Odisseo Report post Posted November 16, 2008 Concludendo: MAS in crociera di vigilanza. Share this post Link to post Share on other sites
Guest ERICH TOPP U-552 Report post Posted November 16, 2008 ....Grazie Odisseo per aver condiviso il tuo piccolo "tesoro" !!.... :s20: ....molto belle e alcune che non avevo mai visto prima.... :s10: :s67: Mau Share this post Link to post Share on other sites
Alfabravo 59* Report post Posted November 16, 2008 Un anticipo sugli acquisti di cartoline per questo mese: due versioni della preghiera del marinaio. Buon pomeriggio. Odisseo EDIT: Dimenticavo, la prima porta come data di spedizione 11/11/61, la seconda 29/6/940. E' interessante notare la differenza tra le due Preghiere: in quella del 1961 non si fa più cenno ad un certo Re Imperatore ed a un certo Duce :s43: ... E' altresì curioso il fatto che nella cartolina del 1961 siano ritratte nostre Navi della Regia Marina. Share this post Link to post Share on other sites
Odisseo Report post Posted November 17, 2008 (edited) E' interessante notare la differenza tra le due Preghiere: in quella del 1961 non si fa più cenno ad un certo Re Imperatore ed a un certo Duce :s43: ...E' altresì curioso il fatto che nella cartolina del 1961 siano ritratte nostre Navi della Regia Marina. Mi sembra normale ... il duce era stato aggiunto dopo il 1922 (mi pare, ho un'altra cartolina con la preghiera, infatti, dove c'è il re ma non il duce - v. post 17 di questa discussione), caduto il regime, caduta la monarchia, penso sia stato normale modificare la Preghiera del Marinaio. Sic transit gloria mundi ... Ciao. Odisseo Edited November 17, 2008 by Odisseo Share this post Link to post Share on other sites
corazzata roma Report post Posted November 17, 2008 La prima motonave bianca è l'oceania. Da corazzata roma Share this post Link to post Share on other sites
Odisseo Report post Posted November 17, 2008 La prima motonave bianca è l'oceania. Da corazzata roma Benissimo. Grazie. Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted November 24, 2008 osservavo la cartolina dei traffici marittimi. a che scopo una simle promozione secondo voi? pubblicità alla Marina Mercantile? Share this post Link to post Share on other sites
Odisseo Report post Posted November 24, 2008 osservavo la cartolina dei traffici marittimi. a che scopo una simle promozione secondo voi? pubblicità alla Marina Mercantile? Può essere, ma può anche darsi che si celebrasse le capacità di trasporto e scorta. Se è così, è un peccato che si sia poco riflettuto sulla necessità di costruire navi scorta (fregate-corvette) prima dello scoppio della II GM. Ciao. Odisseo Share this post Link to post Share on other sites
Odisseo Report post Posted November 29, 2008 Un acquisto odierno: Sommergibile Filippo Corridoni - La Vedetta Share this post Link to post Share on other sites
Odisseo Report post Posted November 29, 2008 Un po' retorica: L'Italia brandisce la spada dell'Antica Roma. Il "francobollo" ingrandito. A più tardi. Odisseo Share this post Link to post Share on other sites
maux66 Report post Posted November 29, 2008 Una curiosita'...il prezzo di ogni cartolina? Share this post Link to post Share on other sites
Odisseo Report post Posted November 29, 2008 (edited) Una curiosita'...il prezzo di ogni cartolina? Molto vario di volta in volta, ma cerco di non spendere cifre folli. Oggi per sei cartoline (parte di quelle che sto postando) ho speso 30 euro. ... seguendo i consigli di Maurizio. Questa è l'ultima: Unità nemica che colpita da un siluro italiano si inabissa. Ciao. Odisseo Edited November 29, 2008 by Odisseo Share this post Link to post Share on other sites
