Drakken Report post Posted March 14, 2009 (edited) *********************** START ENCRIPTION MESSAGE ************************* ********************* TITLE MISSION: FERDINANDEA *********************** ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------- DA ----> COMANDO BETASOM MASTER EDITOR A ----> FLOTTA DW-EXXXTREME BETASOM RETICOLO STRATEGICO MEDC ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------- RES: HIGH / MOD: AT3 / REQ.MIN: CORSO BASE ACCADEMIA / RATIO DIF: HIGH **** TMA: MANUAL / LIMIT TIME: +2,30 HR from zulu CONTC: MSN / TIME: 21.00 / DAY: 19 MARZO SITUAZIONE: Col terremoto del 1968 nella Valle del Belice, le acque circostanti il Banco di Graham furono viste intorbidirsi e ribollire, cosa che venne interpretata come un probabile segnale che l'isola Ferdinandea stesse per riemergere. Così non fu, ma venne segnalato un movimento nelle acque internazionali di alcune navi britanniche della flotta del Mediterraneo. A scanso di equivoci i siciliani posero sulla superficie del banco Graham una targa in pietra tra le cui righe si legge: « l'Isola Ferdinandea era e resta dei Siciliani » Andata distrutta qualche anno fa probabilmente colpita da un'ancora, la targa è stata prontamente sostituita. Successivamente il vulcano è rimasto dormiente per decenni, con la cima circa 8 metri sotto il pelo dell'acqua. Nel 1986 fu erroneamente scambiato per un sottomarino libico e colpito da un missile della U.S. Air Force nella sua rotta per bombardare Tripoli. Nel 2002 una rinnovata attività sismica nella zona ha indotto i vulcanologi a speculare sopra un imminente nuovo episodio eruttivo con conseguente nuova emersione dell'isola. Per evitare in anticipo una nuova disputa di sovranità, dei sommozzatori italiani hanno piantato un tricolore sulla cima del vulcano di cui si aspettava la riemersione. ORDINI al SS 212 "TODARO" e al SS classe SAURO "L. DA VINCI" INTERROMPETE SUBITO L'ESERCITAZIONE NATO IN PROGRESS, DIRIGETEVI ALLA MASSIMA VELOCITA' VERSO IL PRESUNTO PUNTO DI EMERSIONE DELL'ISOLA FERDINANDEA. IN SEGUITO RILASCIARE LE VS SPECIAL FORCE PER PRENDERE IL CONTROLLO DELLA STESSA. FATE ATTENZIONE IN ZONA CI SONO NAVI DA GUERRA (ESERCITAZIONE NATO) DI SEI NAZIONALITA' DIVERSE. AL MOMENTO LE REGOLE DI INGAGGIO SONO: DI ATTACCARE SOLO COME RISPOSTA AD ATTACCHI DIRETTI ALLE VS UNITA'. TUTTE LE COORDINATE E SUCCESSIVI ORDINI VI SARANNO TRASMESSI QUANDO SARETE IN ZONA OPERAZIONI, PERCIO' MANTENETE IL CONTATTO RADIO. TRASMETTIAMO MAPPA RETICOLO STRATEGICO IN QUESTIONE.... Ferdinandea è situata nel Canale di Sicilia, una zona dove vulcani simili sono molto diffusi, alle coordinate 37°09'N e 12°52'E, a 16 miglia nautiche (30 km) dalla costa di Sciacca e 29 miglia nautiche (55 km) dall'isola di Pantelleria. La sua profondità minima è di 6,9 metri sotto il livello del mare. BUONA FORTUNA... SIETE I MIGLIORI COMANDANTI DELLA FLOTTA !!!!!!!! CONTIAMO SU DI VOI !!!!!!!!!! ******************************** END MESSAGE ********************************************* P.S.: POSTARE LA PROPRIA ADESIONE AD UNA DELLE SEGUENTI POSTAZIONI/MANSIONI SCEGLIENDO ANCHE L'UNITA: TODARO o SAURO: Comandante - Resp. Tattica / Periscopio (solo x chi ha superato corso avanzato) Secondo - Resp. comunicazioni / Radar - Vela - ESM - Radio Uff. - Sonar Uff. - TMA Uff. - Armi Uff. - Manovra Ricordo inoltre che durante la partita le comunicazioni tra i membri dell'equipaggio della stessa unità devono avvenire in modo ufficiale del tipo: ad esempio da Sonar a Comando... ----> "COMANDO da Sonar" ecc ecc Inoltre le comunicazione fra le due unità pilotate in gioco dovranno essere effettuate solo fra i resp comunicazioni e solo quando l'unità è a quota peri con antenna alzata (quando sulla nav map sarà visualizzata il link dell'unità da contattare) Edited March 17, 2009 by Drakken Share this post Link to post Share on other sites
sertore Report post Posted March 14, 2009 (edited) C.te Sertore ai suoi comandi! :s34: Mi offro volontario alla postazione sonar, o in subordine alla postazione TMA, del sommergibile U212-A TODARO. :s67: Edited March 14, 2009 by sertore Share this post Link to post Share on other sites
Guest AleX24 Report post Posted March 14, 2009 Finalmente Non ho e dico NON HO più problemi il giovedi quindi sono presente sul todaro come uff.armi :s01: :s03: Share this post Link to post Share on other sites
Djmitri Report post Posted March 14, 2009 (edited) Io mi proporrei come Comandante del Da Vinci :s15: Se qualcun'altro lo vuole fare, gli cedo volentieri il posto spostandomi in Camera di Manovra, in Camera di Lancio, o al Sonar ... :s20: :s20: :s20: :s31: Edited March 14, 2009 by Djmitri Share this post Link to post Share on other sites
