Jump to content
Sign in to follow this  
-alpha class-

Alcune Critiche A Gwx

Recommended Posts

Ho iniziato una campagna con la prima flottiglia (quella dei IIA), successivamente ho richiesto il trasferimento alla seconda flottiglia; queste sono alcune critiche che faccio al mod:

- Settori di pattugliamento (sia con la prima che con la seconda flottiglia) davvero troppo distanti per un IIA (sono costretto a navigare in Avanti Adagio per consumare poco carburante!)

- Punti fama assegnati con il contagoccie!! Se affondo 10000 tonnellate di naviglio (che con un IIA con 5 siluri è già tanto), mi vengono assegnati appena (più o meno) 140 punti fama! Se continuo così, il VIIB lo vedo nel '45!

- Come mai mi arrivano tutti quei marconigrammi inutili? Ad esempio un messaggio di un U-Boot che avverte il Bdu di aver lanciato 2 siluri contro un'incrociatore e di averlo mancato. Ma che me frega??

 

Concordate con me?

Share this post


Link to post
Share on other sites

ciao, beh i mod hanno i loro pregi e difetti.. Per i punti fama GWX ha tolto i punti assegnati quando si raggiunge la griglia da pattugliare. Questo per evitare discriminazioni su chi decide di fare le campagne nell'Oceano Indiano e Mar Nero, zone di mare dove è impossibile che SH3 ti assegni qualcosa perchè non è previsto dal core del gioco.. Possono però essere comodamente reintrodotti modificando -non ricordo quale- file cfg. Per quanto attiene i messaggi, ti chiedo se con GWX2.0 hai installato l'aggiornamento GWX2.1 AprilFix.. quest'aggiornamento togliebbe infatti tutti i messaggi inutili, e risolve anche altre cose.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Ho iniziato una campagna con la prima flottiglia (quella dei IIA), successivamente ho richiesto il trasferimento alla seconda flottiglia; queste sono alcune critiche che faccio al mod:

- Settori di pattugliamento (sia con la prima che con la seconda flottiglia) davvero troppo distanti per un IIA (sono costretto a navigare in Avanti Adagio per consumare poco carburante!)

- Punti fama assegnati con il contagoccie!! Se affondo 10000 tonnellate di naviglio (che con un IIA con 5 siluri è già tanto), mi vengono assegnati appena (più o meno) 140 punti fama! Se continuo così, il VIIB lo vedo nel '45!

- Come mai mi arrivano tutti quei marconigrammi inutili? Ad esempio un messaggio di un U-Boot che avverte il Bdu di aver lanciato 2 siluri contro un'incrociatore e di averlo mancato. Ma che me frega??

 

Concordate con me?

 

 

Il realismo..

 

- Per quanto riguarda i settori, ogni uboot ha una velocità di crociera economica, il tipo VII ha velocità di crociera di 7 nodi il tipo IX 8-9 nodi; il tipo II credo 6 nodi, fai le prove cambiando le velocità e chiedendo all'ufficiale di rotta di dirti l'autonomia a data velocità.

 

- Punti fama: affondare naviglio neutro o peggio tedesco, ti toglie punti fama, idem le navi ospedale, quindi attenzione all'entrata in guerra delle varie nazioni. Inoltre giocare ad un livello di realismo più alto ti da più punti rispetto ad un livello basso.. io gioco all'incirca al 70% di realismo (niente puntamento manuale)

 

- I messaggi radio son messi lì per fare "ambiente" e aggiornarti riguardo la situazione bellica. Sinceramente a me piacciono e anzi ho messo qualche mod per aggiungerne ancora di più. Tipo notizie riguardo l'andamento della guerra su altri fronti, i messaggi intercettati dalle stazioni nemiche, messaggi di SOS ecc..

