Gunter Report post Posted August 8, 2008 .... :s10: Non so se alcuni di voi lo hanno già fatto, ma in questi giorni mi è venuto lo schiribizzo di allestire un'uniforme da ufficiale della Kriegsmarine, reperire il materiale non deve essere molto difficile e conqualche modifica si potrebbe ottenere una replica quasi perfetta all'originale, per esempio l'uniforme da ufficiale della nostra marina è facile da reperire anche usata o su ebay o se risiedete in qualche città nei mercati che espongono oggettistica militare (uniformi e altro)..... ......Che ne dite?.... :s10: sto forse esagerando?? :s10: :s03: Share this post Link to post Share on other sites
15x60 Report post Posted August 8, 2008 allestire un'uniforme da ufficiale della Kriegsmarine Non credo sia un'impresa facile, o perlomeno non è sicuramente a buon mercato; ho provato più volte a chiedere qualche prezzo in occasione della Militalia di Novegro (Milano) e ti assicuro che devi essere un collezionista con una buona disponibilità economica... fabio Share this post Link to post Share on other sites
Gunter Report post Posted August 8, 2008 (edited) ... :s10: bè diciamo che l'uniforme italiana da ufficiale l'ho trovata ad un mercatino (credo usata) a 60€ compresa di pantaloni e gilè, anche se non l'ho ancora acquistata, certo si dovrebbero fare delle piccole modifiche, esempio aggiungere altri quattro bottoni visto che l'uniforme italiana ne ha 3 per parte, mentre quella della Kriegsmarine ne portava 5, come berretto si potrebbe sempre usare uno in panno blu magari usato, poi per l'allestimento dei fregi ho trovato qualche replica a buon mercato su e bay, sull'ordine di 12, 15€ (tipo aquile da petto e da cappello) penso che con una spesa approssimativa di 90 100€ ce la dovrei fare..... :s02: poi il sarto è facile da trovare e più a buon mercato di tutti (sarei io!) :s03: ..... Ciao! :s02: Edited August 8, 2008 by Gunter Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted August 8, 2008 Non credo sia facile, ne economico...ma senz'altro eccezionale! Share this post Link to post Share on other sites
Guest UPS2 Report post Posted August 12, 2008 Potresti cercare qualche Gruppo di Re-enactors che potrebbe consiglairti la via migliore. Se vuoi fare una "replica" e non cerchi l'orginale, come tu stesso hai detto, partendo da una base simile, un buon lavoro di sartoria (che comunque non sarà economico) e delle buone repliche di bottoni, distintivi, sia metallici che in stoffa, potrebbe venire un discreto lavoro finale. Gli Originali dell'epoca sono pressochè irragiungibili, economicamente, per delle "borse" normali. Share this post Link to post Share on other sites
Gunter Report post Posted August 12, 2008 ..... :s41: bè per quanto riguarda i gadget i distintivi vari tra cui l'aquila da petto, da berretto in metallo dorato (trovata in un negozio di militaria al costo di 4€) e qualche altro fregio, tra cui ho già l'ubot front badge e il distintivo della flotta di alto mare, (repereti da pubblicazioni su fregi II GM) per quanto riguarda i gradi ho comprato in un negozio di militaria circa 2 metri di fettuccia dorata di circa 9 cm di spessore (costo 10 €), diciamo che l'uniforme potrei reperirla ad un costo di 70€ (ho già chiesto), unica cosa che mi manca ed è difficile trovare (ovviamente repliche) , la ritterkreuz con foglie di quercia, la croce di ferro di I^ e II^ classe, e la coccarda da berretto... .... Penso che in qualche negozio di militaria qualcosa riesco a trovare..... poi per quanto riguarda l'originale ho diverse foto della vera uniforme (trovate su internet) quindi ripeto con un pò di pazienza e molta costanza dovrei farcela :s02: Share this post Link to post Share on other sites
