Jump to content
Sign in to follow this  
malaparte

Manifesti Navali

Recommended Posts

@edit di Totiano: allo scopo di non perdere questi bellissimi manifesti, i vari post inerenti sono stati accomunati in unica recensione

titolo:MANIFESTI NAVALI

Autori: Gabriele CADRINGHER – Anne WEALLEANS

editore Milano, Jaca Book

anno 2009

pagine 199 p. , 41 cm., ampiamente illustrato

prezzo 75 euro

Reperibilità facilissima

 

 

manifestinavali.jpg

 

 

E’ un libro in formato ( giustamente!) “extra large” che riproduce centinaia di manifesti pubblicitari di mercantili europei ed americani, per la maggior parte a tutta pagina, se non addirittura a pagina doppia. Le grandi compagnie mercantili nacquero infatti verso la metà del XIX secolo, praticamente in contemporanea con la nascita della litografia e della pubblicità.

 

I testi di A. Wealleans tracciano una storia dell’arte del manifesto e dei suoi contatti con le correnti pittoriche contemporanee (in fondo, si riportano brevi notizie biografiche di alcuni tra i più famosi autori di manifesti navali); ma anche e soprattutto una storia, per quanto succinta (il libro dà ovviamente la prevalenza alle immagini) delle compagnie marittime.

Si parla quindi delle rotte degli emigranti, della spietata concorrenza per la conquista del Nastro Azzurro, del periodo d’oro dei transatlantici, quando i piroscafi erano considerati veri e propri simboli nazionali (il celeberrimo Normandie, ad esempio, venne progettato ed arredato dalla CGT, ma con la sovvenzione di più di 700 milioni di franchi dell’epoca per potere “rafforzare l’identità francese” ed aumentare il prestigio nazionale!), si forniscono notizie dettagliate sugli arredi, sugli artigiani ed artisti che li decorarono, sugli architetti che ne progettarono gli interni.

Peccato che al Rex siano però dedicate poche righe….

 

Un appunto da fare è la mancanza di un indice dei nomi delle navi, che permetterebbe agli appassionati di ritrovare subito informazioni.

 

E’ comunque un gran BEL libro.

 

Altre immagini di manifesti, tutti italiani, le trovate qui:

http://www.betasom.it/forum/index.php?show...c=29413&hl=

 

 

 

 

----------------------------------------

 

 

 

 

 

Purtroppo, non ho gli originali...devo accontentarmi del testo di Luigi Menegazzi, Il manifesto italiano, Mondadori Arte, 1989

 

Ettore Mazzini, LLoyd Sabaudo - Conte Verde, 1923, 140 x 100 cm.

pubbl1.jpg

 

Leopoldo Metlicovitz, varo della "Roma", 1907, 200x 105 cm

pubbl2.jpg

 

Argio Orell, D. Tripcovich e C.i, 1920, 140x100 cm

pubbl3.jpg

 

C.Riccobaldi, i gloriosi quattro conti, 1927, 135 x 95 cm.

pubbl4.jpg

 

G. Minonzio, Giulio Cesare, 1924 ca., 140x100 cm.

pubbl5u.jpg

 

Plinio Codognato, Coppa D'Annunzio, 1930, 200x140 cm.

pubbl6.jpg

 

Plinio Codognato, Concorso Motonautico di Venezia Lido, 1929, 98x67 cm.

pubbl7.jpg

 

Aurelio Craffonara, SIAM Baglietto, 1907, 205x95 cm

pubbl8.jpg

 

 

Marcello Dudovich, Crociere estive Conte Verde, 1931-1932, 200x140 cm.

pubbl9.jpg

Edited by Totiano

Share this post


Link to post
Share on other sites

affascinati è ancora un diminutivo!

 

avete notato il manifesto della SIAM Baglietto? quei motoscafi sembrano tanto i MAS e, in quella posizione, mi ricordano una cartolina di premuda: non trovate anche voi?

