Jump to content
Sign in to follow this  
Guest Marcuzzo

Il Granchio Delle Noci Di Cocco (birgus Latro)

Recommended Posts

Guest Marcuzzo

Dall'Australia due foto del granchio delle noci di cocco, il più grande antropode del mondo (Birgus Latro). Sono rimasto sbalordito. E' capace di rompere le noci, suo cibo principale, con le sue fortissime chele. Si arrampica sulle palme, salta come una scimmia ed è molto veloce nei movimenti. Perlustra il territorio in cerca anche di altro cibo. Per darvi un'idea delle sue dimensioni posto una foto di alcuni esemplari.

 

182.jpg

 

crabwastebin.jpg

 

photo.jpg

 

birgus_latro.jpg

 

Ma ve lo immaginate ben cucinato??? :s44: :s44: :s44:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Stavo pensando anch'io che popò di pastasciutta!!

Scherzi a parte è proprio una bella bestia e catturarlo vivo credo sia un impresa non da poco.

Share this post


Link to post
Share on other sites

da base artica marco

altro che i ns. ragnetti :s12: .

ma da quelle parti la gente va a dormire con la "lupara nel letto"???? :s03: :s03:

saluti marco

Edited by bussolino

Share this post


Link to post
Share on other sites

Terrificante! Le hai scatate tu le prime due foto? Quindi sei stato in Australia? Come mai, se è consentito domandarlo?

Ciao, Febea

Share this post


Link to post
Share on other sites

preferisco come sapore i ragni di Stalin no non è uno scherzo sono dei granchi che vivono nel mare di barents e solitamente pesano dai 5 Kg in su con quelli si che ci vengono due spaghetti al granchio

a dimenticavo questa bestia australiana è un granchio di terra deve essere un poco insipido

Share this post


Link to post
Share on other sites
Guest Marcuzzo
Terrificante! Le hai scatate tu le prime due foto? Quindi sei stato in Australia? Come mai, se è consentito domandarlo?

Ciao, Febea

 

No sono mai stato in Australia, ma spero di andarci. Le foto le ho prese dal web :s02:

Share this post


Link to post
Share on other sites
No sono mai stato in Australia, ma spero di andarci.

 

Auguri.

L'Australia ospita uno spaventevole campionario delle bestiole più asociali e pericolose del pianeta

Ce n'è per tutti i gusti: squali bianchi, meduse, serpenti, fino al simpatico Atrax robustus.

 

Per non parlare del Nymphicus hollandicus, maligno e aggressivo pennuto con cui mattina e sera mi tocca combattere.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Guest Marcuzzo
Auguri.

L'Australia ospita uno spaventevole campionario delle bestiole più asociali e pericolose del pianeta

Ce n'è per tutti i gusti: squali bianchi, meduse, serpenti, fino al simpatico Atrax robustus.

 

Per non parlare del Nymphicus hollandicus, maligno e aggressivo pennuto con cui mattina e sera mi tocca combattere.

 

E' vero, ma mica ospita solo quelli. Ecco una specie molto interessante da studiare...

 

c0056136_05115588.jpg

 

:s51: :s51: :s51:

Share this post


Link to post
Share on other sites
Per non parlare del Nymphicus hollandicus, maligno e aggressivo pennuto con cui mattina e sera mi tocca combattere.

 

Signore, se mai avessi dovuto attribuirle una relazione di convivenza ornitologica, e perdippiù di quella parte del mondo, mai avrei immaginato che sarebbe stato con qualcosa di diverso da un Apteryx Australis.

 

bcapteryxfrostspollster.jpg

Edited by marat

Share this post


Link to post
Share on other sites
E' vero, ma mica ospita solo quelli. Ecco una specie molto interessante da studiare...

 

c0056136_05115588.jpg

 

:s51: :s51: :s51:

Questa si che è pericolosa...: della famosissima specie "grandpezzus de gnoccus" ...

Share this post


Link to post
Share on other sites
Signore, se mai avessi dovuto attribuirle una relazione di convivenza ornitologica, e perdippiù di quella parte del mondo, mai avrei immaginato che sarebbe stato con qualcosa di diverso da un Apteryx Australis.

 

Già, ma l'Apteryx (come tutti sanno, uccello senz'ali e con piume lanuginose) è un po' monotono.

 

johnny-hart-bc-apteryx-2.gif

 

Resta memorabile un conciso dialogo tra l'Apteryx e una margherita.

 

Apteryx: Buongiorno, sono l'Apteryx, uccello senz'ali e con piume lanuginose.