Comsubin Report post Posted August 13, 2008 Io ho una replica di ufficiale della KM (Kapitänleutnant), quella da servizio su u-boot, con tanto di gradi, croce di ferro di 1° classe, aquila tedesca e badge dei sommergibilisti. Ho in più anche lo schirmutze bianco con aquila da ufficiale. Praticamente mi mancano solo gli stivali... Share this post Link to post Share on other sites
Gunter Report post Posted August 13, 2008 (edited) ..... Salve Com.te Comsubin, vorrei chiederti se l'hai confezionata tu, oppure l'hai gia acquistata così! Ciao :s02: Edited August 13, 2008 by Gunter Share this post Link to post Share on other sites
Comsubin Report post Posted August 13, 2008 Ordinate da qua: http://www.replicaters.com/ww2germannavy.html Share this post Link to post Share on other sites
Gunter Report post Posted November 20, 2008 (edited) .... :s03:....Ragazzi! c'è lo fatta ho comprato ad un mercatino di abiti usati a Roma (Via Sannio), una Giacca usata da Pilota Civile (forse Alitalia) con i gradi di comandate sulle maniche (quattro strisce) possibile equiparazione al grado di Kapitan Z.S. (capitano di vascello) spesa € 30, ora non mi resta che cucirci l'aquila tedesca già acquistata con la collezione di Hobby e Work in canutigia oro, completare i gradi sulle maniche con la stella ricamata in filo d'oro acquistata in un negozio di articoli militari ed unirci i distintici quali la frontclasp e il distindivo della flotta da guerra di alto mare, anche questi trovati e aquistati dal giornalaio, totale spese € 60 (compresa la giacca), certo meno costoso di quei siti che vendono la replica completa a circa 700 € no?, ora non mi resta che trovare il berretto.... ho già l'aquila ma devo trovare cosa penso difficile il fregio della Krigsmarine..... ..... la ricerca continua :s02: Un saluto a voi tutti comandanti!! :s02: Edited November 20, 2008 by Gunter Share this post Link to post Share on other sites
Argo75* Report post Posted December 5, 2008 Ma un'immagine d'anteprima del tuo lavoro non ce la fai vedere??? Aspettiamo con ansia qualche fotografia!!! :s20: Share this post Link to post Share on other sites
Gunter Report post Posted December 10, 2008 ... :s01: :s01: Ti ringrazio comandante Argo per la fiducia!! abbiate pazienza stò al rusch finale! è tutto pronto devo solo cucire la croce di guerra di prima classe, ho fatto tutte le modifiche comprese due asole perchè la giacca in originale ne aveva solo due! stasera ritiro il capo in tintoria e..... tra penso due giorni vi mostrerò il tutto!, sono anche io ansioso di conoscere il vostro parere!!! :s03: :s03: ciao! :s02: Share this post Link to post Share on other sites
Argo75* Report post Posted December 10, 2008 Mi raccomando... aspettiamo con ansia di vedere il risultato! :s20: Ed abbonda in fotografie, eh! :s02: Share this post Link to post Share on other sites
Gunter Report post Posted December 12, 2008 (edited) ... :s41: ..Ecco a voi le esclusive immagini della vera uniforme del Comandante dell'U-85 (virtuale s'intendente) Gunter Scheffer, datata 1941 l'uniforme riporta i gradi di Kapitän Zur See (Capitano di Vascello)... decorazioni: 1 - croce di ferro di 1^ e 2^ cl 2 - distintivi U-Boots-Kriegsabzeichen, e Flotten-Kriegsabzeichen :s68: ..ma che diavolo sto dicendo!..... Siate buoni se potete nei votri impietosi giudizi!! :s10: Ripeto è solo una copia da me totalmente rivisitata!! :s03: :s10: :s10: ....e ora il tocco finale... da sembrare più originale dell'originale anche nei dettagli: Riepilogo i costi totali: Giacca (usata mercato via sannio), completa di gradi: 40€ Bottoni n. 10 M.M.: 7€ Aquila da petto Kriegsmarine: 6€ (da Hobby&Work) Croce di ferro 1^ cl (in stoffa Hobby&Work): 6€ distintivi U-Boots-Kriegsabzeichen, e Flotten-Kriegsabzeichen: 10€ cadauno. Riparazione sartoria (ricucitura fodera + 2 asole) € 10. 2 Stelle in soffa M.M. € 4. Totale: 80€ circa. Edited March 14, 2009 by Gunter Share this post Link to post Share on other sites
