Jump to content
Sign in to follow this  
BUFFOLUTO

La Marina Militare A Taranto

Recommended Posts

IL PORTO MERCANTILE

DI TARANTO NELLA STORIA

 

2e6f1xd.jpg

 

2vaghsh.jpg

 

10py4op.jpg

 

210ek3p.jpg

 

34j29mr.jpg

 

2r43048.jpg

 

2aj7v2p.jpg

 

icnz8j.jpg

 

2qbswub.jpg

 

uy98z.jpg

 

2cwlc8l.jpg

 

2wfiudd.jpg

 

per postare queste immagini ho utilizzato TINYPIC; il caricamento è stato veloce

ed affidabile; ringrazio Odisseo per averlo indicato; da un pò di mesi IMEGESHACK

mi fa dannare l'anima

Edited by BUFFOLUTO

Share this post


Link to post
Share on other sites
per postare queste immagini ho utilizzato TINYPIC; il caricamento è stato veloce

ed affidabile; ringrazio Odisseo per averlo indicato; da un pò di mesi IMEGESHACK

mi fa dannare l'anima

Di nulla figurati.

L'avevo scoperto proprio qui su Betasom qualche tempo fa.

Ciao.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Buona sera atutti e la prima volta che scrivo in questo forum dato che sono un ferromodellista e leggendo in questo forum o visto che ci sono 2 foto che parlano di una ferrrovia di proprieta della MARINA che la utillizava per i suoi scopi.Qualcuno mi saprebbe darmi qualche informazzioni sulle locomotive e carri che utilizava la MARINA e fino a che anno questa ferrovia sia stata utilizzata.

Grazie anticipatamente per l'aiuto che mi potete darmi.

 

ANTONIO :s41:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Un paio di anni fa è stata recuperata in Arsenale (dove giaceva in abbandono da anni, credo dal 1962) la Gr 835 327, entrata in servizio sulla linea militare della Marina nel 1922.

 

Dovrebbero aver operato anche:

 

- 6 unità Badoni tipo sogliola; 1935-39

- L5, Badoni; 1940; tipo sogliola

- Badoni; 1941; tipo sogliola

- Badoni 7133; 1963; B

- Badoni 7137; 1963; B

- Badoni 5248; 1972; B

 

Badoni n.4641 (1952; B) (su un raccordo dell’Aeronautica Militare)

 

 

So che a Taranto ci sono degli appassionati, io purtroppo non sono mai riuscito a saperne di più, su questa benedetta linea.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Grazie per l'aiuto ma mi potrebbe darmi una dritta per cercare su google maps il percoso della ferrovia dato che fino a oggi non sono riuscito a trovare niente e sempre la solita storia italiana quando si cerca qualche informazzionie su argomenti militari si va a finire sempre sui segreti di stato,ma come si dice FINCHE C'E VITA C'E SPERANZA.

Grazie lo stesso dell'aiuto

 

ANTONIO

Share this post


Link to post
Share on other sites

Grazie e prorio quello che mi serviva un' ultima cosa i carri in dotazione alla marina che tipo erano e di che colore e la badoni di che colore erano?

Sempre grazie perla vostra gentilezza

 

ANTONIO :s41:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Caro Marcello, avevo a suo tempo avviato un post su "Taranto e la Royal Navy" ma, nella mia scarsa competenza informatica (e per le limitazioni del nostro motore di ricerca) non lo ritrovo, quindi posto qui.

 

Nel libro di Brian Macdermott "Ships Without Names. The Story of the Royal Navy's Tank Landing Ships of World War Two", Arms and Armour Press, 1992, ho trovato quanto segue:

 

"Negli ultimi mesi del 1943 apparve evidente a chi pianificava il futuro della guerra che per sconfiggere il Giappone sarebbero servite un maggior numero di LST. Si preparò il progetto della LST(3), con il nome in codice iniziale "Seasack". Si studiò la fattibilità di costruire queste navi al cantiere Tosi di Taranto, ma poi Taranto fu scartata a favore dei cantieri britannici e canadesi."

