Jump to content
Sign in to follow this  
Sag75

Guida Al Puntamento Manuale

Recommended Posts

Signori,

 

 

con grande piacere vi comunico che una Guida per il Puntamento Manuale è ora disponibile al seguente indirizzo:

 

http://www.filefront.com/13900950/guida-al...-Manuale-inSH3/

 

Questa guida nasce dalla volontà di fornire una traccia unica e completa a tutti coloro che vogliono cimentarsi nel puntamento in manuale con SH3, ma che spesso desistono perchè tali informazioni risultano disperse in post datati, o sono in inglese.. Ma ora con questa Guida, nata dalla traduzione dell'Appendice D del Manuale di GWX2, potranno entrare sempre più nelle possibilità simulative offerte da Silent Hunter III!

 

 

Buona caccia, Comandanti!

 

Sag75

Edited by Sag75

Share this post


Link to post
Share on other sites

grazie! spero possa essere utile a molti.. ho imparato diverse cose soprattutto mentre la testavo in SH3... per esempio se mandi un ping al bersaglio, ti compare la distanza sul blocco note! ..questo non è scritto da nessuna parte!

 

....vi anticipo che sto preparando una guida per un metodo di intercettazione....

 

ciao!

Share this post


Link to post
Share on other sites

Un dubbio, solitamente la sequenza è : identificazione nemico - calcolo distanza - calcolo Aob - Calcolo velocità.

Faccio la domanda senza aver verificato la cosa ma.....si può modificare la sequenza (ad esclusione dell'identificazione nemico) dando la priorità al calcolo della velocità oppure questa deve per forza tener conto dei primi due parametri (distanza e aob) ?

 

A rigor di logica direi di no giusto ? La velocità non si può calcolare se non si sa ad esempio se il nemico ti passa davanti "perpendicolarmente" (Aob 90°) o "di fronte" (Aob 0°).

 

PS: lo chiedo perchè quando si arriva a calcolare la velocità nel frattempo la distanza ed Aob (anche se di poco) sono cambiate mentre la velocità presumibilmente rimane invariata.

Edited by Von Faust

Share this post


Link to post
Share on other sites

ciao, il fatto è che è tutto collegato!

 

SH3 calcola la velocità misurando l'angolo che compie il tuo periscopio/uzo nell'inseguire il bersaglio, tenendo conto del suo AoB e della sua distanza.

 

Ora, il bersaglio lo insegui premendo L e l'AoB la metti ad occhio, ma la distanza la puoi avere se e solo se identifichi la nave.. Puoi però ottenere la distanza senza identificazione se possiedi il sonar, basta che "pinghi" la nave e ti compare la sua distanza sul blocco note.

Il discorso dei 15 secondi penso sia un tempo minimo di attesa proprio per far sì che l'AoB e distanza non cambino troppo.. infatti se aspetti di più non cambia nulla ai fini del calcolo in sè.. ma rischi che la nave possa andare "fuori mira"..

 

La situazione ideale sembrerebbe essere calcolare la velocità quando la nave ha AoB 45° così da avere il tempo per sistemare il resto e lanciare quando il giroscopio indica tra 350°/10°. Ad AoB 90° ti è già scappata. Ad AoB prossimi a 180° o 0°, l'angolo compiuto dal tuo periscopio nell'inseguirla è pressochè 0 per cui la velocità non te la trova.

 

 

PS puoi fare delle semplicissime prove nell'accademia. Vedrai subito che non ti permette di avere la velocità se non hai già impostato AoB e distanza. Per l'AoB non c'è problema, ma per inserire la distanza dovrai assegnare un identificativo alla nave. Prova poi a cambiare uno alla volta i due parametri, AoB e distanza, e vedrai che ti darà di volta in volta valori diversi di velocità!

Edited by Sag75

Share this post


Link to post
Share on other sites

Errata Corrige: (:s68:)

 

a pag 13: "E’ lo stesso valore riportato nell’indicatore Bearing del TDC". Sostituire Bearing con GyroAngle (o Giroscopio in Regi Delfini 2).

 

Infatti nel TDC l'indicatore bearing riporta il valore dell'angolo di rilevamento letto al periscopio o all'UZO, e non l'angolo di lancio del siluro che invece è riportato nel pannello a destra.

