Jump to content
Guest seicolpi

Quiz Foto: Le Altre Forze Armate

Recommended Posts

Anche se è sicuramente un derivato del Faible Tonnage non è lui.

La forma della prua è diversa, come pure la protezione del posto di pilotaggio.

 

Anche la torretta non convince e l'armamento sembra montato su un supporto a sfera.

A proposito della mitragliatrice, ho dei dubbi che sia una Hotchkiss M.le 14. 

 

Non mi preoccuperei della seconda mitragliatrice, ritengo che per questioni prospettiche appartenga ad un altro veicolo similare completamente coperto dal carro in primo piano.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Buongiorno a tutti,

 

ingombro minimo, molto tattico, sembrerebbe derivato ad un M4

Caratteristiche da forze speciali o per uso e trasporto in spazi ristretti e forse questo potrebbe essere un indizio... 

 

Di più non so, occorre ulteriore indagine

 

 

Share this post


Link to post
Share on other sites
56 minutes ago, darth said:

Buongiorno a tutti,

 

ingombro minimo, molto tattico, sembrerebbe derivato ad un M4

Caratteristiche da forze speciali o per uso e trasporto in spazi ristretti e forse questo potrebbe essere un indizio... 

 

Di più non so, occorre ulteriore indagine

 

 

Tutto azzeccato!

Share this post


Link to post
Share on other sites
37 minutes ago, vigile said:

sembrerebbe un prodotto MIDWEST Industries  MI 5.56/223 Firearms

Si...correggo quanto stavo scrivendo..questo nella foto è il clone della MI....Ma l'arma originale nasce sotto altra iniziativa..

Edited by inhocsignovinces

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ho trovato solo informazioni relative alla destinazione che dovrebbe essere i piloti dell'USAF come arma diciamo ... in caso di "sopravvivenza a terra" 

 

sul modello ancora non ho info 

Share this post


Link to post
Share on other sites
25 minutes ago, darth said:

Ho trovato solo informazioni relative alla destinazione che dovrebbe essere i piloti dell'USAF come arma diciamo ... in caso di "sopravvivenza a terra" 

 

sul modello ancora non ho info 

Bhe ci siete proprio..in realtà praticamente manca la sigla dell'arma..che nasce da una derivazione dell' M4 con kit di conversione tra cui la canna della MI

Share this post


Link to post
Share on other sites
3 hours ago, Massimiliano Naressi said:

GAU-5A?

Si. Proprio lui. Armi realizzate presso l'Usaf Gunsmith Shop della Lackland air force base, in Texas, tramite utillizzo di varie componenti come il Quick release barrel della Cry Havoc Tactical, le canne della MI e impugnatura FAB defence AGF43S. La valigetta si aggancia ai seggiolini eiettabili. Un bel passo avanti per i piloti Usaf. A te Massimiliano!

Share this post


Link to post
Share on other sites

Buongiorno a tutti

 

Grazie Massimiliano,

 

eccovi la mia proposta 

una cosetta piccolina ma ...

1504883336.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites

In realtà ha un uso multiplo,

come indizio posso dire che è estremamente preciso grazie alla guida laser

 

trasportabile da droni per lanci multipli

Share this post


Link to post
Share on other sites

Buongiorno a tutti,

sarà il periodo di ferie, ma si nota una certa stanca nell'aria ...

 

fornisco un indizio che magari può aiutare :

 

la casa produttrice è a stelle e strisce, nata da relativamente poco dall'unione di atre due società del settore aereospaziale e successivamente acquisita da una altro colosso del settore.

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 hour ago, Ocean's One said:

Sembrerebbe.di costruzione un po’ approssimativa, o sbaglio?

Paese senza grande esperienza aeronautica?

Effettivamente non hanno una industria aeronautica molto sviluppata..siamo comunque in Europa

Share this post


Link to post
Share on other sites

si auspica un aiutino per confermare le aspettative...

Share this post


Link to post
Share on other sites

mettendo insieme i vari indizi.....europa... oriente...grande civiltà alle spalle....direi Grecia, facendo una ricerca di veivoli a pilotaggio remoto in Grecia è saltato fuori  HAI Ε1-79 Pegasus 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Cannone da 47/32 prodotto dall'austriaca Bohler e poi su licenza in Italia (Breda;
Cogne-Sasib; Arsenale Regio Esercito di Piacenza (AREP); Arsenale Regio Esercito di Torino (ARET);
Arsenale Regio Esercito di Napoli (AREN); Costruzioni Elettro-Meccaniche di Saronno (CEMSA);
Ansaldo (Pozzuoli)), soprannominato "Elefantino", utilizzato come arma anticarro e da accompagnamento dalla fanteria e sui carri serie M13 e seguenti M14 ed M15 con lunghezza canna poi allungata a 40 calibri, oltre che semoventi anticarro L40.  Ruote rigide nel modello 1935 e in Electron nel modello 1939. Una divisione di fanteria aveva una compagnia di 47/32 su 4 plotoni di 2 armi.

Edited by inhocsignovinces

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,710
    • Total Posts
      519,199
×