Jump to content
Sign in to follow this  
Steffsap

Mas 527 1/20...da Ventimiglia

Recommended Posts

Il modellismo si sà, è una passione, ma non vedo perchè non sia possibile riuscire ad "arrotondare" soprattutto di questi tempi, con qualcosa di cui si è praticamente ognuno di noi (modellisti) un esclusivo realizzatore, chi con stampi, chi con fotoincisioni, chi con decals, chi con lavorazioni cnc e via discorrendo. La casualità vuole che in questo specifico caso il committente sia un "Ex", ma questo non deve essere un impedimento, anzi! se il lavoro è eseguito a regola d'arte (e diciamocelo, Luciano ha una buonissima mano!) la persona in questione sicuramente sarà invogliata anche a spendere una cifra maggiore. Questo non vuole dire abusare, ma ogni tanto, se la Nostra bravura trova un estimatore, dobbiamo anche sentirci in colpa??

Ho amici che pagano cifre folli per i treni in H0 o peggio, in scala N...eppure, lì comanda solo la passione e l'effetto fisarmonica del portafoglio....perchè per noi "Navali" deve eessere diverso??

 

Eppoi permettetemelo : Un modello esclusivo non ha prezzo...per tutto il resto c'è Mastercard....

 

:s33: :s53:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ripeto che ho fornito solo un suggerimento senza disconoscere il lavoro altrui e senza voler invitare il prossimo a lavorare gratis in quanto pur sempre di un lavoro per quanto piacevole si tratta.

Se una persona chiede un consiglio pubblicamente é logico che ognuno poi dica la sua.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao Patrizia,

il tuo è stato (dal mio personale punto di vista) molto costruttivo,ma penso che forse sarebbe meglio aprire una discussione separata, giusto per non riempire di OT questa, che è pur sempre di C.te Secondo Marchetti.

 

Sia chiaro, che davvero ho apprezzato questo Tuo (Patrizia) intervento e quello che ho scritto, non era una critica nel tuo scritto, ma semplicemente una esposizione del mio pensiero.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Caro "Secondo" i più vivi complimenti per il tuo MAS 527, inizialmente non avevo ben compreso le dimensioni del modello, veramente impressionante. A proposito di bandiera a breve invierò la foto della bandiera di combattimento del MAS 531 che l'Amm. Francesco Rizzo ha donato a mio padre (non è andata dispersa con l'affondamento, insieme con il diario di bordo del Stv Giorgio Rizzo è stata donata al padre, Amm. Luigi Rizzo di Grado e di Premuda). Per il mio modello statico ho recuperato i riferimenti dei modellisti Bolognesi per le tavole. Vorrei sapere se il modello della Italeri, con i dovuti adattamenti, può fare al mio caso(come sai voglio costruire una versione il più possibile fedele del MAS 531, primo imbarco di mio padre) e poi dove posso reperire documentazione storica sulla II serie. Grazie

Edited by Duilio Bellone de Grecis

Share this post


Link to post
Share on other sites

Dopo scambio di mail, ecco la bandiera del MAS 531

 

20170110.jpg

 

(ne abbiamo già parlato via mail, ma lo ridico qui, per interesse generale)

 

Il modello Italeri è senz'altro il modo più conveniente di ottenere una riproduzione di un II Serie; anche se rappresenta un III Serie, gli scafi delle due versioni erano identici, cambiavano solo la mitragliera e i lanciasiluri. Per ottenere il 531 dalla scatola Italeri bisogna solo ricostruire i lanciasiluri e la Breda 31 più qualche dettaglio da poco come la battagliola a poppa, le parti essenziali e più difficili da riprodurre (penso in particolare alla plancia, che sarebbe molto complessa da costruire ex novo) sono identiche e ben rese dal modello.

Edited by Secondo Marchetti

Share this post


Link to post
Share on other sites

Gentilissimo Secondo,

ricordavo bene i Tuoi preziosi suggerimenti anticipati via mail; ho riproposto il quesito per socializzare l'oggetto della discussione.

Seguirò il Tuo consiglio e procederò all'acquisto del modello della Italeri.

Una notizia.

Il motto del MAS 531 era: "ibis redibis non morieris in bello".

Qualcuno ha un'idea della possibile collocazione a bordo?

A breve inserirò un articolo di mio padre pubblicato sulla rivista dell'Istituto del Nastro Azzurro tra i decorati al Valor Militare; narra un episodio di guerra interessante (e per me commovente) che vede coinvolto anche quel motto.

Riguardo alle fonti storiche, pensavo all'archivio della Marina Militare per trovare materiale sui MAS durante la II Guerra Mondiale.

Qualcuno ha notizie utili?

Grazie a tutti.

Duilio

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,896
    • Total Posts
      521,312
×