Truffa Report post Posted March 14, 2009 Io farei, in ordine di preferenza: Sonar, Tma, Armi. Sul Da Vinci :s10: Share this post Link to post Share on other sites
R.Hunter Report post Posted March 14, 2009 (edited) Presente :s67: Preferenze nell'ordine: 1) Secondo sul Da Vinci 2) Comando Todaro 3) Sonar su qualunque imbarcazione ...facciamo in base a quello che serve! due considerazioni: 1) Drakken sei veramente incredibile ma dove l'hai pescata 'sta storia?????? :s20: :s20: :s20: 2) Quando avremo formato gli equipaggi, sarà buona cosa concordare degli orari di contatto radio, per evitare che, non potendo comunicare in immersione, non ci si becchi mai :s02: Edited March 14, 2009 by R.Hunter Share this post Link to post Share on other sites
eliosurf Report post Posted March 14, 2009 considerato che non conosco l'interfaccia di questi sub (tipo Kilo) sono in grado di fare solo il secondo. Forse potrei fare la TMA perchè ho fatto il corso con Goldorak con la TMA del SW (dovrei però prima farmi un allenamento su questa interfaccia). Preferenza per piattaforma non ne avrei. Fatemi sapere altrimenti sta volta passo. Almenochè non ci sia una FFG vagante tra le AI!! in quel caso ne prenderei possesso volentieri. Share this post Link to post Share on other sites
Drakken Report post Posted March 15, 2009 (edited) Per quelli come Elio che non hanno fatto il corso specifico, non ci sono problemi... potete tranquillamente fare appunto da secondo o in alternativa anche la manovra, la TMA, e penso anche la postazione delle armi. Perciò Elio sei con noi... :s10: (come secondo o nella TMA ) dai ragazzi dobbiamo formare i due equipaggi !!!!! :s01: Per quanto riguarda me come preferenze vado sul sonar/armi/manovra.... insomma dove serve. Non prendo il comando perchè conosco la missione troppo nei particolari.... :s41: Vediamo alla fine come siamo messi. Perciò visto le preferenze i comandanti delle due unità possono essere sul DA VINCI ---> DJMITRI e sul TODARO ---> HUNTER... :s07: per il resto aspettiamo le altre adesioni così ci sistemiamo al meglio. :s02: @ Hunter... ricordati che sono il "MITO" .... non a caso.... :s34: .... per le comunicazioni penso anch'io che dobbiamo organizzarci delle finestre temporali predefinite.... sarà molto divertente :s51: Edited March 15, 2009 by Drakken Share this post Link to post Share on other sites
DVostrikov Report post Posted March 15, 2009 C.te Danijl Vostrikov IN Manovra DaVinci? :s33: Share this post Link to post Share on other sites
DVostrikov Report post Posted March 15, 2009 Piccolo riassuntino sugli equipaggi... Todaro Comandante - Resp. Tattica / Periscopio R.Hunter Secondo - Resp. comunicazioni / Radar - Vela - ESM - Radio Eliosurf Uff. - Sonar Sertore Uff. - TMA Sertore o Eliosurf Uff. - Armi AleX24 Uff. - Manovra Drakken DaVinci Comandante - Resp. Tattica / Periscopio Djmitri Secondo - Resp. comunicazioni / Radar - Vela - ESM - Radio --- Uff. - Sonar Truffa Uff. - TMA --- Uff. - Armi --- Uff. - Manovra DVostrikov Share this post Link to post Share on other sites
Drakken Report post Posted March 15, 2009 Preferisco sul sonar... lascio la manovra casomai a chi non ha usato i KILO... Todaro Comandante - Resp. Tattica / Periscopio ---> R.Hunter Secondo - Resp. comunicazioni / Radar - Vela - ESM - Radio --> Eliosurf Uff. - Sonar ---> Drakken Uff. - TMA ---> Sertore Uff. - Armi ---> AleX24 Uff. - Manovra --- ??? DaVinci Comandante - Resp. Tattica / Periscopio ---> Djmitri Secondo - Resp. comunicazioni / Radar - Vela - ESM - Radio ---> ???? Uff. - Sonar ---> Truffa Uff. - TMA ---> ???? Uff. - Armi ---> ???? Uff. - Manovra ---> DVostrikov Comunque tutto ancora da confermare e suscettibile di variazioni... of course ! Share this post Link to post Share on other sites
Djmitri Report post Posted March 15, 2009 (edited) Spettacolo :s20: :s20: :s20: Credo che sarà necessario che ogni membro dell'equipaggio sia in un sub-canale diverso in modo che basterà fare i whisper. Ad esempio io userò (se sarò il C.te del Da Vinci) i tasti del tastierino numerico: 0 = per parlare con tutto l'equipaggio, per comunicazioni globali 1 = per parlare con il C.te in Seconda 2 = per parlare con la Manovra 3 = per parlare con il Sonar 4 = per parlare con la TMA 5 = per parlare con le Armi In questo modo, ci sarà silenzio nell'interfono globale del sub. Ovviamente il C.te in Seconda dovrà farsi un tasto per comunicare con il C.te in Seconda dell'altro sub. Stavo pensando se ci sarà bisogno che anche i membri dell'equipaggio abbiano i tasti whisper per parlare ad asempio tra camera di manovra e sonar... :s46: Non vorrei si creasse troppa confusione... :s41: :s10: Edited March 15, 2009 by Djmitri Share this post Link to post Share on other sites