 

NdR: com'è noto, il progetto britannico delle LST(3) serviva in realtà per contrastare tardivamente il monopolio USA sulle LST, con conseguente supremazia americana nella scelta dei teatri di guerra. Nel Mediterraneo, nessuna LST operò in Adriatico e in Egeo, ma solo a Salerno, Corsica, Anzio-Nettuno, Elba-Pianosa, Provenza ...la prima LST(3) di costruzione UK, LST 3019, arrivò alle prove in mare solo all'inizio del 1945, troppo tardi per la guerra in Europa, ma in pratica anche per quella in Estremo Oriente. E per di più si rivelò nettamente inferiore alla LST(2) made in USA...

Edited by de domenico

Share this post


Link to post
Share on other sites

Grazie, Giuseppe, ora ho inserito il post anche nel topic giusto. Purtroppo non ho un file su "La Royal Navy a Messina"...Anche per l'operazione Baytown (lo sbarco a Reggio del 3 settembre 1943) la base di partenza era Catania, Santa Teresa di Riva ecc.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Grazie, Giuseppe, ora ho inserito il post anche nel topic giusto.

 

Appare ormai chiaro che Lei mi snobba per scelta :s68: ...

 

 

@Odisseo: Nessun mistero Giuseppe se si ricorda il titolo del topic (o alcune parole contenute nello steso) basta inserirlo nel motore di ricerca di google associandolo al nome del forum (es.: Taranto e la Royal Navy Betasom). La prima voce che compare nella lista di solito è quella ricercata :s02: .

Edited by Corto Maltese

Share this post


Link to post
Share on other sites
Appare ormai chiaro che Lei mi snobba per scelta :s68: ...

 

 

@Odisseo: Nessun mistero Giuseppe se si ricorda il titolo del topic (o alcune parole contenute nello steso) basta inserirlo nel motore di ricerca di google associandolo al nome del forum (es.: Taranto e la Royal Navy Betasom). La prima voce che compare nella lista di solito è quella ricercata :s02: .

 

 

Grazie, Nicholas... non avevo pensato a questa facility "extra moenia". Ritiro tutto quello che ho pensato contro Desenzano.. :s02: :s01:

Share this post


Link to post
Share on other sites
@Odisseo: Nessun mistero Giuseppe se si ricorda il titolo del topic (o alcune parole contenute nello steso) basta inserirlo nel motore di ricerca di google associandolo al nome del forum (es.: Taranto e la Royal Navy Betasom). La prima voce che compare nella lista di solito è quella ricercata :s02: .

Grazie. :s01:

Proverò subito.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Il refuso Marcello riguarda l'anno: nel tuo post iniziale dovresti sostituire 1966 con 1866 :s02: . Per il resto un ottimo topic as usual :s20: .

 

 

In effetti è un errore che dovrò correggere e mi occorre del tempo, perché non so dove sia;

se mi indichi il post o la pagina faccio prima.

Share this post


Link to post
Share on other sites

ottimo Corto.

@Boffoluto: aspetto input su quali post devo cancellare per la migliore fruibilità della discussione (anche via pm, se vuoi)

Share this post


Link to post
Share on other sites
ottimo Corto.

@Boffoluto: aspetto input su quali post devo cancellare per la migliore fruibilità della discussione (anche via pm, se vuoi)

 

 

Daccordo ho solo bisogno di un po' di tempo.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Buonasera tempo fa cerano le foto ,ma adesso purtroppo non si vedono più. Cerano 2 foto che mi interessavano, erano quelle che si vedevano l'ingresso e una piccola stazione della ferrovia che usciva a Buffoloto. Dato che con google non riesco a trovare il posto.

Perciò se mi potete aiutarmi vi sarei grato.

Share this post


Link to post
Share on other sites
On 10/15/2009 at 11:35 PM, Pesce persico (e costruttivo...) said:

Stasera il server è lentissimo (ho l'impressione che ci sia

 

25upr29.jpg

 

 

- Imbocco di galleria ferroviaria, all'interno del comprensorio di Buffoluto.

 

20hnkmr.jpg

 

- Lo sbocco della galleria, sul lato opposto. Qui aveva termine (in una sorta di "stazioncina") la diramazione proveniente dalla ferrovia Circummarpiccolo, e da qui diretta all'Arsenale, via Cimino/idroscalo/punta pizzone)

 

 

Dato che non si vedono piu le foto ,mi potreste indicarmi come rintracciare con google maps il punto della galleria della ferrovia che si parla?

Grazie 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,746
    • Total Posts
      519,718
×