Capitano Nemo Report post Posted December 12, 2008 Bellaaaaaa adesso la indosserai per le serate a SHIII :s02: Share this post Link to post Share on other sites
Bubbe Report post Posted December 12, 2008 (edited) Veramente molto bella Gunter!!! :s20: Occhio che vengo a casa tua insieme ad una scquadra Gamma per rubartela! :s03: Bellaaaaaa adesso la indosserai per le serate a SHIII :s02: Se io fossi al posto suo SICURAMENTE!! :s03: :s03: :s03: Edited December 12, 2008 by Bubbe Share this post Link to post Share on other sites
tanone Report post Posted December 12, 2008 O.K. Comandante... Visto che ci hai preso la mano con ago e filo adesso faccene una a testa per favore e con celerità mi raccomando. :s01: Molto bella veramente. Ciao Gaetano Share this post Link to post Share on other sites
Gunter Report post Posted December 12, 2008 ... :s20: :s20: Grazie a voi Comandanti per avermi incoraggiato comunque alla realizzazione di questo capo, il merito è anche e sopratutto vostro e di Betasom! .....Comunque :s68: visto che mi avete scoperto..... ....Avanti con le misure!!... ma uno alla volta!! :s68: :s68: :s02: Share this post Link to post Share on other sites
Argo75* Report post Posted December 13, 2008 Complimenti per il tuo lavoro!!! :s20: Ora abbiamo trovato il sarto ufficiale di Betasom! :s03: Share this post Link to post Share on other sites
Gunter Report post Posted December 13, 2008 (edited) ..... :s01: Pronto!.... Sono a vostra completa disposizione!! :s01: Edited December 13, 2008 by Gunter Share this post Link to post Share on other sites
Bubbe Report post Posted December 29, 2008 Per caso hai intenzione di venderla? :s10: :s10: :s10: Share this post Link to post Share on other sites
Gunter Report post Posted February 3, 2009 ......Credavate che avessi finito?? :s10: e no! adesso sono alle prese con lo "Schirmmütze" ho quasi ultimato tutto, trovato vecchio berretto blu marina di un mio amico, cucito l'aquila, ho messo il nastro millerighe intorno al sottogola, inoltre ho trovato i bottoni MM anche per il sottogola, messo il grado sulla visiera..... :s06: ma manca la cosa più importante e più difficile reperire.... il serto da ufficiale della Kriegsmarine (la coccarda della marina per intenderci).. :s06: .... .... Spero di trovarlo a breve..... al limite lo acquisterò su ebay...... un saluto a tutti voi comandanti....... ....La ricerca continua! Ciao! :s02: Share this post Link to post Share on other sites
Gunter Report post Posted April 24, 2009 .... :s03: Salve ragazzi!! Ho finalmente ultimato lo Schirmutze (berretto) da Ufficiale (purtroppo sono riuscito solo a ricreare il grado sulla visiera da Ufficiale inferiore (da Leutnant z.s a Kapitanleutant) in quanto è molto difficile ricreare la corona di foglie di quercia che riguarda gli ufficiali superiori da Korvettencapitan a Kapitan Z.s e si può avere solamente acquistando uno shirmutze già completo (costo 90 € circa).... appena le concludo vi posto le foto!!!! Un saluto a tutti voi comandanti!!! :s02: Share this post Link to post Share on other sites
Gunter Report post Posted April 24, 2009 (edited) ....Hemm.... :s10: Ecco a voi Comandanti lo Schirmutze da kapitanleutant del Comandante dell'U-85 Gunter Scheffer!! un pò usurato, (è normale no?) datato 1940. :s10: :s03: :s03: Costo totale messa in opera: Serto e coccarda in oro, aquila da ufficiale, mille righe Euro 40 circa... ...Inoltre vi mostro altre foto riguardanti la giacca, nella quale sono state aggiunte altre onoreficenze e modificate altre: più precisamente ho sostituito la croce di ferro di 1^ Cl in stoffa con una in metallo, sotto l'aquila da petto appare la "CROCE TEDESCA IN ORO" (esemplare in stoffa), sul lato opposto ho aggiunto, in alto l'"U-BOAT COMBAT CLASP" in oro, ed in ultimo fa bella mostra di se in alto la "CROCE DI CAVALIERE DECORATA CON FRONDE DI QUERCIA E SPADE INCROCIATE". ...... :s10: Sarebbero molto graditi dei giudizi con suggerimenti e indicazioni al riguardo Grazie e :s02: Buona visione: Ciao! GunterS.:s02: Edited April 25, 2009 by Gunter Share this post Link to post Share on other sites
