Alfabravo 59* Report post Posted November 7, 2011 Boh... li dietro ci dovrebbero essere i resti del castello a mare... sarebbe interessante avere la parte di sx, Grazie per la risposta. Questi "resti del castello a mare" ci son ancora? Sarebbe interessante vedere un'immagine di questi luoghi come sono oggigiorno... Share this post Link to post Share on other sites
Iscandar Report post Posted November 7, 2011 (edited) per adesso li stanno recuperando, è rimasto l'ingresso ed il maschio Edited November 7, 2011 by Iscandar Share this post Link to post Share on other sites
Corto Maltese Report post Posted November 7, 2011 Questa è un'altra veduta più o meno dalla stessa prospettiva della tua cartolina Share this post Link to post Share on other sites
Odisseo Report post Posted November 7, 2011 ... toh ! la vecchia cara Zyz. :s01: Share this post Link to post Share on other sites
Iscandar Report post Posted November 8, 2011 il palazzo in basso a dx è l'intendenza di finanza, di fronte si vedono i contrafforti del castelloammare, se qualcuno è interessato ad una breve storia cliccare qui il castelloammare Share this post Link to post Share on other sites
Alfabravo 59* Report post Posted January 22, 2012 Una foto in vendita presso nota casa d'aste on-line: Dice la didascalia: ESERCITAZIONE SBARCO ISOLA PALMARIA - GIUGNO 1931 Naturalmente "QUALCUNO" :s43: riuscirà ad identificare questa nostra "landing ship" del tempo che fu... :s01: Share this post Link to post Share on other sites
Odisseo Report post Posted January 22, 2012 Potrebbe essere la RN Sesia (o una gemella) ? Share this post Link to post Share on other sites
de domenico Report post Posted January 22, 2012 (edited) Quasi, Giuseppe: è la RN ADIGE, di 846 tonn. del 1929, il prototipo di nave cisterna per acqua/posamine/nave da sbarco per la fanteria. Le SESIA sono un po' meno accrocchi di quella... Edited January 22, 2012 by de domenico Share this post Link to post Share on other sites