Jump to content
Sign in to follow this  
sertore

Mission Save Our Soul

Recommended Posts

Aprile 2010, Isole Canarie

 

Nel corso di un volo di routine un bombardiere strategico TU-142M sovietico subisce una grave avaria che lo costringe a scendere dalla stratosfera nello spazio di volo nazionale spagnolo sopra le isole Canarie:

 

14mc7ps.jpg

 

L'intruso, identificato dai radar delle forze aeree alleate, viene intercettato da un P-3 Orion americano in volo di perlustrazione marittima, che inizia a scortarlo verso una base aerea occidentale:

 

11m6t00.jpg

 

Mentre il governo Russo, informato di quanto stava accadendo, richiede l'assistenza per la propria unità nel rispetto della sovranità nazionale di bordo, i due velivoli scompaiono dagli schermi radar: vengono quindi immediatamente avviate le operazioni di ricerca e soccorso previste in questi casi, mentre il livello di allerta militare sia del blocco occidentale che di quello sovietico sale drasticamente.

 

Obiettivo del Comando Russo è il recupero del proprio pilota e l'accertamento dell'eventuale distruzione del proprio velivolo, al fine di preservare i segreti degli apparati di trasmissione e lancio dei missili balistici trasportato dal bombardiere strategico, mentre le unità americane convergono verso la zona dell'incidente in soccorso del proprio pilota e per l'eventuale cattura ed analisi dei resti dell'aereo nemico.

 

 

Mission: Save Our Soul

 

------------------------------------------------------------------------------------------------------

RES: HIGH / MOD: LWAMI 3.09 / REQ.MIN: CORSO BASE ACCADEMIA / DIF: HIGH ****

TMA: AUTO - OPTIONAL MANUAL / LIMIT TIME: +2,30 HR FROM ZULU

CONTACT: MSN / TIME: 21.00 / DAY: 26 NOVEMBRE 2009

------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

A seguito di un incidente aereo un bombardiere strategico russo ed un aereo da ricognizione americano scompaiono dagli schermi radar sui cieli delle isole Canarie.

 

Le nazioni coinvolte organizzano una missione di ricerca e soccorso, con la quale celano una mobilitazione militare ai massimi livelli per il ritrovamento dei propri piloti e per accertarsi che i segreti delle apparecchiature contenute nei velivoli precipitati non cadano nelle mani della parte avversa.

 

 

ORDINI PER LA FLOTTA DW AMERICANA

 

A -> P-3 Orion - C.te R.Hunter

Approntamento: ASW++/ASUW++/STRIKE+ - SONOBOE SHALLOW++/DEEP++

Portarsi nella zona delle operazioni e identificare il pilota del P-3 Orion precipitato, predisponendo una ricerca a meno di 2000feets del canotto di salvataggio del pilota scomparso: il passaggio dell'aeromobile a meno di 10nm provocherà l'accensione del segnale di soccorso ricevibile via ESM, che permetterà il preciso rilevamento delle coordinate del disperso da trasmettere alle unità navali alleate per il recupero del naufrago.

Inoltre, a supporto delle unità SSK presenti in zona, l'aeromobile è stato dotato di un dispositivo ad induzione di ultima generazione che permetterà il caricamento istantaneo delle batterie dei sommergibili elettrici in emersione se sorvolati a meno di 100yards e quota inferiore ai 500feets.

 

B -> Project 636 Y (Klub capable) SSK - C.te Sertore

Approntamento: ASW++/ASUW++/STRIKE+

Navigare nella zona delle operazioni in attesa di istruzioni radio dal Comando Americano.

Collaborare nella ricerca del P-3 Orion precipitato: l'eventuale avvicinamento a meno di 10nm provocherà l'accensione del segnale di soccorso ricevibile via ESM, che permetterà il preciso rilevamento delle coordinate del disperso per il successivo recupero.

In caso di esaurimento delle batterie richiedere assistenza al proprio aereo di supporto per la ricarica ad induzione di ultima generazione, possibile in emersione se sorvolati a meno di 100yards e quota inferiore ai 500feets; la ricarica è possibile anche attraverso l'avvicinamento a meno di 100yards da una qualsiasi delle unità americane senza alcuna altra condizione se non la distanza inferiore o uguale a quella prevista.

In caso di rilevamento di unità nemiche predisporre il loro attacco, possibile solo dopo conferma radio da parte del Comando.

 

C -> Los Angeles 688 SSN

Approntamento: ASW++/ASUW++/STRIKE+

Navigare nella zona delle operazioni in attesa di istruzioni radio dal Comando Americano.

Collaborare nella ricerca del P-3 Orion precipitato: l'eventuale avvicinamento a meno di 10nm provocherà l'accensione del segnale di soccorso ricevibile via ESM, che permetterà il preciso rilevamento delle coordinate del disperso per il successivo recupero.

