Ocean's One* Report post Posted November 23, 2021 @stecol , eppure a me risulta che la protuberanza non sia fissa ma possa ruotare assialmente. La tavola qui allegata mostra la struttura orientata verso l'alto (riquadro) oppure verso il basso (profilo intero, equivalente alla foto che hai pubblicato tu). Del resto, se l'utilizzo è quello che ho capito io, il dispositivo deve poter funzionare orientato verso l'alto, verso il basso o con qualsiasi angolo intermedio, senza creare criticità in alcun caso. Share this post Link to post Share on other sites
stecol Report post Posted November 23, 2021 Questo non lo sapevo ... Si tratta di un An-12, errore di battitura. Si tratta di un An-12 LL e serve alla sperimentazione di seggiolini eiettabili. La mano a Monopelagus Share this post Link to post Share on other sites
Ocean's One* Report post Posted November 23, 2021 Grazie, @stecol In merito a questo quiz, vorrei dirti ancora un paio di cose. Innanzitutto, ti devo fare i complimenti per la scelta del soggetto, estremamente originale e sfidante. Bravo! In secondo luogo, vorrei riflettere sulle scelte tecnologiche che si facevano al di là della cortina. Come fare a collaudare i seggiolini eiettabili in tutte le condizioni di volo, in modo semplice ed efficace? Beh, costruendo un pezzo di fusoliera fittizia attaccata in coda ad un An-12, per giunta orientabile in modo da "sparare" il seggiolino eiettabile in qualsivoglia direzione. Sono certo che in occidente ci saremmo rotti la testa ad inventare una soluzione più complessa, per poi invece arrivare ad una meno flessibile e più costosa... Insomma, la "roba sovietica" era semplice, spartana, funzionale ed efficace. Poi, che fosse anche comoda, quello no! ( = starsene all'esterno dell'aereo, 10 metri sopra la pista quando a terra, esposti a 700 km/h di vento in un abitacolo aperto quando in volo, per poi eiettarsi a testa in giù?!? ) ___________ Ora però torniamo dall'altro lato dello schieramento con questo soggetto. Anzi, direi piccolo scorcio di soggetto, visto che dalla foto non si vede moltissimo. Aiutino: è americano. Share this post Link to post Share on other sites
inhocsignovinces Report post Posted November 24, 2021 Direi che è il JB...lo lascio come assist se è corretto Share this post Link to post Share on other sites
Ocean's One* Report post Posted November 24, 2021 (edited) Allora non aggiungere altro... Edited November 24, 2021 by Ocean's One Share this post Link to post Share on other sites
stecol Report post Posted November 24, 2021 17 hours ago, Ocean's One said: Grazie, @stecol In merito a questo quiz, vorrei dirti ancora un paio di cose. Innanzitutto, ti devo fare i complimenti per la scelta del soggetto, estremamente originale e sfidante. Bravo! In secondo luogo, vorrei riflettere sulle scelte tecnologiche che si facevano al di là della cortina. Come fare a collaudare i seggiolini eiettabili in tutte le condizioni di volo, in modo semplice ed efficace? Beh, costruendo un pezzo di fusoliera fittizia attaccata in coda ad un An-12, per giunta orientabile in modo da "sparare" il seggiolino eiettabile in qualsivoglia direzione. Sono certo che in occidente ci saremmo rotti la testa ad inventare una soluzione più complessa, per poi invece arrivare ad una meno flessibile e più costosa... Insomma, la "roba sovietica" era semplice, spartana, funzionale ed efficace. Poi, che fosse anche comoda, quello no! ( = starsene all'esterno dell'aereo, 10 metri sopra la pista quando a terra, esposti a 700 km/h di vento in un abitacolo aperto quando in volo, per poi eiettarsi a testa in giù?!? ) ___________ Beh la conoscete la faccenda delle penne spaziali ? Durante la corsa per lo spazio la NASA spese non so quante decine di migliaia dollari per sviluppare una penna che si potesse usare nello spazio. In un incontro durante la pianificazione della missione conguinta Apollo/Soyuz, gli americani chiesero ai russi come avessero risolto il problema. I russi un po' sconcertati risposero semplicemente che usavano delle normalissime matite, 10 copechi a scatola ..... 17 hours ago, Ocean's One said: Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted November 24, 2021 Per la penna spaziale qualcuno parla di circa un milione di dollari. Share this post Link to post Share on other sites