Edited by Karl Eins

Share this post


Link to post
Share on other sites
ciao, beh i mod hanno i loro pregi e difetti.. Per i punti fama GWX ha tolto i punti assegnati quando si raggiunge la griglia da pattugliare. Questo per evitare discriminazioni su chi decide di fare le campagne nell'Oceano Indiano e Mar Nero, zone di mare dove è impossibile che SH3 ti assegni qualcosa perchè non è previsto dal core del gioco.. Possono però essere comodamente reintrodotti modificando -non ricordo quale- file cfg. Per quanto attiene i messaggi, ti chiedo se con GWX2.0 hai installato l'aggiornamento GWX2.1 AprilFix.. quest'aggiornamento togliebbe infatti tutti i messaggi inutili, e risolve anche altre cose.

Ciao, dove potrei trovare informazioni sul file da modificare per reintrodurre i bonus per il pattugliamento?

Ed anche questa fix, dove potrei trovarla?

 

Il realismo..

 

- Per quanto riguarda i settori, ogni uboot ha una velocità di crociera economica, il tipo VII ha velocità di crociera di 7 nodi il tipo IX 8-9 nodi; il tipo II credo 6 nodi, fai le prove cambiando le velocità e chiedendo all'ufficiale di rotta di dirti l'autonomia a data velocità.

 

- Punti fama: affondare naviglio neutro o peggio tedesco, ti toglie punti fama, idem le navi ospedale, quindi attenzione all'entrata in guerra delle varie nazioni. Inoltre giocare ad un livello di realismo più alto ti da più punti rispetto ad un livello basso.. io gioco all'incirca al 70% di realismo (niente puntamento manuale)

 

- I messaggi radio son messi lì per fare "ambiente" e aggiornarti riguardo la situazione bellica. Sinceramente a me piacciono e anzi ho messo qualche mod per aggiungerne ancora di più. Tipo notizie riguardo l'andamento della guerra su altri fronti, i messaggi intercettati dalle stazioni nemiche, messaggi di SOS ecc..

 

Cioè c'è una particolare velocità in cui i consumi si differenziano parecchio da quelli di una velocità anche di poco superiore?

Riguardo al realismo, non ricordo la percentuale, ma sò che ho i 4 limiti attivati (carburante, batterie, ossigeno ed aria compressa), puntamento manuale (ma utilizzo sempre l'ufficiale di tiro), tempo di ricarica dei siluri realistico e tempo di affondamento delle navi realistico; sarò sul 35/40% di realismo.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Cioè c'è una particolare velocità in cui i consumi si differenziano parecchio da quelli di una velocità anche di poco superiore?

Riguardo al realismo, non ricordo la percentuale, ma sò che ho i 4 limiti attivati (carburante, batterie, ossigeno ed aria compressa), puntamento manuale (ma utilizzo sempre l'ufficiale di tiro), tempo di ricarica dei siluri realistico e tempo di affondamento delle navi realistico; sarò sul 35/40% di realismo.

 

 

Esattamente; per esempio tra gli 8 nodi e i 10 nodi col tipo IX ci sono circa un 3000\4000 km di autonomia di differenza. Ovviamente il consumo di carburante aumenta col maltempo e quando fai ricaricare le batterie.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Proverò a fare ciò che dici, in più ho aumentato il realismo fino al 59%, ora dovrei prendere più punti fama vero?

Edited by -alpha class-

Share this post


Link to post
Share on other sites
Proverò a fare ciò che dici, in più ho aumentato il realismo fino al 59%, ora dovrei prendere più punti fama vero?

 

Si, qualcosina in più. Consiglio... non affondare mercantili inferiori alle 2000\3000 tonnellate con i siluri...sono sprecati; al limite usa il cannone di coperta. Idem per i DD, valgono poco; l'obbiettivo sono i cargo. Per quanto riguarda le navi militari più grosse, già è diverso. Affondare una portaerei (eccetto negli hunter killer group dai quali è meglio tenersi alla larga) o un incrociatore pesante o ancora meglio una corazzata, beh quelli sono bei punti fama.

Edited by Karl Eins

Share this post


Link to post
Share on other sites

Bè per adesso è già tanto se incontro un mercantile piccolo da 2000 tonnellate isolato...il cannone di coperta non ce l'ho ancora su questa baracca di IIA :s06: , e quando passerò al VIIB, probabilmente i mercantili saranno già armati...