Argo75* Report post Posted April 25, 2009 Un capolavoro, complimenti!!!! :s20: :s20: :s20: Share this post Link to post Share on other sites
Gunter Report post Posted April 26, 2009 ...... :s20: GRAZIE!! Argo! :s20: :s20: Share this post Link to post Share on other sites
Steven Report post Posted April 27, 2009 ora che ho rivisto questo post poco tempo fa ho trovato questo negozio albionico http://militaria-net.co.uk/ fanno repliche da originale vedi un po' te se ti puo' servire qualcosa Share this post Link to post Share on other sites
Steven Report post Posted April 28, 2009 altri siti http://www.knackmandel.de/sess/utn;jsessio...ndex.shopscript Share this post Link to post Share on other sites
Gunter Report post Posted May 6, 2009 ....Grazie Steven per la fattiva collaborazione, ma credo di aver ultimato il lavoro. devo dire che in questo tempo trascorso nell'allestimento dell'uniforme ho imparato molte cose sulla struttura organizzativa e operativa della Kriegsmarine, senza tralasciare nulla nell'aspetto esteriore dell'uniforme rendendola il più possibile simile all'originale anche nelle decorazioni (tutte copie fedelmente riprodotte). .... Comunque sono a vostra disposizione per ulteriori domande comandanti.!! Un saluto!! :s02: Share this post Link to post Share on other sites
Guest Salgàri Report post Posted May 6, 2009 Bravissimo Com.te Gunter, potresti produrre pezzi limitati,ma bellissimi. Complimenti Nicolò Share this post Link to post Share on other sites
Steven Report post Posted May 7, 2009 quei siti li ho messi li in quanto piu' opportuno, cmq sapevo che ormai avevi finito l'opera, so leggere XD ( forse nn ne sono sicuro XD ) cmq bella bella e se casomai ne vorrai fare un'altra guarda li cmq li in mezzo c'e' il berretto famoso da sommergibilista quello bianco e blu ... Share this post Link to post Share on other sites
Gunter Report post Posted May 8, 2009 ..... Befehlshaber Dank! :s20: la vostra opinione mi aiuta molto a capire se la riproduzione è conforme o no all'originale, comunque ci sono delle piccole modifiche che devo fare e che rnon risultano molto originali!! :s10: .... Mi sto attivando per effettuare queste modifiche, che le foto purtroppo non mettono in risalto!! :s10: Ciao! :s02: Share this post Link to post Share on other sites
Gunter Report post Posted June 6, 2009 (edited) .... :s41: Salve ragazzi, sono finalmente riuscito a portare a termine le modifiche che vi dicevo riguardanti, sopratutto il cambio dei gradi che si trovano sulla foto riprodotta, anche se risultano simili a quelli da ufficiale della Kriegsmarine, in foto, non sono uguali anzi sono completamente diversi, inanzitutto sono da tutti e 4 da 9mm di larghezza contro 2 da 16 e 1 da 9mm dell'uniforme da Kapitanleutant (vedasi al riguardo ARTICOLO TRATTO DA: Angolia & Schlicht, Die Kriegsmarine: Uniforms & Traditions, vol 1), inoltre non compiono un giro completo intorno alla manica (dalla foto purtroppo non si evince) da solo mezzo giro, difatti erano quelli già presenti sull'uniforme e rappresentano i gradi da comandante alitalia, non ho pututo sostituirli perchè la ricerca di quelli da 16mm è stata difficoltosa e lunga, difficili da reperire, sono riuscito comunque dopo lunga ricerca a trovarli in un negozio di militaria che funge anche da sartoria per confezioni