malaparte* Report post Posted November 14, 2009 Lo so, magari alcuni di voi rabbrividiscono... :s01: ma io trovo che sia una gran brava marcia, che fa (faceva....) bene il suo dovere. http://www.youtube.com/watch?v=gxqFdcZz974 Share this post Link to post Share on other sites
GM Andrea* Report post Posted November 14, 2009 (edited) Senta, or ora mi sto dilettando in una relazioncina sulla buonanima di Cherubini, e Lei mi vien fuori con costui? :s45: Per quanto, è fra le poche cose per cui i tommies vadano ricordati, musicalmente parlando. Purcell ed Elgar. E naturalmente l'avere ospitato quel pingue sàssone di Händel. Edited November 14, 2009 by GM Andrea Share this post Link to post Share on other sites
malaparte* Report post Posted November 14, 2009 Senta, {...} e Lei mi vien fuori con costui? :s45: . Approvo incondiziontamente il Lei. Ci permetterà di passare definitivamenmte al "tu", spero, in futuro.. Sto conducendo uha battaglia personale (troppo personale) sull'uso del Lei....e sulla meraviglia di poter passare al tu. OT OT OK!!!!! Share this post Link to post Share on other sites
Red* Report post Posted November 14, 2009 ........quando in Tribuna Politica si dirigevano altri Professori d'Orchestra con altre tonalità.......... RED Share this post Link to post Share on other sites
Odisseo Report post Posted November 14, 2009 Lo so, magari alcuni di voi rabbrividiscono... :s01: ma io trovo che sia una gran brava marcia, che fa (faceva....) bene il suo dovere. http://www.youtube.com/watch?v=gxqFdcZz974 Non rabbrividisco per nulla ... mi piace. Per quanto, è fra le poche cose per cui i tommies vadano ricordati, musicalmente parlando. Purcell ed Elgar. E naturalmente l'avere ospitato quel pingue sàssone di Händel. Però è anche su marce come queste che, per qualche secolo, si è costruito e mantenuto il Rule Britannia, fosse vero o fosse un mito ... Share this post Link to post Share on other sites
GM Andrea* Report post Posted November 15, 2009 Però è anche su marce come queste che, per qualche secolo, si è costruito e mantenuto il Rule Britannia, fosse vero o fosse un mito ... Verissimo. Ma è tutto quel che avevano, musicalmente parlando. Per citare il folle Otto di Un pesce di nome Wanda: "Il contributo inglese alla cucina internazionale: la patatina". Parimenti, il loro contributo alla storia della musica quello è (se poi vogliamo parlare di Beatles e rocchenrollo, non è il mio settore). Share this post Link to post Share on other sites
Odisseo Report post Posted November 15, 2009 (se poi vogliamo parlare di Beatles e rocchenrollo, non è il mio settore). :s03: ... bene, stavo proprio citando Beatles, Rolling Stones e tanti altri. Però strano ... persa la supremazia politica hanno assunto (per molti anni) quella musicale moderna. Buona domenica. Share this post Link to post Share on other sites
rich93 Report post Posted November 16, 2009 (edited) Eppure studiavano la musica, ma iniziarono a comporre opere valide dalla metà dell'800, un po'tardi rispetto alle scuole italiana e tedesca. Forse prima erano troppo occupati a conquistare il mondo :-) E non è solo una battuta, non mi risulta che l'educazione musicale fosse molto spinta nei college frequentati dai giovani rampolli. Le loro arie + famose come questa: http://www.youtube.com/watch?v=juLLn63maXY sono quasi tutte sulla scala "celtica", che per quanto riguarda l'Inghilterra sassone, poteva provenire solo dalla Cornovaglia; altrimenti era "roba" gallese, irlandese, scozzese... Ma (mia opinione personale), queste sonorità celtiche vanno benissimo per il rock... spesso mi trovo ad ascoltare il rock inglese e mi dico: "è banale, sono 4 note in croce... possibile che i latini non riescono a produrre sonorità simili?" Forse la