enrr Report post Posted December 15, 2008 Per non appesantire troppo quello italiano, in previsione di un buon quantitativo di materiale in arrivo, apro la discussione sulle navi di carta estere. Dall'utente Santi su shipbucket alcune proposte spagnole Well, I begins this series of threads devoted to ship designs never built with those of Spain origin (for the Armada and for export).Some of them are more or less well known, other are more rara avis, I think. First of all: some frigate and corvette design for export The F-590 “V.1” for SAN The F-590 “V.2” for SAN The F-310C for Chile The AFCON Corvette for Israel and Bulgaria La nave per il Cile probabilmente era in contrapposizione al Falco italiano, alla fine comunque si è preferito per navi usate di cui alcune Type 23 inglesi. L'ultima corvetta è stata scartata con la MOSAIC 2.4 di Fincantieri per Israele che ha optato per la LCS (di cui Fincantieri dovrebbe aggiudicarsi almeno 2 pezzi per Marinette) e dalla Gowind 200 per la Bulgaria Share this post Link to post Share on other sites
enrr Report post Posted December 15, 2008 infatti, come previsto, altro materiale Share this post Link to post Share on other sites
Odisseo Report post Posted December 15, 2008 Per non appesantire troppo quello italiano, in previsione di un buon quantitativo di materiale in arrivo, apro la discussione sulle navi di carta estere. Andiamo sulla carta recente o su quella un po' più di antiquariato ? Share this post Link to post Share on other sites
Steffsap Report post Posted December 15, 2008 non solo di carta... :s41: Share this post Link to post Share on other sites
enrr Report post Posted December 15, 2008 Andiamo sulla carta recente o su quella un po' più di antiquariato ? Non si butta via niente, quindi postiamo a piena manetta :s03: non solo di carta... :s41: Mettiamola così, niente di "accettato" dalle Marine Militari, indi anche prototipi tipo il Saettia, il FAC privato di Fincantieri :s02: altra tranche spagnola And now other linage. The evolution of F-100 from a basic MP, but ASW biased, frigate to the actual AAW strong “Alvaro de Bazan” class. A 3.500 t st ASW “F-100” (first 90’s) A 4.500 t AAW based in APAR+SMART-L (1994) The nearly definitive AEGIS F-100 with the OTO 76mm (1997) Finally, the complete evolution: Share this post Link to post Share on other sites
Odisseo Report post Posted December 15, 2008 ...bene. Questa ti piace ? Share this post Link to post Share on other sites
enrr Report post Posted December 15, 2008 Come potevano mancare la fregate NATO :s03: Share this post Link to post Share on other sites
Odisseo Report post Posted December 15, 2008 Ancora sogni francesi ... Share this post Link to post Share on other sites
enrr Report post Posted December 15, 2008 stasera Odisseo è scatenato, ma pure io :s51: :s28: Share this post Link to post Share on other sites
Odisseo Report post Posted December 15, 2008 stasera Odisseo è scatenato, ma pure io :s51: :s28: :s02: ... la dolce Francia ... mentre le immagini delle corazzate vengono da un sito russo che non riesco più a trovare, la portaerei viene dalla R.M., ciao. Share this post Link to post Share on other sites
brin Report post Posted December 16, 2008 ...bene.Questa ti piace ? Ancora sogni francesi ... Qualche dettaglio in più. Dal Conway Due belle tavole su Lyon e Normandie Share this post Link to post Share on other sites
Odisseo Report post Posted December 16, 2008 Con le Francesi per ora basta così. A stasera, vedremo dove andare ... Ciao. Odisseo Share this post Link to post Share on other sites