A supporto delle unità SSK presenti in zona, l'unità è stato dotato di un dispositivo ad induzione di ultima generazione che permetterà il caricamento istantaneo delle batterie dei sommergibili elettrici se avvicinati a meno di 100yards.

In caso di rilevamento di unità nemiche predisporre il loro attacco, possibile solo dopo conferma radio da parte del Comando.

 

D -> Los Angeles 688i SSN - C.te Richard West

Approntamento: ASW++/ASUW++/STRIKE+

Navigare nella zona delle operazioni in attesa di istruzioni radio dal Comando Americano.

Collaborare nella ricerca del P-3 Orion precipitato: l'eventuale avvicinamento a meno di 10nm provocherà l'accensione del segnale di soccorso ricevibile via ESM, che permetterà il preciso rilevamento delle coordinate del disperso per il successivo recupero.

A supporto delle unità SSK presenti in zona, l'unità è stato dotato di un dispositivo ad induzione di ultima generazione che permetterà il caricamento istantaneo delle batterie dei sommergibili elettrici in emersione se avvicinati a meno di 100yards.

In caso di rilevamento di unità nemiche predisporre il loro attacco, possibile solo dopo conferma radio da parte del Comando.

 

E -> O.H.Perry FFG - C.te Eliosurf

Approntamento: ASW++/ASUW++/STRIKE+

Incrociare nel tratto di mare relativo alla zona delle operazioni a supporto delle unità aeree e sottomarine alleate.

Collaborare nella ricerca del P-3 Orion precipitato: l'eventuale avvicinamento a meno di 10nm provocherà l'accensione del segnale di soccorso ricevibile via ESM, che permetterà il preciso rilevamento delle coordinate del disperso per il successivo recupero.

A supporto delle unità SSK presenti in zona, l'unità è stato dotato di un dispositivo ad induzione di ultima generazione che permetterà il caricamento istantaneo delle batterie dei sommergibili elettrici se avvicinati a meno di 100yards.

In caso di rilevamento di unità nemiche predisporre il loro attacco, possibile solo dopo conferma radio da parte del Comando.

 

 

ORDINI PER LA FLOTTA DW RUSSA

 

A -> P-3 Orion - C.te Stefano74

Approntamento: ASW++/ASUW++/STRIKE+ - SONOBOE SHALLOW++/DEEP++

Portarsi nella zona delle operazioni e identificare il pilota del Tu-142M precipitato, predisponendo una ricerca a meno di 2000feets del canotto di salvataggio del pilota scomparso: il passaggio dell'aeromobile a meno di 10nm provocherà l'accensione del segnale di soccorso ricevibile via ESM, che permetterà il preciso rilevamento delle coordinate del disperso da trasmettere alle unità navali alleate per il recupero del naufrago.

A supporto delle unità SSK presenti in zona, l'aeromobile è stato dotato di un dispositivo ad induzione di ultima generazione che permetterà il caricamento istantaneo delle batterie dei sommergibili elettrici in emersione se sorvolati a meno di 100yards e quota inferiore ai 500feets.

 

B -> Project 636 Y SSK (Klub capable) - C.te Alex24

Approntamento: ASW++/ASUW++/STRIKE+

Navigare nella zona delle operazioni in attesa di istruzioni radio dal Comando Russo.

Collaborare nella ricerca del Tu-142M precipitato: l'eventuale avvicinamento a meno di 10nm provocherà l'accensione del segnale di soccorso ricevibile via ESM, che permetterà il preciso rilevamento delle coordinate del disperso per il successivo recupero.

In caso di esaurimento delle batterie richiedere assistenza al proprio aereo di supporto per la ricarica ad induzione di ultima generazione, possibile in emersione se sorvolati a meno di 100yards e quota inferiore ai 500feets; la ricarica è possibile anche attraverso l'avvicinamento a meno di 100yards da una qualsiasi delle unità russe senza alcuna altra condizione se non la distanza inferiore o uguale a quella prevista.

In caso di rilevamento di unità nemiche predisporre il loro attacco, possibile solo dopo conferma radio da parte del Comando.

 

C -> Project 971U K SSN - C.te Kalinin

Approntamento: ASW++/ASUW++/STRIKE+

Navigare nella zona delle operazioni in attesa di istruzioni radio dal Comando Russo.

Collaborare nella ricerca del Tu-142M precipitato: l'eventuale avvicinamento a meno di 10nm provocherà l'accensione del segnale di soccorso ricevibile via ESM, che permetterà il preciso rilevamento delle coordinate del disperso per il successivo recupero.

A supporto delle unità SSK presenti in zona, l'unità è stato dotato di un dispositivo ad induzione di ultima generazione che permetterà il caricamento istantaneo delle batterie dei sommergibili elettrici se avvicinati a meno di 100yards.

In caso di rilevamento di unità nemiche predisporre il loro attacco, possibile solo dopo conferma radio da parte del Comando.