Share this post


Link to post
Share on other sites
avete notato il manifesto della SIAM Baglietto? quei motoscafi sembrano tanto i MAS e, in quella posizione, mi ricordano una cartolina di premuda: non trovate anche voi?

 

Pensi a questa foto?

 

masesercitazione.jpg

 

Eppure guarda la data del manifesto: 1907 :s07: .

Edited by malaparte

Share this post


Link to post
Share on other sites
affascinati è ancora un diminutivo!

 

avete notato il manifesto della SIAM Baglietto? quei motoscafi sembrano tanto i MAS e, in quella posizione, mi ricordano una cartolina di premuda: non trovate anche voi?

 

precisamente: anche io li avevo scambiati per MAS, non conoscendo le sigle appena vista pensavo ad una gara di mezzi militari :s68:

Share this post


Link to post
Share on other sites
Pensi a questa foto?

 

masesercitazione.jpg

 

Eppure guarda la data del manifesto: 1907 :s07: .

 

non proprio ma non è dissimile da quella che hai postato. ed è esattamente la differenza di data che mi ha colpito, sembra quasi che volessero predire i fasti di quelle imbarcazioni di li a pochi anni!

Share this post


Link to post
Share on other sites

:s20: :s20: Davvero belle. Particolarmente quella con i "Quattro Conti". L'ultimo rappresenta il Conte Grande?

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ottimo da tenere presente per Natale, grazie della segnalazione

PS. decisamente la Jaca Book ha cambiato linea editoriale, rispetto alle sue origini :s02:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ho avuto modo di sfogliarlo in libreria un paio di settimane fa.

Molto bello, anche se le riproduzioni formato 30x40 non sono paragonabili a ciò che dovevano essere gli originali.

 

Però me lo sarei portato a casa .... ma 75 euro al momento non sono nel budget libri ... :s06:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Intercettato oggi sullo scaffale "in vista" in biblioteca...

 

Bellissimo. Domani con la luce faccio alcune foto e le posto. Un po' grandi come meritano. Devo fare foto peRchè il formato è fuori scanner.

Sì. Sarebbe meglio avere gli originali,ma anche queste riproduzioni fanno "piangere".

Share this post


Link to post
Share on other sites

:s42: Rifaccio il post, che era già pronto per la spedizione, ma poi....

 

I manifesti sono tanti, tutti belli, non mi azzardo a scegliere, ne posto alcuni...

 

redstaro.jpg

Muhlmeister & Johler, Amburgo, ca. 1883, Nave Westernland, 68x45 cm

 

p1010932v.jpg

ca. 1901, nave Deutschland, 65x93,5

 

p1010934m.jpg

ca.1914, T.Forman & Sons, Nave Aquitania, 101,1x 63,7

 

p1010935m.jpg

1935 (sic...ma è senz'altro un errore di stampa, è per i 60° viaggio nel 1939....), Alliance Graphique, Nave Normandie 100,2x 62,2

 

 

p1010936u.jpg

P.Klodich, ca 1933, Navi Neptunia , Oceania, 62x70

 

 

p1010933c.jpg

 

Henri Hudaux, 1908, nave Gange, 104,5x73,5

 

(eccheccevo' pe' carica' 'na locomotiva??? Quattro cime, 'na carucola, .....e vvvaai!!!! :s20: )

Edited by malaparte

Share this post


Link to post
Share on other sites

penso che me lo rigalero pure io per Natale, sembra davvero notevole!

 

ehm.. Valeria prepareresti la recensione, per favore?

Share this post


Link to post
Share on other sites

Mais oui, mon Général! Au plus tot!

 

PS Lo so che tot non si scrive così, ma non so come spiegarlo a "lui"!

E so che Totiano non è général, (ancora :s01: )

Edited by malaparte

Share this post


Link to post
Share on other sites

grazie Valeria...che dici, unisco tutto in un unico post o lascio cosi?

 

nel frattempo vado a inserirlo nell'indice della biblioteca della base!

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,742
    • Total Posts
      519,673
×