stecol Report post Posted November 24, 2021 Peggio mi sento .... Share this post Link to post Share on other sites
Ocean's One* Report post Posted November 24, 2021 Gli Occidentali applicavano i criteri di costruzione dei reattori nucleari anche ai dispositivi banali. I Sovietici applicavano i criteri di costruzione dei dispositivi banali anche ai reattori nucleari. Col tempo, entrambi questi approcci ebbero i loro costi. _______ Allora, chi vuole rispondere al mio quiz? Share this post Link to post Share on other sites
vigile * Report post Posted November 24, 2021 Boeing JB-52E (Serial Number 57-0119) ho seguito l'input di Inhocsignovinces Share this post Link to post Share on other sites
Ocean's One* Report post Posted November 24, 2021 Vai, centurione! A te il gladio. _______ ps. Per completezza dico che era il banco prova volante per la rimotorizzazione del B-52 con i motori del 747 (4 anziché 8; per questo in foto se ne vede uno solo e non una coppia) Share this post Link to post Share on other sites
vigile * Report post Posted November 30, 2021 torniamo con i piedi per terra...nazionalità e nome Share this post Link to post Share on other sites
Iscandar Report post Posted November 30, 2021 Il sospetto che il conducente si chiami Ivan o Sergei è forte. Share this post Link to post Share on other sites
vigile * Report post Posted November 30, 2021 direi proprio di no..... Share this post Link to post Share on other sites
darth * Report post Posted November 30, 2021 Allora mi sa che se non si chiama Ivan o Sergei si chiamerà Akira, Akihito etc .... Share this post Link to post Share on other sites
vigile * Report post Posted November 30, 2021 può essere.... Share this post Link to post Share on other sites
inhocsignovinces Report post Posted November 30, 2021 Potrebbe anche montare un 70 mm in torretta superiore e un 37mm in torretta frontale Share this post Link to post Share on other sites
vigile * Report post Posted December 1, 2021 potrebbe..... Share this post Link to post Share on other sites
nostromodiroma * Report post Posted December 1, 2021 nipponico Share this post Link to post Share on other sites
vigile * Report post Posted December 1, 2021 yes....da...oui....si... Share this post Link to post Share on other sites
Ocean's One* Report post Posted December 1, 2021 ... hai! (In giapponese) Share this post Link to post Share on other sites
vigile * Report post Posted December 2, 2021 .....Hai....(grazie Monopelagus...mi mancava) Share this post Link to post Share on other sites
inhocsignovinces Report post Posted December 4, 2021 A questo chi lancia un RP3?? Dai che fa la ruggine... Share this post Link to post Share on other sites
stecol Report post Posted December 4, 2021 Dai che è un tipo 89 con gli steroidi e "tanti funghetti" .... Share this post Link to post Share on other sites
vigile * Report post Posted December 4, 2021 E' un Tipo ma non 89.....quindi? Share this post Link to post Share on other sites
nostromodiroma * Report post Posted December 5, 2021 Carro armato sperimentale nipponico Tipo 95. Mai entrato in servizio dopo le prove del 1935 On 30/11/2021 at 18:42, vigile said: torniamo con i piedi per terra...nazionalità e nome Share this post Link to post Share on other sites
stecol Report post Posted December 5, 2021 Carro armato pesante Tipo 95 .... Type 95 (carro armato) - Wikipedia Share this post Link to post Share on other sites
vigile * Report post Posted December 5, 2021 la mano a nostromodiroma........ Share this post Link to post Share on other sites
