Jump to content
Sign in to follow this  
Bubbe

Mission Editor

Recommended Posts

Salve C.ti!

Volevo crearmi delle missioni per esercitarmi con il mio nuovo sub, il problema è che nel mission editor non ci capisco niente...

C'è qualche buon anima che avrebbe la pazienza di spiegarmelo?

Grazie! :s01:

Share this post


Link to post
Share on other sites
Guest AleX24

e il il mission editor e abbastanza difficile però ti suggerisco di chiedere info al drakken :s03: :s03: però.... prima c'era il corso mi sembra e lo faceva Djmitri che ora non si vede più sul forum... cmq se vuoi qualcosina la conosco anche io :s10:

Edited by AleX24

Share this post


Link to post
Share on other sites

Si, io avevo intenzione di fare una base navale per esempio in america con un paio di navi all'ormeggio ed una a pattugliare. io con il mio kilo devo affondarle tutte. Più o meno questo genere di partita volevo creare... :s10: :s10: :s10:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Scusate se riuppo il thread, ma piacerebbe anche a me poter imparare a creare delle missioni. Ho visto che in accademia c'è il corso; è ancora attivo?

Share this post


Link to post
Share on other sites

Il corso non è un vero e proprio corso, anche perchè fare un corso di Editor, sarebbe un po come a mettersi a contare le gocce d'acqua in mare... :laugh:

 

Diciamo che, chi vuol provare viene aiutato dagli Editor più esperti... :rolleyes:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Gentili Amici

 

l'editor di missioni credo sia una cosa non comune, credo renda DW superiore ai molti della categoria, purtroppo le istruzioni in inglese lo rendono ostico a quelli come me.

Qui nessuno ha mai tradotto il manuale "editor"?

Se si, mi potreste indicare dove trovarlo?

Inoltre

volevo avvertirVi che in alto a destra di questa pagina, dove si trova un riquadro con sopra scritto "segui questa discussione" e cliccandovici una tenda ci chiede se desideriamo avere o meno notifiche, chiede pure se desideriamo averle "istantaniamente" invece di istantaneamente.

Il disguido credo sia facilmente risolvibile

ciao a tutti

 

 

 

(Latorre! Girone! a casa!)

Share this post


Link to post
Share on other sites

Gentili Amici

l'editor di missioni credo sia una cosa non comune, credo renda DW superiore ai molti della categoria, purtroppo le istruzioni in inglese lo rendono ostico a quelli come me.

Qui nessuno ha mai tradotto il manuale "editor"?

 

Purtroppo non mi pare esista una versione in italiano. Non so se l'hai già sfogliato ma non è impossibile da tradurre anche con poche basi di inglese (come me :happy: )

Una cosa utile potrebbe essere quella di aprire missioni già editate e cercare di capirne il funzionamento.

 

Se si, mi potreste indicare dove trovarlo?

 

Inoltre

volevo avvertirVi che in alto a destra di questa pagina, dove si trova un riquadro con sopra scritto "segui questa discussione" e cliccandovici una tenda ci chiede se desideriamo avere o meno notifiche, chiede pure se desideriamo averle "istantaniamente" invece di istantaneamente.

Il disguido credo sia facilmente risolvibile

ciao a tutti

(Latorre! Girone! a casa!)

 

Grazie per la segnalazione, penso che il nostro Guru Sertore provvederà ad effettuare la modifica.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Gent V.Faust

grazie per la fulminea risposta, ho il DW senza nessuna modifica, le vostre belle e da me invidiatissime, irraggiungibili patch il mio DW non me le accetta, complice pure la mia granitica imperizia nel gestire un pc.

Mi chiedevo quindi se posso e dove, con il mio Dangerous Water in condizioni "basic" accedere, come mi consigliavi a missioni già editate, scusate ma è "basic" pure la mia perizia di giocatore DW ...tuttavia...se potessi....

Grazie

 

 

(Latorre! Girone! a casa!)

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao Luke, per quanto riguarda le missioni per la versione base ti consiglio questo sito (SubGuru) c'è un bel campionario di missione editate... clicca qui

 

Comunque se vuoi, ed hai tempo, ti puoi iscrivere all'accademia, cos' uno degli istruttori ti potrà seguire passo passo, al fine di farti diventare da "basic" ad un utente "master"... :ohmy::laugh:

non ti preoccupare se non hai molta preparazione, l'accademia è nata appunto per questo scopo... :cool:

 

A presto !!! :wink:

Edited by Drakken

Share this post


Link to post
Share on other sites

gent.Amici

Il mission editor di DW manuale inglese io ho cercato di tradurlo e ovviamente ho usato Google Translator.

Il risultato è stato mediocre. Certe spiegazioni non son facili da capire neppure se scritte in italiano corretto, figurarsi in quello di Google.

Nel copiarlo dal translator su un bel foglio open office però ho cercato di incolonnare tutto con precisione, riportando le pagine, i paragrafi, dove sono i disegni etc.

Il motivo per cui scrivo questo è intuibile: credete che a qualcuno interessi?

Un tipo che conosce bene il mission editor DW in tre balletti saprebbe come sostituire i vocaboli inesatti e approssimati da traduzione Google e in poco tempo senza scocciarsi troppo farebbe una bella versione italiana.

Dite che è utopistico eh?

Share this post


Link to post
Share on other sites

utopistico che qualcuno si metta a fare la traduzione del manuale per editare le missioni?? ...forse si

 

l'unico consiglio che posso darti.... è di aprire con il mission editor le partite che ci sono o anche quelle consigliate da Drakken nel sito (SubGuru) e da li incomincerai

a capire come funzionano i vari trigger etc etc ... quindi osservare e fare delle prove partendo dal creare missioni semplicissime, io ho fatto così , se vuoi facilitarti ancor di più la vita , iscriviti all'accademia, ci sono istruttori che sono degli esperti editor e poi giocare con altre persone è molto meglio , con l'andar del tempo l'AI del gioco (nel single player) diventa prevedibile in alcuni casi ed impossibile da battere in altri

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao Luke !!!