sertore Report post Posted March 15, 2009 (edited) Per simulare la realtà si dovrebbero raggruppare nello stesso canale le persone che condividono le stesse posizioni all'interno del sommergibile: per esempio comandante e secondo sono di solito in sala comando all'interno o al di sotto della torretta, quindi per loro lo stesso canale, sonar e TMA condividono lo stesso spazio e quindi lo stesso canale, mentre effettivamente sia le armi che la manovra, intesa come sala macchine, dovrebbero essere isolate e inserite in canali dedicati. 1) Canale comando - Comandante - Secondo 2) Canale sensori - Sonar - TMA 3) Canale Manovra - Manovra 4) Armi - Camera siluri Se la manovra è intesa come timone allora forse dovrebbe stare con il Comandante ed il Secondo. In questo modo si dovrebbero evitare sia l'affollamento del canale tra Comandante e Secondo, o tra il sonar e la TMA, che lavorano in continuo e stretto contatto, sia preservare il realismo nelle comunicazioni. :s20: Edited March 15, 2009 by sertore Share this post Link to post Share on other sites
R.Hunter Report post Posted March 15, 2009 Innanzitutto sono onorato di avere (nuovamente) il comando del Todaro... :s20: In secondo luogo credo che stia al comandante scegliere l'assetto di comunicazioni che ritiene ottimale nel suo sub, sulla base di come si trova meglio :s02: Per quanto mi riguarda, nell'U212 terremo l'assetto proposto da Sergio: resta da definire chi starà in manovra, ma in ogni caso avremo: Canale Comando : Comandante, Secondo, Manovra Canale Sonar ed Elaborazione dati: Sonar, TMA Canale Armi: Camera Siluri Attendiamo comunque le altre adesioni per saturare le postazioni! :s20: :s20: Simone, Omar, Maurizio, Bubbe, Maxmin, Yuri...l'Italia chiama, c'è bisogno di voi!!! Share this post Link to post Share on other sites
Simonov Report post Posted March 15, 2009 (edited) Dunque, ho disistallato tutto e reistallato solo DW+ 1.04b+AT3. Non ho istallato altre mod. Vorrei propormi per la TMA sul "Da Vinci" ma, nel caso crashassi di nuovo, metterei in difficoltà tutto l'equipaggio dato che la stazione non è riassegnabile. Domani ho lezione con il Mito, nel caso il gioco reggesse bene, potrei tentare. Ma, mi spiacerebbe molto creare dei problemi. Non so. Magari domani sera aggiorno. Edited March 15, 2009 by Simonov Share this post Link to post Share on other sites
steeljackal Report post Posted March 16, 2009 (edited) Da quello che ho capito le due unità sono simili al kilo, che non conosco. Idem per gli armamenti, e in questi giorni non penso di avere tempo di studiarmeli. La TMA la sto imparando ora. Quindi sarò poco versatile, posso solo coprire il vuoto alla manovra del Todaro (a meno che in camera di lancio non debba solo impostare siluri e missili secondo gli ordini del c.te, allora non è un problema e posso andare pure la). Edited March 16, 2009 by steeljackal Share this post Link to post Share on other sites
R.Hunter Report post Posted March 16, 2009 Arruolato in manovra sul Todaro! :s20: :s20: :s20: Share this post Link to post Share on other sites
DVostrikov Report post Posted March 16, 2009 Todaro (SOLD OUT) Comandante - Resp. Tattica / Periscopio ---> R.Hunter Secondo - Resp. comunicazioni / Radar - Vela - ESM - Radio --> Eliosurf Uff. - Sonar ---> Drakken Uff. - TMA ---> Sertore Uff. - Armi ---> AleX24 Uff. - Manovra ---> Steeljackal DaVinci Comandante - Resp. Tattica / Periscopio ---> Djmitri Secondo - Resp. comunicazioni / Radar - Vela - ESM - Radio ---> ???? Uff. - Sonar ---> Truffa Uff. - TMA ---> ???? Uff. - Armi ---> ???? Uff. - Manovra ---> DVostrikov Share this post Link to post Share on other sites
R.Hunter Report post Posted March 16, 2009 Credo che, qualora alcune postazioni sul Sauro rimangano deserte, debba essere presa in considerazione l'idea di accorpare alcune stazioni. Ad esempio: Comando+ manovra o Secondo+ manovra. Attendiamo comunque eventuali altre adesioni! :s02: Share this post Link to post Share on other sites
Simonov Report post Posted March 16, 2009 Confermo presenza sul "Da Vinci". Alla TMA o dove serve. Durante la lezione con il Mito non ho avuto crash per cui spero tutto bene. Share this post Link to post Share on other sites