brin Report post Posted December 16, 2008 Mica abbiam finito con le francesi..... :s03: :s03: Tra le navi francesi mai costruite direi che potremmo collocare anche il De Grasse, parte di una classe di tre unità (di cui due mai impostate), non completato a causa delle circostanze belliche, e poi recuperato e ricostruito nel dopoguerra come incrociatore antiaereo. Gli incrociatori classe De Grasse secondo il disegno originale Il progetto tedesco che prevedeva la sua conversione in portaerei leggero, dopo che la nave entrò in possesso delle Forze armate germaniche in seguito al crollo della Francia ed all’occupazione di Lorient L’incrociatore dopo la ricostruzione Sempre sul Conway’s si fa riferimento a tre ulteriori incrociatori pesanti, indicati come classe St Louis Share this post Link to post Share on other sites
Odisseo Report post Posted December 16, 2008 La Francia mi piace, ma ogni tanto mi piace variare il tema ... A proposito di De Grasse da trasformare in portaerei ho questo disegno origine R.M.: allora, tanto per restare nel III Reich, questi due progetti abortiti di portaerei da navi mercantili Europa Postdam Share this post Link to post Share on other sites
Odisseo Report post Posted December 16, 2008 Dimenticavo questa prevista trasformazione del Seydlitz Se si aggiunge la Graf Zeppelin (che non mi sembra il caso di postare ...) in Germania era tutto un fervore di progetti di portaerei. :s02: ... per fortuna Goering vegliava sulle sorti della Luftwaffe, nessun aereo sarebbe mai stato distolto per le portaerei. Saluti. Odisseo Share this post Link to post Share on other sites
Charlie Bravo Report post Posted December 16, 2008 A proposito di navi rimaste sulla carta questo l'avevo già inviato ma lo ritrasmetto : http://pilot.strizhi.info/2008/04/09/5309#more-5309 Contiene diversi progetti sovietici relativi ad unità portaeromobili tra cui il Proekt 1123 nato in risposta ai primi SSBN della US Navy : Share this post Link to post Share on other sites
Odisseo Report post Posted December 16, 2008 A proposito di navi rimaste sulla carta questo l'avevo già inviato ma lo ritrasmetto :http://pilot.strizhi.info/2008/04/09/5309#more-5309 Contiene diversi progetti sovietici relativi ad unità portaeromobili tra cui il Proekt 1123 nato in risposta ai primi SSBN della US Navy : Una storia completa dei progetti sovietici (realizzati ed irrealizzati) di portaerei sarebbe interessantissima ... ... oops, guarda chi mi è scappato ! Share this post Link to post Share on other sites
Charlie Bravo Report post Posted December 16, 2008 Un vecchio Freehand! Da qualche parte ho visto una storia degli VSTOL sov però non me la sono salvata vedrò di riprenderla. C'era anche un progetto successivo al Freestyle piuttosto simile all'F-22. Sulla storia delle portaeromobili della VMF scommetterei che in Russia hanno pubblicato qualcosa. Share this post Link to post Share on other sites
Odisseo Report post Posted December 16, 2008 Un vecchio Freehand! Da qualche parte ho visto una storia degli VSTOL sov però non me la sono salvata vedrò di riprenderla. C'era anche un progetto successivo al Freestyle piuttosto simile all'F-22.Sulla storia delle portaeromobili della VMF scommetterei che in Russia hanno pubblicato qualcosa. 1 - Questo mi manca ... 2 - Spero non in russo. P.S.: un'altra nave di carta (quasi ...) Share this post Link to post Share on other sites
Charlie Bravo Report post Posted December 16, 2008 Bello il disegno delle Sovietskiy Soyuz, che dovevano essere 6 di cui 3 impostate ( con Sovietskiy Ukraina e Sovietskiy Rossia ). Lo scafo dell'unità capoclasse fu utilizzato negli anni '50 come bersaglio per missili. La nemesi delle vecchie corazzate. Share this post Link to post Share on other sites
Odisseo Report post Posted December 16, 2008 Certo che se continuiamo così con questo topic, potremmo vederne delle belle ... Share this post Link to post Share on other sites
Charlie Bravo Report post Posted December 16, 2008 :s01: Share this post Link to post Share on other sites
Odisseo Report post Posted December 16, 2008 :s02: Slurp ... Buonanotte. Share this post Link to post Share on other sites
Charlie Bravo Report post Posted December 16, 2008 ... per fortuna che poi sono rimasti solo sull carta :s68: Share this post Link to post Share on other sites
