bussolino Report post Posted November 18, 2008 da base artica, marco che ne pensate del contenuto???? altro che cinesate. http://www.beiyang.org/dingyuan/bd.htm http://www.beiyang.org/dingyuan/0913.htm saluti e commenti. Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted November 18, 2008 modellismo scala 1:1....hai ragione, non credo che da noi sfonderebbe! però mi piacerebbe che, ad esempio, venissero ricostruiti i MAS 15 e 21 affinche potessero ripetere (simulandole) le gesta ogni 10 giugno Share this post Link to post Share on other sites
marat Report post Posted November 18, 2008 Se è una rigorosa ricostruzione eseguita sui piani originali (come a dire il vero sembra essere) e non una operazione stile Disneyland, é una lezione di culto della storia per tutti noi occidentali. Share this post Link to post Share on other sites
Bubbe Report post Posted November 18, 2008 Nooo roba da pazzi, ma navigano veramente in acqua? Share this post Link to post Share on other sites
Secondo Marchetti Report post Posted November 18, 2008 Non credo possa navigare, non ho visto eliche né alberi nelle foto del varo :s12: Peccato che da noi un'iniziativa del genere sia impensabile anche solo a proporla :s06: Mi piace proprio l'idea del Dir... Chissà, magari trovando un qualche magnate facoltoso e appassionato di storia... Dal canto mio, giuro che se divento milionario mi faccio costruire il MAS 526 come yacht privato... altro che Aquarama :s02: Share this post Link to post Share on other sites
vespucci Report post Posted November 18, 2008 modellismo scala 1:1....hai ragione, non credo che da noi sfonderebbe! però mi piacerebbe che, ad esempio, venissero ricostruiti i MAS 15 e 21 affinche potessero ripetere (simulandole) le gesta ogni 10 giugno Bellissima idea Totiano. Peccato che in Italia ste cose non si possono neanche proporre :s06: :s06: Share this post Link to post Share on other sites
Anteo Report post Posted November 18, 2008 Gia' non si vedono eliche, forse la posizioneranno in un porto e poi sara' possibile visitarla ???? Ad ogni modo, un gran lavorone. Bravi. Share this post Link to post Share on other sites
Nick85 Report post Posted November 19, 2008 (edited) Caspita, alla faccia del modellismo statico... Quando vedo queste cose mi vergogno dell'Italia, dove sono capaci di lasciar marcire pezzi di inestimabile valore e che sarebbero molto più facilmente custodibili di un "modellone" come quello (vedi torretta di Ortona, piuttosto che tanti altri esempi). Edited November 19, 2008 by Nick85 Share this post Link to post Share on other sites
lucio Report post Posted November 20, 2008 E' come se in Italia si ricostruisse la Duilio, la più potente corazzata della sua epoca.....ooops! Scusate stavo sognando di vivere in un paese normale fiero della propria storia! NON SIAMO NEANCHE IN GRADO DI FESTEGGIARE IL 4 NOVEMBRE!!! LA VERA UNITA' D'ITALIA!!! Figuriamoci costruire un museo galleggiante all'inventiva ed al genio italico....basta altrimenti mi deprimo troppo. Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted November 20, 2008 NON SIAMO NEANCHE IN GRADO DI FESTEGGIARE IL 4 NOVEMBRE!!! LA VERA UNITA' D'ITALIA!!! Figuriamoci costruire un museo galleggiante all'inventiva ed al genio italico....basta altrimenti mi deprimo troppo. Non devi avere questo pensiero, quest'anno (finalmente) ci sono state le occasioni per festeggiare degnamente questo anniversario. Poi se uno non si sente legato a questa nazione, se non per il fatto che ci abita e paga le tasse, questa è un altra cosa. Io l'ho festeggiato grazie all'intervento del nostro Governo inseme a tante altra migliaia di persone. Scusate l'OT. Comunque interessante un bel modellone del genere. Certo ci vogliono dei bei capitali da investire, non mi sembra questo il momento migliore. Share this post Link to post Share on other sites
lucio Report post Posted November 21, 2008 Scusa Malaspina, hai ragione, quest'anno finalmente le iniziative ci sono state, e spero vivamente che dal prossimo sia ripristinata come festività nazionale. Il problema è più che altro nella gente comune, se parlo di 4 novembre in ufficio, nessuno sa dirmi di cosa si tratta! Scusate ancora, e con questo chiudo l'OT. A parte tutto, varrebbe la pena un viaggetto in cina per visitare questa ricostruzione, ci sono dei cinesi in ufficio, provo a vedere se riesco a farmi tradurre la pagina del sito... Share this post Link to post Share on other sites
HighZed Report post Posted November 22, 2008 Ma dai ragazzi, bel progetto certo, ma non dimenticate che è un paese che poi ha avvelenato migliaia di bambini con latte tossico e che non sono capaci di costruire un'automobile degna di nota... Tutta la produzione cinese è basata su un riadattamento di progetti già esistenti, dai giocattoli alle turbine idrauliche!!! Niente a che vedere con l'Italica ingegneria. é questione solo di soldi, sono più di un miliardo e noi 60 milioni, sono un'economia giovane nel fiore dello sviluppo e tutti ci investono e pagano gli operai il minimo per un panino al giorno, facendolo lavorare 25 ore al giorno e se si lamenta botte, e se si ammala ci fanno gli involtini di primavera... Non vi fate impressionare da un pò di lucciole... Share this post Link to post Share on other sites
