Jump to content
Sign in to follow this  
STV(CP)

Ma Dove Voleva Andare

Recommended Posts

Pochi giorni fa, di notte, nel tragitto Porto Cervo - Nizza, un marinaio d'acqua dolce ha provocato questo danno

 

 

 

img116f.jpg

 

 

 

 

img117.jpg

 

 

 

img118g.jpg

Edited by STV(CP)

Share this post


Link to post
Share on other sites

Incoscenza o impreparazione?

 

Fanno bene le CP ad essere così severe come lo sono negli ultimi anni per la concessioni di patente nautica.

 

 

a parte che questi sono neozealndesi.

Share this post


Link to post
Share on other sites

:s41: Magari nel sistemare i waypoints del GPS per il pilota automatico non avevano fatto caso all'isola che stava sulla loro rotta :s03: o magari erano tutti ubriachi.

"Toh guarda... ma non era una sola quell'isola la volta prima? E son diventate due? Vabbé, ci passo in mezzo."

 

Per fortuna che al posto dell'isola non c'era un'altra barca, potrebbe esserci stato molto meno da ridere

Share this post


Link to post
Share on other sites

Cose da pazzi!!! Come minimo dormivano tutti e anche se erano svegli, dormivano ugualmente.

 

Incoscienti e Impreparati!!!!!!!!!!!!!

Share this post


Link to post
Share on other sites
Guest Marcuzzo
E siamo appena all'inizio della stagione... :s68:

 

E' proprio questo quello che mi preoccupa...

Share this post


Link to post
Share on other sites

Il problema, sarebbe derivato dall'aver interfacciato il GPS con il pilota automatico, che ha sballato il sistema.

La cosa assurda, è che in plancia, c'era il comandante ed il marinaio, e siccome sull'isola c'è tanto di fanale, oltre all'errore di sistema, c'è stato un errore di vista (mi sa che si dormiva).

Inoltre, la barca era ben piantata sugli scogli e i danni sono ingentissimi, oltre ad aver chiamato una ditta specializzata in recuperi, che è intervenuta con un pontone dotato di gru.

Mi sa che alla fine, il costo del tutto, sarà enorme.

Share this post


Link to post
Share on other sites

se i soldi non gli mancano proponiamogli l'acquisto di un progetto esclusivo ed innovativo basato sul Grillo (ovviamente replicando le gesta di Totò e Peppino che vendevano la Fontana di Trevi) :s03: :s03:

 

Lazer_ :s02: ne

Edited by lazer_one

Share this post


Link to post
Share on other sites
Guest Marcuzzo
La cosa assurda, è che in plancia, c'era il comandante ed il marinaio, e siccome sull'isola c'è tanto di fanale, oltre all'errore di sistema, c'è stato un errore di vista (mi sa che si dormiva).

 

Rimango sempre più allibito. Non riesco a concepire un tale sinistro. :s68:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Davvero molto strano, tanto più che ormai i navigatori si interfacciano, oltre che che col pilota automatico, anche col radar per avere una sovrapposizione delle due immagini.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Pare che l'inchiesta sommaria sia finita. Ecco l'articolo di oggi, con una foto che evidenzia il danno della prora (potete immaginare cosa sia successo al resto)

 

 

img163.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites
Guest Marcuzzo

Se le cose stanno veramente come riportato sull'articolo la cosa più sensata da fare, oltre all'azione di responsabilità nei confronti del comandante (volutamente scritto con l'iniziale minuscola) sarebbe quella di sminuzzare la patente di quest'ultimo, darla in pasto ai cani e bruciare le loro feci.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!

E poi ci meravigliamo che fanno fuori i poveri sub???

Io da un pò di anni quando mi immergo ho sempre fifa di essere tranciato.

Sta gente andrebbe rinchiusa, :s05: :s05: :s05: :s05:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Non so quanti di voi passino le serate guardando i cartoni animati con i figli ma mi sembra di rivedere Skipper (il capo dei pinguini-commandos in Madagascar 2) che, alla segnaazione del sottoposto Rico di una spia rossa lampeggiante, si fa consegnare il manuale di bordo e lo usa per distruggere la spia stessa :s03: :s03: :s03:

 

madagascar_pinguini.gif

 

Lazer_ :s02: ne

Share this post


Link to post
Share on other sites

Salve a tutti!

Do conferma di quanto possa essere ulteriormente pericoloso il mare quando in giro c'è certa gente: in questo tratto di mare (arcipelago di La Maddalena) nel periodo estivo è un esodo d'imbarcazioni e navi da diporto che fanno ribollire il mare con onde che arrivano da tutte le parti; stavo navigando verso casa con un gozzetto di 7 metri a 5 nodi scarsi (visto che d più non può fare) quando noto uno yacht da sinistra a grande velocità in rotta d collisione, inizialmente penso sia qualcuno che mi ha riconosciuto e vuole farmi qualche scherzo, ma arrivato ad una 20ina di metri da me sono costretto a fermarmi per lasciarlo passare senza che questo abbia accennato una qualsiasi modifica di rotta o velocità.