Djmitri Report post Posted March 17, 2009 Ottimo Simone... :s20: :s20: :s20: Per quanto riguarda le comunicazioni, direi che è ottimo la proposta di Sertore... :s10: Raggruppare alcuni membri dell'equipaggio in stanze... Venghino siori, venghino che c'è ancora qualche posto libero... :s03: Share this post Link to post Share on other sites
DVostrikov Report post Posted March 17, 2009 Aggiornamento del martedì mattina... Todaro (SOLD OUT) Comandante - Resp. Tattica / Periscopio ---> R.Hunter Secondo - Resp. comunicazioni / Radar - Vela - ESM - Radio --> Eliosurf Uff. - Sonar ---> Drakken Uff. - TMA ---> Sertore Uff. - Armi ---> AleX24 Uff. - Manovra ---> Steeljackal DaVinci Comandante - Resp. Tattica / Periscopio ---> Djmitri Secondo - Resp. comunicazioni / Radar - Vela - ESM - Radio ---> ???? Uff. - Sonar ---> Truffa Uff. - TMA ---> Simonov Uff. - Armi ---> ???? Uff. - Manovra ---> DVostrikov Share this post Link to post Share on other sites
Drakken Report post Posted March 17, 2009 *********************** START ENCRIPTION MESSAGE ************************* ************************ INCOMING TRASMISSION **************************** ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------- DA ----> COMANDO BETASOM MASTER EDITOR A ----> FLOTTA DW-EXXXTREME BETASOM RETICOLO STRATEGICO MEDC ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------- ULTIMO AGGIORNAMENTO: Il ns ministro degli Esteri è in riunione con i raprresentanti delle nazioni che hanno dei mezzi navali in zona nelle vicinanze dell'eruzione dell'isola FERDINANDEA. E' volontà del ns governo di istituire una "NO SURFACE ZONE" intorno all'isola per un raggio di 10 miglia nautiche. Nessuna nave è autorizzata ad oltrepassare tale limite. Non sappiamo la reazione dei paesi coinvolti. Quando sarete in zona operazioni Vi trasmetteremo gli aggiornamenti, intanto vi confermiamo la presenza delle seguenti navi: (GRECIA) --- FFG classe ELLI (TURCHIA) --- FFG classe YAVUZ (GRAN BRETAGNA) --- DDG classe Type 42 (SPAGNA) --- FFG classe SANTA MARIA (GERMANIA) --- DDG classe C.F. ADAMS (FRANCIA) --- DDG classe CASSARD Annullate i precedenti ordini di invio delle vs Task Force sull'isola, in quanto ancora vi è un fenomeno attivo di eruzione vulcanica. Abbiamo inviato due squadre para-militari con degli eli per monitorare il fenomeno. ORDINI: Recuperare ASAP le due squadre para-militari in prossimità dell'eruzione dell'isola Ferdinandea (coord. 37-09 N / 12-52 E) Monitorare la zona intorno l'isola per dieci miglia per operazione "NO SURFACE ZONE".... riportare ogni contatto. Mantenete un costante contatto radio per possibili aggiornamenti. Share this post Link to post Share on other sites
Arloc Report post Posted March 18, 2009 Ciao a tutti. Se accettate un c.te un po' arruginito e decisamente fuori forma, mi propongo per la postazione armi sul Da Vinci. Non sono abilitato al Kilo, ma ho partecipato alle precedenti sessioni Extreme sul Todaro. Spero sia sufficiente. C'e' solo un problema: devo fare ancora un check-up completo del PC, per cui potro' dare conferma della partecipazione solo domani. Visto che non mi sembra corretto "prenotare" una postazione senza certezza, se nel frattempo si aggiunge qualcun'altro, cedo il posto senza problemi. Per quanto riguarda le comunicazioni interne, vorrei ripetere quanto dissi a suo tempo per le prime missioni Extreme. Dividere l'equipaggio in più stanze è corretto dal punto di vista della simulazione, ma la parte più interessante ed emozionante di questo tipo di missioni è quella di "vivere" tutto quello che succede a bordo e questo richiede che tutti ascoltino le varie comunicazioni (ad eccezione delle comunicazioni tra i due mezzi). Sinceramente, essere "relegato" nella postazione armi (o manovra) e non avere idea di quello che sta succedendo se non quando il comandante mi dice di fare fuoco non è molto coinvolgente. Come dimostrato la volta scorsa, è sufficiente un pò di disciplina. Ovviamente è solo un'opinione, mi rimetto alle decisioni dei comandanti :s33: @Drakken: non è che adesso lo scenario si riempe di pescherecci siculi, vero?? :s03: Share this post Link to post Share on other sites
DVostrikov Report post Posted March 18, 2009 Arloc, arruolato d'ufficio :s31: Oltre che dai pescherecci dovremmo vederci anche dai branchi di balene che sembrano frequentare numerose le missioni editate dal Drakken... Share this post Link to post Share on other sites
