Jump to content
Sign in to follow this  
22GCT_Hollywood

Affondare Mercantili Piccoli Con Cannone... Curiosità

Recommended Posts

Salve ragazzi, sono alle terza missione e nella seconda mi è capitato di dover affondare uno small merchant con l'ausilio del cannone; quello che mi chiedo io è nella realtà secondo la vostra esperienza effettivamente avvenne? Oppure in battaglia non venne mai usato?

 

Grazie

Share this post


Link to post
Share on other sites

Bè, se non venne mai usato perchè lo montarono? Certo che venne usato, principalmente per dare una spintarella alle navi che non volevano saperne di affondare dopo il siluramento.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Salve ragazzi, sono alle terza missione e nella seconda mi è capitato di dover affondare uno small merchant con l'ausilio del cannone; quello che mi chiedo io è nella realtà secondo la vostra esperienza effettivamente avvenne? Oppure in battaglia non venne mai usato?

 

Grazie

 

 

Bè, se non venne mai usato perchè lo montarono? Certo che venne usato, principalmente per dare una spintarella alle navi che non volevano saperne di affondare dopo il siluramento.

 

Il Comandante Todaro di solito usava il cannone...

 

Lazer_ :s02: ne

Share this post


Link to post
Share on other sites

Il cannone è sicuramente un ottimo aiuto per finire grosse navi o affondare piccoli mercantili dove non vale la pena sprecare siluri. Tuttavia col progredire della guerra anche i mercantili monteranno cannoni a bordo e sarà più difficile impegnarle in superficie.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Già,il c.te Todaro era un vero intrepido con i suoi due 120 del suo Cappellini......magari poterli avere in sh3......sarebbero di immenso aiuto per il combattimento contro unità minori,ma sembra che non sia finora possibile..DANNATA UBI!!! :s06: :s06: :s06:

Share this post


Link to post
Share on other sites

I cannoni erano da 100 o da 120?

Da quello che ho letto le unità della classe Marcello montavano due cannoni da 100/47.

Il Cappellini si differenziava dalle altre unità?

Share this post


Link to post
Share on other sites

Mi devo correggere Scuba...hai ragione tu,controllando sull'almanacco delle navi italiane 1861-1995 ho visto che i battelli della classe Marcello avevano i 100/47 mentre erano i Calvi che avevano i 120/45....... :s10:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao Hollywood,

 

il cannone fu utilizzato fino a che le condizioni lo permisero, ma già alla fine del 1940 era diventato più raro e mi sembra, correggetemi, che l'ultimo affondamento con l'ausilio del cannone avvenne nel 1941. Ovviamente il cannone era un mezzo molto più lento sul piano dell'efficacia e questo se si era in prossimita delle coste inglesi era molto rischioso perchè la nave poteva richiedere soccorso e quindi trovarsi addosso qualchè unità nei pressi o arrivata da qualche porto ed ovviamente l'aviazione. Quindi maggiormente gli alleati organizzarono le contromisure più risultò impossibile usare il cannone. Il luogo ideale era una nave solitaria in pieno oceano...ma con l'organizzazione dei convogli non era più possibile utilizzarlo.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Correggo, ultimo attacco al cannone è della primavera del '42. Il cannone era un 88mm/35, nulla a che vedere con il più famoso 88, ma un cannone navale derivato direttamente da quello impiegato nella IGM.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,742
    • Total Posts
      519,673
×