Jump to content
Sign in to follow this  
-alpha class-

Consigli Per Il T-iv Falke

Recommended Posts

Scusate se continuo ad aprire topic ma voglio sapere ogni piccolo particolare :s21:

Sono arrivato a Luglio del '43, e ora sono disponibili i nuovi siluri acustici T-IV, ma avrei qualche domanda da fare in proposito:

-Sulla descrizione del siluro è scritto che non sono provvisti di detonatore magnetico, eppure posso selezionare quest'ultimo nelle impostazioni del TDC! Cosa succede se lo lancio regolato su acciarino magnetico?

-Se lo scopo di questi siluri era di colpire il caccia in avvicinamento, si presuppone che quest'ultimo ti mostri la prua: come colpirlo con un acciarino ad impatto?

-Data la sua bassa velocità, se lo lancio dietro ad un caccia, non dovrebbe riuscire a raggiungerlo vero?

Share this post


Link to post
Share on other sites
Scusate se continuo ad aprire topic ma voglio sapere ogni piccolo particolare :s21:

Sono arrivato a Luglio del '43, e ora sono disponibili i nuovi siluri acustici T-IV, ma avrei qualche domanda da fare in proposito:

-Sulla descrizione del siluro è scritto che non sono provvisti di detonatore magnetico, eppure posso selezionare quest'ultimo nelle impostazioni del TDC! Cosa succede se lo lancio regolato su acciarino magnetico?

-Se lo scopo di questi siluri era di colpire il caccia in avvicinamento, si presuppone che quest'ultimo ti mostri la prua: come colpirlo con un acciarino ad impatto?

-Data la sua bassa velocità, se lo lancio dietro ad un caccia, non dovrebbe riuscire a raggiungerlo vero?

 

 

Premetto che sin ora non sono mai arrivato ad usarne.

 

1ma domanda.. non saprei, fai la prova.

2nda domanda: da quello che so il siluro continuerebbe a colpire e a girare intorno all DD sinchè non si innesca l'acciarino; ma anche quì ti conviene provare.

3a domanda: se il caccia va a più di 24 nodi difficilmente lo raggiunge.

Share this post


Link to post
Share on other sites

ciao, ho sempre lanciato il TIV e TV con l'acciarino preselezionato (magnetico).. mai nessun problema!

 

non importa l'AoB della nave che vuoi colpire. Basta lanciare verso il bersaglio alla distanza giusta (fai conto che deve percorrere almeno 400m prima di armarsi e cercare la fonte sonora).

 

Il caccia poi lo raggiunge lo stesso, se non viaggia oltre i 20 nodi. Ma quando ti cercano navigano sempre a 11-15 nodi, quindi non c'è problema.

 

Io faccio così, quando un caccia mi sta puntando e so che si trova ad almeno 1000m, gli lancio il siluro in questione e fermo i motori o vado al minimo (può tornare indietro e fare autogol! mi è successo! ..mi è capitato anche con un FaT :s03: ). Il siluro viaggia, si arma, e in genere se il caccia ti viene addosso il siluro sfila via lungo lo scafo, vira e insegue il caccia da dietro. Quando lo raggiunge, sbatte più volte contro la parte sommersa della poppa e/o i timoni ed esplode direi sempre. Spesso saltano le eliche o i timoni.. in ogni caso il caccia è fuori combattimento, e spesso affonda di poppa. Se il caccia invece ti presenta un fianco, ti conviene lanciare anticipando un po', perchè il siluro quando si arma deve avere la fonte sonora davanti a sè per agganciarla e inseguirla.. altrimenti tira dritto! Anche in questo caso non centrerà la nave in mezzo ma la inseguirà da dietro.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,741
    • Total Posts
      519,668
×