maux66 Report post Posted November 29, 2008 Ottimo prezzo...complimenti!! :s20: Share this post Link to post Share on other sites
Odisseo Report post Posted December 20, 2008 Una cartolina che illustra l'impegno della Regia Maria nel traffico d'oltremare durante la I GM ... fa parte della "Collezione dell'Ufficio Storico della Marina Italiana" osservavo la cartolina dei traffici marittimi. a che scopo una simle promozione secondo voi? pubblicità alla Marina Mercantile? Ho trovato altre due cartoline della stessa serie ... Una buona serata a tutti i Comandanti della Base Atlantica. Saluti da Itaca. Odisseo Share this post Link to post Share on other sites
Odisseo Report post Posted December 21, 2008 Un po' di retorica di prima mattina ... sul retro (allargato al massimo) Buona Domenica. Odisseo Share this post Link to post Share on other sites
Odisseo Report post Posted December 22, 2008 Una cartolina recuperata fra le carte del nonno "Ussaro di Piacenza" Share this post Link to post Share on other sites
Odisseo Report post Posted December 30, 2008 La discussione su Navi e Terremoti è satura; penso quindi sia meglio postare qui le ultime cartoline pubblicate ... Ciao. Share this post Link to post Share on other sites
Odisseo Report post Posted December 30, 2008 Concludendo ... Share this post Link to post Share on other sites
Red* Report post Posted December 30, 2008 Sono molto belle Odisseo! Grazie RED Share this post Link to post Share on other sites
ammiraglia88* Report post Posted January 14, 2009 (edited) Belle cartoline! Complimenti per la collezione, che si arricchisce sempre di più. :s20: Spesso ce ne sono di belle e con prezzi molto bassi su un sito di aste on-line (non lo nomino qui per non fare pubblicità ... non ho ancora capito se è opportuno o meno!) :s02: Ti invio invece un messaggio sulla tua posta elettronica. Continua così. Edited January 14, 2009 by ammiraglia88 Share this post Link to post Share on other sites
Odisseo Report post Posted January 14, 2009 Grazie Roberta. Questo è uno degli ultimi acquisti ... Share this post Link to post Share on other sites
BUFFOLUTO Report post Posted January 15, 2009 (edited) non è possibile che la foto del San Marco o San Giorgio è riferita al periodo dell'allestimento; è certamente dopo il 1922, anno in cui a Taranto è iniziato il servizio di trasporto tranviario, lo si nota dalla presenza dei pali di sostegno della linea elettrica saluti BUFFOLUTO Edited January 15, 2009 by BUFFOLUTO Share this post Link to post Share on other sites
Alagi Report post Posted January 15, 2009 non è possibile che la foto del San Marco o San Giorgio è riferita al periodo dell'allestimento; è certamente dopo il 1922, anno in cui a Taranto è iniziato il servizio di trasporto tranviario, lo si nota dalla presenza dei pali di sostegno della linea elettrica saluti BUFFOLUTO Allora è probabile quanto scritto a suo tempo da Marat: .E' possibile che sia del periodo immediatamente precedente la trasformazione in nave bersaglio, e che le torri da 190 fossero già state rimosse. Grazie per la precisazione!. Share this post Link to post Share on other sites
Alagi Report post Posted January 16, 2009 (edited) Fornisco anch'io un mio contributo: Una cartolina dello studio F. Calì di Genova: Cavour, Cesare, Usodimare e Da Noli. La foto è databile al maggio 1938, quando le unità della 1a e 2a Squadra, reduci dalla "Rivista H" di Napoli, sostarono verso fine mese nel porto di Genova. (Foto F. Calì - coll. M. Brescia) Edited January 16, 2009 by Alagi Share this post Link to post Share on other sites
Odisseo Report post Posted January 16, 2009 Bell'immagine veramente, grazie. Ciao. Share this post Link to post Share on other sites