sertore Report post Posted March 18, 2009 Capisco le perplessità di Arloc sul coinvolgimento di tutti negli eventi della missione, ma non vedo una facile soluzione al problema. Se tutti fossimo nella stessa stanza penso ci sarebbe una confusione ingestibile: infatti le comunicazioni del Comandante con il suo Secondo o con la manovra si sovrapporebbero inevitabilmente con l'interazione continua tra il sonar e la TMA. Penso che una possibile soluzione sia quella di rimanere in stanze separate, ed oltre ai whisper si potrebbero utilizzare i tasti per cambiare di canale: bisognerebbe fare qualche prova con TS, ma mi sembra che la cosa sia possibile, e con l'utilizzo di un ulteriore tasto di on/off del mute si potrebbe permettere ai membri dell'equipaggio di portarsi nel canale di interesse ed ascoltare gli avvenimenti senza interagire se non con la disabilitazione del mute. In questo modo ognuno rimarrebbe sul suo canale, con la possibilità di portarsi su quello principale nel caso in cui voglia partecipare agli avvenimenti in corso; per riassumere la soluzione finale dovrebbe essere: Canale principale (possibile switch di tutti su questo canale) - Comandante - Secondo - Manovra Canale sensori (privato, no possibilità di switch) - Sonar - TMA Canale armi (privato, no possibilità di swicth) - Siluri Quindi chi vuole potrebbe portarsi sul canale principale, quello da cui potrebbero partire gli ordini, senza il pericolo che si trovi fuori dal suo canale nel caso in cui il Comandante dia degli ordini. Mah... è un po' un complicato, e la natura extreme della partita verrebbe un po' persa, ma almeno così non ci sarebbe nessuno in pericolo di paranoia! Share this post Link to post Share on other sites
Truffa Report post Posted March 18, 2009 Allora per quanto riguarda ts sono abbastanza d'accordo con Arloc, mettendomi dei panni di uno che ha una postazione con meno attività rispetto alle altre rischia di perdersi il succo della missione e sarebbe un vero peccato. Questo mi ha anche fatto pensare ad un altro possibile problema, ovvero: se da altre postazioni non si possono sentire le comunicazioni altrui verso il comandante, c'è il rischio che esso venga chiamato da tutti insieme o interrotto, senza che nessuno si accorga di parlare sopra all'altro... altro fattore che secondo me favorisce l'ascolto di tutte le comunicazioni da e verso il comando. Io suggerirei quindi si le stanze per le stazioni che devono cooperare maggiormente, ma il tasto wisper del comandante e anche quello delle varie stazioni sarà diretto a tutte le altre postazioni presenti e non solo a quelle cui sono destinati gli ordini/comunicazioni, mentre lui sarà in stanza con il secondo. Ovviamente nei vari sottocanali si dovrà tacere quando parla il comandante e o qualcun'altro a lui, mentre si dovranno sfruttare i periodi morti per cooperare in subchannel. Share this post Link to post Share on other sites
sertore Report post Posted March 18, 2009 (edited) Stavo mangiando il mio panino in pausa, ascoltando le ultime notizie alla televisione, quando sono saltato sulla sedia... :s07: Il commentatore ha detto che seguiranno non appena possibile altre notizie... pazzesco! :s68: Edited March 18, 2009 by sertore Share this post Link to post Share on other sites
DVostrikov Report post Posted March 18, 2009 ahahah mitico :s20: Share this post Link to post Share on other sites
sertore Report post Posted March 18, 2009 (edited) Ho visto che c'è stato un aggiornamento alla notizia di mezzogiorno... :s12: Sembra che anche un'altra unità che sta partecipando ad un'esercitazione NATO sia stata allertata. :s02: Edited March 18, 2009 by sertore Share this post Link to post Share on other sites
Drakken Report post Posted March 18, 2009 TROOOOPPPPOOO FORTE DARTH SERTORE.... :s07: :s07: :s07: :s20: :s20: :s20: Share this post Link to post Share on other sites
Djmitri Report post Posted March 18, 2009 Io suggerirei quindi si le stanze per le stazioni che devono cooperare maggiormente, ma il tasto wisper del comandante e anche quello delle varie stazioni sarà diretto a tutte le altre postazioni presenti e non solo a quelle cui sono destinati gli ordini/comunicazioni, mentre lui sarà in stanza con il secondo. Ovviamente nei vari sottocanali si dovrà tacere quando parla il comandante e o qualcun'altro a lui, mentre si dovranno sfruttare i periodi morti per cooperare in subchannel. Bè quello che dice Arloc è verissimo: chi sta in stanze dove non può sentire l'evolversi della missione è praticamente tagliato fuori da tutti gli eventi. Questo è vero, ma come sottolineava appunto Umberto, è impossibile stare tutti nella stessa stanza, se dovessimo parlare tutti assieme appassionatamente, sarebbe un vero e proprio casino e non si capirebbe niente di niente. Una possibile soluzione a questo problema potrebbe essere quella detta da Umberto: divisi nei