nostromodiroma * Report post Posted December 5, 2021 (edited) Grazie, ma sono stato indirizzato da Darth. Altro semplice semplice Edited December 5, 2021 by nostromodiroma Correzione Share this post Link to post Share on other sites
Iscandar Report post Posted December 5, 2021 FIAT 2000? Share this post Link to post Share on other sites
nostromodiroma * Report post Posted December 5, 2021 Corbezzoli, troppo facile! Cedo la mano a Iscandar Share this post Link to post Share on other sites
Iscandar Report post Posted December 5, 2021 Grazie, la mia proposta Share this post Link to post Share on other sites
Ocean's One* Report post Posted December 5, 2021 Bellino! Palesemente Limey, vista la “P” di prototipo... Share this post Link to post Share on other sites
Iscandar Report post Posted December 6, 2021 tu l'hai detto... Share this post Link to post Share on other sites
stecol Report post Posted December 6, 2021 Propulsione a razzo ? Share this post Link to post Share on other sites
Ocean's One* Report post Posted December 6, 2021 Vedo sui lati delle prese d’aria per il turbogetto, ma anche le linee che in qualche modo ricordano il Supermarine Attcker, specialmente per la deriva e il carrello triciclo posteriore. Quindi, è un Supermarine, magari antenato dell’Attacker? Share this post Link to post Share on other sites
Iscandar Report post Posted December 6, 2021 (edited) no, nessuna parentela, ed aggiungo in omaggio che un parente del nostro amico ha "lavorato" in tre continenti Edited December 6, 2021 by Iscandar Share this post Link to post Share on other sites
inhocsignovinces Report post Posted December 7, 2021 Hunting Percival? Share this post Link to post Share on other sites
Iscandar Report post Posted December 8, 2021 questo è triciclo posteriore il Provost è un triciclo anteriore Share this post Link to post Share on other sites
inhocsignovinces Report post Posted December 8, 2021 30 minutes ago, Iscandar said: questo è triciclo posteriore il Provost è un triciclo anteriore Ah si si lo so..pensavo magari un primo prototipo derivato dal Provost ad elica...vabbè... Share this post Link to post Share on other sites
Iscandar Report post Posted December 9, 2021 (edited) E' si un prototipo derivato da un altro aeromobile, sempre a reazione, ma qui si ferma, non ha ulteriori evoluzioni, il suo "genitore" come dicevo ha "lavorato" su tre continenti Edited December 9, 2021 by Iscandar Share this post Link to post Share on other sites
nostromodiroma * Report post Posted December 9, 2021 Si avvicina ad un Gloster? Share this post Link to post Share on other sites
Iscandar Report post Posted December 9, 2021 Non credo che la Gloster c'entri qualcosa, diciamo che il motore aveva un nome che troviamo in mare, in cielo e per terrra Share this post Link to post Share on other sites
Iscandar Report post Posted December 10, 2021 (edited) Troviamo una ditta con questo nome anche a Pozzuoli, questo per il motore. La ditta costruttrice, di progetti propri, non ne ha costruiti molti pur essendo una ditta di stato, ha costruito progetti altrui, limey in prevalenza. Edited December 10, 2021 by Iscandar Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted December 10, 2021 Ora mi è chiaro a chi ti riferisci ! Non sapevo che una ditta con lo stesso nome costruisse motori radiali e turbine aeronautiche ... Share this post Link to post Share on other sites
vigile * Report post Posted December 10, 2021 I tre continenti sono per caso...Europa, America e Oceania? Share this post Link to post Share on other sites
Iscandar Report post Posted December 11, 2021 Esatto @vigile Share this post Link to post Share on other sites
vigile * Report post Posted December 11, 2021 GAF Pika...prototipo pilotato del target drone GAF Jindivik costruito in Australia Share this post Link to post Share on other sites
Iscandar Report post Posted December 12, 2021 Esatto bravo @vigile, è la versione pilotata del drone per verificar ei lfussi d'aria, il motore era un Armstrong Siddley Share this post Link to post Share on other sites