sergiot52 Report post Posted June 21, 2008 Salve C.ti , Base di partenza La Spezia,destinazione pattugliare griglia DB96(le coste americane) :s51: fin qui tutto ok penserete,farò fuori diversi yankee :s13: il problema sorge nello stretto di Gibilterra :s12: prima ancora di arrivare nello stretto finiti supposte,equipaggio dimezzato,scafo danneggiato al 45%. 1° Dubbio Veramente partivano da La Spezia per le coste americane? :s10: 2° Il tempo di andata e ritorno la guerra era già bella e finita. Chiedo lumi a qualche Ammiraglio :s55: :s43: Share this post Link to post Share on other sites
slc Report post Posted July 10, 2008 La base degli atlantici era Betasom a Bordeaux. Partivano da Spezia per Bordeaux e poi via per l'atlantico. Gibilterra la devi attraversare moooltoooo silenziosamente ... :s02: Share this post Link to post Share on other sites
Bubbe Report post Posted July 10, 2008 Ciao, Vedo solo ora questo topic: Allora, si i smg partivano anche da La Spezia per l'oceano, ovviamente facevano scalo in porto prima di avventurarsi, Il tempo di percorrenza non è particolarmente lungo, pensa ai smg come il Perla, che tra l'altro ho avuto l'Onore di conoscere l'ufficiale di rotta di questo smg (adesso è ammiraglio ed ha ben 91 anni), che partivano da Massaua circumnavigavano tutto il corno d'africa e tornavano a Betasom oppure forzavano il blocco e tornavano in Italia.. Anche diversi U-boot tedeschi hanno raggiunto le coste americane. Oppure tipo la missione dell' U-234 che partì da Kiel per giungere in Giappone, poi la germania si arrese e finì anch'esso in america nel New Hampshire Adesso basta perchè sennò vado fuori topic!!:s02: :s03: :s03: :s68: Share this post Link to post Share on other sites
sergiot52 Report post Posted July 12, 2008 Grazie della corretta informazione C.te Bubbe :s51: Share this post Link to post Share on other sites