vari subchannel per stanza (quindi Canale Principale, Sensori e Armi) e il C.te quando parla, viene sentito da tutti in questo modo, tutti sanno cosa succede...Magari si sentirà: "Sonar da Comandante: analizza il contatto S01" dopo un po "Benissimo avviciniamoci" "Manovra da Comandante: virare per 147, velocità 5 nodi, risaliamo fino a 50 metri" ecc ecc Si sentirà un po a pezzi e a bocconi, basta perdere un attimo il filo del discorso x non capire più niente :s03: Tutto questo per dire che si sentirà le sole richieste del C.te senza sentire le risposte dai vari ufficiali...Anche perchè si tornerebbe al solito problema, che ci sarebb un casino che il mercato in confronto non è niente... :s68: Che dite, può andare? Share this post Link to post Share on other sites
DVostrikov Report post Posted March 19, 2009 Posso riportare l'esperienza maturata nelle altre missioni in DW-Extreme, avevamo paura stando tutti in un canale di sovrapporci, poi in effetti un paio di volte è capitato ma se l'equipaggio fà il serio si riesce a gestire il tutto correttamente. Concordo con Djmitri ma sistemerei le cose un pò diversamente: Plancia: Comandante, Secondo, Manovra (stessa stanza quindi si usa un pulsante) Gruppo Ascolto: Sonar TMA Armi (stessa stanza quindi si usa un pulsante) Cosi tutti settano 2 pulsanti: Tasto1 - si parla nel canale Tasto2 - si parla con tutti e 6 In questo modo, Sonar TMA e Armi possono collaborare tra di loro, stessa cosa tra Comandante, Secondo, Manovra e poi quando si parla tra i due canali tutti sentono Domanda&Risposta. Secondo me con 2 canali così dovremmo salvar capra e cavoli... Share this post Link to post Share on other sites
R.Hunter Report post Posted March 19, 2009 Innanzitutto bentornato Arloc, sono proprio contento di rivederti da queste parti!!! :s20: :s20: :s20: Riguardo alle comunicazioni, è vero che nelle due precedenti esperienze eravamo stati tutti su una stessa stanza. Non era andata affatto male anche perchè l'equipaggio era molto disciplinato, e sicuramente per quanto mi riguarda si può mantenere la cosa. Ma vorrei sottolineare come in realtà la situazione più realistica sia quella con stanze separate. Nella realtà chi non sta in camera di manovra non ha il quadro complessivo della situazione, e sa solo quello che gli viene comunicato, e deve farsi trovar pronto all'occorrenza. L'idea mia era di fare un esperimento giusto per vedere se questa cosa è apprezzata in termini di realismo e adrenalina o se invece costituisce solo elemento di noia. In questo caso evidentemente non si proporrebbe più. Però se non vi va di fare il tentativo facciamo come le altre volte, nessun problema!!! :s02: Share this post Link to post Share on other sites
Simonov Report post Posted March 19, 2009 (edited) Per quanto riguarda le comunicazioni interne, vorrei ripetere quanto dissi a suo tempo per le prime missioni Extreme. Dividere l'equipaggio in più stanze è corretto dal punto di vista della simulazione, ma la parte più interessante ed emozionante di questo tipo di missioni è quella di "vivere" tutto quello che succede a bordo e questo richiede che tutti ascoltino le varie comunicazioni (ad eccezione delle comunicazioni tra i due mezzi).Sinceramente, essere "relegato" nella postazione armi (o manovra) e non avere idea di quello che sta succedendo se non quando il comandante mi dice di fare fuoco non è molto coinvolgente. Come dimostrato la volta scorsa, è sufficiente un pò di disciplina. Ovviamente è solo un'opinione, mi rimetto alle decisioni dei comandanti :s33: Concordo con il C,te Arloc. La dimensione emotiva è una componente fondamentale della modalità Extreme. Inoltre, come già dimostrato in 2 missioni precedenti, non si è sviluppato nessun caos comunicativo. Infine, una corretta gestione delle comunicazioni ha pure una funzione didattica. Pur rimettendomi alle decisioni che verranno prese, non vedo perchè temere adesso una cosa che non ci ha mai dato problemi fino ad oggi... :s07: E ovvio che in extreme vanno evitati i cazz...giamenti e cose varie... Quanto dice Francesco è del tutto vero però il "distacco" che, nella realtà esiste, qui nella sim è già reso dal fatto che siamo separati fisicamente, ognuno a casa propria. Edited March 19, 2009 by Simonov Share this post Link to post Share on other sites