 

 

Ho ritoccato il file pdf e l'ho ricaricato nel Filefront.

 

 

scusatemi se ciò ha generato confusione... :s01:

Share this post


Link to post
Share on other sites
grazie! spero possa essere utile a molti.. ho imparato diverse cose soprattutto mentre la testavo in SH3... per esempio se mandi un ping al bersaglio, ti compare la distanza sul blocco note! ..questo non è scritto da nessuna parte!

 

....vi anticipo che sto preparando una guida per un metodo di intercettazione....

 

ciao!

 

asp asp

come mando il ping ? ? ?

Share this post


Link to post
Share on other sites

ciao, prima devi installare il sonar quando sarà disponibile nella schermata aggiornamenti.

 

Poi, sott'acqua, punti l'ago dell'idrofono verso il contatto che vuoi pingare (ma deve comparire la dicitura del tipo di contatto, ed essere entro i 3-4 km) e poi premi il pulsante che vedi in basso a sinistra. nel menù eventi leggerai poi la distanza che ti verrà riportata automaticamente anche nel blocco note. In alternativa, c'è l'icona apposita da cliccare tra le icone del sonarista.

Share this post


Link to post
Share on other sites

su Subsim è un argomento dibattuto. Pare che l'ecoscandaglio NON venga avvertito dai DD. Per il ping del tuo sonar il manuale base di SH3 dice di fare attenzione, ma su Subsim diversi riportano che pur pingando un DD non capita invece nulla. Però un'altra schiera dice invece di sì.. Probabilmente dipende dal grado di esperienza dell'equipaggio del DD (inesperto, veterano, elite) e se in quel momento sta ascoltando o pingando col sonar in altre direzioni (i DD usano un sensore alla volta, o ti guardano, o ti ascoltano, o ti pingano.)

Share this post


Link to post
Share on other sites

scusatemi ho letto il periodo di questo post ma mi servirebbe molto scaricarlo ma pourtroppo il link mi da errore o non esiste!! se qualcuno può ripostarlo!! grazie a presto!!

Share this post


Link to post
Share on other sites

Salve a tutti C.ti! Domanda a chi è più lupo di mare di me. Ho tolto la modalità contatti sulla mappa in modo da rendere il gioco più realistico. Ora ho un problemino in più nell'intercettare la rotta di una nave. Con il contatto sulla mappa prima mi dava a grandi linee la rotta di marcia della nave,mntre ora devo trovarmi anche quella. C'è un buon sistema veloce? Grazie! E buona Domenica a tutti! :s10:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Scusa Sag75! Forse mi sono spiegato male io. I files di cui tu parli li ho già stampati e usati largamente,solo che ora togliendo la modalità contatti sulla mappa le navi le devo avvistare io o l'ufficiale di vedetta. Il problema di cui intendo io è che per tracciare la rotta di intercettazione della nave ( la regola dei due triangoli congruenti) presuppone che si sappia già la rotta che compie la nave nemica. Ora se io disattivo i contatti della mappa,questi non compaiono più e tutte le navi che avvisto mi devo determinare io la rotta che fanno. In parole povere.....se io avvisto una nave ( tramite UZO o periscopio) come faccio a determinare la sua rotta? Solo dopo che saprò tale dati potrò applicare la regola che dici tu Sag ( quella dei triangoli congruenti). Spero di essermi spiegato meglio ora! :s01:

E cmq grazie per la risposta!

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao, scusami, avevo capito male eheh.. In effetti senza contatti sulla mappa, diventa tutto molto più approssimativo e bisogna fare un gioco di intelligence: cioè raccogliere più informazioni possibili a distanza di tempo. In altre parole bisogna fare più rilevazioni della distanza e AoB, e segnarle di conseguenza sulla mappa.

 

In ogni caso, per i contatti distanti (quelli segnalati via radio), rotta e velocità ti vengono sempre date, per cui non c'è problema nell'applicare il metodo che già sai.

 

Per i contatti nel campo visivo.. all'Uzo o al periscopio hai un'idea dell'AoB, e se il mare è calmo con lo stadimetro trovi la distanza del bersaglio abbastanza bene. Con questi due valori ti segni la posizione della nave e la sua direzione (in base all'Aob) sulla mappa, aiutandoti col righello, goniometro e con lo strumento matita (hai GWX? perchè inserisce strumenti come il goniometro fisso sull'U-boot, o il nonometro, che aiutano molto rispetto a SH3 base). Nota che in effetti non ti serve sapere la sua rotta reale, ma solo in quale direzione si sta spostando rispetto a te.

