Jump to content
Sign in to follow this  
Totiano

Nel 10° Anniversario Della Scomparsa

Recommended Posts

L'ammiraglio Longanesi Cattani era davvero benvoluto in Romagna, sua terra d'origine. In molti lo ricordano ancora per il suo carattere.

Nel decimo anniversario della scomparsa, Domenica 18 marzo 2001, l'ANMI di Lugo organizzo a Bagnacavallo una cerimonia di commemorazione, rievocata nel sito del nostro Gianni XtGold al link http://xoomer.alice.it/corsoete65/news5.html .

queste le fasi salienti di quella giornata:
-deposizione corona al cimitero;
- S.Messa officiata da Mons. Antonio Vigo Ispettore dell'Ordinariato Militare per la Marina;
- deposizione corona al monumento ai Caduti;
- trasferimento al Municipio per la commemorazione ufficiale nella Sala Consigliare: tra gli interventi, quelli del Presidente Onorario del Gruppo di Lugo Avv. Angelo Bartolotti, del Sindaco Mazzotti e dell'Amm. Patrelli Campagnano, che ha rievocato la carriera e la figura dell'Ammiraglio Longanesi Cattani. Nell'occasione il Gruppo di Lugo ha consegnato alle Autorità una medaglia ricordo dell'Amm. Longanesi Cattani, appositamente coniata per concessione del locale Circolo Numismatico - Filatelico e sponsorizzata dal Credito Cooperativo della Provincia di Ravenna.

di rilevanza gli intervenuti alla cerimonia: Sen. Andrea Manzella; Prefetto di Ravenna Dott. Stefano Scammacca; Vice Presid. Provincia Dott. Francesco Giangrandi; Sindaco di Bagnacavallo Sig. Mario Mazzotti ed i Sindaci di Lugo e di Cotignola; CINC Maridipart Ancona Amm. Div. Elio Bolongaro; Direttore Marittimo di Ravenna C.V.(CP)Mauro Cattarozzi; Amm. Vittorio Patrelli Campagnano Cav. Gran Croce OMRI; i figli dell'Ammiraglio, Francesco, Roberto e Giulia con i familiari, il Presidente Nazionale ANMI Amm. Sq. Silverio Titta; Consigliere Nazionale Emilia Romagna C. Amm. Luciano Lucchi; i Gruppi di Bologna, Ferrara, Forli, Gorino, Goro, Imola, Lugo, Porto Garibaldi, Ravenna.


queste alcune foto della commemorazione

cimit1.jpg
al cimitero di Bagnacavallo (RA)

cer2.jpg
la messa

onori5.jpg
onori ai caduti

allocuz1.jpg
commemorazione in municipio

allocuz5.jpg
l'allocuzione di una persona particolarmente cara a Betasom: l'amm. Patrelli Campagnano

studio.jpg
lo studio dell'ammiraglio a Palazzo Longanesi

la foto al muro, anche se in bianco e nero, è la foto ufficiale nella collezione dei Comandanti in Capo del Dipartimento Militare Marittimo dell'Adriatico. nelle oltre 80 foto, questa è l'unica che ritrae un CinC a bordo invece che nel palazzo, credo che sia significativa dell'uomo di mare Longanesi Cattani. tra l'altro nel 1990 gli fu assegnato il Premio Una vita dedicata al Mare da parte dell'Istituzione dei Cavalieri di Santo Stefano di Pisa.

Edited by Totiano

Share this post


Link to post
Share on other sites

Quoto

era benvoluto dalla romagna

ll gruppo A.N.M.I di Cervia non era presente al 10 anniversario, ma era ai funerali, io stesso partecipai portando una corona.