steeljackal Report post Posted March 19, 2009 (edited) Penso che almeno sonar e TMA vadano in un loro canale. Quindi il possibile problema noia si riduce al solo ufficiale armi, che per di più si troverebbe solo. Quindi la soluzione di due sole stanze (con armi, sonar e TMA insieme, oppure armi e comando insieme) la trovo un compromesso accettabile. Detto questo anche io come Hunter proverei una simulazione più spinta. E visto che il problema è limitato alla stazione armi, e che tra sonar e TMA sentire altre comunicazioni potrebbero dar fastidio, basterebbe che il comando imposti un tasto per comunicazioni all'intero equipaggio (quindi verso tutti "a equipaggio da C.te"), per informare riguardo cambi di rotta/profondità, cambi di tattica, aggiornamenti, contatti ostili. Così anche l'ufficiale alle armi saprebbe cosa accade. Edited March 19, 2009 by steeljackal Share this post Link to post Share on other sites
Arloc Report post Posted March 19, 2009 Innanzitutto bentornato Arloc, sono proprio contento di rivederti da queste parti!!! :s20: :s20: :s20: Grazie per il bentornato, Commodoro! Spero che questa sia l'occasione per me di riprendere le attività "belliche" (accademia compresa) e tornare al passo con il resto del gruppo, anche se non sarà facile, visti i passi da gigante che avete fatto negli ultimi tempi ... :s20: Per questa sera confermo la mia presenza. Per il discorso delle stanze, ho già espresso la mia opinione. Voglio solo aggiungere che, nelle missioni precedenti, ascoltare le comunicazioni delle altre stazioni non mi ha dato alcun fastidio, anzi è stata la parte più emozionante. Ma queste sono preferenze personali. Comunque, visto che abbiamo due unità, potremmo anche sperimentare due configurazioni differenti e poi analizzarne pregi e difetti. L'importante è che decidiamo entro oggi pomeriggio, per non perdere troppo tempo stasera. Share this post Link to post Share on other sites
DVostrikov Report post Posted March 19, 2009 Comunque, visto che abbiamo due unità, potremmo anche sperimentare due configurazioni differenti e poi analizzarne pregi e difetti.L'importante è che decidiamo entro oggi pomeriggio, per non perdere troppo tempo stasera. Concordo, abbiamo 2 unità e 2 comandanti... L'equipaggio si adatterà (ovviamente sarà consentito sbuffare sonoramente in TS per esprimere il proprio rammarico) :s02: Share this post Link to post Share on other sites
R.Hunter Report post Posted March 19, 2009 No dai ragazzi non si vuole costringere nessuno! L'obiettivo deve essere sempre e comunque quello di trascorrere un paio d'ore assieme divertendosi, se la divisione in canali rovina la serata a qualcuno se ne fa a meno, ci mancherebbe! :s02: Facciamo stanza unica e il primo che fiata quando non deve lo si spara fuori legato a un Teseo.... :s03: :s03: :s03: :s03: Share this post Link to post Share on other sites
sertore Report post Posted March 19, 2009 Comandante... io sarei alla TMA e dovrei interagire pesantemente con il sonar: non sarebbe il caso di relegarci in una stanzetta così da non dar fastidio a nessuno, in particolare alle comunicazioni tra comando ed altre stazioni? :s33: A me sembrava che la soluzione proposta da DVostrikov sui due canali non fosse male... :s46: Share this post Link to post Share on other sites
R.Hunter Report post Posted March 19, 2009 Comandante... io sarei alla TMA e dovrei interagire pesantemente con il sonar: non sarebbe il caso di relegarci in una stanzetta così da non dar fastidio a nessuno, in particolare alle comunicazioni tra comando ed altre stazioni? :s33: A me sembrava che la soluzione proposta da DVostrikov sui due canali non fosse male... :s46: Scusa mi era proprio scappato quel post di Daniel, non l'avevo letto! :s68: Sì non è male come proposta, ma modificherei il discorso dei pulsanti:s02: Sarà fondamentale attenersi alle indicazioni date in termini di comunicazioni. Cioè far sempre precedere il ruolo che si vuole chiamare (Es: ARMI DA COMANDO) in modo che immediatamente cessino altre discussioni e si sappia subito chi è interpellato in quel momento. Sarà anche necessario che il comandante abbia un tasto ALL per comunicare con l'intero equipaggio: questo diventa molto importante in momenti particolarmente cruciali, ad esempio una manovra evasiva che deve prevedere l'interazione strettissima comando-sonar-armi-manovra. Non vedo invece la necessità che tutti abbiano un tasto ALL: quello basta che ce l'abbiano comandante e secondo. Io definirei questo assetto Due stanze: 1)Plancia: Comandante, Secondo, Manovra 2)Gruppo Ascolto: Sonar TMA Armi con la seguente configurazione di pulsanti: Pulsanti del Comandante e del Secondo: 1 tasto ALL per parlare con tutto l'equipaggio (servirà anche al secondo sia per passare eventuali richieste del comandante, sia per legegre a tutti i comunicati radio che dovessero arrivare. Pulsanti dell'addetto alla manovra: nessuno Pulsanti dei componenti del gruppo ascolto: 1 ciascuno per comandante + secondo All'interno delle due stanze direi che non servono pulsanti per le comunicazioni :s02: Share this post Link to post Share on other sites
