NightRider Report post Posted September 11, 2008 (edited) Carissimi amici, come pochi ricorderanno mi ero ripromesso, durante le vacanze in Calabria, di andare a rimestare nei cassetti del nonno di mia moglie alla ricerca di ricordi ed eventuali diari del Nocchiero Fioravante Morello, imbarcato 3 giorni dopo il matrimonio sul "Mocenigo" e rimasto a bordo fino al suo affondamento. Fioravante non era sul battello al momento del bombardamento nel porto di Cagliari ed ebbe successivi imbarchi su altri sommergibili. Purtroppo nessun diario ne' lettere, con grande disappunto anche delle figlie che ricordano l'eleganza della grafia paterna. Al momento ho scansionato la foto che metto qui sotto, che mi ricordo da quando sono entrato in casa sua, purtroppo lui era mancato l'anno prima ma quel sommergibile mi aveva subito incuriosito. Ho altre foto piu' piccole con scorci di vita marinara a Bordeaux ma non a bordo del battello, inoltre sto scansionando gli attestati delle medaglie assegnategli e del foglio matricolare, spero di postarle in un paio di giorni. Se ritenete piu' opportuno spostare il topic in una sezione diversa ovviamente fate pure, altrettanto ovviamente chi volesse la foto non ridotta da imageshack ha solo da mandarmi un MP, sono 5,82 Mb Edited April 8 by NightRider Share this post Link to post Share on other sites
Alagi Report post Posted September 11, 2008 Grazie per la fotografia! Sposto il topic in "Storia - i sommergibili". Share this post Link to post Share on other sites
15x60 Report post Posted September 11, 2008 Bellissima foto! fabio Share this post Link to post Share on other sites
Charlie Bravo Report post Posted September 11, 2008 Grazie per la bellissima foto. Share this post Link to post Share on other sites
asteria Report post Posted September 11, 2008 grazie per la foto molto bella ciao Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted September 11, 2008 la foto è molto bella, d'altrode allora usavano spesso questo tipo di ricordi. il grazie è immenso per condividere i tuoi ricordi con noi! torniamo ai dettagli della foto, ci sono cose che i lasciano perplesso... vediamo se assieme trviamo la motivazione: 1) perche hanno inserito gli idrovolanti, mi sembrava che fossero stati 2 battelli della classe balilla a dare assistenza nella trasvolata oceanica? 2) perchè il delfino è sul petto invece che sulla spalla come ero convinto dovesse stare nella divisa da "paperino"? Share this post Link to post Share on other sites
NightRider Report post Posted September 11, 2008 Purtroppo non so rispondere alle tue domande, posso solo ipotizzare quanto al distintivo che la foto sia stata fatta in periodo postbellico e che la divisa sia stata indossata giusto il tempo per lo scatto e quindi non del tutto "a norma". Purtroppo sia lui che la moglie sono deceduti ed i figli non hanno molti ricordi al riguardo dato che sono nati tutti nel dopoguerra. Sugli idrovolanti invece buio completo, potrebbe essere una specie di fotomontaggio standard che i fotografi effettuavano per spillare soldi ai marinai ansiosi di portare a casa un ricordo del battello, non so. Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted September 12, 2008 Bella foto davvero, tienila di conto! Per il distintivo sul petto, se non sbaglio quello è il distintivo d'onore per personale imbarcato sui smg. quello per marinai anche all'epoca era quello più grande da portare sul braccio sinistro. Per Totiano: capisco che oramai è uso comune, ma si potrebbe evitare di chiamare "paperino" la Divisa Ordinaria Invernale/Estiva, mi sa tanto di ridicolo quel nome Share this post Link to post Share on other sites
Alagi Report post Posted September 12, 2008 .... si potrebbe evitare di chiamare "paperino" la Divisa Ordinaria Invernale/Estiva, mi sa tanto di ridicolo quel nome Ricordo che a ottobre del 1985 eravamo in franchigia e venimmo chiamati "paperini" da dei militari facenti parte di un'altra Forza Armata che non nomino... Ne nacque una bella "gazzosa".... :s20: Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted September 12, 2008 Mi dispiace che il termine infastidisca, ma credetemi è talmente di uso comune che è praticamente istituzionalizzato. questo per non conforderla con la divisa ordinaria in doppio petto. immagino che la confusione sia nata dopo che è stato concesso l'uso dell'ordinaria (il dopio petto intendo) anche al personale di truppa in servizio permanente. Per me non ha connotazione ridicola e non ne aveva in passato. ma userò sinonimi. tornando a nightrider: è normale che certe notizie si perdano per strada e le domande non era rivolta tanto a te quanto agli storici e ai collezionisti... Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted September 12, 2008 Scusate l'ot, ma rispondo brevemente al Direttore: non è necessario usare sinonimi per la divisa, ti rigrazio dell'attenzione e della cortesia di questo pensiero. Come avrai capito anche questo fa parte del retaggio di un periodo che a torto o ragione non esiste più, ma vive nel mio (nostro) intimo. Share this post Link to post Share on other sites