Odisseo Report post Posted January 17, 2009 Una cartolina della "Collezione dell'Ufficio di Stato Maggiore della Marina Italiana" Share this post Link to post Share on other sites
caringello Report post Posted January 20, 2009 Altra variante :s02: Share this post Link to post Share on other sites
caringello Report post Posted January 21, 2009 Ecco le altre Nave di linea (?) sconosciuta Questa la so!! :s03: :s03: C'è stato imbarcato mio padre come ufficiale di coperta negli anni 70. Erano due gemelle; ai tempi dell'imbarco di mio padre le due navi si chiamavano Giuseppe Verdi e Gioacchino Rossini (mio padre stava sulla Verdi) ed erano della Società Italia di Navigazione. La cartolina in questione non la mostra con i colori della Società Italia dato che le due navi, dei primi anni 50', erano state acquistate da un altra compagnia, il Loyd Triestino se non erro. Conto di mandarvi maggiori informazioni appena riesco a reperirne, ma della nave ne sono sicuro! :s02: Share this post Link to post Share on other sites
Odisseo Report post Posted February 5, 2009 Poca roba interessante questo mese. Una sola nave italiana in cartolina, l'incrociatore ex tedesco Ancona C'erano poi cartoline di navi francesi (provenienza Marius Bar), ne ho prese tre. Richielieu Flore Foudre Ciao. Share this post Link to post Share on other sites
maux66 Report post Posted February 15, 2009 (edited) Ecco, ora si vede! :s02: Edited February 16, 2009 by Argo75 Share this post Link to post Share on other sites
Odisseo Report post Posted February 15, 2009 :s07: ... non si vede nulla. Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted February 16, 2009 maux ma cosa hai postato? esce un comunicato della polizia postale in cui la foto è censurata per pedopornografia... Share this post Link to post Share on other sites
Argo75* Report post Posted February 16, 2009 :s14: Io la foto la vedo... si tratta del lungomare di Messina! Ora provvedo a renderla visibile. :s02: Share this post Link to post Share on other sites
Alagi Report post Posted February 16, 2009 Cerano poi cartoline di navi francesi (provenienza Marius Bar), ne ho prese tre. Richielieu Flore Foudre Ciao. @ Odisseo Una curiosità: se è lecito domandare... :s02: Qual era il prezzo? Ecco, ora si vede! :s02: Non la vedo...! Cercando di aprire il link diretto anche a me si apre l'avviso della Polizia postale. Penso che la cosa migliore sia ri-scannerizzare l'immagine e ri-postarla con un nuovo link... Share this post Link to post Share on other sites
Odisseo Report post Posted February 16, 2009 @ OdisseoUna curiosità: se è lecito domandare... :s02: Qual era il prezzo? Non la vedo...! Cercando di aprire il link diretto anche a me si apre l'avviso della Polizia postale. Penso che la cosa migliore sia ri-scannerizzare l'immagine e ri-postarla con un nuovo link... 1 - Il solito ... intorno a sei/sette euro (come è: alto, medio, basso ?) 2 - Neanch'io vedo niente ... Share this post Link to post Share on other sites
Alagi Report post Posted February 16, 2009 1 - Il solito ... intorno a sei/sette euro (come è: alto, medio, basso ?) E' medio, appena spostato un poco - ma davvero poco! - verso il medio/alto. Nel complesso hai fatto un buon business... Share this post Link to post Share on other sites
Odisseo Report post Posted February 16, 2009 (edited) E' medio, appena spostato un poco - ma davvero poco! - verso il medio/alto.Nel complesso hai fatto un buon business... Buono a sapersi. Mi diceva che per i prossimi giorni mi recuperava altro. Posterò ... Edited February 16, 2009 by Odisseo Share this post Link to post Share on other sites