 

Per esempio, hai una nave su rilevamento 60°. All'UZO o al periscopio misuri la sua distanza (in emersione la puoi chiederlo alla vedetta, che ti da distanza e rilevamento): facciamo circa 2000m, 60°. Alle ottiche vedi anche il suo AoB, diciamo molto approssimativamente AoB 45° a sinistra. Quindi sulla mappa, aiutandoti con gli strumenti righello, matita e goniometro, segni la sua posizione con una croce a 2000m da te (sempre su rilevamento 60° rispetto alla tua prua), e col goniometro tracci le righe in modo da assegnare un angolo AoB di circa 45°: questa è la sua direzione molto approssimata. Poi avanzi col sommergibile, o resti dove sei, e ripeti l'osservazione dopo un po' di minuti. Avrai un'altra posizione, magari più accurata.. e di conseguenza la sua direzione sarà più accurata.. e quindi disegni meglio la sua direzione o aggiusti la tua rotta per arrivare a tiro. E' tutto un discorso di "collimazione": man mano che ti avvicini al bersaglio dovresti avere dati sempre più accurati per una soluzione di lancio più accurata possibile.

 

Comunque mi sono reso conto, ora che è da un po' che faccio tutto senza contatti, che molto spesso si imbrocca anche quando le misurazioni che si fanno sembrano molto approssimate. Altre volte capita che si è abbastanza vicini che basta lanciare dritto senza alcuna misurazione di sorta, specie se hai una nave lunga difronte a te!

 

spero non averti fatto confusione!

 

Prova a fare la missione "siluri" nell'Accademia di SH3 e cerca di trovare la posizione e l'AoB del mercantile fermo davanti a te.

Edited by Sag75

Share this post


Link to post
Share on other sites

Grazie mille Sag! Ho trovato una via di mezzo ( visto che con l'AoB non ci azzecco mai.) Ora faccio così: tramite il Weapon Officer mi rilevo il tipo di nave e i suoi dati ( velocità,AoB e distanza). Tramite Uzo o periscopio mi annoto i vari rilevameni rispetto al mio U-boot nel tempo ( intervalli di circa 30 secondi). Apro la finestra mappa e traccio con il compasso una linea che parte dal mio U-boot al rilevamento da me trovato e con distanza uguale a quella che mi da il Weapon officer,dopodichè traccio una x con la matita. Ogni 30 secondi rifaccio la misura e dovrei trovare più o meno una rotta approssimativa. Correggimi se sbaglio! Tralascio l'AoB in quanto non ci azzecco mai.

Share this post


Link to post
Share on other sites

grazie a te, ottimo! non fa una grinza, spesso faccio anch'io così soprattutto per navi mooooooooolto distanti,

 

Il problema sorge però in immersione.. in questo caso la distanza la si può trovare al sonar attivo o allo stadimetro del periscopio, ma solo per bersagli relativamente vicini!

Share this post


Link to post
Share on other sites

è vero.. ma credo sia un problema di Filefront.. infatti fin'ora è stato scaricato 12 volte.

 

riprova più tardi, magari ci riprovo pure io e lo ricarico se non risolvono la cosa

 

comunque puoi raggiungerlo cliccando qui, alla pagina iniziale di Betasom sul Filefront:

http://www.filefront.com/user/Betasom

 

 

 

EDIT.

adesso pare che il link funzioni.. sarà stata una cosa temporanea di Filefront

Edited by Sag75

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao Ragazzi vale la pena rispolverare Silent Hunter III ??? se si lo reistallo, vorrei soltanto che un anima buona mi indicasse come fare per farlo funzionare in W7 64bit e tutte le pach. Se NO, allora buonanotte al secchio. Un consiglio per un gioco simile e più recente??. Grazie a tutti

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao, sh3 con le giuste mod vale sempre la pena. Se vuoi una alternativa c'é sh5 il quale con la mod wolves of steel é diventato superbo.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,840
    • Total Posts
      520,660
×