Anteo Report post Posted December 18, 2009 L'altra sera ho visto per la terza volta il film "tempesta perfetta", E devo dire che quelle onde riescono sempre a intimorirmi. Non ho capito pero', a cosa servono quelle due specie di ancore attaccate a quella sorta di buttafuori ai lati del peschereccio. E' la prima volta che le vedo. Azzardo.....forse calandole a mare si ha una stabilita' maggiore ????? Mi viene in mente questo impiego perchè prima di affrontare la tempesta, il comandante se ho ben capito, ordina di calarle a mare. Share this post Link to post Share on other sites
Longanesi Cattani Report post Posted December 20, 2009 ancore galleggianti? chissà se marat ha qualcosa in piu da dirci.... Share this post Link to post Share on other sites
Secondo Marchetti* Report post Posted December 20, 2009 Il principio è lo stesso del bilanciere dell'equilibrista, in più i divergenti esercitano una certa resistenza al sollevamento, quindi in pratica sì, servono solo a contenere il rollio. Considerate le forme di carena di quelle bagnarole, non mi stupisce che debbano fare i funamboli per tenerle a galla :s03: Share this post Link to post Share on other sites
marat Report post Posted December 29, 2009 ancore galleggianti? chissà se marat ha qualcosa in piu da dirci.... Non ho visto il film, e credo che mai lo vedrò. Non mi piace cercare supplementi di adrenalina stando in poltrona (anche se un certo poeta di duemila anni fa cantava i vantaggi dell'esercizio) e penso alle volte che ho avuto il mio daffare con onde di un trentesimo di quelle che si vedono nel film. Non so cosa siano le ancore appese ai divergenti, non ne ho mai sentito parlare, e, qualora fossero davvero tali, la spiegazione di Marchetti mi pare logica e soddisfacente. Ancora gallegganti non devono sicuramente essere. L'ancora galleggiante é solamente un freno che aiuta l'imbarcazione a non traversarsi all'onda, Viene filata da poppa, quando la potenza delle macchine si rivela inadeguata ad affrontare il mare di prua e non rimane altro che andare via insieme al vento e alle onde. Concede -fino a che regge, lei e il timoniere- una discreta capacità di governo, impedendo che le planate sulla cresta dell'onda facciano perdere definitivamente il controllo. Share this post Link to post Share on other sites
asteria Report post Posted December 29, 2009 quei due aggeggi che si vedono nel film loro li chiamano Birds essi sono degli stabilizzatori in metallo di forma Idrodinamica che appunto vista la particolare forma dello scafo servono in navigazione per mantenere la stabilità trasversale infatti privi di qui due Birds lo scafo in presenza di mare e vento al traverso tenderebbe a rollare paurosamente arrivado al limite del rovesciamento quindi per bilanciare l'effetto pendolo si è ricorsi a questo sistema di stabilizzazione dove i due bracci aumentano l'effetto stabilizzante dei Birds infatti se notate sono abbastanza sproporzionati rispetto all'imbarcazione Share this post Link to post Share on other sites
Sgt NP Report post Posted January 10, 2010 quei due aggeggi che si vedono nel film loro li chiamano Birds essi sono degli stabilizzatori in metallo di forma Idrodinamica che appunto vista la particolare forma dello scafo servono in navigazione per mantenere la stabilità trasversale infatti privi di qui due Birds lo scafo in presenza di mare e vento al traverso tenderebbe a rollare paurosamente arrivado al limite del rovesciamentoquindi per bilanciare l'effetto pendolo si è ricorsi a questo sistema di stabilizzazione dove i due bracci aumentano l'effetto stabilizzante dei Birds infatti se notate sono abbastanza sproporzionati rispetto all'imbarcazione Non sono sicuro di intndere la stessa cosa ma i due bracci, nelle imbarcazioni da pesca come quella del film, servono per calare in acqua i divergenti, ai quali, tramite un sistema di aggancio rapido, ci si fa scorrere le lenze da pesca al traino; i divergenti servono appunto per tenere le lenze al traino distanti dallo scafo e l'una dall'altra, e in particolar modo da quelle calate semplicemente da poppa. Poi, nel caso di mareggiata, il comandante, nel film, ha ritenuto opportuno calare in mare i divergenti per stabilizzare l'imbarcazione, come ha detto Secondo Marchetti. Sgt NP Share this post Link to post Share on other sites