Jump to content
Sign in to follow this  
Guest Marcuzzo

Corso Di Patente Nautica Entro Le 12 Mg. Per Appunti - 8° Modulo

Recommended Posts

Guest Marcuzzo

Argomenti trattati:

 

- solcometri e scandagli;

- norme che regolano lo sci nautico, la pesca sportiva, subacquea ed il diving.

 

 

 

 

- SOLCOMETRI E SCANDAGLI

 

- solcometro: strumento utilizzato per rilevare la velocità dell'unità;

- scandaglio: strumento utilizzato per rilevare la profondità al di sotto dello scafo;

 

 

- NORME CHE REGOLANO LO SCI NAUTICO, LA PESCA SPORTIVA, SUBACQUEA E DIVING;

 

Sci nautico: pag.27;

 

Riassumendo la normativa in merito allo sci nautico chè da dire che:

 

- chi conduce l'imbarcazione deve essere in possesso della patente nautica, a prescindere dalla potenza del motore installato;

- a bordo deve essere presente una seconda persona addetta al soccorso (la normativa generale non specifica se deve essere in possesso di apposita abilitazione);

- a bordo deve essere installato uno specchietto retrovisore di tipo convesso omologato;

- la cima che lega lo sciatore deve avere una lunghezza minima di 12 mt.

- le unità in navigazione devono mantenersi a distanza minima pari alla lunghezza della cima di ci sopra.

 

A questo LINK trovate l'intera normativa a cura dell'UCINA.

 

 

Pesca sportiva e subacquea: pag.32;

 

Le norme in vigore che ci interessano sono riferite in parte esplicitamente alla pesca sportiva e in parte genericamente a tutti i tipi di pesca e quindi anche a quella sportiva. Le fonti normative sono rappresentate da diversi provvedimenti che, nella disamina che segue, vengono evidenziati con apposita simbologia e cioè:

 

REG.IT

Regolamento sulla pesca marittima approvato con D.P.R. 2 ottobre 1968, n. 1639 e successive modifiche

 

C.N.

Codice della navigazione.

 

REG.COM.

Regolamento comunitario sulla gestione delle risorse alieutiche in Mediterraneo.

 

D.M.

Decreti ministeriali.

 

A questo LINK la normativa completa.

 

 

Diving

 

Chi pratica immersioni a scopo ricreativo deve:

 

- essere in possesso di regolare brevetto;

- avere l'attrezzatura necessaria in base al tipo di immersione;

- avere con sè la boa regolamentare indicante la presenza del subacqueo, dalla quale può distanziarsi per massimo mt. 50 (in mancanza della boa dall'unità recante bandiera di "subacqueo in immersione);

- le unità in transito devono mantenersi ad almeno 100 mt. dalla boa o dalla barca;

- non può praticare la pesca sportiva a meno di 100 mt dalla costa;

- rispettare la flora e la fauna marina (in pratica si guarda ma non si tocca);

- segnalare all'autorità marittima eventuali ritrovamenti di relitti,etc.

Edited by Marcuzzo

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,747
    • Total Posts
      519,732
×