Siccome son quasi 10 anni che nn tocco il libro della patente nautica chiedo a voi esperti comandanti se e dove ho sbagliato qualcosa..

Sono rimasto allibito non tanto dalle onde alte che mi è toccato subire, per fortuna fanno divertire a me e al gozzo :s03: , ma che al giorno d'oggi capitino ancora ste cose.. è incredibile :s07: lasciando perdere i se e i ma di cosa sarebbe potuto capitare, è da 25 anni che "gozzeggio" in queste acque e son sempre passati enormi yacht che prepotenti sfrecciavano incuranti sfiorarando le piccole imbarcazioni inermi, ma in questi anni oltre agli idioti sono aumentate anche le motovedette della capitaneria di porto a cui do la "colpa" di questi avvenimenti.

Perchè in un tratto di mare così trafficato ad orari fissi e conosciuti non se ne vede una?

E ripeto che sono proprio tante a La Maddalena... si vedono solo quando c'è il presidente :s10:

Un'altra cosa che mi son chiesto è se sia possibile e utile segnalare queste infrazioni magari con filmati o foto, ma penso che cadremmo nel torto mancando di privacy verso questi "attentatori"

Edited by Efixer

Share this post


Link to post
Share on other sites
...quando noto uno yacht da sinistra a grande velocità in rotta d collisione, inizialmente penso sia qualcuno che mi ha riconosciuto e vuole farmi qualche scherzo, ma arrivato ad una 20ina di metri da me sono costretto a fermarmi per lasciarlo passare senza che questo abbia accennato una qualsiasi modifica di rotta o velocità.

Siccome son quasi 10 anni che nn tocco il libro della patente nautica chiedo a voi esperti comandanti se e dove ho sbagliato qualcosa...

Io non sono di "Stato Maggiore", ma qualcosina in effetti hai sbagliato, il Codice della Navigazione allo scopo parla chiaro: la nave più "grossa" ha sempre la precedenza !!! :s12:

Stò scherzando naturalmente e purtroppo posso solo confermarti che anche dalle nostre parti (Mar Ligure - Tirreno) è prassi comune verificare la assoluta inosservanza delle regole elementari di condotta della navigazione (e non solo da parte dei diportisti...).

Soluzione ? : coppiola di siluri ed eventuale affondamento del bersaglio a cannonate ! :s02:

 

Sniper

Share this post


Link to post
Share on other sites
Guest Marcuzzo

Il tizio con la jacuzzi era obbligato a darti la precedenza, non lo ha fatto ed ha rischiato di creare un grave abbordo. Se ti dovesse ricapitare evita di fermarti, ma mettiti in rotta parallela alla sua, dopo riprendi la normale rotta.

 

Che testa di min....

Share this post


Link to post
Share on other sites

Hehehehe, Sniper ha fatto una battuta, ma parlando con qualcuno ho scoperto che c'è chi pensa che la nave più veloce ha la precedenza :s68:

 

Marcuzzo sarebbe una bella fatica fare una manovra simile, anche se è un 7 m la barra è duretta poi prendere certe onde di fianco non sarebbe molto igienico :s03:

 

Ho pensato che per fargliela pagare in qualche modo la prossima volta potrei farmi investire, tanto la ragione ce l'ho io...

ma non sono sicuro di quanto ne valga la pena :s10:

Share this post


Link to post
Share on other sites
Salve a tutti!

Do conferma di quanto possa essere ulteriormente pericoloso il mare quando in giro c'è certa gente: in questo tratto di mare (arcipelago di La Maddalena) nel periodo estivo è un esodo d'imbarcazioni e navi da diporto che fanno ribollire il mare con onde che arrivano da tutte le parti; stavo navigando verso casa con un gozzetto di 7 metri a 5 nodi scarsi (visto che d più non può fare) quando noto uno yacht da sinistra a grande velocità in rotta d collisione, inizialmente penso sia qualcuno che mi ha riconosciuto e vuole farmi qualche scherzo, ma arrivato ad una 20ina di metri da me sono costretto a fermarmi per lasciarlo passare senza che questo abbia accennato una qualsiasi modifica di rotta o velocità.

Siccome son quasi 10 anni che nn tocco il libro della patente nautica chiedo a voi esperti comandanti se e dove ho sbagliato qualcosa..