Magari trovassi una corazzata o un'incrociatore! Per hunter killer group intendi le task force composte solamente da cacciatorpedinieri?

Share this post


Link to post
Share on other sites
Bè per adesso è già tanto se incontro un mercantile piccolo da 2000 tonnellate isolato...il cannone di coperta non ce l'ho ancora su questa baracca di IIA :s06: , e quando passerò al VIIB, probabilmente i mercantili saranno già armati...

Magari trovassi una corazzata o un'incrociatore! Per hunter killer group intendi le task force composte solamente da cacciatorpedinieri?

 

Gli hunter killer group sono delle task force che compaiono credo dal 43 in poi; ben diverse da quelle che si trovano ad inizio guerra; esse infatti sono formate da una portaerei e 5-6 DD con equipaggi molto bene addestrati, con l'unico scopo di distruggere gli uboot. Te ne rendi conto subito se ne hai qualcuno vicino se ti capita di avvistare piccoli caccia in pieno oceano e tramite idrofono individui molte navi militari procedere assieme

Se ti dovessero mai scoprire (radar, o aerei, in quanto le portaerei possono lanciare aerei, anch'essi dotati di radar) stai certo che i DD non ti mollerebbero finchè non ti abbiano distrutto.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Bè la minaccia è ancora lontana, visto che sono nel '40!

Comunque le navi grosse le trovo soltanto nei porti?

Edited by -alpha class-

Share this post


Link to post
Share on other sites

se vuoi fare caccia grossa, anche di petroliere isolate da 11000t o mercantili grandi da 10500t, pattuglia i quadranti subito sotto l'Irlanda. All'idrofono o sulla mappa vengono le petroliere vengono segnalate come mercantili veloci. Ma sarebbe meglio avere un VII per arrivare da quelle parti..

 

In alternativa con un II puoi pattugliare la costa orientale dell'Inghilterra, è molto affollata di navi isolate in quei mesi ...ma stai attento che dopo un po' la seminano di campi minati!!

Share this post


Link to post
Share on other sites

Sono arrivato (dopo un viaggio lunghissimo a causa della lentezza) dalle parti di Scapa Flow, più precisamente nell'isola a nord-ovest della scozia; mi sono infiltrato nel porto, e con mia sorpresa, ci ho trovato un 'incrociatore:

2dtt8xx.jpg

Dite addio all'incrociatore pesante Kent, 13000 tonnellate facili facili :s42:

 

P.S.-Siccome il fondale era bassissimo, l'incrociatore non voleva saperne di affondare, quindi ho dovuto farlo saltare in aria, ma mi ci sono voluti 4 siluri (e un IIA ne porta 5...)!!!

 

P.S. 2-Ancora uno o due pattugliamenti e potrò finalmente arrivare al VIIB si!! E allora inizierà la vera caccia! :s33:

Edited by -alpha class-

Share this post


Link to post
Share on other sites

ottimo lavoro, non ci sono mai entrato in scapa flow.. e anzi al momento mi trovo da tutt'altra parte :s13:

 

Quoto quanto detto da Sag75, potresti scrivere un diario di guerra anche tu! Più siamo e meglio è! :s03:

Edited by Karl Eins

Share this post


Link to post
Share on other sites

Hehe no, sono troppo brocco rispetto a voi...all'inizio della campagna capitava che tornavo alla base senza UN affondamento! Altrimenti sono tutti mercantili piccoli e DD...questa è in assoluto la nave da guerra più grande che ho beccato in una campagna con SH3 (questo la dice lunga...).

Speriamo di rifarmi prossimamente :-D

 

Comunque questa non è Scapa Flow. Nei dintorni di Scapa Flow ci sono 2 isole con porto; quella più a ovest (ed anche più a nord) è quella che ho scelto.

Edited by -alpha class-

Share this post


Link to post
Share on other sites

Moltissimi comandanti di uboot tornavano in porto senza affondamenti o solo navi piccole. E col passare del tempo, dal 43 in poi già il solo tornare a casa sani e salvi è una vittoria in sè!

