Jump to content
Sign in to follow this  
vespucci

Calypso Rc

Recommended Posts

ciao vespucci, la resina che hai usato per il motore, mi permetto di correggerti, non è epossidica ma comune poliestere, lo puoi vedere anche dall'induritore, che è MEKP ovvero metil etil chetone persossido. e puzza. molto.

E' vero hai ragione, ho letto la confezione. Strano perchè io avevo chiesto la resina epossidica, evidentemente hanno sbagliato a darmela. Si in effetti mi ha impuzzato la casa per due giorni. IO l'ho presa qui da OBI. Ci devo ritornare presto, richiederò la epossidica, speriamo che sia disponibile.

 

Ciao e grazie.

Share this post


Link to post
Share on other sites
E' vero hai ragione, ho letto la confezione. Strano perchè io avevo chiesto la resina epossidica, evidentemente hanno sbagliato a darmela. Si in effetti mi ha impuzzato la casa per due giorni. IO l'ho presa qui da OBI. Ci devo ritornare presto, richiederò la epossidica, speriamo che sia disponibile.

 

Ciao e grazie.

 

Datemi retta....questi lavori non li fate in casa, ma all'aperto.

Questi prodotti non sono innocui !!!!!!!!

Share this post


Link to post
Share on other sites
Datemi retta....questi lavori non li fate in casa, ma all'aperto.

Questi prodotti non sono innocui !!!!!!!!

Hai ragione carissimo, ma io non ho possibilità in merito.

Non avendo giardino ne balcone, l'unica cosa che posso fare è tenere la finestra aperta o esimermi dal farlo. Purtroppo a gravare sulla cosa c'è il fatto che faccio il tutto in cucina unico posto disponibile (che dovrebbe restare pulito per ovvie ragioni).

Sarebbe bello avere un posto tutto mio dove realizzare il modellismo, anche per non montare e smontare tutto ogni volta che voglio lavorarci. Purtroppo non è così.

Volevo sapere se qualcuno sa di negozi online che vendono la resina epossidica a prezzi decenti.

 

Grazie.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Come promesso ecco lo stato dei lavori ad oggi:

 

dscf8161.jpg

 

dscf8160r.jpg

 

dscf8158.jpg

 

Saluti

 

 

Vespucci

Share this post


Link to post
Share on other sites

Caro C.te Vespucci innanzitutto i miei complimenti per l'incredibile lavoro.

Avrei poi una piccola richiesta: io mi diletto disegnando i profili delle navi e nei miei programmi avrei anche la Calypso.

Mi faresti un paio di foto laterali per avere le proporzioni? grazie 1000

 

Lazer_ :s01: ne

Edited by lazer_one

Share this post


Link to post
Share on other sites

Certo appena ci rimetto mano le faccio.

Se ti interessa qui puoi trovare dei piani della Calypso, che non sono quelli della Billing Boats:

 

http://www.rcgroups.com/forums/attachment....hmentid=2242777

 

Ci sono anche tutte le sezioni e tutte le viste, anche colorate.

 

Ciao

 

Vespucci

Share this post


Link to post
Share on other sites

Grazie 1000...troppi caffè anche te vedo.

Bello il link. me lo guardo con calma. Comunque a me serve un livello minore di dettaglio.

Aspetto le tue foto: pensavo di metterci mano questa estate.

 

Lazer_ :s02: ne

Share this post


Link to post
Share on other sites
Grazie 1000...troppi caffè anche te vedo.

Bello il link. me lo guardo con calma. Comunque a me serve un livello minore di dettaglio.

Aspetto le tue foto: pensavo di metterci mano questa estate.

 

Lazer_ :s02: ne

Figurati.

Dammi qualche giorno e avrai le foto. Le metto nella stessa immagine così hai le proporzioni reali.

 

 

Ciao

Share this post


Link to post
Share on other sites

io vendo materiali compositi come secondo lavoro..., nel senso che per quello che faccio li uso normalmente, e per i modellisti/appassionati ho creato un piccolo catalogo, con tutto il necessario...

Edited by Totiano

Share this post


Link to post
Share on other sites

Buona sera comandanti, ciao Vespucci, come sempre ottimo lavoro e, stupenda creatura, :s03: :s03: si perchè è una tua creatura! :s20: :s20:

Ciao Vespucci a presto e ventoinpoppa a tutti i comandanti da Pennabianca. :s33: :s55: :s33: :s55:

Edited by pennabianca

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ti ringrazio carissimo pennabianca. Certo che la "creatura" mi sta facendo sudare non poco :s03: :s03: :s03: :s68: :s68:

 

Ciao

 

Vespucci

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ormai siamo quasi alla fine.

Quasi quasi mi dispiace.

MI resta da fare l'elicottero (al 90% lo farò funzionante e con omini dentro).

Inoltre aggiungerò altri particolari.

Spero di finire prima di partire per le vacanze.

Comunque devo dire che sono soddisfatto di come è venuta :s10: :s10:

 

Ciao a tutti.