militari, costo circa 10 € al metro, inoltre ho dovuto tener presente, nel confezionamento e sostituzione di quelli vecchi, della distanza dal bordo della manica del primo grado, che da regolamento, deve essere di 12cm, mentre tra i gradi devono esserci 3 mm di distanza, ultima cosa, tener presente la distanza tra l'ultimo grado e la stella (4 cm) :s41: quindi ora risultano uniformati gradi di giacca e berretto. Lo so quello che volete dire... ma purtroppo sono un masochista della perfezione :s10: anche se esagero, ma ci tengo affichè sia una vera riproduzione storica e non un vestito da carnevale :s03: , infatti nelle immagini che vedrete e che posto, ho cercato di oscurare tutto ciò che può avere una valenza politica (Nazionalsocialismo), cercando solo di mettere in risalto l'uniforme nei suoi particolari vista come riproduzione storica il più fedele possibile all'originale, ciò che voleva essere il mio intento, spero comunque di esserci riuscito.... Grazie per la pazienza che avete avuto comandati e buona visione! :s02: Edited February 18, 2012 by Gunter Share this post Link to post Share on other sites
Steven Report post Posted June 7, 2009 interessante :s20: Share this post Link to post Share on other sites
Argo75* Report post Posted June 9, 2009 Che dire Gunter? Un lavoro eccezionale! :s20: Se mai dovessimo decidere di organizzare una rievocazione storica sappiamo già a chi rivolgerci! :s03: Share this post Link to post Share on other sites
Gunter Report post Posted June 9, 2009 ....DANKE oder ich bin glücklich! :s10: :s03: Gunter :s02: Share this post Link to post Share on other sites
tanone Report post Posted June 14, 2009 Tutto bello ma ... i pantaloni come erano ? Share this post Link to post Share on other sites
Gunter Report post Posted June 15, 2009 (edited) .... :s03: Ma veramente..... Non li ho mai usati!! :s03: :s03: Scherzo!.... Il colore era identico (Stoffa Gabardine colore blu marina, leggermente scampanati, sicuramente non erano a tubo..., durante il periodo di servizio a bordo sopratutto su imbarcazione di superfice si poteva comunque indossare lo stesso capo di colore bianco di cotone, unitamente allo schirmutze bianco, camicia bianca e cravatta nera e scarpe nere o bianche*), se trova qualche immagine ve la faccio vedere..., mentre l'uniforme di servizio era composta sempre dallo stesso tipo di giacca (leggermente modificata, lo si nota dall'abbottonatura), con i pantaloni di pelle color grigio , camicia di servizio color antracite e solito schirmutze bianco. Vi era poi l'uniforme estiva completamente bianca di cotone;la versione tropicale cachi compreso la schirmutze; Tra gli accessori troviamo la bustina per ufficiali e sottufficiali, il cappotto di castorino bleu marina per gli ufficiali ed i sottufficiali, mentre per la truppa vi era il trequarti sempre dello stesso materiale; il trequarti e i pantaloni di pelle (grigio marina) come uniforme di servizio per tutto il personale e il giaccone lungo di pelle per gli ufficiali (nero), da indossarsi sopra l'uniforme in luogo del cappotto (riservato per le cerimonie), inoltre vi sono varie tipologie di giubbotti di pelle e non indossati dagli ufficiali in servizio. Presente anche durante le cerimonie la daga (o spadino) (prevista solo per gli ufficiali), anche questa presente principalmente in 2 modelli a seconda se ante o post 1930. Come armamento individuale gli ufficiali erano di solito in possesso di una mauser modello 1934 utilizzata sopratutto dalla Marina. Da notare che la Kriegsmarine da ciò che ho visto, sia nei cortometraggi dell'epoca, sia nella realizzazione di alcuni film storici, indossano una tale vastità di abiti sopratutto in servizio a bordo dell'Uboot, che non si ritrovano in nessn'altra arma tedesca (luftwaffe, whermact) presente nel teatro della seconda guerra mondiale. Per ulteriori delucidazioni rimango a disposizione delle SVV vi posto alcune foto: *Scarpe bianche da ufficiale http://www.german-uboats.com/Uboat%20Comma...ic%20Topp-4.jpg http://www.german-uboats.com/Uboat%20Comma...n%20U-47-2+.jpg Ciao Gunter :s02: Edited September 20, 2009 by Gunter Share this post Link to post Share on other sites
