Gunter Report post Posted August 12, 2008 (edited) ..... :s05: Mediterraneo sud orientale mi trovo a circa 40 miglia a nord di Tripoli sono le 09.00 del 13 dicembre 1941, seguo la rotta dei convogli che da Malta si dirigono verso Gibilterra, ore 10.45 avvisto un nutrito convoglio ne fanno parte 2 caccia classe Black Swan e 4 navi mercantili di vario tonnellaggio, silenzio i motori , ma a circa 3000 mt i caccia si accorgono della mia presenza.... giù, timoni a scendere fino a profondita di 150 mt, :s05: pingano e non demordono, adesso sono in due che mi danno la caccia mi bersagliano con bombe di profondità a profusione nel mentre cerco di cambiare rotta e profondità, ma niente da fare non riesco a scrollarmeli di dosso, dopo circa 40 minuti di inutile fuggire, mi accordo che in superfice qualcosa non va, sento cannoneggiare e rumore di paratie che implodono, l :s12: a mia curiosità si fà grande, riesco a capire che non sono l'unico a dargli problemi.... ma chi sono gli altri, ne approfitto e do ordine massima velocità di portarmi a quota periscopio..... Ragazzi la mia curiosità è finalmente appagata, sono i nostri!!! 3 aereosiluranti Regia aereonautica Italiana SM79 per chi non li conoscesse "il Gobbo", stanno bersagliando le navi mercantili e devo dire con notevole successo in quanto le hanno affondate tutte, ma i caccia riescondo ad abbattere uno dei nostri, disdetta, :s07: io non sto a guardare, carico due siluri. :s05: .... i caccia finita la scaramuccia si avventano su di me..... fuori 1, fuori2, entranbi i caccia affondano....... i nostri ragazzi non sono morti invano.... sono stati vendicati!!... :s02: ......Devo dire Signori una grande soddisfazione anche perchè porto a casa un tonnellaggio di circa 11000 tn. Un saluto a voi e................................ ci vediamo in mare! :s02: Edited August 13, 2008 by Gunter Share this post Link to post Share on other sites
FRan12 Report post Posted August 12, 2008 Complimeti cte Gunther, ricordati di ringraziarli quei ragazzi!!! Share this post Link to post Share on other sites
Gunter Report post Posted August 13, 2008 (edited) ...... Sono degli Eroi!..... :s01: ..............e gli eroi non si possono dimenticare..... :s02: mai!! Edited August 13, 2008 by Gunter Share this post Link to post Share on other sites
Desga Report post Posted August 13, 2008 Per curiosita' Gunter gli aerei sono arrivati senza preavviso o avevi mandato un contact report? Share this post Link to post Share on other sites
Gunter Report post Posted August 14, 2008 (edited) .....Ti posso assicurare, senza preavviso, non ho avuto in tempo di mandare alcun "contact sent report" ecco il motivo della mia doppia sorpresa, sicuramente venivano dalla Sicilia, la direzione era quella nord est. :s02: e mentre mi trovavo sulla via del ritorno altra sorpresa nei pressi di Pantelleria ho incappato in un somm inglese emerso classe "Triton" anche qui ho avuto fornuta ad affondarlo prima che si accorgesse della mia presenza e si immergesse!!, devo dire un vero colpo di fortuna, spero di poter rientrare al più presto alla base e festeggiare con tutti voi il mio bottino!!! Ciao!! Edited August 14, 2008 by Gunter Share this post Link to post Share on other sites
Desga Report post Posted August 14, 2008 bene bene da quello che ho capito dunque per far si che arrivi un aiuto sarebbe sufficiente essere in prossimita di coste alleate..!!! Interessante ci provo anch'io!! :s51: Share this post Link to post Share on other sites
Gunter Report post Posted August 17, 2008 (edited) ..... Mediterraneo Orientale, 8 Gennaio 1942... .... Anche oggi devo dire che i miei due angeli custodi non anno disatteso il loro arrivo, mi trovavo in prossimità della costa Libica a circa 216 Km da Tripoli direzione nord-est quadrante CN61, quando avvisto un convoglio: ne fanno parte un caccia classe W&V e un mercantile da circa 10.000 tn, un boccone troppo ghiotto per lasciarselo sfuggire, ma il caccia si accorge della mia presenza; si dirige a tutta velocità su di noi, stesso copione già sopradescritto, ho solo un'occasione per lanciare e indirizzo il mio siluro sul mercantile......Lancio!...... Immersione rapida!! a circa 150 mt di profondità, ma il caccia non demorde pinga in continuazione, riesce a colpire il cannone distruggendolo.... nel frattempo il mio addetto al sonar ode una detonazione in direzione del mercantile, lo abbiamo colpito!!.....giù ancora do ordine al mio uff in seconda di dirigere i timoni sempre più giù!! ma il caccia non demorde.....Profondità 200 mt!! rischio il collasso delle paratie, quando ad un certo punto il mio radarista ode cannoneggiare in superfice, cosa succede?... Signori lo stesso copione, di prima due "gobbi maledetti", ma io direi benedetti cominciano a bersagliare con i siluri il maledetto caccia, uno dei nostri viene colpito ma riesce ad allontanarsi dalla traiettoria dei cannoni, l'altro invece con una picchiata " da stuka" lancia il suo confetto è fa esplodere in mille pezzi il caccia!!!!..... a questo punto emergo e mi godo la scena.... solo Naufraghi e detriti!!! :s20: :s20: Devo dire che sono proprio bravi questi Camerati della Regia Aereonautica Italiana!! Spero di incontrarli di nuovo!! :s03: Ps anche questa volta mi è stato impossibile mandare un SOS via radio!! :s05: Ciao! :s02: Edited August 17, 2008 by Gunter Share this post Link to post Share on other sites