steeljackal Report post Posted March 19, 2009 Scusa mi era proprio scappato quel post di Daniel, non l'avevo letto! :s68: Sì non è male come proposta, ma modificherei il discorso dei pulsanti:s02: Sarà fondamentale attenersi alle indicazioni date in termini di comunicazioni. Cioè far sempre precedere il ruolo che si vuole chiamare (Es: ARMI DA COMANDO) in modo che immediatamente cessino altre discussioni e si sappia subito chi è interpellato in quel momento. Sarà anche necessario che il comandante abbia un tasto ALL per comunicare con l'intero equipaggio: questo diventa molto importante in momenti particolarmente cruciali, ad esempio una manovra evasiva che deve prevedere l'interazione strettissima comando-sonar-armi-manovra. Non vedo invece la necessità che tutti abbiano un tasto ALL: quello basta che ce l'abbiano comandante e secondo. Io definirei questo assetto Due stanze: 1)Plancia: Comandante, Secondo, Manovra 2)Gruppo Ascolto: Sonar TMA Armi con la seguente configurazione di pulsanti: Pulsanti del Comandante e del Secondo: 1 tasto ALL per parlare con tutto l'equipaggio (servirà anche al secondo sia per passare eventuali richieste del comandante, sia per legegre a tutti i comunicati radio che dovessero arrivare. Pulsanti dell'addetto alla manovra: nessuno Pulsanti dei componenti del gruppo ascolto: 1 ciascuno per comandante + secondo All'interno delle due stanze direi che non servono pulsanti per le comunicazioni :s02: Concordo pienamente :s20: Per me è il migliore compromesso Share this post Link to post Share on other sites
sertore Report post Posted March 19, 2009 Ultime notizie... sembra che i sommergibili italiani mossi in difesa dell'isola Ferdinandea siano due: Visto il potenziale delle nostre due unità ed il valore degli equipaggi coinvolti per gli invasori non saranno dei bei momenti! :s31: Share this post Link to post Share on other sites
Arloc Report post Posted March 19, 2009 Una domanda su TeamSpeack: se io imposto un whisper verso due utenti appartenenti a stanze diverse, quando premo il pulsante di attivazione i due utenti si sentono tra di loro? Lo chiedo perche' si potrebbe usare un tasto verso tutti (tasto ALL) solo per ascoltare le comunicazioni, senza interferire (ovviamente chi lo usa deve stare in silenzio). Se invece il whisper mette in comunicazione reciproca tutti gli utenti verso cui è definito la cosa non si può fare. Share this post Link to post Share on other sites
DVostrikov Report post Posted March 19, 2009 Due stanze: 1)Plancia: Comandante, Secondo, Manovra 2)Gruppo Ascolto: Sonar TMA Armi con la seguente configurazione di pulsanti: Pulsanti del Comandante e del Secondo: 1 tasto ALL per parlare con tutto l'equipaggio (servirà anche al secondo sia per passare eventuali richieste del comandante, sia per legegre a tutti i comunicati radio che dovessero arrivare. Pulsanti dell'addetto alla manovra: nessuno Pulsanti dei componenti del gruppo ascolto: 1 ciascuno per comandante + secondo Pulsante del Secondo: uno verso il secondo dell'altro sub per le eventuali comunicazioni radio (credo) Sul DaVinci se non troviamo un secondo nel pomeriggio, visto che mi trovo nella stenza stanza di Djmitri, volendo posso farlo io mentre manovro, giusto per non lasciar scoperte le postazioni. Share this post Link to post Share on other sites
DVostrikov Report post Posted March 19, 2009 Una domanda su TeamSpeack: se io imposto un whisper verso due utenti appartenenti a stanze diverse, quando premo il pulsante di attivazione i due utenti si sentono tra di loro? No, loro sentono solo la tua voce ma devono a loro volta settare un whisper per parlare solo con te... :s02: Share this post Link to post Share on other sites
Guest AleX24 Report post Posted March 19, 2009 Nooooooo cosi devo sentire il mito che impalla per tutta la serata :s06: :s41: :s03: :s03: :s03: :s03: X Sertore belle le immagini :s01: Share this post Link to post Share on other sites
R.Hunter Report post Posted March 19, 2009 Pulsante del Secondo: uno verso il secondo dell'altro sub per le eventuali comunicazioni radio (credo) Sì certo stavo pensando solo a quelle interne! :s29: :s68: :s68: Share this post Link to post Share on other sites
Djmitri Report post Posted March 19, 2009 Concordo con quanto detto da Francesco... :s20: :s20: :s20: Share this post Link to post Share on other sites