Alagi Report post Posted June 25, 2009 (edited) “Navigando” in alcuni topic della base e, in particolare, in quello sulla visita del Vespucci a Savona ho visto che c’è un po’ di confusione sulle varie tipologie di navi a vela e sulla loro “classificazione” in base al numero degli alberi e/o alle vele dell’armo (quadre e/o auriche). Spero quindi che lo schema che segue possa risultare utile per il riconoscimento dell’armo velico delle principali imbarcazioni e navi a vela del passato e del presente. (tra parentesi la corrispondente denominazione in inglese) Sloop Si intende per “sloop” un’imbarcazione a vela ad un solo albero, con vela aurica o randa e fiocchi. Tutte le attuali barche a vela ad un solo albero con randa triangolare rientrano in questa categoria. Goletta (schooner) Imbarcazione a due alberi con vele auriche e fiocchi e, spesso, dotata di un corto bompresso. Ne sistono varie tipologie con attrezzature differenziate a seconda della destinazione d’uso. Goletta a gabbiole (square topsail schooner) Goletta che, verso la sommità del trinchetto, presenta due vele quadre di gabbia, per migliorare le prestazioni con venti portanti (ossia provenienti dai settori poppieri) Ketch Imbarcazione con attrezzatura simile alla goletta ma che – a differenza di quest’ultima – ha l’albero di maestra più basso del trinchetto. L’albero di maestra è posizionato a proravia dell’asse del timone: quando la maestra sta a poppavia dell’asse del timone l’imbarcazione prende il nome di yawl. Goletta a palo, detta anche goletta a tre alberi (tern schooner) Imbarcazione con vele auriche su trinchetto, maestra e mezzana. (Se il trinchetto presenta una o più vele di gabbia si parlerà di goletta a tre alberi a gabbiole). Goletta a quattro alberi (four masted schooner) Imbarcazione a quattro alberi con vele auriche. (Se il trinchetto presenta una o più vele di gabbia si parlerà di goletta a quattro alberi a gabbiole). Brigantino (brig) Bastimento a due alberi (trinchetto e maestra) attrezzati con vele quadre; randa alla maestra. Brigantino a palo (barque oppure “bark”) Bastimento a tre alberi con trinchetto e maestra a vele quadre e mezzana a vele auriche. Brigantino goletta (brigantine) Bastimento a due alberi con trinchetto a vele quadre e maestra a vele auriche. Nave goletta (barquentine o barkentine) Bastimento a tre alberi con trinchetto a vele quadre e maestra e mezzana a vele auriche. Nave attrezzata a nave (full rigged ship) Bastimento a tre alberi con trinchetto, maestra e mezzana a vele quadre. Randa alla mezzana. Questi sono i tipi più comuni di imbarcazioni e navi a vela; ne esistono (o ne sono esistiti) altri più grandi, con quattro o più alberi, che rientrano in queste principali tipolgie: - Nave a palo (trinchetto, maestra e mezzana a vele quadre e un quarto albero a poppavia della mezzana - il “palo” – con vele auriche); - Nave a quattro alberi a vele quadre (il “palo” ha anch’esso vele quadre) - Nave a quattro alberi a palo (trinchetto, maestra, mezzana e primo "palo" a vele quadre, più il secondo “palo” con vele auriche) - Nave a cinque alberi a vele quadre (trinchetto, maestra, mezzana, primo e secondo "palo" tutti a vele quadre) ecc. ecc. Sono poi esistite alcune particolari eccezioni, quali – ad esempio – golette a cinque e più alberi: la più nota è stata l’americana Thomas W. Lawson, goletta attrezzata con ben sette alberi (vds. fotografia), varata nel 1902 e andata perduta per sinistro nel 1907. ------------ I profili di questo topic sono tratti dal sito del "Nova Scotia Museum": http://museum.gov.ns.ca/mma/AtoZ/rigs.html Edited January 25, 2012 by Alagi Share this post Link to post Share on other sites
Odisseo Report post Posted June 26, 2009 :s03: ... e questa ? Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted June 26, 2009 un post davvero eccellente Maurizio, che fa il paio con altri come ad esempio le info contenute in questi: http://www.betasom.it/forum/index.php?showtopic=27136 http://www.betasom.it/forum/index.php?showtopic=26739 e poi ricordo anche una discussione dove veniva ben descritta tutta l'attrezzatura di una nave a vela ma. ahimè, oggi il motori di ricerca non vuole proprio assistermi... Share this post Link to post Share on other sites
Guest seicolpi Report post Posted June 26, 2009 Complimenti Mauri. :s20: Io vedo la discussione più adatta in nautica che in QU, che dite, la si sposta? Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted June 26, 2009 mi sembra un'ottima idea Carlo! Share this post Link to post Share on other sites
lazer_one* Report post Posted June 26, 2009 Grazie per la sintesi chiarificatrice :s20: Lazer_ :s01: ne Share this post Link to post Share on other sites
Alagi Report post Posted June 26, 2009 :s03: ... e questa ? Teoricamente dovrebbe essere una goletta a cinque alberi, però - più facilmente - secondo me rientra nella categoria delle "schifezze". Share this post Link to post Share on other sites
lazer_one* Report post Posted June 26, 2009 secondo me rientra nella categoria delle "schifezze". proporrei "cozza" :s03: Lazer_ :s02: ne Share this post Link to post Share on other sites
Alagi Report post Posted June 27, 2009 Complimenti Mauri. :s20: Io vedo la discussione più adatta in nautica che in QU, che dite, la si sposta? mi sembra un'ottima idea Carlo! Mi era sfuggito il consiglio, su cui concordo! Sposto la discussione in "Nautica - Navigazione". Share this post Link to post Share on other sites
deflektor Report post Posted July 19, 2009 Teoricamente dovrebbe essere una goletta a cinque alberi, però - più facilmente - secondo me rientra nella categoria delle "schifezze". A parte ogni giudizio estetico ( :s68: ) si dovrebbe trattare di una delle poche navi da crociera a vela oggi esistenti: la "Wind Surf" (per dirla in dialetto delle mie parti: "pur' ò nome me pare nà str..."), ex "Club Med 1". Beccatevi il link alla compagnia armatrice: http://www.windstar-cruises-luxury-lines.com/index.htm Cliccando su "Windstar ships" a destra, trovate una pagina per ciascuna delle navi della compagnia, tutte di fabbricazione francese. Buona lettura a chi è curioso! :s12: Share this post Link to post Share on other sites
Guest Marcuzzo Report post Posted July 20, 2009 Come nave da crociera a vela esiste il bellissimo Royal Clipper, una nave da sognare a tutti gli effetti!!! Share this post Link to post Share on other sites
lazer_one* Report post Posted July 20, 2009 Questa rientre nella classe dei bei velieri! E mi accontenterei anche di quella "più piccola" in secondo piano :s03: Lazer_ :s02: ne Share this post Link to post Share on other sites