Argo75* Report post Posted February 17, 2009 ... Non la vedo...! Cercando di aprire il link diretto anche a me si apre l'avviso della Polizia postale. Penso che la cosa migliore sia ri-scannerizzare l'immagine e ri-postarla con un nuovo link... Non so che dire... dopo aver provveduto a correggere i tag io la foto la visualizzo correttamente... anche nel tuo quote! :s14: Avete provato a svuotare la cache del browser? Share this post Link to post Share on other sites
Odisseo Report post Posted March 5, 2009 Per questo mese, ancora cartoline con foto provenienza Marius Bar. Minerve Requin Bouvet A più tardi per altre tre. Share this post Link to post Share on other sites
Odisseo Report post Posted March 6, 2009 Ancora tre ma a colori ... SSN 671 Narwhal ... queste le conoscete. Buona serata Share this post Link to post Share on other sites
Odisseo Report post Posted March 9, 2009 La cartolina, con l'annullo speciale, dedicata al ritrovamento del rostro di una nave da guerra romana (v. altro topic). Fronte Retro Share this post Link to post Share on other sites
Odisseo Report post Posted March 9, 2009 Questa è invece uscita per l'anniversario della battaglia di Adua. Share this post Link to post Share on other sites
brin Report post Posted March 9, 2009 Questa è invece uscita per l'anniversario della battaglia di Adua. Le famose Batterie siciliane. Molto bella. :s20: :s20: Share this post Link to post Share on other sites
Odisseo Report post Posted March 10, 2009 Le famose Batterie siciliane. Molto bella. :s20: :s20: Forse la cartolina rende meglio dell'originale cui si ispira (che a sua volta si ispira all'episodio della battagli di Adua). Share this post Link to post Share on other sites
Red* Report post Posted March 10, 2009 Ricordo che da ragazzino,quando mio padre mi portava sul lungomare,dove mi sbizzarrivo correndo,davanti a quel monumento sempre mi fermavo;guardavo i cannoni e la scena di quei soldati caduti che danno la drammaticità del momento. Mi sembra che la pavimentazione era diversa. Noto nella fotografia che esistono ancora segni di schegge sul monumento. Nella cartolina vi è scritto 24°R.Art. ma sul monumento (sempre in cartolina) XXII°- Ciao Odisseo RED Share this post Link to post Share on other sites
brin Report post Posted March 10, 2009 Interessante la presenza dei pezzi di fianco al monumento. Nella cartolina vi è scritto 24°R.Art. ma sul monumento(sempre in cartolina) XXII° Perchè essendo stato sciolto il 22° Reggimento Artiglieria "Aosta", al quale appartenevano le due Batterie, le tradizioni del reparto sono passate al 24° "Peloritani", unico Reggimento di Artiglieria stanziato ancora in Sicilia. Share this post Link to post Share on other sites
Red* Report post Posted March 11, 2009 Infatti il 24°R.Art. credo si trovi ancora oggi a Messina. Ma io mi attenevo in modo specifico alla cartolina che porta indicazioni diverse.Del resto non tutti sanno del perchè dell'indicazione "24°R.Art." Ciao Luca RED Share this post Link to post Share on other sites
Odisseo Report post Posted March 11, 2009 Interessante la presenza dei pezzi di fianco al monumento. :s02: Comandi ... a domanda risponde: Ciao. Share this post Link to post Share on other sites
Red* Report post Posted March 11, 2009 Grazie Odisseo anche da parte mia. Belli i due cannoncini sui quali mi sembra leggere:Fonderia di Torino -1891- Un vero peccato che le ruote dell'affusto stiano andando in pezzi. Un caro saluto. RED Share this post Link to post Share on other sites
Odisseo Report post Posted March 11, 2009 Un vero peccato che le ruote dell'affustostiano andando in pezzi. Allora ti do una buona notizia, la foto è vecchiotta di qualche anno, i due cannoni di lato al monumento sono stati restaurati. La prima domenica che mi trovo dalle parti della Passeggiata a Mare scatto qualche foto d'aggiornamento. Ciao. Share this post Link to post Share on other sites