Gunter Report post Posted September 5, 2009 (edited) .... :s10: E ora signori comandanti ecco a voi lo SCHIRMUTZE rivestito dalla telina bianca simbolo che distingueva il ruolo di comandante all'interno dell'U-boot rispetto agli altri ufficiali a bordo: :s68: Ultima chicca (lo prometto :s10: ) del mio laborioso lavoro di ricerca e allestimento..... :s03: ciao! La riproduzione..... Nella realtà........ (il berretto bianco con l'aquila in ottone dorato verso la fine del 1941, venne sostituito per i nuovi comandanti dalla telina bianca , rivestimento del berretto blu marina su cui vi era applicata l'aquila in stoffa oro, i comandanti invece "vecchia guardia" entrati in servizio prima del 1941 continuavano a portare come segno distintivo di anzianità il loro vecchio schirmutze bianco) Edited September 7, 2009 by Gunter Share this post Link to post Share on other sites
Von Faust* Report post Posted September 9, 2009 Sono reduce fresco fresco dal museo di guerra di Parigi. Se vi possono interessare vi posto queste foto fatte alla divisa appartenente ad un marinaio dell U-124. Purtroppo sono sfuocate, non era consentito l'uso del flash ed i lunghi tempi di esposizione le hanno fatte venire mosse. Share this post Link to post Share on other sites
Gunter Report post Posted September 10, 2009 .....Forse Von Faust tu intendi il Museo "Les Invalides" di Parigi dove vi è la tomba di Napoleone e dei suoi familiari vero??? ......Già stato!! :s03: ... .....Comunque grazie per la segnalazione! :s02: Share this post Link to post Share on other sites
Von Faust* Report post Posted September 10, 2009 .....Forse Von Faust tu intendi il Museo "Les Invalides" di Parigi dove vi è la tomba di Napoleone e dei suoi familiari vero??? Esattamente, chiedo scusa ma quando ho scritto il post avevo un vuoto totale sul nome :s68: .....Comunque grazie per la segnalazione! :s02: E' un piacere, se trovo le foto fatte invece al "Imperial War Museum" di Londra forse trovo altro materiale che può interessarvi. :s01: Share this post Link to post Share on other sites
Gunter Report post Posted September 11, 2009 (edited) ....Grazie ancora per l'interessamento e la ricerca sull'argomento uniformologia Faust!. :s02: :s10: Anzi si potrebbe chiedere al Comando base Betasom di creare un subforum riguardante l'uniformologia della Marina sul quale inserire poi questo post insieme a tutti quelli riguardanti questo, spero utile ed istruttivo (almeno credo), argomento. :s01: Ciao :s02: Edited September 11, 2009 by Gunter Share this post Link to post Share on other sites
topazio Report post Posted September 11, 2009 ....Grazie ancora per l'interessamento e la ricerca sull'argomento uniformologia Faust!. :s02: :s10: Anzi si potrebbe chiedere al Comando base Betasom di creare un subforum riguardante l'uniformologia della Marina sul quale inserire poi questo post insieme a tutti quelli riguardanti questo, spero utile ed istruttivo (almeno credo), argomento. :s01: Ciao :s02: Quoto! E mi unisco alla richiesta. Una stanza dedicata all'uniformologia sarebbe una vetrina dove esporre le nostre uniformi storiche!! Topazio Share this post Link to post Share on other sites