 

ho conosciuto alcuni marinai reduci fra i quali uno del Brin che ne parlano di Grande figura umana e professionale.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ho avuto l'onore di conoscerlo nel 1990, a Marina di Ravenna, durante la cerimonia per l'intitolazione della piazza Marinai d'Italia e della collocazione della motosilurante nel piazzale del circolo ANMI. Allora ero meno scafato di adesso e mi rendo conto di aver sprecato un'occasione, nel senso che mi sarebbe piaciuto ascoltarlo e poterci parlare di più dei soliti convenevoli di circostanza! Almeno posso dire di averli stretto la meno!Guardandolo nelle foto poi, lo immagino parlare in romagnolo sulla torretta di un sommergibile:."..smuvessum,burdel!!! Sa fasem, e presepi? Dasiv una mosa e tiri so' cl'àncora, boia de sumà :s01: r..!!!!

Share this post


Link to post
Share on other sites

 

.....Guardandolo nelle foto poi, lo immagino parlare in romagnolo sulla torretta di un sommergibile:."..smuvessum,burdel!!! Sa fasem, e presepi? Dasiv una mosa e tiri so' cl'àncora, boia de sumà :s01: r..!!!!



credo serva una traduzione (siamo un forum italiano furiere, pensa se marcuzzo -ad esempio- si mettesse a parlare siciliano stretto!)
muovetevi ragazzi (in effetti sarebbe "bambini"), xosa facciamo, il presepio? datevi una mossa e tirate su l'ancora, boia d'un somaro

non so se quel galantuomo di Longanesi si sarebbe espresso così, ma da romagnolo mi piace crederlo :s01:

a proposito di motosilurante, questa è la cerimonia di consegna, nel 1977
15873080_10210088769848057_8878125411118

mentre questo è un momento della cerimnia cui si riferisce furiere di servizio, nel 1990, con l'amm Longanesi ritratto durante una allocuzione
15823186_10210088769928059_6234683968349
entrambe le foto sono per g.c. ANMI Ravenna Edited by Totiano

Share this post


Link to post
Share on other sites

Chiedo venia per lo slancio in vernacolese,comandante! Ma l'intenzione era quella di incuriosire! Converrai che il romagnolo non è un dialetto frequente in Marina,a differenza di altri!! Avevo visto poche foto dell'ammiraglio. Vedendo quelle di questo forum,a me sconosciute, mi hanno suscitato questa "simpatia"tra conterranei, mettendogli in bocca quelle parole, mentre incita benevolmente i suoi uomini al un posto di manovra!! Spero di non avere mancato di rispetto alla sua memoria:l'intenzione era proprio l'opposto!

Guardando le foto che hai postato, mi hai fatto ricordare che devo avere la brochure dell'inaugurazione della piazza,nel '90!Bisogna che la ritrovi!

Share this post


Link to post
Share on other sites
... Converrai che il romagnolo non è un dialetto frequente in Marina,a differenza di altri!! Avevo visto poche foto dell'ammiraglio. Vedendo quelle di questo forum,a me sconosciute, mi hanno suscitato questa "simpatia"tra conterranei, mettendogli in bocca quelle parole, mentre incita benevolmente i suoi uomini al un posto di manovra!! Spero di non avere mancato di rispetto alla sua memoria:l'intenzione era proprio l'opposto!

 

non scusarti, nn ce ne è bisogno! avevo afferrato perfettamente il concetto che volevi esprimere ma le espressioni romagnole si prestano a fraintendimenti e, comunque, dopo avere ripreso più volte steven per il triestino, marcuzzo per il siciliano e non ricordo più chi altri era un atto dovuto.

 

hai perfettamente ragione, il romagnolo è quasi sconosciuto in Marina...

 

Guardando le foto che hai postato, mi hai fatto ricordare che devo avere la brochure dell'inaugurazione della piazza,nel '90!Bisogna che la ritrovi!

 

assolutamente!

Share this post


Link to post
Share on other sites

tocchi una nota dolente, che però vorrei approfondire in altro topic lasciando questo alla memoria dell'amm. Longanesi

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,711
    • Total Posts
      519,209
×