Utopistico non direi ma posso garantirti che, una volta uscito dalla Nostra Accademia, non avrai praticamente bisogno di un manuale.... DW può sembrare abbastanza ostico e complicato ma, tranquillo che con una buona dose di passione e, soprattutto, con la giusta guida, ti permetterà di entrare in un mondo che, per i livelli raggiunti, di simulazione avrà solo il nome per quanto reale ti sembrerà... percio', cosa aspetti .... ???? JOIN US !!! :smiley19:

Share this post


Link to post
Share on other sites

gentili Amici

non vorrei sembrarvi un negriero, che vede facile facile ogni attività, solo e in quanto fatta dagli altri, pensavo però che avendo compilato già una traduzione italiana del manuale un bravo "commentatore" padrone della lingua e del gioco, in tre balletti (easagero tre?) toglierebbe le improprietà dovute al google e farebbe venir fuori un bel lavoro .... poi l'autore rimarrebbe imperituro eroe nell'albo bronzeo del forum ! "colui che tradusse mission editor" prossimamente sui nostri schermi....(non la bevete questa eh?) beh io ci ho ri-provato....

riguardo la Accademia credo che mi cacceranno al più presto ... appena avran capito come son intelligente ...

ciao e grazie dei simpatici messaggi

 

 

 

(Latorre! Girone! a casa!)

Share this post


Link to post
Share on other sites

Confermo che, una volta imparato ad utilizzare DW, il mission editor diventa di per sé già più familiare. Qualsiasi successivo dubbio sarebbe poi facilmente risolvibile facendo domande a chi lo utilizza da tanto.

 

Il saper utilizzare il mission editor non vuol dire essere in grado di editare missioni: se non si sa utilizzare DW non si comprendono le necessità delle distante, del posizionamento delle unità, dei fondali, dell'SSP e via dicendo.

Share this post


Link to post
Share on other sites

A proposito di distanze.... l'altro giorno ho creato una missione per "testare" i sensori del mio sub, ovvero ho messo il mio sub a centro mappa e due sub nemici con course "transit" a 10 nodi in linea retta esattamente sopra di me così da vedere a che distanza con l'Akula iniziavo a captarli.

 

Iniziata la missione sono stato più di un'ora senza sentire nulla, mi sentivo una talpa cieca e sorda, ho iniziato a dubitare anche della corretta installazione del mod RA che come abbiamo visto ha ritoccato la capacità dei sensori...

 

Risultato finale.... avevo messo i due sub a più di 200 mni dal mio.... ecco perchè non li trovavo.

Purtroppo la mappa non mostrando nè griglie di quadranti, nè meridiani e paralleli (e questo pure in navigazione, sarebbe utilissimo soprattutto quando si ha un'area da pattugliare determinata dalle coordinate oppure bisogna puntare degli SBLM da qualche parte sulla terraferma) c'è bisogno di un po' occhio e pazienza, ma alla fine non l'ho visto troppo difficile come editor una volta comprese tutte le voci come course, target ecc....

Share this post


Link to post
Share on other sites

Risultato finale.... avevo messo i due sub a più di 200 mni dal mio.... ecco perchè non li trovavo.

Purtroppo la mappa non mostrando nè griglie di quadranti, nè meridiani e paralleli (e questo pure in navigazione, sarebbe utilissimo soprattutto quando si ha un'area da pattugliare determinata dalle coordinate oppure bisogna puntare degli SBLM da qualche parte sulla terraferma) c'è bisogno di un po' occhio e pazienza, ma alla fine non l'ho visto troppo difficile come editor una volta comprese tutte le voci come course, target ecc....

 

Prima di inserire le unità nello scenario da te scelto prova a zoomare con la rotellina del mouse, in basso a sinistra vedrai che varia la scala delle distanze, parti dal un massimo di 100 nmi fino a 100 yds con il massimo dello zoom.

Se vuoi essere più preciso nel piazzare le unità prova a premere in pulsante "R" (con il puntatore del mouse sulla mappa) vedrei che si formerà un cerchio il cui raggio varia se ti sposti più o meno con il mouse dal punto di partenza, sempre in basso a sinistra potrai leggere la misura del raggio.

 

Inoltre, nelle varie voci di menu in alto prova a selezionare View--> Gridlines si abiliterà la visualizzazione del reticolo le cui dimensione variano a seconda dello "zoom" da te utilizzato.

Edited by Von Faust

Share this post


Link to post
Share on other sites

Prima di inserire le unità nello scenario da te scelto prova a zoomare con la rotellina del mouse, in basso a sinistra vedrai che varia la scala delle distanze, parti dal un massimo di 100 nmi fino a 100 yds con il massimo dello zoom.

Se vuoi essere più preciso nel piazzare le unità prova a premere in pulsante "R" (con il puntatore del mouse sulla mappa) vedrei che si formerà un cerchio il cui raggio varia se ti sposti più o meno con il mouse dal punto di partenza, sempre in basso a sinistra potrai leggere la misura del raggio.

 

Inoltre, nelle varie voci di menu in alto prova a selezionare View--> Gridlines si abiliterà la visualizzazione del reticolo le cui dimensione variano a seconda dello "zoom" da te utilizzato.

 

Grazie del consiglio, avevo gia rimediato all'errore di gioventù nelle missioni successive da me create.

Mentre la grid non l'avevo ancora vista, ottimo consiglio comandante!

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,742
    • Total Posts
      519,676
×