 

Vespucci

 

 

dscf8239.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites
Ormai siamo quasi alla fine.

Quasi quasi mi dispiace.

MI resta da fare l'elicottero (al 90% lo farò funzionante e con omini dentro).

Inoltre aggiungerò altri particolari.

Spero di finire prima di partire per le vacanze.

Comunque devo dire che sono soddisfatto di come è venuta :s10: :s10:

 

Ciao a tutti.

 

Vespucci

 

 

dscf8239.jpg

 

Caro Vespucci, complimenti è veramente bella, ottimo lavoro. :s20: Ancora, bellissima, non si può dire altro, :s20: :s20: :s20: i particolari poi sono una chicca, complimenti ancora. :s03:

Saluti da Pennabianca. :s55: :s55:

Edited by pennabianca

Share this post


Link to post
Share on other sites

Caro Comandante Vespucci......l'attesa non è stata inutile...

complimenti per la tua "creatura" :s20: :s20: :s20:

Mi incuriosisce sapere come hai fatto a mettere in posa

l'equipaggio; sembrano veri - nelle loro posizioni.

Ottimo, ottimo lavoro, ma alla fine si porrà il problema:

dov'è la metto?

E' il mio problema di quando finirò la "Bismarck".

Buona navigazione a tutti i comandanti da Paco.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Vi ringrazio ragazzi, molto gentili. :s10: :s10: :s10: :s01:

Per rispondere a PACO, per inserire i figurini, ci ho messo tanto.

Per prima ho cercato di immaginarmi le pose che volevo sul ponte, poi ho fatto una ricerca in rete per vedere quali più si avvicinavano a quelli che mi servivano.

Certo ho dovuto fare degli adattamenti (non esistono figurini che lavano il pavimento o che azionano argani di nave) inserendo attrezzi vari.

Ci ho messo un poco perchè in questa scala non si trova molto (ad esempio in scala 1:32 o in scala 1:72 c'è tantissima roba).

Ora ho trovato anche i figurini per l'elicottero. Stasera ho preparato i pezzi e ho passato il primer.

Appena pronti faccio le foto.

Riguardo lo spazio.....beh, è lo stesso mio problema. Pensa che dopo la Calypso per poter continuare a fare modellismo dovrò "eliminare" qualche modello già fatto. Alcuni miei familiari si sono prenotati per averne uno. Purtroppo non ci sono molte alternative sopratutto quando si decide di costruire modelli di certe dimensioni. In questi momenti invidio quelli che costruiscono navi in scala 1:700, cosa che comunque io non potrei mai fare perchè sono cecato :s03: :s68: :s68:

 

Ciao a tutti.

 

Vespucci

Edited by vespucci

Share this post


Link to post
Share on other sites
Nella prossima foto.....la vogliamo vedere nell'acqua !!!!!!!!!!

Arghhhhhhhhhhhh!!!!

E se poi mi si bagna? :s68: :s68: :s03: :s03: :s03: :s03:

Non ho mai messo un modello in acqua (a parte nella vasca da bagno quando ho testato lo scafo e la stabilità). :s14: :s14:

A proposito un consiglio:

Per tutte quegli oggetti (quasi tutti a parte lo scafo ed il ponte) che ho colorato con gli acrilici, mi consigliate di verniciarli con qualcosa per proteggerli dall'acqua marina?????

Se si che prodotto (marca anche :s01: )??

 

Grazie a tutti.

 

Vespucci

Edited by vespucci

Share this post


Link to post
Share on other sites

I colori acrilici, una volta asciugati, sono resistentissimi a tutto proprio come gli smalti. Quattro anni fa dipinsi ad acrilico l'emblema della III Flottiglia U Boote sulla prua del mio gozzo, e da allora non si è neppure scalfita, nonostante energici lavaggi a forza di scopettone :s01:

 

Unica precauzione: gli incollaggi con colla vinilica non resistente all'acqua: questi se bagnati a lungo possono cedere.

 

Edit: se proprio si vuole dare un protettivo alle parti in legno, consiglio un trasparente opaco acrilico, io mi trovo decisamente bene con quello poliuretanico della linea Puravest, che ha un'ottima resa anche a pennello mentre gli altri tendono a restare semilucidi e bisogna per forza darli ad aerografo.

Edited by Secondo Marchetti

Share this post


Link to post
Share on other sites

Caro Secondo, ti ringrazio per i tuoi consigli sempre ottimi.

Proverò il Puravest, speriamo di trovarlo (qui in zona non c'è nulla per il modellismo). Al limite lo cerco in un negozio per il decoupage (di quelli siamo pieni, boh!!!).

 

Ciao

Share this post


Link to post
Share on other sites

scusa secondo come hanno fatto a venderti un prodotto acrilico a base poliuretanica?? o l'uno o l'altro... tra l'altro le basi poliuretaniche sono aggressive (sciolgono letteralmente) per la maggior parte delle plastiche, quindi attenzione.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Io ho usato quasi per tutte le parti colori acrilici, tranne che per lo scafo, dove ho usato i colori spray della Tamiya serie TS. LO scafo l'ho già testato (in vasca) e i colori tengono benissimo.

