Jump to content
Sign in to follow this  
brunetto90

Speranza Remota

Recommended Posts

Salve a tt, volevo sapere se esiste la speranza per un diplomato commerciale e un futuro laureato in scienze politiche (forse) di poter essere imbarcato per un periodo nella marina mercantile e, se esiste questa possibilità, quale iter bisogna seguire?

Grazie in anticipo e buon 2010!

Share this post


Link to post
Share on other sites

intanto in bocca al lupo per la laurea!

 

circa la domanda, non mi risulta che esista questa possibilità se non con incarichi indipendenti dal titolo di studio. Non mi sono mai informato, però, sugli incarichi da commissario a bordo delle grosse navi da crociera, dove credo esista anche un iter differente per essere imbarcati. Proverei proprio su queste ultime per cercare un posto!

 

lascio a chi ha piu compentenza di me l'ergomento e, a proposito, credo che la discussione sarebbe piu opportuna nella sezione "mercntile" che dici se la sposto la?

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao, non ho esperienza specifica diretta, ma ho un amico che ha navigato qualche anno come Commissario di Bordo su navi passeggeri.

Da quanto mi ha detto, la figura dell'Ufficiale Commisario di bordo - "Hotel Director", oggi è orientata prettamente alla gestione dell'aspetto "alberghiero / amministrativo" della nave e di conseguenza le compagnie privilegiano diplomati / laureati in discipline turistiche e/o precedenti esperienze lavorative nel campo alberghiero o logistico/turistico.

 

Il Regolamento per l' esecuzione del Codice della Navigazione, Art. 433 (Medici, Marconisti, Commissari di bordo), prevede:

 

1. Per imbarcare in qualità di medico, di commissario di bordo o di marconista, è richiesta un' autorizzazione dell' autorità marittima mercantile.

2. L' autorizzazione a imbarcare in qualità di medico di bordo e di marconista di bordo è subordinata al possesso dei requisiti prescritti dalle leggi e dai regolamenti speciali; quella a imbarcare in qualità di commissario di bordo è subordinata al possesso di un titolo di studio non inferiore a quello dell' ordine medio superiore.

 

Ricapitolando:

 

- Diploma quinquennale di scuola media superiore.

- Iscrizione alla Gente di Mare (con l’autorizzazione all’imbarco in qualità di Commissario di bordo);

- Buona conoscenza della lingua inglese scritta e orale.

- Buona conoscenza di un’altra lingua straniera tra francese, tedesco e spagnolo (utile ai fini della "selezione").

 

Considera che le compagnie di navigazione, normalmente effettuano dei "Master" interni che qualificano il personale che successivamente potrà essere imbarcato in maniera preferenziale a bordo di una delle navi della propria flotta, prevedendo un percorso formativo e di carriera paragonabile a quello degli altri Ufficiali della nave.

Organigramma tipico di una nave da crocera:

 

organigrammap.jpg

 

Organigramma specifico dei servizi "Hotel":

 

organigramma2.jpg

 

Saluti,

 

Sniper

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,745
    • Total Posts
      519,715
×