Share this post


Link to post
Share on other sites

Concordo, me la sono vista brutta molte volte dopo il '43!! adesso nel Diario seguo la regola d.i.d., ma quando giocavo senza riportare nulla.. non sai quante volte riprendevo la partita salvata precedente, soprattutto nel '44 e '45!

 

Non temere del giudizio degli altri, le tue azioni e decisioni in qualità di Comandante saranno insindacabili perchè solo tu sei al corrente della situazione tattica del momento... :s01: Quindi posta tranquillamente che siamo curiosi ! :s04:

Share this post


Link to post
Share on other sites
Bè dai ormai finisco questa campagna, casomai alla prossima faccio un diario completo dal primo pattugliamento ;)

 

Bene, tranquillo per la campagna, anche io ho iniziato a campagna inizata, nel 40 dopo il trasferimento nei porti francesi.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Sono passato al VIIB! E per inaugurarlo, mi sono infiltrato nel porto di Dover e ho tirato giù l'incrociatore Southhampton (spero si scriva così)

hre8nc.jpg

Sono entrato dalla porta di servizio :D

2a0c00x.jpg

 

:s42: :s42: :s42:

Edited by -alpha class-

Share this post


Link to post
Share on other sites

Posto altri 2 problemini:

Quando installo l'April Fix, JSGME mi avverte che c'è un'icopatibilità con Regi Delgini 2.1.1

Io l'ho installato lo stesso, avrò qualche problema?

Un'altro problema è che, dopo aver installato il Fix, i contatti sulla mappa sono tornati tutti grigi e senza codine: purtroppo devo aver involontariamente cancellato il mod WS_Colored Contacts dal PC; allora ho provato ad installare un mod simile che mi era stato segnalato nel topic "Siluri Inefficaci" (nella cartella di SH3 liscio) ma è incompatibile con una sfilza di file di Regi Delfini.

Dove posso trovare il WS_Colored Contacts che non generava problemi di compatibilità?

Share this post


Link to post
Share on other sites
Posto altri 2 problemini:

Quando installo l'April Fix, JSGME mi avverte che c'è un'icopatibilità con Regi Delgini 2.1.1

Io l'ho installato lo stesso, avrò qualche problema?

Un'altro problema è che, dopo aver installato il Fix, i contatti sulla mappa sono tornati tutti grigi e senza codine: purtroppo devo aver involontariamente cancellato il mod WS_Colored Contacts dal PC; allora ho provato ad installare un mod simile che mi era stato segnalato nel topic "Siluri Inefficaci" (nella cartella di SH3 liscio) ma è incompatibile con una sfilza di file di Regi Delfini.

Dove posso trovare il WS_Colored Contacts che non generava problemi di compatibilità?

 

 

il colored contacts mettiglielo di sopra comunque, non credo dovrebbe dare problemi.

Edited by Karl Eins

Share this post


Link to post
Share on other sites

No, non funziona il mod che mi avevi postato tu, l'unico che dovrebbe funzionare è il WS_Colored Contacts

Edited by -alpha class-

Share this post


Link to post
Share on other sites

salve a tutti comandanti ,

sempre parlando dei messaggi " inutili " , mi arrivano molte richieste di soccorso

 

ma le devo prendere alla lettera ? ( però non capisco le coordinate , esce sss 50.20 N 12 . 35 W ad esempio e credo voglia dire NW ( nord ovest ) ma i gradi come li prendo ? . . . e se arrivo alla nave in difficoltà che faccio ? la aiuto a colare a picco o devo stargli di fianco e basta ?

 

e per gli screen che bottone devo premere ? ù

 

 

Grazie di tutto

 

Buona Caccia a tutti

Share this post


Link to post
Share on other sites

ciao, sono messaggi "d'atmosfera".. cioè non si riferiscono a reali affondamenti nel gioco.

 

per gli screen devi premere Ctrl+F11. Le immagini le trovi poi nella cartella di SH3.

 

 

ciao,

Share this post


Link to post
Share on other sites
ciao, sono messaggi "d'atmosfera".. cioè non si riferiscono a reali affondamenti nel gioco.

 

per gli screen devi premere Ctrl+F11. Le immagini le trovi poi nella cartella di SH3.