Margherita: Ah ah ah! [in lacrime dalle risate] Senz'ali!....Ah Ah...Con piume lanuginose! ........

A.: Si, ma devi ammettere che ho una fortuna sfacciata.

M.: E perchè?

A.: Mi nutro di margherite parlanti.

Edited by GM Andrea

Share this post


Link to post
Share on other sites

Questo è un mistero imponderabile...ho seguito la faccenda...,.perché ben 766 persone negli ultimi mesi hanno sentito l'esigenza di aggiornarsi sul Granchio dell Noci di Cocco? Non lo sapremo mai, ma certo Marcuzzo col suo post ha riempito una vacanza culturale.... :s20: :s20:

Share this post


Link to post
Share on other sites

... una bella spaghettata servita direttamente nel guscio (come si fa per i tortellini serviti nella forma di parmigiano).

 

Lazer_ :s03: ne

Share this post


Link to post
Share on other sites
Questo è un mistero imponderabile...ho seguito la faccenda...,.perché ben 766 persone negli ultimi mesi hanno sentito l'esigenza di aggiornarsi sul Granchio dell Noci di Cocco? Non lo sapremo mai, ma certo Marcuzzo col suo post ha riempito una vacanza culturale.... :s20: :s20:

 

Mi sa che tanti si sono incuriositi per aver visto nel titolo "noci di cocco" e subito hanno pensato:

noci di cocco = palme = belle spiagge = bella acqua limpida = paradiso = ferie ... ed avanti così. Poi a tutto questo ci aggiungi il granchio = mare = spiaggia = ferie ecc.

 

Resta comunque il fatto che ... è proprio una "bella bestiolina" e io di certo non vorrei trovarmi vicino alle sue potenti chele!

Share this post


Link to post
Share on other sites

Lo tengo monitorato. Ancora un po' di sforzo, e questo si avvia ai 1000! Già siamo a 939!! :s20:

 

 

Dì, vabbè, ognuno/a ha le sua manìe.... :s03: :s03: ma il granchio.... :s03:

Share this post


Link to post
Share on other sites
Lo tengo monitorato. Ancora un po' di sforzo, e questo si avvia ai 1000! Già siamo a 939!! :s20:

 

AAAAcch....troppo tardi!!! Mi era sfuggito!!! Siamo ormai a 1360! e rotti....Evvai!! tra un po' fa concorrenza ai vari quiz!!! :s03:

Share this post


Link to post
Share on other sites
Questo "coso" è un pericolo per l'uomo? Per i bambini?

Boh, non so, magari è il contrario....I pampìni, , soprattutto in vacanza, posono essere terribilmente mefitici nei confronti di un povero granchio....

 

 

Resta il fatto che stiamo a 2885 visualizzazioni :s07: (Ogni tanto controllo, per me è come un figlio.... :s10: )

 

Il mondo, a quanto pare, vuole info sul Granchione.... :s12:

Share this post


Link to post
Share on other sites

I bambini, a volte, giocano (facendo molta attenzione) con giovani esemplari di granchi del cocco. Una tecnica consiste nell'ingannarli mettendo dell'erba bagnata inclinata su una palma su cui è salito un granchio. Quando l'animale scende, crede che l'erba sia il terreno e lascia la sua presa dal tronco dell'albero, e quindi cade (fonte: wikipedia).

Share this post


Link to post
Share on other sites
Questo è un mistero imponderabile...ho seguito la faccenda...,.perché ben 766 persone negli ultimi mesi hanno sentito l'esigenza di aggiornarsi sul Granchio dell Noci di Cocco? Non lo sapremo mai, ma certo Marcuzzo col suo post ha riempito una vacanza culturale.... :s20: :s20:

 

 

Siamo ormai a 1360! e rotti....Evvai!! tra un po' fa concorrenza ai vari quiz!!! :s03:

 

 

Ieri sera ho visto un pezzo di un programma in televisione (Focus1) e ad un certo punto si è parlato di ... IL GRANCHIO DELLE NOCI DI COCCO :s22: noooooooo, inutile dire che mi è venuto in mente questa discussione ed ho sorriso (per non dire riso) fino alla fine del filmato.

 

Oltre a rompere le noci di cocco con le sue chele (quindi state alla larga :s02: ), è stato riferito che ha la curiosa abitudine di rubare le scarpe ai turisti :s14: (dicono perchè ama particolarmente gli odori :s03: ) e che non sa nuotare.

Se per caso si fa sorprendere dall'alta marea (aggiungo io: perchè concentrato a mettere in atto i suoi furti) può preparasi ad annegare. Grande e grosso e poi ... :s01:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,741
    • Total Posts
      519,668
×