brin Report post Posted September 12, 2008 Bellissima immagine. Grazie. Share this post Link to post Share on other sites
Guest bollazero Report post Posted September 12, 2008 Scusate l'ot, ma rispondo brevemente al Direttore: non è necessario usare sinonimi per la divisa, ti rigrazio dell'attenzione e della cortesia di questo pensiero. Come avrai capito anche questo fa parte del retaggio di un periodo che a torto o ragione non esiste più, ma vive nel mio (nostro) intimo. sono sulla tua lunghezza d'onda................ :s02: Share this post Link to post Share on other sites
NightRider Report post Posted September 14, 2008 (edited) Bene, ho convertito in jpg le foto precedentemente salvate con photoshop e cosi' posso caricarle. Con mia grande gioia mia suocera ha scovato alcune altre foto, stavolta a bordo del Mocenigo!!! Le foto con le scritte sul retro saranno riportate in fronte/retro per completezza, cominciamo col C.C. Alberto Agostino, comandante del R.Smg Mocenigo Edited April 8 by NightRider Share this post Link to post Share on other sites
NightRider Report post Posted September 14, 2008 (edited) Alcune immagini scattate a bordo del Mocenigo in missione, a sinistra Fioravante Morello Proseguiamo con le scene di vita a bordo. Edited April 8 by NightRider Share this post Link to post Share on other sites
NightRider Report post Posted September 14, 2008 (edited) E finalmente si torna alla base..... Edited April 8 by NightRider Share this post Link to post Share on other sites
NightRider Report post Posted September 14, 2008 (edited) Un po' di sano pugilato per sgranchire le membra intorpidite dalla lunga navigazione Il match pare finito in parita'......... Edited April 8 by NightRider Share this post Link to post Share on other sites
NightRider Report post Posted September 14, 2008 (edited) Meglio andare in libera uscita ad insidiare le francesine........... Edited April 8 by NightRider Share this post Link to post Share on other sites
NightRider Report post Posted September 14, 2008 (edited) Foto di gruppo ad Ajaccio Edited April 8 by NightRider Share this post Link to post Share on other sites
NightRider Report post Posted September 14, 2008 (edited) La prima foto in divisa del cognato di Fioravante, un altro marinaio fuscaldese di cui non ho notizie se non che portava il cognome del suo paese: Fuscaldo. Edited April 8 by NightRider Share this post Link to post Share on other sites
NightRider Report post Posted September 14, 2008 (edited) E finiamo coi documenti ufficiali, notare i nomi degli ordinanti dei provvedimenti. Congedo illimitato Le campagne di guerra Gli incarichi Le onoreficenze Edited April 8 by NightRider Share this post Link to post Share on other sites
NightRider Report post Posted September 14, 2008 Le foto sono cosi' come ritrovate fra i ricordi del nonno di mia moglie, non le ho ritoccate ne' ho voluto attenuare i segni del tempo per una sorta di pudore e rispetto per coloro che misero in gioco le loro vite per una bandiera ed un ideale. Sono lieto di poter mettere a vostra disposizione questi piccoli pezzi di storia per onorarne la memoria. Share this post Link to post Share on other sites
capo napoli Report post Posted January 11, 2010 Per intanto grazie,la foto con le mitragliere è stata scattata a Betasom,poi la persona in tuta scura con cui sta incrociando i pugni è al 99% mio padre.Tale foto è stata scattata nei baraccamenti decentrati a Bordeaux. Ho il programma dello scanner che mi sta creando molti problemi,appena potrò inserirò un pò di foto.Grazie ancora Share this post Link to post Share on other sites
NightRider Report post Posted January 13, 2010 Lieto di averti fatto ritrovare tuo padre in una delle mie foto, se lo ritieni opportuno inserisci pure le tue foto in questo topic in modo da creare una sorta di album dell'unita' dove erano imbarcati. Potremmo magari chiedere ai moderatori di cambiare il titolo. Share this post Link to post Share on other sites
magico_8°/88* Report post Posted April 9 Ringrazio l'amico NightRider che ha ripristinato le foto di questo splendido post... Share this post Link to post Share on other sites