BUFFOLUTO Report post Posted December 18, 2009 (edited) classe "Sauro" 3^ serie Catteristiche generali della classe "Sauro" 3^ serie: Tipo: sottomarino SSK Dislocamento: - in superficie: 1.476 t - in immersione: 1.680 t Dimesioni: - Lunghezza: 64,36 m - Larghezza: 6,83 m - Immersione: 5,66 m Apparato motore superficie: 3 gruppi Diesel-generatore G.M.T./Marelli, un elica a 7 pale - Potenza: 3.630 cv (2.671,7 kW) - Velocità max. in superficie: 11 nodi - Velocità max. con lo schnorkel: 12 nodi - Autonomia in superficie: 3.000 miglia a 11 nodi - Autonomia con lo schnorkel: 2.500 miglia a 12 nodi Apparato motore immersione:1 M.E.P. Marelli, una batteria - Potenza del MEP: 2.400 kW - Velocità max in immersione: 20 nodi - Autonomia in immersione: 250 miglia a 4 nodi Armamento: 6 tls AV da 533 mm, 12 siluri filoguidati A-184 Whitehead da 533 mm (possibilità di imbarco sistemi Subroc e mine) Apparecchiature operative: - Sistema acustico: IPD/70-S della USEA - Sistema comunicazioni: Elmer - Sistema ESM: MM/BLD 727 della Elettronica S.p.A. - Sistema di combattimento: SEPA - Sistema di navigazione: Radar MM/BPS-704 tipo SMA, SACTIS (impianto di navigazione e tracciamento) della SMA Datamat - Periscopi della Kollmorgen (uno di attacco e uno di esplorazione) Equipaggio: 7 ufficiali, 38 sottufficiali Profondità di collaudo: 300 mt Unità della classe "Sauro" 3^ serie: Salvatore PELOSI – S 522 Cantiere: Fincantieri, Monfalcone (Trieste) Impostazione: 23.07.1986, Varo:29.11.1986, Servizio: 14.07.1988 Giuliano PRINI – S 523 Cantiere: Fincantieri, Monfalcone (Trieste) Impostazione: 30.07.1987, Varo:12.12.1987, Servizio: 17.05.1989 Generalità Altre notizie, link, ecc Per poter visualizzare gli ottimi disegni di Marcello Risolo in un formato maggiore, questo è il LINK Edited January 5, 2012 by magico_8°/88 Share this post Link to post Share on other sites
magico_8°/88* Report post Posted January 20, 2010 (edited) Salvatore PELOSI - S 522 In silentio et spe (Nel silenzio e nella speranza) Cantiere: Fincantieri, Monfalcone Impostazione: 23 luglio 1986 Varo: 29 novembre 1986 Servizio: 14 luglio 1988 attività operativa Altre notizie, link, ecc Edited January 6, 2012 by magico_8°/88 Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted January 20, 2010 (edited) Giuliano PRINI - S 523 Quid possit itala virtus (Quanto può l'Italico valore) Cantiere: Fincantieri, Monfalcone Impostazione: 30 luglio 1987 Varo: 12 dicembre 1987 Servizio: 17 maggio 1989 attività operativa Altre notizie, link, ecc Edited January 6, 2012 by magico_8°/88 Share this post Link to post Share on other sites
marco pozzi Report post Posted January 31, 2012 (edited) Il comandante d'Armamento del Pelosi e del Prini è stato mio padre, l'Amm. Dario Pozzi ... Ringrazio BUFFOLUTO che attraverso le sue dettagliate schede tecniche mi ha consentito di ricostruire un altro tassello del percorso professionale di mio padre ... Edited February 1, 2012 by marco pozzi Share this post Link to post Share on other sites