Jump to content
Sign in to follow this  
-alpha class-

Il Battello Non Mantiene La Profondità!

Recommended Posts

Dopo essere penetrato in un convoglio ed aver lanciato i miei siluri, ho premuto il tasto D (timoni a scendere); solo che ero rimasto con i motori spenti, e quindi per scendere il sub ha allagato le casse di zavorra.

Arrivato a 170m, accendo i motori (avanti adagio), e do ordine di stabilizzarsi alla quota corrente...solo che il sub continua ad andare giù velocemente! Aspetto fino a 210m, dopodichè dò avanti massima per riportarmi più su; arrivato a 180m, rimetto avanti adagio e lui torna giù!!

Non posso scappare da un DD se ogni minuto devo fare un casino pazzesco per tornarmene su! Come faccio? Non mi era mai successo!

 

P.S. Non ho falle.

Edited by -alpha class-

Share this post


Link to post
Share on other sites

:s41: ...Consiglio... non scendere mai sotto i 170 mt, altrimenti rischi una discesa incontrollata e la fatale implosione!

 

1) avvistato il DD scendere con i motori elettrici a tutta forza, arrivati a circa 90 mt silenziare gli elettrici e mantenersi a 1 nodo, continuare la discesa, poi stabilizzarsi intorno al 150-160 mt di profondità, dopo di che se il dd continua ostinatamente a "Romperci" :s05: , continuiamo sempre in modalità silenziosa, sempre ad un nodo aumentando la profondità e cambiando la rotta del somm. di tanto in tanto (circa ogni 5/10 minuti) arrivati a 180 mt stabilizziamoci e continuiamo così sempre a questa profondità (ricordati più velocemente scendi più è il rischio di implodere e di trovarsi di fronte ad una discesa incontrollata), se comunque la discesa non dovesse arrestarsi anche in questo modo, aprire le valvore dell'aria compressa e risalire lentamente di circa 10 mt per poi ritornare a stabilizzarsi...

 

così credo che ce la dovresti fare....

 

 

.....Viel Glück :s02: herr alpha!!

Share this post


Link to post
Share on other sites

Grazie dei consigli, ho constatato che l'unico modo per risalire senza fare troppo rumore era dare aria alle casse d'emersione (l'ordine nel menù ordini d'emergenza). Risalivo a 150m, fermavo la risalita e lui tornava giù...ho ripetuto questa operazione finchè il DD non si è allontanato, dopodichè, con l'ultima aria compressa, sono risalito a 50m, e lì il battello si è finalmente stabilizzato! Ho navigato ancorà per un pò a 50m, dopodichè sono risalito a quota periscopia e successivamente sono emerso. Bè, l'unica "macchia" di una missione eccellente con affondamenti complessivi sulle 45000 tonnellate, missione in cui sono addirittura riuscito a colare a picco un'intero "Hunter killer group", portaerei compresa!

Share this post


Link to post
Share on other sites

fermi fermi pure il mio u boat cola a picco ,

spiego la situazione , griglia da pattugliare , contatto di un convoglio ho solo 3 siluri bè affondo qualcosa e mene vado e fin qui molto avventato però

arrivato al convoglio affondo un DD ho altri due siluri prodieri

emergo ( per una svista mi sento mitragliare controllo un DD a poppa ordino subito l ' immersione rapida , molte falle però riparo e stabilizzo la situazione

34 % di integrita l ' h2o era in 2 compartimenti ma non molta eppure il mio u boat colava a picco e quando il dd non mi sentiva piu dovevo risalire per l ' eccessiva profondità ma anche con l ' ordine d ' emrgenza niente

l ' unico modo era motori al massimo e timone a salire , il DD mi riprende e avanti cosi fino a che è saltato qualcosa e implosione

 

io mi chiedo ci sarà pure un quantitativo di acqua imbarcata massima

dopo tutto l ' aria compressa era a 100 %

come devo fare a sfuggire se sono danneggiato ?

 

Grazie di tutto

 

ah complimenti per il tonnellaggio

Share this post


Link to post
Share on other sites

domanda chirurgica.. quando hai dato l'immersione rapida, hai poi ordinato un'altra profondità prima che la rapida si completasse (70 metri livellato) ? Perchè se così, esiste un piccolo bug che ogni tanto salta fuori in SH3. Se si seleziona una profondità mentre si esegue la rapida, il battello poi avrà difficoltà a tenere qualsiasi quota profonda. L'unico rimedio sembra quello di dover ritornare ad una quota prima i 70 metri, ordinare una rapida, aspettare di livellare a 70 metri e poi scegliare la profondità. Dicono (Subsim) che così si risolverebbe la cosa per questo bug..

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,843
    • Total Posts
      520,617
×