HighZed Report post Posted February 22, 2009 Salve a tutti comandanti, spero di ricevere anche per questa domanda un chiarimento..come sempre è stato fin'ora! Ringrazio anticipatamente. Vorrei delle delucidazioni sul sistema pump-jet, o link o pubblicazioni, e poi in particolare ,per chi fosse informato, l'architettura propulsiva della Classe Seawolf. Tutto è nato da un modello che sto costruendo, il trumpeter 1: 144, e da istruzioni richide di montare all'interno dell "nozzle" in ordine prua verso poppa tre elementi, ovvero statore - statore - rotore, dove quest'ultimo rotore è qualcosa che sembra molto una comune elica di sommergibili. Ma osservando così il sistema, dalle mie modeste conoscenze di fluidodinamica mi sembra inefficiente, cercando sul web ho notato che i modelli o disegni di seawolf a volte hanno la rotante tra i due statori, a volte invece come da istruzioni Trumpeter a poppa dei due statori, ovviamente foto del seawolf vere neanche a parlarne.... Insomma come è fatto questo pump - jet? Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted February 22, 2009 possiamo approfondire il concetto, ma per i dettagli del seawolf (come degli altri pump jet) avrei qualche problema. prendendola alla larga, il concetto è quello di aumentare il rendimento e diminuire la rumorosità alle andature medie e elevate. per far questo non c'è piu solamente la forza della "pompa" che tutti chiamiamo elica, ma si introduce anche il concetto dell'idrogetto. senza entrare in fluidodinamica: un fluido che si muove all'inteno di un condotto varia la pressione e la velocita di "transito" a seconda delle variazioni di diametro del condotto. creando un condotto opportuno si puo quindi avere un certo effetto di spinta creato dalla pressione con cui il fluido "esce". per avere una maggiore velocità del fluido e sfruttarlo al meglio in possono introdurre una o piu "eliche" ed il flusso viene "corretto" nella sua direzione da altre pale cosciute come statori. un pumpjet è proprio una serie di eliche e/o di statori (quante e di quale numero temo di non sapervelo dire) con un condotto convergente al termine denominato "ugello" dopo queste affermazioni temo che il mio professore di meccanica fara finta di non conoscermi, ma spero di essere stato chiaro... una bellissima pagina web per approfondire l'argomento la trovate a questo indirizzo (da cui proviene anche il disegno): http://www.add.re.kr/eng/weapon/weapon1.as...o=62&Code=2 Share this post Link to post Share on other sites
Odisseo Report post Posted February 22, 2009 (edited) Seawolf - Foto US Navy Edited February 22, 2009 by Odisseo Share this post Link to post Share on other sites
HighZed Report post Posted February 22, 2009 Grazie del link! E delle informazioni. Vorrei arrivare a capire come può essere la giusta configurazione del seawolf, anche se non hai infomrazioni specifiche puoi aiutarmi credo. Per la fluidodinamica no problem, è più o meno il mio pane quotidiano per motivi di lavoro. Sulle istruzioni trumpeter il montaggio semrberebbe il contrario dell'immagine che hai postato tu. Ovvero c'è a monte uno statore e poi il rotore, invece nella tua immagine vedo in celestino quello che sembra uno statore o forse un elaboratore di flusso di qualche tipo e in fucsia sembra propio un rotore. In internet si trovano entrambe le configurazioni. Ad esempio http://www.allwoodships.com/Submarines/USA...aClass-prop.jpg Qui, in questo modello si vede chiaramente un elica a valle di tutto. http://vabiz.com/d&e/CABAL/images-pdfs...art-8_img_2.jpg qui sembrerebbe finire con uno statore... http://www.vabiz.com/d&E/CABAL/images-...art-6_img_0.jpg qui smontato... Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted February 22, 2009 su questo temo di non poterti aiutare. l'unico pump jet montato che ho avuto la fortuna di vedere era statore/rotore e con un numero di pale superiore a 10. Però non era il seawolf Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted August 27, 2015 (edited) il web sembra perdere le immagini e i link con un afacilità diramante... per consolarci, ecco un po di foto seawolf Kilo Le Triomphant Edited August 27, 2015 by Totiano Share this post Link to post Share on other sites