Alagi Report post Posted April 24, 2009 Questi polacchi fanno paura, certe volte, direi che si tratta di un bellissimo modello, molto dettagliato! :s20: (Non male l'idea della pillola di Viagra in molte fotografie, per far risaltare le dimensioni dei particolari più piccoli... :s03: :s03: ) Share this post Link to post Share on other sites
Anteo Report post Posted April 24, 2009 Lavoro eccezionale, da 110 e lode. La mentina mi sembra una Saila menta :s10: Share this post Link to post Share on other sites
gilbyit Report post Posted April 24, 2009 Ma come fa a fare delle cose così piccole? Share this post Link to post Share on other sites
Secondo Marchetti Report post Posted April 24, 2009 Eccellente interpretazione! :s20: Tantopiù che la Fuso è senz'altro uno dei modelli in carta più impegnativi che si possano trovare. L'unica cosa in più che ci sarebbe stata da fare sarebbe stato l'aprire i fori di alleggerimento delle nervature di rinforzo delle piazzole sul torrione: ma credo sia semplicemente sfuggito all'Autore che del resto, come scrive, è alla sua prima nave. Quel modello è reperibile su vari siti ma per la sua complessità (è praticamente un libro) è anche molto caro :s06: Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted April 25, 2009 (le foto sono tratte dal link di steffsapp) come si fa a dire che questo modello è fatto di carta? Share this post Link to post Share on other sites
pennabianca Report post Posted April 25, 2009 (edited) Cari comandanti buon giorno. E pensare che io certe volte mi lamento per certi dettagli della corazzata Bismarck della Hachette, parlo delle fotoincisioni in ottone, e queste sono in carta e molto piccolissime! Complimenti veramente al costruttore, io non ne sarei capace, anche perchè prima di tutto mi tremano leggermente le lani, non dico (vecchiaia) ma anzianità e poi occhiali, certe volte, anzi mole volte adopero la lente d'ingrandimento. :s03: :s03: Ripeto eccezionale! :s20: :s20: Buona giornata a tutti da Pennabianca.:s33: :s33: :s55: :s55: Edited April 25, 2009 by pennabianca Share this post Link to post Share on other sites
bussolino Report post Posted April 25, 2009 (edited) da base artica marco- ---------------- :s12: :s12: dopo questa "fuso", vado a usare i miei cartomodelli per accendere le sigarette :s14: ! domanda: ma quante generazioni del construttore hanno lavorato al modello?? a preposito di modellini in cartoncino, guardate l´indianapolis (incr. USA 1945) che stanno construendo al mio circolo. salutoni marco ps al momento in bremerhaven vsi tiene il congresso mondiale del modellismo in cartoncino Edited April 25, 2009 by bussolino Share this post Link to post Share on other sites