Bubbe Report post Posted December 16, 2008 ... per fortuna che poi sono rimasti solo sull carta :s68: Quoto al 100% :s03: Share this post Link to post Share on other sites
enrr Report post Posted December 18, 2008 da Shipbucket BES-50 a SES corvette derived from Chaconsa BES-16 prototype: ABCAS (ASW mortar) The only accurate image I have of ABCAS (Arma de Bajo Coste Antisubmarina, Low Cost ASW Weapon) is this: Share this post Link to post Share on other sites
Odisseo Report post Posted December 18, 2008 Un sogno infranto inglese Share this post Link to post Share on other sites
gichiano Report post Posted December 23, 2008 Progetti US Navy della fine degli anni 70 tratti da Warship International Una CVV a propulsione convenzionale Riammodernamento del Long Beach Incrociatore nucleare con AEGIS Auguri di Buone Feste a tutti. Share this post Link to post Share on other sites
Odisseo Report post Posted December 23, 2008 Strike Cruiser ... Share this post Link to post Share on other sites
Charlie Bravo Report post Posted December 23, 2008 (edited) Strike Cruiser ... :s68: Questa non me la dovevi fare! Hai rimesso in funzione la macchina del tempo ... qui è come trovarsi di fronte ai fantasmi!!! E anche Gichiano ci mette del suo andando a recuperare Warship International :s03: Edited December 23, 2008 by Charlie Bravo Share this post Link to post Share on other sites
Odisseo Report post Posted December 24, 2008 :s68: Questa non me la dovevi fare! Hai rimesso in funzione la macchina del tempo ... qui è come trovarsi di fronte ai fantasmi!!! E anche Gichiano ci mette del suo andando a recuperare Warship International :s03: I DLGN ... di prima mattina ! ... scusate la qualità delle scansioni, dieci anni si vedono. I DLGN 38 non furono mai trasformati in ASMS (poi AEGIS ...). Ciao. Odisseo Share this post Link to post Share on other sites
Odisseo Report post Posted December 24, 2008 ... comunque, per tornare a navi di carta, la portaerei United States (CV58) Buona giornata a tutti. A più tardi. Odisseo Share this post Link to post Share on other sites
gichiano Report post Posted December 25, 2008 Uno Spruance a capacità aerea Progetto preliminare della Patrol Frigate con scarichi sdoppiati ed un vecchio 76mm binato Share this post Link to post Share on other sites
Odisseo Report post Posted December 25, 2008 Tutte da Aviazione e Marina ... Ciao. Share this post Link to post Share on other sites
enrr Report post Posted December 26, 2008 dal Regno Unito un'alternativa all'Argus e dagli US mai stanchi di proporre qualcosa di STRANO Share this post Link to post Share on other sites
enrr Report post Posted December 27, 2008 altra tranche FF-21, from Newport News shipyard is a well known design: Nella seconda al posto del RAM standard è presente il sistema It's the 10 cells RALS (RAM Alternative Launching System). It was responsability of Denmark for the Stanflex-300, but at last SeaSparrow (now ESSM) from Mk-48 (MK-56) was the prefered option. here a more "Shipbucket friendly" FF-21 image :s02: , also with RALS: Share this post Link to post Share on other sites
Odisseo Report post Posted December 27, 2008 Cosa sono tutte queste cose moderne e strane ... Giappone programma Achi-Achi Akagi Amagi Share this post Link to post Share on other sites
Steffsap Report post Posted December 27, 2008 Caro Odisseo, "mi sa" che abbiamo gli stessi gusti.... Share this post Link to post Share on other sites
Odisseo Report post Posted December 27, 2008 Caro Odisseo, "mi sa" che abbiamo gli stessi gusti.... :s02: ... temo di si. Kaga A 140 Uno dei primi disegni della Yamato ? http://www.globalsecurity.org/military/wor...0a-bb-schem.htm Share this post Link to post Share on other sites
asteria Report post Posted December 27, 2008 molto interessanti queste proposte di navi e bravi a tutti complimenti molto intrigane la trasformazione in portaerei del transatlantico tedesco europa Share this post Link to post Share on other sites