 

D -> Project 971A K SSN

Approntamento: ASW++/ASUW++/STRIKE+

Navigare nella zona delle operazioni in attesa di istruzioni radio dal Comando Russo.

Collaborare nella ricerca del Tu-142M precipitato: l'eventuale avvicinamento a meno di 10nm provocherà l'accensione del segnale di soccorso ricevibile via ESM, che permetterà il preciso rilevamento delle coordinate del disperso per il successivo recupero.

A supporto delle unità SSK presenti in zona, l'unità è stato dotato di un dispositivo ad induzione di ultima generazione che permetterà il caricamento istantaneo delle batterie dei sommergibili elettrici se avvicinati a meno di 100yards.

In caso di rilevamento di unità nemiche predisporre il loro attacco, possibile solo dopo conferma radio da parte del Comando.

 

E -> O.H.Perry FFG - C.te Drakken

Approntamento: ASW++/ASUW++/STRIKE+

Incrociare nel tratto di mare relativo alla zona delle operazioni a supporto delle unità aeree e sottomarine alleate.

Collaborare nella ricerca del Tu-142M precipitato: l'eventuale avvicinamento a meno di 10nm provocherà l'accensione del segnale di soccorso ricevibile via ESM, che permetterà il preciso rilevamento delle coordinate del disperso per il successivo recupero.

A supporto delle unità SSK presenti in zona, l'unità è stato dotato di un dispositivo ad induzione di ultima generazione che permetterà il caricamento istantaneo delle batterie dei sommergibili elettrici se avvicinati a meno di 100yards.

In caso di rilevamento di unità nemiche predisporre il loro attacco, possibile solo dopo conferma radio da parte del Comando.

 

 

SITUAZIONE TATTICA

 

Il ROE dello scenario è WAR, anche se l'attacco alle unità nemiche deve essere esplicitamente autorizzato dai rispettivi Comandi.

 

E' imperativo che ogni Comandante segua le istruzioni del proprio Comando: il mancato rispetto di queste comporterà la perdita della partita per il proprio gruppo.

 

In zona operazioni incrociano unità navali ed aeree neutrali o civili, da non attaccare in nessun caso nel corso della missione.

 

 

ADD-ON

 

Effetti sonori da scaricare, decomprimere ed inserire nella cartella Scenario della directory di installazione di Dangerous Waters... QUI

 

 

Presentare la propria richiesta di partecipazione confermando o specificando il proprio nominativo e la piattaforma scelta.

Edited by sertore

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ma che ci fa una O.H. PERRY con i RUSSI ??? :s07: :s07: :s68:

 

Dai su, per questa volta prendo l'odiata PERRY !!! :s03: :s02:

Share this post


Link to post
Share on other sites

ci sono anche io,come 688 o,se serve, aggiunta equipaggio del P3

Share this post


Link to post
Share on other sites

Come detto nell'altro post, sono out questo giovedì, peccato perchè mi piaceva farla questa missione con il P-3... :s06: :s06: :s06:

Share this post


Link to post
Share on other sites
E -> O.H.Perry FFG - C.te Eliosurf (da confermare)

 

Non c'è da dare nessuna conferma per una sfida del genere.................... è scontata :s03: :s03:

 

L'unico dubbio è se riesco ad usare la nuova connessione o la vecchia tenuta assieme con elastici e fiammiferi :s68: :s68:

Share this post


Link to post
Share on other sites
Ma che ci fa una O.H. PERRY con i RUSSI ??? :s07: :s07: :s68:

 

Invece il P3 ai russi ci fà qualcosa?? :s68: :s68:

 

Ho capito........... siete stanchi delle ciofeche russe e volete provare i mezzi occidentali!!!! :s20: :s20:

Share this post


Link to post
Share on other sites

L'utilizzo dei Kilo (attenzione, sono quelli klub capable :s04:) sarebbe più indicato per aggiungere un po' di difficoltà alla missione: nel caso in cui i partecipanti rimanessero gli attuali io potrei pilotare il P3 per i Russi e Stefano74 e Alex24 potrebbero cambiare la loro piattaforma dall'attuale SSN all'auspicato SSK. :s10:

 

Fatemi sapere se ve la sentite o meno, o vedete qualche altra soluzione, in modo da adattare la missione alla scelta finale... :s02:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Purtroppo confermo anch'io la mia assenza, per molteplici motivi...

 

In primis perchè abbiamo le prove generali con il gruppo per una serata sabato

E dopo perchè la mia linea internet va ancora di m.... Cercate dunque un server TS alternativo :s05:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Carissimo Umberto,

ti confermo che la tua linea internet va ancora di m...a, se non peggio: questa sera abbiamo dovuto utilizzare un server TS di emergenza perchè il tuo era proprio inutilizzabile! :s58:

 

Peccato per la partita di giovedì: comunque auguroni sia per le prove che per la serata di sabato! :s26:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,843
    • Total Posts
      520,681
×