Jump to content
Sign in to follow this  
ste82fano

Mi Sentono Anche Fermo (o Quasi)

Recommended Posts

Salve a tutti,

 

ho un dubbio che mi attanaglia da un po' di missioni a questa parte.

Sono in prossimità di un convoglio e mi sto posizionando, ovviamente in modalità navigazione silenziosa (quindi al più vado avanti adagio, giusto il minimo per muoversi).

Come è possibile che mi sentano e che mi ritrovi 2-3 DD sopra da un momento all'altro?

Questo è successo anche nella missione singola di Scapa Flow (quindi anno '39).

 

Preso dal dubbio ho anche riprovato andando avanti ad 1 nodo (di default "avanti adagio" sono 2 nodi). Stesso esito.

 

Preso dal dubbio 2 volte, ho provato addirittura a fermare i motori quando un DD stava nelle vicinanze. E' andato un pochino meglio, ma a volte è successo che mi sono piombati addosso ugualmente.

 

 

Dunque mi chiedevo: sbaglio qualcosa? come fate voi comandanti esperti (io gioco a sh3 da molto, però non con continuità) ad approcciare un convoglio o comunque avvicinarvi ai DD senza essere sentiti?

Ho sh3 con GWX 3.0.

 

Grazie in anticipo!!

Share this post


Link to post
Share on other sites

ciao, a quanto ho capito.. sei nel '39?

 

ho due domande: hai il grammofono acceso a palla? O lasci il periscopio esteso al massimo?

 

Dando un'occhio ai parametri che regolano i sensori dei DD (in GWX2.1), mi sono accorto che i loro idrofoni sono settati per sentire fino ad un massimo di 5-6 o anche 7-8 chilometri di distanza! Però le condizioni meteo e l'esperienza dell'equipaggio a bordo del DD possono ridurre di molto questi valori.. Per dirti, l'idrofono Type-144P che viene installato sui cacciatorpediniere classe A&B dopo il giugno del '43 può rilevarti addirittura a una distanza di 9500metri (in condizioni ottimali)!

Quindi, se per esempio procedi ad avanti massima per avvicinarti il più possibile al convoglio, può darsi che i DD di scorta, anche se distano da te 4-6 km, ti abbiano già sentito! basta che un solo DD ti scopra, che subito lo sanno anche gli altri attorno!

Edited by Sag75

Share this post


Link to post
Share on other sites

Nè l'uno nè l'altro..

sono in modalità navigazione silenziosa, quindi riparazioni, caricamento siluri, grammofono etc sono tutti disabilitati; velocità di max 2 nodi (avanti adagio).

 

Ieri durante un'altra missione singola mi hanno ri-intercettato.. avevo un DD a brevissima distanza ("Short range", per intenderci), e alzo il periscopio da combattimento APPENA sopra il pelo dell'acqua per rendermi conto della situazione..

L'avrò tenuto sopra il pelo dell'acqua giusto 2-3 secondi al max (per intenderci manco mi si era pulita la visuale dall'acqua), che subito iniziano a pingare e accendere i fari (anche se era già quasi giorno completo)..

 

Per intenderci: se voi vi approssimate ad un convoglio ad una velocità di max 4 nodi e in navigazione silenziosa a profondità periscopio, ritenete di essere tranquilli?

Share this post


Link to post
Share on other sites

io mi avvicino, normalmente, dai 80 a 150 m (dipende dal modello di somm. e dalle condizioni)

Share this post


Link to post
Share on other sites

....Purtroppo Ste82, come dice sag non dipende soltanto da te se i dd riescono a pingarti ad una certa distanza o no;

fattori variabili sono:

 

- la distanza a cui ti trovi,

- le condizioni meteo (se il mare è in burrasca o mosso è più difficile individuarti)

- PROFONDITA' OPERATIVA DEL SOMM!! (ricordati più vai giù e più è difficile individuarti!)

 

....E' successo anche a me questo (modalità silenziosa e motori a 1 nodo) ma ti ripeto anche se ti trovi nel '39, è difficile poter scampare ad un dd anche se operi in modalità silenziosa; la profondità a cui si trova il somm e le condizioni meteo sono i prarametri più importanti che devi tener presente sia in fase di attacco ad un convoglio che nella fase di difesa (sono i tuoi più grandi alleati o i tuoi più grandi nemici), quindi valuta bene quando ti avvicini ad un convolio se l'ecoscandaglio segna una profondità che ti consente, una volta silurati i mercantili, di poter scendere ad una profondità di circa 100 mt almeno, (quindi mai attaccare in acque basse è un vero suicidio) come pure devi tener presente oltre al meteo (dimenticavo) anche se ti trovi in orario diurno (con i sole che staglia la visuale del tuo periscopia da circa 3000 mt!) o notturno (meglio operare sempre, se è possibile, in questa modalità).

 

...Credo che se tu utilizzerai questi parametri, la prossima volta ti andrà molto meglio!! :s02:

 

...Ciao! :s02:

Edited by Gunter

Share this post


Link to post
Share on other sites

Grazie a tutti per le risposte..

 

mi sfugge però una cosa: se siamo nel '39 non dovrebbe essere un fattore a mio vantaggio (visto che gli strumenti dei DD dovrebbero risultare meno "performanti").

 

Inoltre volevo precisare che la cosa che mi sorprende non è il fatto che mi individuino con l'asdic dopo aver attaccato, ma prima! Nel senso che mi individuano proprio mentre approccio al convoglio. In questa fase devo per forza stare a quota periscopio, sennò con cosa miro? :)

 

Grazie ancora !!

Share this post


Link to post
Share on other sites
mi sfugge però una cosa: se siamo nel '39 non dovrebbe essere un fattore a mio vantaggio (visto che gli strumenti dei DD dovrebbero risultare meno "performanti").

 

ben venuto in GWX! :s03: aspetta il '44.... :s07:

 

 

Anche io quando attacco un convoglio in genere mi posiziono in modo che mi passerà sopra e scendo 100-150 metri di profondità... quando mi sta per passare sopra, inizio a salire a quota periscopica, soprattutto se so che il DD di testa mi è già passato sopra e quindi sono nella sua scia...

 

I DD non sanno che ci sei, se ti pingano prima, significa o che ti hanno sentito con gli idrofoni o hanno visto il tuo periscopio!

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,843
    • Total Posts
      520,681
×