Argo75* Report post Posted September 17, 2009 Eccomi, scusate il ritardo nel rispondervi a causa di alcuni problemi "tecnici": la proposta verrà senz'altro valutata (tenete conto comunque che i tempi non saranno brevi a causa delle vicende che sta attraversando Betasom) anche se, a mio modesto parere, credo si possa continuare a postare in un'unica sezione "collezionismo" onde evitare frazionamenti che rischierebbero di togliere visibilità, anzichè darne, alle varie discussioni. :s02: Share this post Link to post Share on other sites
Gunter Report post Posted September 20, 2009 (edited) .... Cari Comandanti.... la Kriegsmarine non era formata solo da Ufficiali, sottufficiali e marinai di sesso...hem Maschile! Ma vi erano presenti un numero imprecisato di Ausiliarie denominate in tedesco "Marine-Helferin" che fungevano da personale di supporto nelle basi, queste avevano sopratutto compiti amministrativi, sanitari e tecnici; tra di loro vi erano ufficiali e sottufficiali.... vi posto alcune foto: Uniformologia Marinehelferin Ufficiali e truppa Altro sito che descrive nei minimi particolari l'uniformologia della Kriegsmarine dai marinai semplici agli Ufficiali di Rango superiore è il seguente: Uniformologia Kriegsmarine ed altri spero che questa mia ricerca sia comunque stata utile per la Base.... :s10: Buona Visione com.ti :s02: Edited February 1, 2010 by Gunter Share this post Link to post Share on other sites
Gunter Report post Posted August 19, 2010 :s02: ...Salve ragazzi, vi comunico che sono riuscito finalmente a completare la mia piccola riproduzione di un'uniforme da Uffficiale inferiore della Kriegsmarine nel particolare caso (Kapitanleutnant), il tempo messo per ricercare i pezzi e riuscirli a metterli insieme è stato notevole, ma è stata comunque un'occasione per riscoprire storicamente come vestiva un ufficiale della Marina tedesca negli anni 40, è solo una piccola parte del completo che un ufficiale sommergibilista degli anni 40 aveva a disposizione, visto che oltre le pecunia, mi manca lo spazio per sistemare il tutto (ci vorrebbero troppi armadi!!)... e poi le mogli...... :s06: , quindi mi sono limitato a riprodurre solo l'uniforme da libera uscita blu, completa di giacca, pantaloni, onoreficenze varie, berretto (schirmutze), camicia bianca, cravatta nera, daga e relativa cinghia portadaga, per cerimonia e libera uscita, scarpe nere in cuoio, calzini blu, mantel (cappotto) e per finire il relativo documento di identià Soldbuck; tra poco vi posto tutte le fotografie inerenti ad essa. :s02: un saluto a tutti comandanti......e buona caccia! Gunter :s02: Share this post Link to post Share on other sites
Argo75* Report post Posted August 19, 2010 Foto, foto, foto!!! :s20: Share this post Link to post Share on other sites
Gunter Report post Posted June 9, 2011 (edited) :s03: Gunten Morgen herren Kommandant!!! Wie versprochen Ich zeige meine Ausrüstung von 1942 mit Beschreibung....... :s10: 1-UBOOT FRONTSPANGE IN GOLD 2- band, EK1Kl 1914 -Kriegsverdienstkreuz with schwerten 2 kl, lange service 10 Jahr. 3 - EISEN KREUZ II Kl 4 - UBOOT KRIEGSABZEICHEN 5 - FLOTTEN KRIEGSABZEICHEN 6 - RITTERKREUZ DER EISERNES KREUZ MIT EICHEN LAUB, SCHWERTEN UN BRILLANTEN 7 - SPANIENKREUZ IN SILBER MIT SCHWERTEN 8 - DOLCH W.K.C. KRIEGSMARINE 1941 9 - FERNGLAS 6X30 MARINE TRIEDER GOERZ (BERLIN) 1930. 10 - STOPPUHR HANHART 1928 11 - SCHIRMUTZE BLAU KAPITANLEUTANT 12 - SOLDBUCH 13 - SCHIRMUTZE WEIB KAPITANLEUTANT 14 - GURTEL DOLCH 15 - HOSEN UNIFORM 16 - MANTEL KAPITANLEUTNANT. 17 - LAPPLANDSCHILD 18 - schwarze Krawatte. Fotos.... .....Sie möchten meine alte uniform?? :s02: Ein Gruß und Dank!! :s01: Edited June 9, 2011 by Gunter Share this post Link to post Share on other sites
Argo75* Report post Posted June 9, 2011 Ehm... krapfen und kartoffeln!!! :s03: (spiacente ma sono le uniche parole che so in tedesco! :s68: ) Meravigliose, complimenti per il lavoro e l'eccezionale risultato!!! :s20: Share this post Link to post Share on other sites