nostra cultura musicale è troppo legata alla melodìa. Idem per le marce militari... le nostre sono molto "sinfoniche", prendete ad esempio l'Inno della Marina e la Marcia Reale (che a me sembrano tra le migliori... ) sono molto belle ma anche complicate... in confronto ad esempio con 33 che è certo suggestiva, ma semplicissima. Tutti possono canticchiarla, penso che sarà sempre un "evergreen" anche per questo. L'orecchiabilità è però solo uno dei fattori di successo... nell'altra grande scuola di musica militare, quella AU, le melodìe sono abbastanza strutturate, vedi ad esempio la Radezky o Alte Cameraden... sembrano semplici ma provate a strimpellarle. Edited November 16, 2009 by rich93 Share this post Link to post Share on other sites
Alagi Report post Posted November 16, 2009 Per quanto, è fra le poche cose per cui i tommies vadano ricordati, musicalmente parlando. Purcell ed Elgar. E naturalmente l'avere ospitato quel pingue sàssone di Händel. Non dimentichiamoci neppure - nell'ambito dei concertisti contemporanei - Trevor Pinnock e la sua English Orchestra, cui sono dovute numerose ottime interpretazioni di musica barocca. :s02: Share this post Link to post Share on other sites
GM Andrea* Report post Posted November 16, 2009 Non dimentichiamoci neppure - nell'ambito dei concertisti contemporanei - Trevor Pinnock e la sua English Orchestra, cui sono dovute numerose ottime interpretazioni di musica barocca. :s02: Già, ma appunto fra i concertisti britannici. Il mio preferito è l'Uomo Con Un Magnetofono Nel Naso: Share this post Link to post Share on other sites
malaparte* Report post Posted November 30, 2009 ........quando in Tribuna Politica si dirigevano altriProfessori d'Orchestra con altre tonalità.......... RED Ach....ora mi risovvviene...è vero...!!!Almeno credo (ero spettatrice alquanto distratta e incompetenrte,....) me era la sigla!!!Giusto? Non avevo capito subito l'allusione!!! Che bello!! :s01: Be', insomma.... Share this post Link to post Share on other sites
malaparte* Report post Posted April 27, 2010 (edited) ooohhh cccavoli....volevo risentirmelo....e il link è sparito!!!!Ci sono cose strane... Ma non mi arrendo...se qualcuno riesce a ritrovarlo nei meandri del misterioso Web..,nel frattempo , ma solo per tenere il posto occupato, allego questo pS.: tutto sommato, dopo averlo ascooltato....Buono, ok, buono. Magari meglio di quel che avevo postato prima. Mr Woodhouse, oltretutto, avrebbe approvato.. Edited April 27, 2010 by malaparte Share this post Link to post Share on other sites
STV(CP) * Report post Posted April 28, 2010 ooohhh cccavoli....volevo risentirmelo....e il link è sparito!!!!Ci sono cose strane...Ma non mi arrendo...se qualcuno riesce a ritrovarlo nei meandri del misterioso Web..,nel frattempo , ma solo per tenere il posto occupato, allego questo pS.: tutto sommato, dopo averlo ascooltato....Buono, ok, buono. Magari meglio di quel che avevo postato prima. Mr Woodhouse, oltretutto, avrebbe approvato.. Da ex bandito (ops bandista), non posso che apprezzare Share this post Link to post Share on other sites
malaparte* Report post Posted April 28, 2010 Calma, calma, signori! Andiamo con ordine! Non potete affardellare gli zaini con tutti i ricordi di famiglia alla rinfusa! Ergo: non approfittate di vetuste rimembranze vittoriane per imperversare e divagare...a ogni youtube il suo posto... :s01: Quindi provvedo (se ci riesco...) a spostare ecc. Share this post Link to post Share on other sites
malaparte* Report post Posted January 28, 2012 La BELLISSIMA versione originale che avevo trovato in origine non si vede più...ma ho scoperto che si vede questa!!! :s20: http://www.youtube.com/watch?v=SgruNJP0Rrc Share this post Link to post Share on other sites