enrr Report post Posted December 27, 2008 Cosa sono tutte queste cose moderne e strane ... potrei dire lo stesso :s51: Share this post Link to post Share on other sites
Odisseo Report post Posted December 27, 2008 Corazzate N. 13 4 unita' da 47.500 tons (mai impostate per il trattato di Washington) VIII 457/45, XVI 140/50, IV 102/45, VIII tls 610 4 turb., 22 caldaie, 150.000 hp, 4 assi, 30 n. prot.. vert.330, ponte 127, art. 280 Share this post Link to post Share on other sites
gichiano Report post Posted December 28, 2008 Progetti tedeschi di sviluppo della Reichsmarine. Incrociatore da battaglia di 38 000 ton a pieno carico e nave da battaglia da 68 000 ton Incrociatore leggero da 10 000 ton a p.c. Altri due modelli di cui non ho dati se non che il primo è posamine e nave scuola e il secondo dovrebbe essere antiaereo Un caccia del programma di sviluppo del 1942 da 3 800 ton a p.c. e cannoni da 128mm Torpediniere di cui due modelli con armamento principale da 127mm Nuovi tipi di sottomarini e sommergibili di cui gli amici di Betasom ne sapranno più di me Il tutto è tratto da Erichh Groener, Die Schiffe der deutschen Kriegsmarine und Luftwaffe 1936-45, sul quale ho letto tra l'altro che un'unità di scorta da 1 799 ton a p.c. avrebbe dovuto imbarcare un elicottero. Qualcuno ne sa di più? Share this post Link to post Share on other sites
Odisseo Report post Posted December 28, 2008 Due diverse versioni delle Kii Share this post Link to post Share on other sites
Odisseo Report post Posted December 28, 2008 Nuovi tipi di sottomarini e sommergibili di cui gli amici di Betasom ne sapranno più di me Il tutto è tratto da Erichh Groener, Die Schiffe der deutschen Kriegsmarine und Luftwaffe 1936-45, sul quale ho letto tra l'altro che un'unità di scorta da 1 799 ton a p.c. avrebbe dovuto imbarcare un elicottero. Qualcuno ne sa di più? Non ne ho idea, vedremo. Dell'XI ho questo disegno, origine R.M.. Share this post Link to post Share on other sites
dott.Piergiorgio Report post Posted January 1, 2009 Il primo disegno non mi pare delle Kii del 1920; difatti e' palese che e' un progetto degli anni '30-40, con molti tratti in comune colle Yamato; presumo si tratti degli Ib da 30.000 tonnellate che dovevano rimpiazzare le Kongo nel ruolo di scorta veloce della Kido Buitai (notare con attenzione l' assenza di armamento secondario di superficie) Saluti, Dott. Piergiorgio. Share this post Link to post Share on other sites
Odisseo Report post Posted January 1, 2009 Il primo disegno non mi pare delle Kii del 1920; difatti e' palese che e' un progetto degli anni '30-40, con molti tratti in comune colle Yamato; presumo si tratti degli Ib da 30.000 tonnellate che dovevano rimpiazzare le Kongo nel ruolo di scorta veloce della Kido Buitai (notare con attenzione l' assenza di armamento secondario di superficie) Si è evidente che ho sbagliato a postare. Grazie per la correzione. ... per farmi perdonare. Ciao. Odisseo Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted January 1, 2009 parlando di navi di carta c'è una corazzata che mi ha sempre affascinato ma non ne ricordo le caratteristiche se non che era propulsa tutto-diesel (credo avesse 12 gruppi) e dimensioni di una Bismark... Share this post Link to post Share on other sites
Odisseo Report post Posted January 1, 2009 parlando di navi di carta c'è una corazzata che mi ha sempre affascinato ma non ne ricordo le caratteristiche se non che era propulsa tutto-diesel (credo avesse 12 gruppi) e dimensioni di una Bismark... ... tutto diesel ? Oltre le Graf Spee non saprei. Share this post Link to post Share on other sites
madmike Report post Posted January 1, 2009 ...ed eccola qui, grazie a Martino-Nani e allo splendido 'LE NAVI CHE NON COMBATTERONO 39-45" supplemento della Rivista Marittima marzo 2001... Share this post Link to post Share on other sites