bussolino Report post Posted November 30, 2008 (edited) da base artica, marco la nave ha elica e motore, naviga davvero, ho visto foto recenti e si vede movimento elica, e amici hanno vista sul posto ....incredibile!!! saluti cinesi, marco Edited November 30, 2008 by bussolino Share this post Link to post Share on other sites
drakkar Report post Posted November 30, 2008 l'iniziativa cinese va presa secondo me con le pinze... ci manca solo che replichino "LUNA ROSSA" visto che le borse di "PRADA" le hanno già clonate... Lodevole certo l'impegno degli omini dagli occhi a mandorla, ma a parte aver fatto il modellone scala 1/1 a che c... serve? Spero in cuor mio che abbiano realizzato il loro modello in vista di qualche film... mah! Tornando alle iniziative sul 4 novembre, si, è vero sono aumentate le iniziative pensate che per la prima volta a Bolzano c'era lo stand della marina :s44: ma son ben lontani i tempi quando le caserme erano aperte al pubblico... nostalgia... ed era ben altra cosa! Credetemi che ho visto di più a l 132' "ARIETE" a Cordenons in occasione della mostra di modellismo... o al "SAVOIA CAVALLERIA" a Grosseto sempre per lo stesso motivo! Però credo... e parlo a nome di molti..... che la sensazione sia quella del menefreghismo più assoluto da parte dei giovani.. (o di una buona parte). Peccato! eppure si potrebbero evitare molti sbagli ed errori nel futuro semplicemente guardando al passato.... ma che fatica!! ciao marco Share this post Link to post Share on other sites
bussolino Report post Posted November 30, 2008 (edited) da base artica, marco devo dirti (senza che ti offendi) che sbagli. Cristo ci ha provato, e alla prima volta lo hanno crocefisso. I tempi non tornano, anzi!! non possiamo spingere sulle masse, dobbiamo noi con l´esempio almeno responsabilizzare i pochi nuovi ad continuare e migliorare nel modo che che loro (e non noi) ritengono giusto. Credimi i cinesi sono un altro tipo di quello che noi crediamo. Loro oggi sanno che hanno la possibilita e in parte i mezzi, di riscrivere, per loro la storia cosi come da loro ee stata, e non come sino a poco tempo fa noi la imponemmo. Siamo noi che compriamo le copie, siamo noi che...proponiamo compro se costa meno. siamo noi che vogliamo. Loro offrono, noi scegliamo!! loro sono un paese che guarda indietro per andare avanti. I loro problemi interni, senza offendere da noi e fatti da noi (parmal.., mozzarell.., titoli azionari fals.. ore di lavoro che non compaiono ma ci sono...ci sono da ..tempo, o no??) Non vi ee peggior sbaglio che sottovalutare gli altri. e se loro ricostruiscono la loro storia per coloro di loro che andranno nello spazio, NOI che Facciamo per i Ns., ??? La loro marina, credimi ee meglio di quanto si creda tecnologicamente.# spero di non averti pestato un piede, salutoni marco Edited November 30, 2008 by bussolino Share this post Link to post Share on other sites
drakkar Report post Posted November 30, 2008 Tranquillo caro Bussolino... la mia è stata un'osservazione generalizzata... quasi per modo di dire. E' logico che non bisogna far di ogni erba un fascio.. anch'io conosco dei cinesi (qua è pieno).. ma i più interessanti li ho conosciuti a Jablonec in REP. Ceca al mondiale di navimodellismo.. BEH! pensa si sono presentati con una squadra di una ventina di elementi.. con dei modelli uno meglio dell'altro.. Ma ti voglio raccontare una cosa che mi ha lasciato l'amaro in bocca; nel periodo che eravamo li nel nostro pullman c'erano cinque posti liberi e chiedemmo se qualcuno di loro volesse venire a visitare Praga.... il commissario politico e responsabile della squadra cinese si oppose fermamente alla richiesta.. mi hanno fatto pena! E poi quello che penso sul libero mercato credo che non si stiano comportando molto onestamente.... ma proprio da buon italiano è meglio che non parlo! COMUNQUE Marco sta tranquillo, non c'è da offendersi... vuol dire che la cosa è interessante infine ricordati che sono umano e castronerie ne dico pure io... ciao carissimo e grazie Share this post Link to post Share on other sites
bussolino Report post Posted December 2, 2008 da base artica, marco grazie per tua risposta, nessun problema, parlare e discutere serve a tutti per avvicinarci tutti, certo loro hanno ancora parecchie cose da "recuperare" che a volte noi abbiamo, ma con il tempo...in quanto a "bidoni" , prima o poi qualcuno (magari delle ns parti) ripaghera certi tiri fattoci commercialmente, anche a loro. salutoni ps , pure io sovente invece del buon vino bevo acqua di mare, e non mi accorgo che dopo!! sbagliare ee umano (si vede che sono molto umano) Share this post Link to post Share on other sites
drakkar Report post Posted December 2, 2008 sei un grande marco! Share this post Link to post Share on other sites