Jump to content
Sign in to follow this  
GM Andrea

Una Vita In Marina - Dal Primo Al Secondo Dopoguerra

Recommended Posts

Titolo: Una vita in Marina - Dal primo al secondo dopoguerra
Autore: Amm. Luciano BIGI
Editore: Fondazione Italo Zetti
Anno di edizione: 2003
Pagine: 347
Prezzo di mercato: €.25,00
Reperibilità: facile (c/o Fondazione Zetti, info@fondazioneitalozetti.it)

 

rh14.jpg

Il volume, fuori commercio ma reperibile facilmente presso la Fondazione che l'ha pubblicato, raccoglie le memorie dell'Ammiraglio Luciano Bigi, dal primo al secondo dopoguerra.
Dirò subito che purtroppo manca un indice dei nomi, nè sono trattati periodi sicuramente interessanti (accademia, prima guerra mondiale, vicende post 1945).
Tuttavia il volume è di sicuro interesse, e si fa leggere.
Fra gli incarichi dell'Amm. Bigi (1898-1988), da lui ampiamente ricordati nel testo, ricordo:

- STV destinato sul Racchia a Costantinopoli;
- com.te TP Fuciliere
- responsabile del trasporto sul Tevere del "Monolite Mussolini", ora al Foro Italico;
- com.te in 2^ del Colombo nella crociera atalntica del '32 (com.te CF Da Zara);
- addetto navale in Persia 1936-1939
- com.te Colombo (crociera 1939)
- Capo Ufficio Stampa a SUPERMARINA
- com.te Oriani e XI Squadriglia CCTT
- Com.te Duca d'Aosta (1942)
- responsabile Centro Marina Ancona (1944)
- addetto navale a Madrid (1945), in bizzarra coabitazione col suo collega della RSI

Un doveroso ringraziamento alla Rivista Marittima che ha segnalato questo bel libro, altrimenti destinato a rimanere immeritatamente sottotraccia.

Edited by GM Andrea

Share this post


Link to post
Share on other sites
Guest luciano pietri

Ciao

posso dare un contributo a quanto già detto?

 

p14consegnefracteragadehj1.jpg

1942 Passaggio di consegne naveduca d'aosta tra C.te Ragadeo e C.te Bigi

 

Saluti

Share this post


Link to post
Share on other sites

Grazie, bellissima foto.

Correggo solo il nome del CV che lascia il comando: CV Rogadeo.

 

Per curiosità, si noti che il CV Rogadeo (a destra nella foto) porta le cordelline e quindi - come usava allora in tal caso - la sciarpa di sinistra a destra, anzichè l'opposto com'è la norma (si vedano il CV Bigi, di spalle, e il TV alla sua sinistra).

Mi sono chiesto come mai Rogadeo portasse le cordelline. Sulle prime ho pensato (sbagliando) che il Duca d'Aosta fosse l'ammiraglia dell'VIII Divisione; si sa che il Com.te della nave sede di comando divisionale (c.d. Comandante di Bandiera) portava le cordelline. Ma erravo, perchè il comando della VIII nel '42 era sul Garibaldi.

Ho poi risolto - credo - l'arcano: Rogadeo andava a fare il capo di Stato Maggiore di Marina Napoli; et voilà le cordelline.

 

Colgo l'occasione per evidenziare come dei due personaggi parli l'allora TV Adami Rook nel suo Ferro sotto i piedi (qui recensito)

Edited by GM Andrea

Share this post


Link to post
Share on other sites
Guest luciano pietri

Grazie della precisazione, provo a farmi scusare anche se rischio di commettere un altro errore sui nomi

 

 

p37cterogadeoctenellacocd1.jpg

C.te Rogadeo,C.te Nella Corte ( o Della Corte),C.te Bigi sempre su nave Duca D'Aosta.

 

Saluti

Share this post


Link to post
Share on other sites

Deve essere un libro molto interessante. Se ci aggiungiamo che parla anche del Carlo Alberto Racchia, mi sa proprio che ci devo fare più che un pensierino.....

 

Grazie della segnalazione

 

luca

Share this post


Link to post
Share on other sites

Riprendo questa vecchia discussione solo per aggiungere che ho identificato l'ufficiale a destra del CV Rogadeo: è il CF Antonio Della Corte, comandante in seconda (cedente anch'egli, al parigrado Villa) del Duca d'Aosta.

Pure di lui parla assai il citato Adami Rook.

Share this post


Link to post
Share on other sites
On 6/24/2008 at 10:38 PM, GM Andrea said:


Dirò subito che purtroppo manca un indice dei nomi, nè sono trattati periodi sicuramente interessanti (accademia, prima guerra mondiale, vicende post 1945).
Tuttavia il volume è di sicuro interesse, e si fa leggere.

Letto questo libro e concordo con quanto ha scritto GM ANDREA.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,848
    • Total Posts
      520,624
×