Davide Report post Posted August 19, 2008 Ciao Gunter....beh, almeno ti hanno salvato! io una volta al largo della Norvegia a inizio '45 mi vedo alle strette con una formazione di DD, per disperazione (visto che puntavano tutti su di me) ho lanciato prima dell'immersione un messaggio di aiuto. Immersione rapida e tre ore di bombe di profondità, reali! battello molto malconcio (tra l'altro due erano DD di quelli con tutto il ponte di poppa pieno di bombe, tipo quelli americani per intenderci, lenti ma letali!)....le ho provate tutte, immersione a quota massima, virate strette, su e giù di profondità per evitare le maledette bombe......alla fine per disperazione ho deciso di fare una pallonata e di sparare a caso tutti e 4 i siluri anteriori a guida acustica,tarati a un metro, sperando che almeno qualcuno sentisse le navi e ci andasse addosso.bene, pallonata a massima velocità, in superfice lancio tutti e 4 i pesci, rapida subito dopo, in quel momento arriva un aereo tedesco in picchiata, due bombe davanti alla torretta, mega esplosione appena sotto la superfice e io che vado a fondo! colpito pure da un aereo amico!ho risparmiato pure la fatica ai DD di finirmi! Davide U 324 Share this post Link to post Share on other sites
Gunter Report post Posted August 20, 2008 .....A volte caro amico...... veramente suol dirsi "QUANDO E' DESTINO.......E' DESTINO" :s06: anche in SH3, penso che questo sia realismo vero!!.... :s02: anche quindi per quello che è successo a te! :s06: .... anche questa storia da te raccontata fà comunque parte della stessa parte di medaglia cioè che sia in positivo che in negativo "l'imprevisto è sempre dietro l'angolo"! :s10: Ciao e grazie per la chiacchierata! :s02: Share this post Link to post Share on other sites
Davide Report post Posted August 20, 2008 Ciao Gunter, beh sì, tuttavia il fatto che appena uscito dall'acqua mi sono trovato delle bombe di profondità in testa non è stato molto confortante, soprattutto tenendo conto della fatica prima nell'evitare quelle dei caccia che tranquilli tranquilli mi avranno scaricato sopra 150 bombe minimo.....poi andare a fondo senza nemmeno sapere se a uno almeno dei DD gliel'ho fatta!(gli acustici tendenzialmente prendono sempre qualcosa,anche se li lanci angolati o distanti...) ve bene, alla prossima missione allora! sperando di avere più fortuna, un XXI e tutti acustici!!!Davide 324 :s02: Share this post Link to post Share on other sites
Gunter Report post Posted August 20, 2008 ..... Alla prossima Davide! :s02: ..... E FAI UN RICCO BOTTINO..... :s02: ..In bocca al Lupo!! :s01: Share this post Link to post Share on other sites
Idrofobo Report post Posted September 1, 2008 Questo weekend ho iniziato anch'io una carriera in Mediterraneo (base Salamis) nel 41 e devo dire che è molto divertente. Si incontrano parecchi convogli di navi da guerra, e parecchi microconvogli tipo due scorte e due/tre mercantili. C'è anche traffico mercantile alleato (compresa l'Albania!) quindi bisogna fare attenzione prima di premere il bottone rosso. Ci sono anche diversi gruppi di DD tipo hunter/killer quindi se piove preferisco rimanere immerso, se posso. Spero di avere presto anch'io l'occasione di vedere aerei italiani darmi una manoi come al Cte Gunther! Un altro vantaggio è che è un mare "piccolo" e che non è difficile indovinare le due rotte principali: Alessandria - Tobruk e Alessandria-Malta. Proprio ieri a Sud Ovest di Creta mi sono imbattuto nel seguente convoglio: King George V seguito da due Nelson in linea di fila, scortate su ciascun lato da due classe Dido, e all'esterno tre DD per parte. Velocità 20 kt. Ho avuto moltissima fortuna visto che praticamente non ho dovuto manovrare (solo orientare la prua), ho lanciato, nell'ordine, un elettrico di poppa ad un Dido a 1300 mt. (mancato - avevo calcolato male i tempi dei siluri successivi e quindi ha avuto il tempo di manovrare), un elettrico di prua alla prima delle due Nelson (mancata, ma la soluzione era un po' estrema), e tre (due vapore e un elettrico) alla classe KGV a 600 mt - naturalmente tutti a segno (la nave è cosi' lunga che a quella distaza non si puo' sbagliare!). Tutte le spolette magnetiche non hanno dato problemi (il mare non era molto mosso). La KGV ci ha messo una decina di minuti ad affondare, avrei pagato per vederla ma in quel momento ero a 170 metri con due DD alle calcagna. Per fortuna non erano molto incattiviti e dopo un'ora mi hanno mollato. Share this post Link to post Share on other sites