Jump to content
Sign in to follow this  
Red

Il " Mare Sardo "

Recommended Posts

Bollettino del Mare :

Mar di Sardegna,forza 8 !

 

Quante volte lo abbiamo ascoltato e quante volte

ancora lo ascolteremo !

Già,Mar di Sardegna !

Ma dove inizia e dove finisce esattamente ?

Perchè è così denominato ?

Eppure questo Mare,nel quale nel corso dei secoli

avvennero infiniti episodi storici ha anche una propria

storia della sua delimitazione e denominazione !

 

Leggete questo piccolo articolo da me ritrovato :

 

Il " MARE SARDO "

 

In recenti pubblicazioni cartografiche,il tratto di mare compreso

fra Gibilterra e l'Africa del Nord,le Baleari e la Sardegna,o non ha

nome o è vagamente designato con l'epiteto di " Mare Esperico ".

Denominazione impropria-scrive O.Baldacci in Studi sardi della

R.Università di Cagliari-sia che voglia esprimere una ubicazione

orientata con il resto del Mediterraneo,sia che invece voglia signi-

ficare : " Mare spagnuolo ".

La tradizione storica e geografica,dai Greci al secolo XIX,riconosce

ed afferma unanime,,per quello spazio di mare l'epiteto :" di Sardegna;

dei Sardi;Sardo ",come è detto in Erodoto e quindi in Aristotele,Erasto-

tene,Polibio,Strabone,Diodoro Siculo,Tolomeo ecc.

La cultura umanistica,dopo la lacuna del Medio Evo,scrive nelle sue carte

il tradizionale ed ormai veramente classico " Mare Sardo ".

L'uso si perpetua,quasi incontrastato,nei secoli successivi.

Ma verso la fine del secolo XVIII la denominazione comincia ad essere

dimenticata o,talvolta sostituita con la dicitura " Mediterraneo ".

La dimenticanza è quasi completa nel secolo XIX,per divenire oscillante

( sparodici i casi di uso promiscuo in un medesimo autore delle scritte

" Mar di Sardegna " e " Mar Esperico ",ed anzi totale in tutta la produ-

zione cartografica del secolo XX.

Riprendendo le sparse fila di una schietta tradizione geografica antica

e moderna,l'onomastica del Mediterraneo occidentale dovrebbe essere

così ricostituita : Mare Iberico ( fra la Penisola Iberica e le Baleari );

Mar Ligure ( dall'estremità E. del Golfo del Leone all'estremità S.della

Corsica );Mare Africo ( fra la Sardegna meridionale e l'Africa del Nord );

Mare Sardo ( fra Gibilterra,le Baleari,parte dell'Africa del Nord e tutta

la costa occidentale della Sardegna ).

Non si tratta di far risuscitare nel piccolo empireo dei dotti un cadavere di

trapassato,quando,invece,si tratta di riempire una lacuna geografica assai

grave alle soglie della nostra casa.

Non è poi da Italiani rinunziare negligentemente ad un nome dal profondo

significato politico.

Senza firma

Tratto da " Le Vie d'Italia " Marzo 1941

 

Spero sia di Vostro intersse e d'aver un pò contribuito a questa Sez. del Forum.

 

A tutti un saluto

 

RED

Edited by Red

Share this post


Link to post
Share on other sites

Grazie Gianni molto interessante quest'approfondimento sulla denominazione di uno nostri mari.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,741
    • Total Posts
      519,667
×