... mi son sentito piccolo piccolo... nel guardare questo link... davvero insuperabile, bravissimo e io tanto invidioso Share this post Link to post Share on other sites
vespucci Report post Posted February 10, 2012 Seeeeee, io non ci vedo manco in scala 1:350 :s68: :s68: :s03: :s03: Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted February 10, 2012 Buon giorno amici, sicuramente è un bel lavoro.... però Io sono ignorante in materia, ma se permettete credo siano di gran lunga migliori i vostri lavori... La fotoincisione sarà anche stupenda e particolareggiata... devo dire però che a me piace sempre meno, preferisco di molto i lavori fatti e creati a mano senza troppi perfezionismi che alla fine danno l'idea di una "catena di montaggio". Alla fine il modellista in questione , e per me voi siete molto superiori a lui, si limita ad assemblare le parti fotoincise.... Questo è quello che realmente penso... Mi raccomando non siate troppo "duri" con me :s68: :s68: Share this post Link to post Share on other sites
Desert Eagle .50 Report post Posted February 10, 2012 Ciao a tutti, io concordo pienamente con ciò che dice Navy, guardare i lavori di ammutinato o pennabianca, di mximilian o vespucci, di 480 e perchè no anche i diorami di pugio e i papermodels di marco1971 e molt altri, mi entusiasmano molto di più!!!! per carità il lavoro svolto da questo modellista è incredibile, ma a me che non piacciono le miniature, lo trovo quasi inutile, alcuni prticolari si vedono solo con la lente di ingrandimento, poi lo ribadisco per precisione è forse insuperabile anche se è aiutato dalle fotoincisioni!!!!! Un saluto a tutti!!! Share this post Link to post Share on other sites