 

 

ciao,

 

mille grazie comandante ,

 

e un ' ultima cosa , voi siete con GWX 2.1 o GWX 3 ( GWX 3 è solo un insieme di tutte le GWX o ha qualcosa in meno e più ? )

 

GRAZIE

Share this post


Link to post
Share on other sites

ciao, gli altri non lo so, c'è chi usa GWX3.. specie se ha appena installato un SH3 nuovo, ..e c'è chi come me ho ancora una carriera da proseguire con GWX2.1.

 

GWX3 racchiude GWX2.0 + i successivi due aggiornamenti che l'hanno portato al 2.1. Tuttavia, differenze esistono, specialmente nella grafica: in GWX3 è stato introdotto un supermod ambientale per renedere più bello e realistico l'ambiente circostante. Poi hanno sistemato qualche altro aspetto di contorno, tipo aggiustato posizione di porti, date di entrata e uscita delle navi e operazioni militari, e sistemato altre piccole anomalie.

 

Se devi scegliere, mettiti GWX3, altrimenti scaricando GWX2.0 dovresti poi aggiornarlo al 2.1

 

questo il sito:

http://www.thegreywolves.com/index.php

 

e qui le novità di GWX3

http://www.thegreywolves.com/gwx3/

 

ciao!

Share this post


Link to post
Share on other sites

cioè...roba da matti!

 

Mega convoglio...colo a picco i due DD e visto il campo libero emergo e piglio a cannonate alcuni tanker (sono a corto di siluri).

 

Qualcuno mi spara...è un sommergibile inglese (emerso) che scorta il convoglio. Mi metto al pezzo d'artiglieria e comincio a sparare bordate belle precise. Lo becco ripetutamente sulla torretta ma nulla...vabbò...

Viro verso di lui e procedo a manetta, confidando nella mia precisione e nella ridotta sezione che offro al nemico. Sparo colpendolo ripetutamente in pieno ma nulla...dopo l'ennesimo colpo sparato gli faccio saltare il cannone. "Almeno ora è innoquo" penso...gli sfilo di fianco e il bastardo prende a sparare con la mitragliatrice massacrandomi l'equipaggio e i compartimenti interni del mio type-VII.

Gli scarico 4-5 cannonate alla torretta, da una tale distanza che anche un cieco l'avrebbe centrato, altezza mitragliatrice ma niente...

 

Finale: mi ha colato a picco con una mitraglietta...

 

Commentate voi...

 

PS: stassa cosa con una motosilurante: si avvicina nel mare in tempesta sparandomi con la mitragliatrice e mi affonda!!!!

Share this post


Link to post
Share on other sites

l'unica volta che mi sono imbattuto in un sub inglese, l'ho fatto colare a picco con un siluro, quindi non so dirti quanto sia coriaceo alle cannonate..

 

Sì, le motosiuranti non sono più le zanzare di SH3 liscio... In GWX hanno potenziato uno dei cannoncini (o non so se hanno messo un cannone invisibile a prua che spara dritto..) in modo da simulare l'attacco con siluri! Infatti non possono lanciarli veramente per via delle limitazioni di SH3..

 

 

PS. e non prendere neppure sotto gamba gli aerei! una volta un hurricane mi ha spazzato via tutti gli uomini sul ponte alla prima mitragliata, e poi non contento mi ha scaricato qualche chilo di bombe..

Share this post


Link to post
Share on other sites

Già che ci siamo... Ok per i messaggi SOS delle navi affondati e messaggi BDU generici...

 

Ma i messaggi "privati" tra Bdu e U-Boot diverso dal nostro, non si dovrebbero non sentire??

Edited by Palmuzz

Share this post


Link to post
Share on other sites

ciao non sono per nulla esperto di radiocomunicazioni, e nè tanto meno per quel periodo.. però, così su due piedi, ti direi che mi sembra una cosa corretta. Semplicemente perchè il BdU trasmetteva -credo- in una banda di frequenza su cui tutti gli U-boot erano sintonizzati. Non credo che il BdU trasmettesse su frequenze specifiche per ogni U-boot.. Forse oggi sarebbe possibile, ma allora le radio sicuramente non erano così sofisticate come le odierne!

