Jump to content
Sign in to follow this  
Totiano

Fratelli D' Italia (il Canto Degli Italiani)

Recommended Posts

Sapete che manca il piu importante tra tutti i brani musicali? provvedo immantinente a colmare la lacuna e, se mi date una mano, sono convinto che vi sia qualche discussione sul forum a riguardo...

 

L'inno è stato scritto da Goffredo Mameli nel 1847 e messo in musica da Michele Novaro, entrambi Genovesi. riporto testualmente dal sito del Quirinale al link

http://www.quirinale.it/simboli/inno/inno.htm

da dove è possibile anche ascoltarlo

 

Fratelli d'Italia.

 

Dobbiamo alla città di Genova Il Canto degli Italiani, meglio conosciuto come Inno di Mameli. Scritto nell'autunno del 1847 dall'allora ventenne studente e patriota Goffredo Mameli, musicato poco dopo a Torino da un altro genovese, Michele Novaro, il Canto degli Italiani nacque in quel clima di fervore patriottico che già preludeva alla guerra contro l'Austria. L'immediatezza dei versi e l'impeto della melodia ne fecero il più amato canto dell'unificazione, non solo durante la stagione risorgimentale, ma anche nei decenni successivi. Non a caso Giuseppe Verdi, nel suo Inno delle Nazioni del 1862, affidò proprio al Canto degli Italiani - e non alla Marcia Reale - il compito di simboleggiare la nostra Patria, ponendolo accanto a God Save the Queen e alla Marsigliese. Fu quasi naturale, dunque, che il 12 ottobre 1946 l'Inno di Mameli divenisse l'inno nazionale della Repubblica Italiana.

 

ecco dunque le parole:

 

Fratelli d'Italia (Il Canto degli Italiani)

 

Fratelli d'Italia

L'Italia s'è desta,

Dell'elmo di Scipio

S'è cinta la testa.

Dov'è la Vittoria?

Le porga la chioma,

Ché schiava di Roma

Iddio la creò.

Stringiamci a coorte

Siam pronti alla morte

L'Italia chiamò.

 

Noi siamo da secoli

Calpesti, derisi,

Perché non siam popolo,

Perché siam divisi.

Raccolgaci un'unica

Bandiera, una speme:

Di fonderci insieme

Già l'ora suonò.

Stringiamci a coorte

Siam pronti alla morte

L'Italia chiamò.

 

Uniamoci, amiamoci,

l'Unione, e l'amore

Rivelano ai Popoli

Le vie del Signore;

Giuriamo far libero

Il suolo natìo:

Uniti per Dio

Chi vincer ci può?

Stringiamci a coorte

Siam pronti alla morte

L'Italia chiamò.

 

Dall'Alpi a Sicilia

Dovunque è Legnano,

Ogn'uom di Ferruccio

Ha il core, ha la mano,

I bimbi d'Italia

Si chiaman Balilla,

Il suon d'ogni squilla

I Vespri suonò.

Stringiamci a coorte

Siam pronti alla morte

L'Italia chiamò.

 

Son giunchi che piegano

Le spade vendute:

Già l'Aquila d'Austria

Le penne ha perdute.

Il sangue d'Italia,

Il sangue Polacco,

Bevé, col cosacco,

Ma il cor le bruciò.

Stringiamci a coorte

Siam pronti alla morte

L'Italia chiamò

Share this post


Link to post
Share on other sites

Bellissimo pensiero Totiano !!!

Non poteva mancare in questo Forum !

Spero che questa nuova discussione

possa ancora proseguire con scritti e con foto !

 

"riposa nel Monumento Ossario del Gianicolo "

Povero me ! Ed io che ho sempre creduto che

riposa al Cimitero Munumentale del Verano

dove vi è un suo monumento !

Trovo incredibile come poco si conoscono il luoghi

dove riposano i Grandi d'Italia,in essi,che io sappia,

nessuna o difficilmente si svolgono commemorazioni

con notizie e diffusione d'immagini;credo che questa

è una delle cause che contribuiscono alla disconoscenza

dei nostri luoghi così sacri !

 

Grazie ancora Totiano.

 

RED

Edited by Red

Share this post


Link to post
Share on other sites
Guest Marcuzzo

L'Inno di Mameli mi risulta però essere stato ufficializzato come Inno Nazionale sotto la presidenza Ciampi... :s06:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Bravo Dir.!

Dopo la scoppola di ieri sera contro il Brasile l'unica soddisfazione rimasta è aver visto (e sentito le stonature) i nostri calciatori cantare l'inno di Mameli mentre i brasiliani borbottavano il loro

 

Lazer_ :s02: ne

Share this post


Link to post
Share on other sites

A proposito di altri topic....mi accorgo che, da quel che vedo, la pagina linkata da Totiano non esiste più.

Appiccico perciò questa,, di cui tanto si parla, ultimamente:

Lo faccio solo per colmare una lacuna, dato che, con quel che ne avevo letto, mi aspettavo sfracelli innovativi.

Temo che l'unica "innovazione" siano i jeans e maglietta (mi auguro che il video riguardi una prova (per quanto, benché fosse magari una prova... :s05: )...e che il Direttore al momento opportuno abbia indossato un abbigliamento più consono)

 

Non avendo molto tempo, invito caldamente i - boh...coinquilini???conforumisti? bello! CONFORUMISTI!!!da non confondere con "conformisti"!!!!- dicevo, invito ad inserire versioni varie e variamente caldeggiate, per varie ragioni.

Share this post


Link to post
Share on other sites
A proposito di altri topic....mi accorgo che, da quel che vedo, la pagina linkata da Totiano non esiste più.

Non avendo molto tempo, invito caldamente i - boh...coinquilini???conforumisti? bello! CONFORUMISTI!!!da non confondere con "conformisti"!!!!- dicevo, invito ad inserire versioni varie e variamente caldeggiate, per varie ragioni.

 

Conforumista Corto Presente: comincio ripristinando il link del nostro Dir http://www.quirinale.it/qrnw/statico/simboli/inno/inno.htm

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,848
    • Total Posts
      520,625
×