Sono rimasto allibito non tanto dalle onde alte che mi è toccato subire, per fortuna fanno divertire a me e al gozzo :s03: , ma che al giorno d'oggi capitino ancora ste cose.. è incredibile :s07: lasciando perdere i se e i ma di cosa sarebbe potuto capitare, è da 25 anni che "gozzeggio" in queste acque e son sempre passati enormi yacht che prepotenti sfrecciavano incuranti sfiorarando le piccole imbarcazioni inermi, ma in questi anni oltre agli idioti sono aumentate anche le motovedette della capitaneria di porto a cui do la "colpa" di questi avvenimenti.

Perchè in un tratto di mare così trafficato ad orari fissi e conosciuti non se ne vede una?

E ripeto che sono proprio tante a La Maddalena... si vedono solo quando c'è il presidente :s10:

Un'altra cosa che mi son chiesto è se sia possibile e utile segnalare queste infrazioni magari con filmati o foto, ma penso che cadremmo nel torto mancando di privacy verso questi "attentatori"

 

 

A me e ad un collega (ed eravamo entrambi ufficiali CP), anni fa, ci è capitata la stessa cosa tra i Monaci e Caprera con un Dory di 4,5 metri contro un maxi di almeno30 metri ad una velocità di almeno 25/30 nodi. Abbiamo ridotto la velocità prendendo l'onda di prora (di lato ci avrebbe ribaltato) e alla fine della manovra ci siamo ritrovati con l'acqua quasi alla falchetta (meno male che era inaffondabile).

Questo è quello che succede tutti i giorni, malgrado l'intervento continuo della vigilanza a mare.

Share this post


Link to post
Share on other sites
A me e ad un collega (ed eravamo entrambi ufficiali CP), anni fa, ci è capitata la stessa cosa tra i Monaci e Caprera con un Dory di 4,5 metri contro un maxi di almeno30 metri ad una velocità di almeno 25/30 nodi. Abbiamo ridotto la velocità prendendo l'onda di prora (di lato ci avrebbe ribaltato) e alla fine della manovra ci siamo ritrovati con l'acqua quasi alla falchetta (meno male che era inaffondabile).

Questo è quello che succede tutti i giorni, malgrado l'intervento continuo della vigilanza a mare.

 

Da questo deduco che ci sia poco da tutelarsi, se non avete potuto fare niente voi.. siamo costretti a subire repentini cambi di rotta :s05: meno male che ora non è più periodo, verrebbe male totanare :s10:

Share this post


Link to post
Share on other sites
Da questo deduco che ci sia poco da tutelarsi, se non avete potuto fare niente voi.. siamo costretti a subire repentini cambi di rotta :s05: meno male che ora non è più periodo, verrebbe male totanare :s10:

 

 

Però, caro concittadino, stai attento ai periodi di fermo biologico, alle quantità del pescato, a dove peschi, etc etc, perchè c'è sempre pronto qualche persona con libretto e paletta, o regolamento alla mano.

Un saluto,

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ahem, per carità, capita a tutti di sbagliare.... :s43: :s21:

 

Però, sbaglio, o nel primo filmato gli "spettatori" ridevano tipo giostre??? :s06:

Share this post


Link to post
Share on other sites

La patente nautica non c'entra, anzi è proprio l'opposto perchè è una questione meramente teorica; la prova in mare è una cosa ridicola. Per avere la patente nautica bisogna saper riconoscere le luci di navigazione dei pescherecci accoppiati a traino, se vanno a marcia indietro, le luci di una draga e quelli dell'astronave enterpise.

 

In Inghilterra ed in Francia non esiste la patente nautica, e mi chiedevo perchè.

 

La prima volta che sono stato sulla Manica, ho capito. Maree incredibili, scogli ovunque, un traffico mercantile della madonna, un mare che quando è quasi calmo, equivale al nostro avviso di tempesta. O sei marinaio o non lo sei... i nostri industrialotti con i motoscafi, da quelle parti non sopravviverebbero 15 minuti e comunque non avrebbero nemmeno il coraggio di prendere il mare.

 

Il problema non è la patente, sono i motoscafi e le moto d'acqua, o meglio la gente che usa quei mezzi. Semplicemente, non vanno dati a cani e porci, semplice.

 

Una volta, ero in mezzo al golfo di TS con il mio barchino a vela; c'era nebbia. Mi si avvicina un motoscafo targato VE; a bordo tre persone anziane con pancetta e rolex. Mi chiedono dov'è Pirano, che devono fare benzina e si sono persi. Gli dico: andate per 270° e ci arrivate presto. Mi rispondono: "non potresti indicarci la direzione con il braccio?" Non avevano la bussola o non la sapevano leggere. Eppure, la patente ce l'avevano...

Share this post


Link to post
Share on other sites

:

. Mi rispondono: "non potresti indicarci la direzione con il braccio?" Non avevano la bussola o non la sapevano leggere. Eppure, la patente ce l'avevano...

 

 

 

:s07:

Appena viene bello vado per mare anch'io.... :s12: :s11: :s03:

Edited by malaparte

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,742
    • Total Posts
      519,673
×