Jump to content
Sign in to follow this  
sonar

Operazione Husky

Recommended Posts

Continua dal discorso dell Ammiraglio Vittorio Patrelli-Campagnano scritto per il centenario dei sommergibili iataliani

 

 

"...........si giunse infine allo sbarco anglo-americano in Sicilia(operazione HUSKY) e ai crescenti scontri nelle acque orientali dell'isola del mese di luglio 43 .Oltre ai soliti aerei,ai sommergibili avversari e alle navi a/s ,imperversavano anche le motosiluranti,che pattugliavano sistematicamente le nostre zone rendendo precaria la nostra fase di emersione notturna .

Il Smg. NICHELIO (T.V. Celli) attaccato da alcune motosiluranti britanniche,poco a sud dello stretto di Messina,reagì prontamentecon le artiglierie affondando la MS 641. Invece il Smg FLUTTO(T.V. Caprile),dopo strenuo combattimento in superfice con le motosiluranti britanniche 640 , 651 , 670 ,che ebbero numerosi morti e feriti a bordo,falciati dal tiro delle mitragliere del nostro sommergibile,fu a sua volta silurato e andò perduto con tutto l'equipaggio,poco a largo di Catania.

Furono 15 i nostri sommergibili(di cui 5 andarono perduti) coinvolti nell'opposizione all'operazione husky,praticamente l'ultimo inpiego a "massa" effettuato dalle nostre forze subacquee prima del'armistizio e al PLATINO fu assegnato l'agguato proprio davanti ad Augusta che era diventata base nemica !. Nel pomeriggio del giorno 18, salito a quota periscopica per controllare l'identità di varie sorgenti idrofoniche,avvistai un grosso trasporto truppe che usciva da augusta scortato da 4 navi a/s. Fu l'unico attacco diurno da me effettuato e mi resi conto della difficoltà praticadell'organizzazione di lancio al periscopio senza una centralina di lancio. Riuscì a stento a pasare oltre la linea delle scorte , anche se una mi defilò a tutta velocità così vicina che con l'ingrandimento potevo distinguere i chiodi delle lamiere dello scafo. Dopo avere tentato di stringere al massimo la distanza,riuscì a lanciare 4 siluri elettrici udendo chiaramente lo scoppio a 3500 m. di distanza e dopo qualche minuto la solita scarica di bombe di profondità. Una improvvisa avaria alla pompa assetto centrale mi impedì di tornare a quota periscopica per controllare l'esito del lancio. Mi allontanai dalla zona con rotta levante e quando,al crepuscolo ,il Platino si apprestava a raggiungere la superfice per iniziare la navigazione notturna,gli ottimi idrofoni,impiegati da capaci e attenti idrofonisti,mi segnalarono una improvvisa sorgente idrofonica in rapido avvicinamento da ponente , permettendomi di effettuare un tempestivo disimpegno in quota . Era ,infatti, un gruppo di motosiluranti nemiche in operazione di rastrello ,che passò velocemente sulla nostra verticale e che solo per pochi secondi,grazie alla perizia dei miei idrofonisti,non aveva colto il nostro sommergibile nella pericolosa fase del passaggio dall'immersione alla superfice . ......"

 

 

 

Questo episodio mi è stato direttamente raccontato proprio dall' Ammiraglio Patrelli-Camoagnano,quando telefonò per esprimere il suo dolore per la scomparsa di

" Mimì " con il quale nel corso degli anni aveva continuato a tenere costanti contatti.In particolare mi disse che erano ormai a pochi metri dalla superfice quando " Mimì " gli comunicò allarmato che aveva avuto la percezione brevissima di eliche ad alta velocità per 180° (come sapete anglolo morto acusticamente ) e gli diede ascolto(per tutti Mimì era il mago degli idrofoni !)

invertendo istantaneamente la manovra appena in temo per evitare le motosiluranti.Midisse ,commosso,che Mimì così aveva salvato la vita di tutti perchè certamente le motosiluranti a vrebbero fatto a pezzi il PLATINO senza alcuno scampo.

 

 

 

Purtroppo non riesco ad allegare per mancanza di spazio .

Share this post


Link to post
Share on other sites

SONAR........"MIMI " ERA TUO PADRE VERO?..

 

PROSEGUI.....

 

BERILLO

Share this post


Link to post
Share on other sites

grazie sonar!

Share this post


Link to post
Share on other sites
Guest Scorpio

:s15: :s15: :s15:

 

Mi avevi già raccontato di persona questo episodio... ma è sempre un'emozione rileggerla :s15:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,708
    • Total Posts
      519,140
×