Share this post


Link to post
Share on other sites

Esattamente come dice Saq75:

 

i messaggi erano trasmessi nell'etere dalle stazioni in Francia, non ricordo se sono onde medie, base o alte, correggetemi :s19: , o Norvegia e potevano essere captate da chiunque stesse sulla giusta frequenza, amici o nemici. Ancora tutt'oggi è così non ci si può fare nulla, il modo per evitare l'intervettazione del nemico era ed è la criptazione del segnale, che per il nostro caso si ottenava con la macchina enigma che non era un decriptatore ma semplicemente una "chiave" meccanica per leggere il messaggio, oggi è molto più sofisticata la cosa.

Per tornare a noi, vi erano delle frequenze su cui abitualmente i sommergibili e il BDU trasmetteva e il radiomarconista le intercettava tutte, poi sicuramente le trascriveva ma passava al vaglio degli ufficiali quelle che erano di interesse, segnalazioni di affondamenti, segnalazione di convogli ecc ecc. Considera che già tutte quelle segnalazioni che contenevano delle indicazioni sulla mappa le doveva passare perchè le griglie della mappa non le conosceva a memoria quindi qualcuno che verificasse se era un evento vicino c'era. Magari le richieste di scorta per il canale di biscaglia non chiamava il comandante a leggerla. Poi oltre ciò venicano scandagliate anche le altre frequenze nella speranza di intercettare un messaggio di qualche nave nemica che rivelasse qualcosa. Questo aspetto si vede bene anche in Uboot 96 quando il comandante chiede al radiomarconista se c'è qualche novità e gli dice una serie di comunicazioni intercettate, nulla di interessante, ma ti fa vedere come ogni cosa veniva ascoltata.

 

Spero di essere stato chiaro!!!! :s04:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Grazie per la spiegazione, molto interessante!

 

Una domanda però. NElla torretta del mio VIIb nel '40 c'è l'antenna rotonda che gira (radiogoniometro?) è quello il radar?

perchè i comandi relativi al radar sono oscurati (tipo comando di dare una spazzata o di accendere/spegnere il radar stesso)

 

Grazie

Share this post


Link to post
Share on other sites

ciao, si quello è il radiogoniometro. I contatti singoli che ti appaiono sulla mappa vengono rilevati con quello strumento. Il radar invece nel 40 non è ancora disponibile e quando lo sarà lo devi installare dal menù degli aggiornamenti. Il primo è abbastanza rozzo, è fisso, ed è costituito da placche metalliche sulla parte anteriore della torretta. Copre credo appena 6-7km, mentre i radar alleati già di beccano a 20km. I modelli successivi invece sono più perfezionati, hanno un range maggiore, e potrai vedere l'antenna rettangolare girare alla tua sinistra.

Share this post


Link to post
Share on other sites
ciao, si quello è il radiogoniometro. I contatti singoli che ti appaiono sulla mappa vengono rilevati con quello strumento. Il radar invece nel 40 non è ancora disponibile e quando lo sarà lo devi installare dal menù degli aggiornamenti. Il primo è abbastanza rozzo, è fisso, ed è costituito da placche metalliche sulla parte anteriore della torretta. Copre credo appena 6-7km, mentre i radar alleati già di beccano a 20km. I modelli successivi invece sono più perfezionati, hanno un range maggiore, e potrai vedere l'antenna rettangolare girare alla tua sinistra.

 

Grazie ma non capisco come il radiogoniometro potesse servire a rilevare contatti di unità nemiche. Il radiogoniometro non era unicamente uno strumento di navigazione?

Share this post


Link to post
Share on other sites

ciao, no, il radiogoniometro è uno strumento che rileva la fonte delle onde radio, quindi nel gioco intercetta le trasmissioni radio delle altre navi fornendoti la loro posizione e velocità approssimata sulla mappa. In realtà il lavoro era più lungo perchè il tuo operatore radio doveva triangolare in diversi momenti la provenienza della sorgente radio per calcolare la velocità del contatto..

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,747
    • Total Posts
      519,733
×