 

Ciao

Edited by vespucci

Share this post


Link to post
Share on other sites

Scusate se mi accorgo solo ora della domanda :s01: Cito testualmente il barattolo: "PURAVEST Colori poliuretanici all'acqua"; magari non è acrilico ma il modo d'impiego è lo stesso. Mi ci trovo davvero benissimo, non sciolgono nulla e li giudico molto migliori persino dei Tamiya che di questi tempi mi hanno tirato dei bei bidoni! Peccato solo che siano difficilotti da reperire :s06:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ho FINITO la Calypso :s44: :s54: :s51: :s51: :s51: :s03: :s03: :s03:

 

Appena posso posto le foto.

 

Saluti

 

 

Vespucci

Share this post


Link to post
Share on other sites

complimenti vivissimi........... non farci stare sulle spine...

 

urge postare le foto...... pena una cassa di buon spalletti!!!!!!

 

 

sbrigati

 

Buona navigazione da Paco

Share this post


Link to post
Share on other sites

Caro PACO, le foto le avrei fatte, solo che non trovo il cavo per collegare la macchina alla porta USB. Quando sono tornato dalle vacanze l'ho messo da qualche parte, ma non sono ancora riuscito a trovarlo.

Appena fatto ti assicuro che le posterò subito.

Intanto offro un giro di Spalletti per commemorare il varo :s26: :s29: :s28: :s28: :s29:

 

:s03: :s03:

 

Ciao

 

Vespucci

Share this post


Link to post
Share on other sites
ottimo, aspetto le foto, ma so già che hai fatto un eccellente lavoro!

buon varo!

 

Ti ringrazio. Spero di trovare oggi il famoso cavetto. In alternativa me ne faccio prestare uno per postare le foto.

Per le foto in navigazione dovrete aspettare che vada a Marina (ci vorrà tempo però).

 

Ciao

 

 

Vespucci.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ecco finalmente le foto della Calypso completata, stasera ho aggiunto anche un tecnico che lavora all'elicottero (nelle foto di ieri non è presente):

 

L'elicottero è funzionante.

 

dscf8272.jpg

 

dscf8282h.jpg

 

dscf8273.jpg

 

dscf8274c.jpg

 

dscf8275.jpg

 

dscf8277.jpg

 

dscf8280.jpg

 

dscf8281.jpg

 

 

Quasi quasi mi dispiace di averla completata......... :s03: :s03: :s68:

 

 

Ciao a tutti

 

Vespucci

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ti ringrazio iy7597 sei molto gentile :s10: :s10: :s10:

E' stato un lavorone, ma sono molto soddisfatto del risultato.

Comunque le foto non rendono molto, dal vivo (a mio modesto parere) rende di più.

 

Ciao e grazie ancora :s01:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Carissimo Vespucci complimenti per la tua creatura, :s20: :s20: è finita, un vero peccato, ci eravamo abituati nel vedere postate le foto passo passo della Calypso.

Pazienza, ma hai in serbo altre costruzioni vero? :s03: :s03: :s03: Complimenti veramente un capolavoro, tutti quei particolari, specialmente l'elicottero. Ti saluto carissimo e complimenti ancora. :s28: :s29:

Ventoinpoppa da Pennabianca :s33: :s55: :s55:

 

bravo1491.gif

Edited by pennabianca

Share this post


Link to post
Share on other sites
Carissimo Vespucci complimenti per la tua creatura, :s20: :s20: è finita, un vero peccato, ci eravamo abituati nel vedere postate le foto passo passo della Calypso.

Pazienza, ma hai in serbo altre costruzioni vero? Complimenti veramente un capolavoro, tutti quei particolari, specialmente l'elicottero. Ti saluto carissimo e complimenti ancora. :s28: :s29:

Ventoinpoppa da Pennabianca :s33: :s55: :s55:

 

bravo1491.gif

 

Certo carissimo.

La settimana prossima comincio altri due modelli.

Uno è già sicuro, infatti si tratta del H.M.S. BOUNTY in grande scala.

Per l'altro modello sono ancora indeciso tra la Varyag e la Hood, tutte e due già in mio possesso.

Magari consigliatemi voi :s02: :s02:

 

Ciao e grazie per gli apprezzamenti.

 

Vespucci

Share this post


Link to post
Share on other sites

Complimenti veramente !!! :s20: :s20: :s20:

Posso solo ribadire che è un opera d'arte e tu un maestro per averla realizzata

Grandissimo!

Share this post


Link to post
Share on other sites
Complimenti veramente !!! :s20: :s20: :s20:

Posso solo ribadire che è un opera d'arte e tu un maestro per averla realizzata

Grandissimo!

 

Grazie troppo gentile :s10: :s10: :s10:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,893
    • Total Posts
      521,290
×